Dolore uretra da molti mesi

Dolore uretra da molti mesi

Messaggioda giuliazuffetti » ven mag 01, 2020 10:21 am

Buonasera,
nel dicembre 2019, ingenuamente, ho avuto un rapporto anale e subito dopo un rapporto vaginale senza protezioni.
Qualche giorno dopo sono andata dalla ginecologa per il male e mi ha prescritto l’antibiotico Supracef.
Il dolore era passato ma dopo circa una settimana dalla fine dell’antibiotico mi è tornato.
Ho fatto un’urinocoltura e ho preso un’antinfiammatorio mentre aspettavo i risultati.
Urincoltura negativa.
Un po’ di giorni dopo ho avuto un rapporto sessuale e il giorno dopo avevo dolori molti forti.
Sono andata in pronto soccorso e mi hanno detto di ripetere l’urinocoltura e che se fosse stata positiva avrei dovuto prendere il Ciproxin.
Ho fatto anche una visita ginecologica e mi hanno detto la stessa cosa.
Urincoltura positiva all’Escherichia coli.
Ho iniziato a prendere il Ciproxin per un giorno ma la ginecologa mi ha detto che era resistente quindi ho iniziato a prendere Levofloxacina 1 compressa al giorno per 5 giorni con fermenti lattici e integratore alimentare.
Durante l’assunsione della Levofloxacina il dolore continuava quindi sono andata da un’urologa che mi ha detto che non bastava e quindi mi ha prescritto Oraxim 2 compresse al giorno per 7 giorni più fermenti lattici e integratore.
In più mi ha prescritto un’ecografia all’addome completo che è andata bene.
Finito l’antibiotico ho iniziato ad avere un dolore/fastidio alla parte finale dell’uretra.
Ho ripetuto un’urinocoltura che e risultata negativa e l’urologa mi ha detto di fare un tampone uretrale per patogeni comuni che è risultato negativo, quindi mi ha detto di prendere l’integratore Ialuril per un mese.
Il bruciore/fastidio all’uretra continuava quindi ho consultato un’altra urologa che mi ha fatto fare altri tamponi uretrali per le altre infezioni e nel frattempo mi ha fatto prendere il Pelvilen.
Tamponi tutti negativi.
L’urologa mi ha mandato da una neurologa che mi ha detto che queste infezioni potrebbero aver provocato un’infiammazione dei nervi.
Mi ha prescritto il Lyrica due compresse al giorno (se lo sopporto 4) per 3 mesi.
È passato un mese, il bruciore un po’ è migliorato ma continuo ad avere quel fastidio alla parte finale dell’uretra e stimolo forte di urinare la mattina tanto che mi obbliga ad alzarmi dal bruciore.
Poi ogni tanto sento la parte inguinale come se tirasse.
In più da un po’ ha iniziato a venirmi un dolore alla zona lombare destra che ha iniziato a prendermi anche la chiappa e la gamba destra (non so se possa c’entrare).
Tra l’altro ho notato che il bruciore aumenta durante il ciclo.
In tutto ciò prima di tutto questo stavo facendo la terapia con le tens vaginali per la mia vulvodinia, abbinate a 3 gocce di Laroxyl, che ovviamente non riesco più a fare perchè mi danno fastidio.
Rapporti sessuali non ne sto avendo per paura del male.


Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Bruciore da cistite ogni tanto, bruciore/fastidio all’ultima parte dell’uretra che va e viene, qualche volta bruciore durante la minzione, stimolo di urinare soprattutto la mattina, dolore zona lombare destra e gamba destra costante.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Dipende, a volte sto bene, a volte non proprio
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Durante il ciclo il bruciore è più forte, rapporti sessuali non ne ho per paura.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? L’ultima urino coltura era negativa.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? si
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Sto cercando di bere circa 1,6 litri, faccio la pipì circa 6 volte al giorno.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? A volte il getto è intermittente, l’urina esce spontaneamente.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? L’ultimo rapporto che ho avuto è stato a gennaio ed è stato doloroso.
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco? No, soffro di vulvodinia
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? La prima volta no, la ginecologa mi ha dato subito l’antibiotico senza urinocoltura.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? No
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Non più del solito
Che metodo contraccettivo usi? Pillola anticoncezionale Zoely
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? No
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
Utilizzi detergente intimo? Si, mi hanno prescritto il Lubrigyn
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Non tutti i giorni, ogni due giorni circa
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? No
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No
Il calore ti aiuta? Non ho mai provato
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Si, ho la vulvodinia
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? No
Di quali altre patologie soffri? Nessuna a parte la vulvodinia
Che sport pratichi? Ginnastica a corpo libero

