L'anti-antibiotico

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda Mare73 » lun lug 03, 2017 4:10 pm

Ok, me lo segno e ne parlo con la dentista.
Fra l'altro, mi ero fatta un bello schemino con gli antibiotici alternativi alle pennicilline, da evitare come la peste, e non so più dove l'ho messo :-:::: Che scema...
Grazie mille.
Flo, di lastre al dente me ne ha fatte due, prima e dopo l'otturazione: e ogni volta mi ha ripetuto che sembra tutto perfettamente a posto. Bah...

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda macri » lun lug 03, 2017 4:28 pm

Ciao mare,
Ho letto che frens diceva di non prendere gli antibiotici chinologici, di dire al medico che eravamo allergiche a questo componente, il ciproxin era uno di questi, ma non mi ricordo dove l ho letto, me tapina.
Speriamo che tu non lo debba prendere.
Un abbraccio

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda Lalli33 » lun lug 03, 2017 5:03 pm

Il discorso sugli antibiotici era scritto nella mia storia :):

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda Mare73 » lun lug 03, 2017 5:15 pm

:t
Andrò a rivedermelo.

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda Frens » lun lug 03, 2017 6:01 pm

Mare io direi di provare un gel alla clorexidina, come diceva zuzu, il corsodyl è uno di quelli, però senza aspettarti miracoli, un po' dovrebbe sfiammare almeno.
Per gli antibiotici solitamente Pesce dice di evitare come la peste quelli che possono causare neuropatia, che sono i chinoloni, ma solitamente i dentisti non prescrivono tanto quelli, ma più le penicilline o cefalosporine o altre cose come klacid o eritrocina.
Per come mi conosco io e il mio corpo preferisco trattare una possibile neuropatia che uno squilibrio intestinale, ma si tratta di me e di come reagisco io agli antibiotici, è soggettivo a mio avviso.
Però non è detto che bisogni ricorrere all'antibiotico, anzi, può essere che sia "solo" da devitalizzare e lì l'antibiotico non serve, a me il dentista non l'ha nemmeno nominato.

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda Daniela72 » lun lug 03, 2017 6:31 pm

Mamma mia povera mare che seccatura! :potpot:
Io nella mia ignoranza mi chiedo: se c'è continua produzione di materia dovrebbe esserci infezione... o basta anche solo l'infiammazione? E non si dovrebbe vedere dalla lastra? O anche da un esame del sangue, la ves dovrebbe risultare alterata. Cmq se non hai dolore aspetta giovedì e poi la riempi di domande. Intanto il gel alla clorexidina aiuta senz'altro. Un bacio alla gengiva.

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda Mare73 » lun lug 03, 2017 6:35 pm

Ragazze, siete carinissime.
Io nei prossimi giorni cerco di capire un po': sono un'emerita ignorante in fatto di antibiotici, fortunata me.

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda 1PIMPI1 » lun lug 03, 2017 6:57 pm

Si mare, prova la clorexidina prima degli antibiotici...corsodyl io lo avevo provato, come ti avevo scritto indietro un po' aiuta tra l'altro anestetizza anche leggermente la parte quindi una tregua dal fastidio ...a me ha sempre aiutato e ho evitato d'impasticcarmi...Almeno passa un po' l'infiammazione perché se è troppo, giovedi la dentista non riesce a far nulla. :baci:

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda Mare73 » lun lug 03, 2017 6:59 pm

Proverò di sicuro. E poi sto dente la finisse di scassare, sennò partono le martellate! :-...

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda macri » lun lug 03, 2017 10:00 pm

Grazie frens e lalli, i chinoloni, mi veniva in mente chinotto ma per ricordarmi la radice della parola chino, lo ni, ho trovwto, un chino grosso.
Scusate son proprio fuori questa sera.
Un abbraccio

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda 1PIMPI1 » mer lug 05, 2017 4:46 pm

Mare come va? Domani finalmente hai il controllo!!!
:potpot:

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda Mare73 » mer lug 05, 2017 6:05 pm

Va bene, bellezze. Il Corsodyl l'ho iniziato solo stamattina, e in effetti il leggero effetto anestetico fa un bel piacerino: e poi è fresco e sa di menta, promosso.
Nel frattempo, il ponfetto è sempre lì e il pus ogni tanto esce ancora, ma mi pare decisamente meno rispetto all'inizio. E soprattutto, il dente otturato non solo non mi ha più dato fastidio, ma finalmente riesco a masticare facendo forza proprio su di lui senza sentire dolore!!
Il punto ovviamente resta:
Daniela72 ha scritto:se c'è continua produzione di materia dovrebbe esserci infezione
Ecco, boh??? Però io di gente con l'ascesso ne ho vista: facce gonfie da morire, ogni giorno di più, difficoltà a parlare, dolori atroci... Ecco, io non ho niente di tutto ciò. E immagino che sia per questo stesso motivo che la dentista è così interdetta. Vabbe', domani vedremo cosa mi dirà: io intanto continuo a spalmarmi mattina e sera di gel e vediamo che succede.
Grazie a tutte dell'interessamento :baci:

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda zuzu » lun lug 10, 2017 5:25 pm

news dal dente?

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda signo » lun lug 10, 2017 7:44 pm

:schifezze:

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda Mare73 » mar lug 11, 2017 12:13 pm

Eccomi, bellezze!
Dunque, la situazione evolve: il dente ormai sopporta anche le masticazioni più violente, il gonfiore sta scendendo (molto lentamente, ma scende), il pus ogni tanto riaffiora ma si è molto ridotto.
E in tutto ciò, la dentista mi ha riconfermato che, secondo lei non ha senso intervenire, visto che le cose sembra si stiano risolvendo da sé. Mi ha detto chiaramente che il Corsodyl non è curativo: ha azione antibatterica, il che va benissimo, ma se c'è un problema effettivo di certo non lo risolve. E quindi stiamo a vedere: se il trend positivo continua e to cavolo di gonfiore rientra del tutto, perfetto; altrimenti le chiederò di drenarlo, cercando di evitare l'antibiotico.
Nel frattempo, giovedì scorso mi ha fatto un'altra otturazione, praticamente senza anestesia, ed è andato tutto benissimo: la carie era molto profonda, ma io non ho sentito niente. Non solo: il dente è stato perfetto da subito, nessun dolore o fastidio, nemmeno la sensibilità al freddo. Un successone. :cup:

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda signo » mar lug 11, 2017 1:06 pm

Tieni duro, bravissima!

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda Mare73 » mar lug 11, 2017 1:33 pm

:love1:

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda flo67 » mar lug 11, 2017 3:28 pm

Io dico che meglio di così non poteva essere. E tu sei proprio una roccia, senza anestesia, brrrrravissima :love1:

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda Mare73 » mar lug 11, 2017 3:58 pm

Bah, evidentemente sono proprio una ragazza insensibile :mrgreen:

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda Aliruna » mar lug 11, 2017 4:17 pm

Mare73 ha scritto:il dente ormai sopporta anche le masticazioni più violente
Sto cercando di immaginarti in versione Mike Tyson ma non ce la fo.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Vaginiti e Vaginosi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214