Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda rosamarialibera » mer set 18, 2019 1:28 pm

Grazie dei suggerimenti....li accetto volentieri...oggi è proprio una giornata infernale...dopo aver urinato a fatica che sembra non voler proprio uscire la pipì..anzi è come se volesse rientrare...mi è rimasto un dolore sovrapubico pazzesco...poi ho inserito anche Cymbalta da 4 giorni e sto scalando Lyrica...e penso che sto Cymbalta mi fa venire anche mal di testa...insieme al fatto di andare kn bagno al massimo ogni ora.....è da impazzire! :-::::ma la contrattura porta anche il dolore sovrapubico?

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda signo » mer set 18, 2019 4:28 pm

Tu cosa intendi fare per mettere in pratica i nostri suggerimenti?

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda rosamarialibera » mer set 18, 2019 5:23 pm

Vedrò di imparare l'automassaggio e mi devo iscrivere ad un corso di yoga hata...ma oggi dopo tante respirazioni diaframmatiche non passa questo fatto che quando vado a fare pipì devo aspettare per farla uscire...è come se ritornasse dentro invece di uscire....e poi dopo finalmente fatta la pipì rimane un dolore interno...forse vicino l uretra non so...è tutto dolorante :hurted:

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda 1PIMPI1 » mer set 18, 2019 6:00 pm

rosamarialibera ha scritto:dopo tante respirazioni diaframmatiche
:humm: in realtà dovresti respirare di diaframma sempre e non farlo come esercizio.

Rosa se non ti dai da fare, ma continui solo a lamentarti i dolori non passano! Fai come ha detto signo metti in pratica gli accorgimenti! Ma con costanza e non aspettarti che se li fai una volta tutto passa ci vuole tempo e pazienza.

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda rosamarialibera » mer set 18, 2019 6:05 pm

Non saprei come fare a respirare sempre col diaframma....non ce la farei...comunque non mi lamento...cerco solo conforto da chi ha più o meno gli stessi sintomi...

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda flo67 » gio set 19, 2019 3:42 pm

Io spero che tu cerchi anche qualche soluzione, oltre che conforto (che per carità, fa bene all'anima, ma poi?)
Dai su, puoi fare tantissime cose. I cerotti thermacare in modalità continua sul pube li metti?

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda rosamarialibera » sab set 21, 2019 12:58 pm

Ciao flo67....io sto con lo scaldino tutto il pomeriggio...i cerotti non li ho ancora usati....

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda signo » sab set 21, 2019 2:56 pm

Rosa ci sono tante soluzioni, cosa possiamo fare per aiutarti a metterle in pratica?

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda rosamarialibera » sab set 21, 2019 3:27 pm

Da lunedì comincio ad andare da un osteopata che mi farà dei massaggi esterni mirati in base ai referti che le porterò..e poi comincerò anche con lo yoga...intanto il Cymbalta mi sta dando problemi...mi fa urinare con difficoltà e anche la notte....cosa che non succedeva prima..il dr Galizia ha detto di provare ancora qualche giorno altrimenti prenderò solo il Lyrica come prima.... :hurted: speriamo di andare meglio piano piano...

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda signo » sab set 21, 2019 5:51 pm

Bene, qualcosa si muove. Hai provato a prendere confidenza con gli automassaggi? Per iniziare puoi fare dei pigini esterni, così per prendere confidenza. Gli automassaggi sono indispensabili. Hai visto il video del bicchiere vero?

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda rosamarialibera » sab set 21, 2019 9:52 pm

No signo non lo so il video del bicchiere......

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda 1PIMPI1 » sab set 21, 2019 10:25 pm

Intende il video dell'automassaggio clicca qui vai nella pagina 1 c'è un messaggio con scritto watch on you tube.