Re: Dolore uretra da molti mesi

Messaggioda Laulaura » dom mag 03, 2020 9:37 pm

:welcome: Giulia, inizio da qui:
giuliazuffetti ha scritto:tutto ciò prima di tutto questo stavo facendo la terapia con le tens vaginali per la mia vulvodinia, abbinate a 3 gocce di Laroxyl, che ovviamente non riesco più a fare perchè mi danno fastidio.

Avevi già una diagnosi? Sei in cura? Da chi? E sulla situazione muscolare invece? Il lyrica invece chi te lo ha prescritto? Prendi degli integratori?
E soprattutto avendo diagnosi di vulvodinia dovresti seguire assolutamente delle norme comportamentali che aiutano tanto, no al detergente intimo per esempio ed anche la pillola è sconsigliata. Hai letto l'articolo sulla vulvodinia in homepage? Il bruciore che varia in base alle fasi del ciclo è proprio tipico di questa patologia.
Inoltre il getto internittente dell'urina ed il dolore ai rapporti fa pensare ad un coinvolgimento muscolare, per questo più su ti ho chiesto se lo stato dei tuoi muscoli è mai stato valutato e se fai qualcosa per rilassare il tuo pavimento pelvico. Cerchiamo di fare un punto della situazione fra diagnosi, cure ed accorgimenti per vedere cosa ti sfugge e come migliorare la situazione, ok? Ti aspettiamo :ciao:

Re: Dolore uretra da molti mesi

Messaggioda giuliazuffetti » mar mag 05, 2020 11:38 pm

Ciao, grazie per la risposta! :ciao:
Quale diagnosi?
A livello uretrale sono andata dall'urologa.
Per la vulvodinia sono in cura dalla ginecologa, inizialmente mi ha prescritto 8 tens da fare nel centro medico, poi ho continuato a farle a casa.
Il lyrica mi è stato prescritto dalla neurologa da cui sono stata mandata dall'urologa.
Si prendo integratori, Cistimev gold e Cistiduo.
Per il detergente mi è stato prescritto un detergente specifico, la pillola ho iniziato a prenderla per una cisti ovarica.
Si, l'ho letto.
Il bruciore durante il ciclo però non l'ho mai avuto fino ad ora, ha cominciato a bruciarmi dall'inizio di questo problema uretrale.
Lo stato dei miei muscoli non è mai stato valutato, la neurologa mi ha detto che potrebbe essere che un'infiammazione dei nervi dell'uretra e di conseguenza mi ha prescritto il Lyrica.

Re: Dolore uretra da molti mesi

Messaggioda LisaBetta » ven mag 08, 2020 4:11 pm

Ciao, Giulia! :welcome:
La diagnosi di vulvodinia, chi te l'ha fatta? Ma soprattutto con che tipo di visita? Da quanto tempo sei in cura?
Potrebbe anche essere che l'utilizzo di fluorochinoloni abbia scatenato/paggiorato la neuropatia (visto che i tamponi sono tutti negativi, quindi è escluso che i tuoi sintomi siano causati da un agente patogeno).
Ti consiglio anche di sospendere l'uso di pillola e detergente intimo… si parla molto dei danni di entrambi e con una piccola ricerca torverai molto materiale a riguardo sul forum.

giuliazuffetti ha scritto:da un po’ ha iniziato a venirmi un dolore alla zona lombare destra che ha iniziato a prendermi anche la chiappa e la gamba destra

Potrebbe esserci un coinvolgimento muscolare. Hai mai fatto una valutazione da una fisioterapista specializzata in pavimento pelvico?
Attendiamo qualche info in più per darti consigli più mirati, ok?
:ciao:

Re: Dolore uretra da molti mesi

Messaggioda giuliazuffetti » dom mag 10, 2020 11:00 pm

Ciao!
la diagnosi di vulvodinia me l'ha fatta la ginecologa.
Mi ha fatto fare tutte le visite per escludere varie infezioni e poi mi ha fatto una visita con cui con un tampone mi toccava vari punti per capire dove sentissi più
male.
Ho iniziato a fare le tens vaginali a settembre 2019 e poi mi sono fermata verso gennaio per questo problema.
No, non ho mai fatto quel tipo di visita.

