Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda signo » mer ott 26, 2016 7:56 am

In off topic esiste una sezione dedicata alle ricette: ti aspettiamo li! :mangio:

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Duckling » mer ott 26, 2016 9:52 pm

Grazie per l'informazione Signo! Il forum sta per chiudere ma appena riesco vi prometto che la posto!
Buona serata

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Duckling » lun ott 31, 2016 7:59 pm

ricetta della torta pubblicata nella sezione cucina! ho appena sfornato la seconda, spero sia venuta buona come l'altra volta... :mangio:
Oggi ho preso un giorno di ferie, dopo aver passato un bellissimo weekend alle 5 terre con mio marito... faceva davvero caldo, si stava in mezze maniche! purtroppo nonostante il relax c'era sempre un fondo di tristezza per le persone colpite dal terremoto... non ho parenti o amici in quelle zone, ma sono abbastanza sensibile ai terremoti avendone sentiti parecchi anche se per fortuna di grado basso.

Sul fronte patata invece, ho concluso venerdì il 4° ciclo di protocollo Miriam; da qualche giorno (anche mentre seguivo il protocollo) avverto sporadicamente delle fitte sotto il clitoride, più o meno all'uretra credo, che durano pochi secondi. Oggi poi in particolare ho dolore al vestibolo come se fossi andata in bici (ma non l'ho usata). Ieri e l'altro ieri ho camminato abbastanza, ma sempre con leggings o collant (jeans banditi da tempo) e mi sembra di avere l'uretra un po' gonfia. Forse il fatto di aver tenuto la pipì mentre ero in giro non mi ha aiutato... :?

Nel frattempo continuo con x-flor e ho ripreso con Immunodefend dopo 2 settimane di pausa. Il ph mi sembra sempre intorno a 5 dai bastoncini... consigliate un altro ciclo di protocollo Miriam?

Ho anche fatto qualche automassaggio oggi. Lateralmente non ho troppo dolore, ma sento come se a ore 12 ci fosse un "gonfiore" che si abbassa, non capisco se è l'uretra che è gonfia... ed è anche lo stesso punto che mi dà fastidio ai rapporti (quando ci proviamo :fifi: ) Adesso si avvicina il preciclo che per me è il momento peggiore... voglio vedere come andrà dopo tutti gli accorgimenti presi.

voi avete fatto ponte? buona serata di Halloween :strega:

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Mare73 » mar nov 01, 2016 2:03 pm

Duckling ha scritto:Il ph mi sembra sempre intorno a 5 dai bastoncini... consigliate un altro ciclo di protocollo Miriam?
Ma avevi anche batteri? Scusa, non ricordo... Perché se il problema è solo il pH, mi concentrerei su quello, continuando per un po' con MipHil o chi per esso + yogurt, e stop. A lattobacilli come sei messa?

Duckling ha scritto:un bellissimo weekend alle 5 terre con mio marito... faceva davvero caldo, si stava in mezze maniche!
Eh sì, qui in Liguria si sta ancora da dio... Ieri ho fatto il bagno in mare! :::::

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Mare73 » mar nov 01, 2016 2:07 pm

Dimenticavo!
Se il mal di schiena si fa risentire, puoi usare Allay anche lì: portentoso.

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Duckling » mer nov 02, 2016 8:21 am

Mare che coraggio a fare il bagno!! Comunque avete un clima bellissimo, tornando appena siamo arrivati sopra il Po è iniziato un nebbione... Mi sa che devo venire più spesso dalle tue parti!!

Per il resto... L'ultimo tampone fatto a settembre dava sempre lattobacilli assenti, quindi devo necessariamente integrarli. Ne parlavo giusto ieri con un'amica che mi diceva che per ogni ciclo di antibiotico, ci vogliono 6 mesi per ricostruire la flora! E io ne ho fatti 4 di cicli (2 per la sinusite e 2 inutili per il Coli!!!:-() terminati a inizio giugno, per cui mi sa che devo avere ancora un po' di pazienza...
Ho iniziato ieri con il miphil, come bacilli ho a casa Acidif al posto di Agena (così vario) e poi yogurt. L'unico dubbio è sulla lavanda finale, perché ho finito quelle della deakos e non ho il d-mannosio per fare quella "nuova"... Alternative? È davvero necessario lavare via i residui?
Poi già che ti sento, tu hai risolto i tuoi fastidi solo con protocollo miriam, giusto?
Buona giornata! Si rientra al lavoro sic... Ma solo per 3 giorni ;)