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda signo » dom set 22, 2019 2:57 pm

Cliccando qui trovi i video che abbiamo fatto al raduno di marzo.
Trovi 6 esercizi di stretching che dovresti fare tutti i giorni, bastano 30 secondi per esercizio, senza esagerare.
Scorrendo verso il basso trovi altri video e articoli che ti invito a studiare bene!

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda rosamarialibera » lun set 23, 2019 12:52 pm

Si signo...ho visto ...grazie..... :thanks:

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda petalina75 » mer set 25, 2019 1:43 pm

Ciao Rosa,come stai?...
Ho visto che Signo ti ha suggerito di leggere la mia storia...l'hai letta? :humm:
Questa domanda te la faccio perché ho notato che chiedi spesso chi può avere i tuoi sintomi(domanda che facevo spesa anche io all inizio)...e se hai letto la mia storia avrai capito che io li avevo tutti, e che sono migliorata,anche se non ancora guarita...le moderatrici si stanno spendendo molto x te, devi seguire i loro consigli, anche se è più facile farsi prendere dallo sconforto...è molto importante che tu faccia esercizi in autonomia, se non hai confidenza con la tecnologia, fatti aiutare dalle tue figlie, la guida di Cles è un ottimo aiuto, dovresti farti scaricare il file e stamparlo!forza!la mente può fare tanto!
Io da brava zucca dura, ci ho messo un po' x capire che i kegel reverse erano fondamentali!i farmaci da soli non bastano!...inoltre non fossilizzarti in casa a concentrarti sui disturbi! Io all epoca non volevo uscire, ma il forum mi spinse a farlo, c è tutto nella mia storia...fatti una passeggiata ogni giorno, e metti da parte le lamentele...
Fidati che è la terapia giusta!

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda rosamarialibera » mer set 25, 2019 1:52 pm

Ti ringrazio tanto petalina....sto più o meno uguale e cerco di seguire tutte le vostre dritte...somo andata anche da un osteopata e devo riandare il 10 ottobre....e anche io non ho tanta voglia di uscire ma mi devo sforzare come dici tu! :thanks:

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda petalina75 » mer set 25, 2019 3:10 pm

Come mai non prendi il laroxil? Se questi farmaci fanno poco effetto, puoi parlarne con Galizia, e capire se può cambiare con il laroxil, che di solito è quello più efficace..devi sforzarti di uscire, magari poco alla volta, anche solo una passeggiata...capisco è molto dura...ma bisogna provarci...l'osteopata conosce le disfunzioni del pavimento pelvico? Serve soprattutto una fisioterapista x questo tipo di problemi, e poi fare tanto anche a casa...comunque tu valuta, può essere un valido aiuto anche quello dell'osteopata, sempre se conosce questa patologia...

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda rosamarialibera » mer set 25, 2019 4:14 pm

Il laroxil non me lo hanno prescritto né Pesce né Galizia...
Di farmaci sto prendendo lyrica Cymbalta e expose e Etinerv e ansiolin la sera in vagina...questa osteopata mi ha detto che tratta il pavimento pelvico...poi a un certo punto ti devi anche fidare...poi mi aiuto con le altre cose che suggerite sul forum...certo che mi sforzo di uscire ma molte volte ho timore perché quando mi arrivano gli spasmi o punture come li volete chiamare devo avere un bagno a portata di mano subito.....purtroppo poi mi faccio prendere dall ansia! :hurted:

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda Laulaura » mer set 25, 2019 5:30 pm

Vai in posti in cui sai che un bagno lo trovi sicuro: librerie grandi, centro commerciale, cinema, bar vicino casa, vedrai che pian piano andrà meglio e al bagno non ci penserai più.
Cosa hai fatto dall'osteopata? Cosa ti ha detto?

Re: Frequenza e urgenza minzionale e spasmi

Messaggioda petalina75 » mer set 25, 2019 5:31 pm

Lo so...capisco...
Ci sono passata! Se l'osteopata ti ha ispirato fiducia prova...fai sempre in tempo a cambiare


PrecedenteProssimo

Torna a Altre storie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214