Re: Dolore uretra da molti mesi

Messaggioda LisaBetta » lun mag 11, 2020 12:25 pm

Ciao, Giulia!
Secondo il mio parere, sarebbe utile capire se c'è un problema a livello muscolare…. Una diagnosi di vulvodinia senza che venga fatta una valutazione del pavimento pelvico lascia un po' il tempo che trova. Se tu avessi un ipertono, sarebbe importante lavorarci per vedere dei miglioramenti. Come avrai letto duemila volte, questa malattia necessita un approccio multidisciplinare.
Detto questo, il dolore all'uretra potrebbe benissimo essere dovuto ad una contrattura (i muscoli "strozzano" e causano a lungo andare sintomatologie dolore di vario ordine e grado). Hai provato la manovra del dito? Ti offre qualche sollievo?
:ciao:

Re: Dolore uretra da molti mesi

Messaggioda giuliazuffetti » mar mag 12, 2020 11:42 pm

Grazie mille per la risposta!
per la contrattura all’uretra che tipo di visita dovrei fare?
No, non l’ho mai provata ma ci proverò!

Re: Dolore uretra da molti mesi

Messaggioda LisaBetta » mer mag 13, 2020 9:17 am

Hai dato una occhiata ai medici consigliati?
:ciao:

Re: Dolore uretra da molti mesi

Messaggioda giuliazuffetti » mer mag 13, 2020 4:51 pm

LisaBetta ha scritto:Hai dato una occhiata ai medici consigliati?
:ciao:


No, ora controllo, grazie!
Ma sai circa che tipo di visita dovrei fare per una possibile contrattura all'uretra o da chi dovrei andare?
Per la manovra del dito devo comprare prima il D-mannosio quindi?

Re: Dolore uretra da molti mesi

Messaggioda LisaBetta » mer mag 13, 2020 5:57 pm

Leggi bene il sito, è spiegato tutto.
La manovra la puoi fare anche senza mannosio. E' proprio il movimento "meccanico" che aiuta a distendere l'uretra.
Qui trovi tutto sulla contrattura pelvica in caso non lo avessi già studiato.
Per diagnosticarla occorre un ginecologo, osterica o fisioterapista specializzato in pavimento pelvico ed ipertono (tutti conoscono l'ipotono, pochi l'ipertono purtroppo).
:ciao:

Re: Dolore uretra da molti mesi

Messaggioda giuliazuffetti » mer mag 13, 2020 7:22 pm

ok grazie mille! :love1:
per il dolore all'uretra non dovrei quindi continuare a rivolgermi ad un urologo anche?

Re: Dolore uretra da molti mesi

Messaggioda LisaBetta » ven mag 15, 2020 9:31 am

Come ho cercato di spiegare, sarebbe il caso di capire se il dolore è conseguenza di qualche altra patologia come la contrattura pelvica. Anche la vulvodinia lo può causare, comunque.
Se hai questo dubbio, prova a valutare Galizia e Porru.
:ciao:

Re: Dolore uretra da molti mesi

Messaggioda giuliazuffetti » ven mag 15, 2020 11:15 am

grazie mille! :ciao:

Re: Dolore uretra da molti mesi

Messaggioda signo » dom giu 21, 2020 9:37 pm

:welcome: anche da parte mia Giulia! La tens fatta così non serve assolutamente a nulla. Anzi può portare anche ad un peggioramento. È indispensabile farsi valutare la muscolatura pelvica per capire come siano messi i tuoi muscoli.
A Milano ti puoi rivolgere alla fisioterapista Ileana Luglio. Mi hanno parlato bene anche dell'ostetrica Silvia Boselli. Nel frattempo mi auguro che tu abbia letto gli articoli che ti hanno linkato le altre. Hai per caso delle domande?



Torna a Altre storie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214