dimenticavo

Messaggioda Duckling » mer nov 02, 2016 8:30 am

Per quanto riguarda la presenza del Coli, l'ultimo tampone non me l'ha segnalato ma non ci faccio troppo affidamento, perché avevo fatto assieme l'urinocoltura e l'avevano trovato lì seppur in carica bassa e un ceppo meno "cattivo". Il laboratorio dice che l'hanno indicato dove significativo... Quindi secondo loro non dovrebbe esserci in vagina. Il mese scorso però avevo ricominciato ad avere le perdite e il prurito, per questo dopo il ciclo ho ricominciato il protocollo. Diciamo che non voglio ancora indagare se la causa è contrattura & Co perché ho capito che ci vuole tempo per ricostruire l'equilibrio dopo tutti gli antibiotici che ho preso!

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Brighid88 » mer nov 02, 2016 11:45 am

Ciao Duckling, non è che ci vogliono per forza sei mesi ,è un po soggettivo diciamo,di certo ci vuole un po di tempo ma non si può dire con esattezza ,ci sono donne che dopo un paio di cicli hanno risolto e altre no ,tipo io ci ho messo più di 6 mesi per rimettere il ph in riga ma alla fine ce l ho fatta e ora tengo tutto monitorato con gli stick !

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda flo67 » mer nov 02, 2016 1:50 pm

Se ne parla nel forum di alternative alla lavanda al mannosio. Prova a fare una ricerca con il tasto "cerca".

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Duckling » mer nov 02, 2016 3:09 pm

Brighid88 ha scritto:Ciao Duckling, non è che ci vogliono per forza sei mesi ,è un po soggettivo diciamo,di certo ci vuole un po di tempo ma non si può dire con esattezza ,ci sono donne che dopo un paio di cicli hanno risolto e altre no ,tipo io ci ho messo più di 6 mesi per rimettere il ph in riga ma alla fine ce l ho fatta e ora tengo tutto monitorato con gli stick !


Certo, 6 mesi non sarà sicuramente un periodo "scientifico"... Io sono al 5 ciclo di protocollo e come dicevo sono passati 5 mesi dall'ultimo antibiotico, quindi ho sicuramente un po' di strada davanti...
Sono contenta che tu abbia risolto, ho letto la tua storia proprio qualche giorno fa :-)

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Brighid88 » ven nov 04, 2016 11:01 am

Duckling ha scritto:ho letto la tua storia proprio qualche giorno fa :-)

E non ti sei annoiata ? :baci: comunque risolverai anche te non ho dubbi !

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Mare73 » ven nov 04, 2016 4:44 pm

Duckling ha scritto: tu hai risolto i tuoi fastidi solo con protocollo miriam, giusto?
Il pH è rientrato nel giro dei due cicli canonici, i lattobacilli sono più anarchici :-... quindi ogni tanto io mi faccio un ciclo di rimpolpamento, ecco. Però da quando seguo pochi semplici accorgimenti (cicli più o meno regolari di fermenti orali e vaginali, lavanda post-mestruazioni, rafforzamento ciclico delle difese immunitarie) io non ho più avuto attacchi violenti: l'ultimo, ad agosto, ha ceduto le armi dopo un paio di giorni di interventi mirati, una passeggiata.
Certo, io non ho complicazioni a livello vescicale, muscolare o neurologico; però non c'è dubbio che, per i problemi vaginali, l'approccio ricostruttivo è veramente risolutivo.

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Duckling » sab nov 05, 2016 4:15 pm

Per quanto riguarda la lavanda, ho cercato sia per titolo che nel testo del messaggio, ma ho trovato discussioni "vecchie" oppure poche esperienze, sarò imbranata io probabilmente :--P
Alla fine ho fatto una ricerca un po' più approfondita in rete e ho trovato questa: http://www.europharma.it/sito/index.php ... a-vaginale

L'ho ordinata su Farmaspeed e mi è già arrivata, vi farò sapere tra qualche giorno la mia opinione (ho visto che nessuno ne ha mai parlato sul forum). Contiene lapacho che già conosciamo, semi di pompelmo (come quella della deakos), aloe e metil-sulfonil-metano che sembra avere proprietà antidolorifiche. Certo, non contiene lattobacilli purtroppo; però serve necessariamente per eliminare i residui delle altre sostanze inserite. Cosa ne pensate?

Giusto per darvi un aggiornamento sul mio 5° protocollo: ieri sera ho messo la seconda dose di Rephresh, tutto ok. Ho avuto invece qualche problema con Acidif che ho usato al posto degli Agena (che avevo terminato): il giorno dopo molte perdite, bruciore e prurito, rossore e ph addirittura salito a 5.5 (mi chiedo come sia possibile dopo 3 rephresh e 2 acidif :-:::: ). Poi sono andata in palestra e anche grazie alla crema Ausilium i sintomi si sono attenuati. Adesso mi sono finalmente decisa a provare Allay che ho messo in modalità "assorbente" e voglio tenere tutto il pomeriggio; stasera siamo a cena da mia cognata quindi pensavo di toglierlo e rimetterlo poi prima di andare a letto.

Mare73 ha scritto:Certo, io non ho complicazioni a livello vescicale, muscolare o neurologico; però non c'è dubbio che, per i problemi vaginali, l'approccio ricostruttivo è veramente risolutivo.


In effetti io continuo a "sperare" di non avere complicazioni a livello vescicale, muscolare o neurologico come te... il fatto che sia partito tutto in seguito a uso massiccio di antibiotici me lo fa sperare...

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Frens » sab nov 05, 2016 5:27 pm

Ciao Duckling, la lavanda mi sembra vada bene. Io ne uso una con anche i lattobacilli e che avevo segnalato a suo tempo nella sezione sulle lavande, si chiama Marvinia della ditta farmaderbe. Le manca solo il mannosio che possiamo sempre aggiungere. Io mi sono sempre trovata bene, però fai sapere anche come andrai con questa.

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda signo » sab nov 05, 2016 5:29 pm

Trovi tutte le informazioni sulle lavande in protocollo Miriam :ciao:

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Stefania 69 » sab nov 05, 2016 6:25 pm

Se è possibile aprire la confezione per avrre i lattobacilli puoi arricchirla anche con un po di yogurt o forse meglio ancora kefir.

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Duckling » sab nov 05, 2016 6:33 pm

Frens ha scritto:Ciao Duckling, la lavanda mi sembra vada bene. Io ne uso una con anche i lattobacilli e che avevo segnalato a suo tempo nella sezione sulle lavande, si chiama Marvinia della ditta farmaderbe. Le manca solo il mannosio che possiamo sempre aggiungere. Io mi sono sempre trovata bene, però fai sapere anche come andrai con questa.


Grazie per averla condivisa anche qui. Se mi trovo bene ne parlerò nelle varie sezioni!

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Duckling » sab nov 05, 2016 6:35 pm

Stefania 69 ha scritto:Se è possibile aprire la confezione per avrre i lattobacilli puoi arricchirla anche con un po di yogurt o forse meglio ancora kefir.


È fatta come quella della deakos, con la cannula che si estrae, quindi non saprei come inserire lo yogurt... A meno di usare la siringa con l'ago e introdurla nei buchini che ci sono sulla cima :humm:

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Duckling » sab nov 05, 2016 6:40 pm

signo ha scritto:Trovi tutte le informazioni sulle lavande in protocollo Miriam :ciao:


Grazie Signo, avevo letto quella sezione, ma non avendo a casa il mannosio puro né la soluzione fisiologica mi veniva più comodo ordinarla online piuttosto che cercare gli ingredienti in farmacia... Non ricordo se quella citata da Frens non l'ho presa perché non c'era su farmaspeed dove avevo già l'account... In ogni caso speriamo presto di avere una linea guida "ufficiale"!

Re: Un ospite indesiderato al mio matrimonio: E.Coli!

Messaggioda Duckling » sab nov 05, 2016 6:48 pm

Duckling ha scritto:
Stefania 69 ha scritto:Se è possibile aprire la confezione per avrre i lattobacilli puoi arricchirla anche con un po di yogurt o forse meglio ancora kefir.


È fatta come quella della deakos, con la cannula che si estrae, quindi non saprei come inserire lo yogurt... A meno di usare la siringa con l'ago e introdurla nei buchini che ci sono sulla cima :humm:


Mi correggo, la cannula si può applicare dopo aver rotto il tappino, quindi si può introdurre yogurt o altro!!! Scusate!!


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Vaginiti e Vaginosi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214