L'anti-antibiotico

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda Mare73 » mar giu 06, 2017 11:16 am

La notte è andata bene, senza antidolorifico appunto. Questa mattina ancora gengiva acciaccatissima e gonfiore nella parte bassa della mascella, ma il dente sembra a posto: se serro i denti, non mi dà nessun fastidio. Quindi perfetto, direi.
Adesso spero che il gonfiore si riassorba in fretta. Ieri ho anche provato a dirle che non avrei avuto nessun problema se avesse voluto inciderlo, ma lei ha detto che, non essendo sulla gengiva, non ce n'era bisogno: non so, mi lascia un po' perplessa che ci sia un versamento di qualcosa e lei non se ne preoccupi minimamente, ma spero che con arnica, tto e il Flogo, che sto aspettando, il gonfiore rientri.
Grazie ancora a tutte!

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda flo67 » mar giu 06, 2017 11:31 am

:clap: che brava Mare!!
Il mal di denti e l'infezione ti hanno fatto un baffo praticamente.

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda Mare73 » mar giu 06, 2017 1:36 pm

:love1:

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda Aliruna » mar giu 06, 2017 1:47 pm

Caspita, l'hai gestita da manuale! Benissimo, mare bella.

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda Mare73 » mar giu 06, 2017 1:54 pm

Vabbe', diciamo pure che m'è andata di culo forte, eh.
Secondo la dentista, è possibile che a provocare l'infiammazione sia stata una spaccatura del dente (che in effetti da un po' protestava per il contatto con l'acqua anche solo fresca), oppure che la carie mi abbia voluto mandare un messaggio preciso: carina la mia carie...

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda 1PIMPI1 » mer giu 07, 2017 12:32 am

Mare cara!! Leggevo del tuo mal di denti solo questa mattina... che dolore gli ascessi!!!! :hurted: Me li ricordo bene con i denti del giudizio che non avevano spazio per uscire!!
Io facevo risciacqui con la clorexidina...si non è naturale...ma era l'unica cosa ad aiutarmi...altrimenti mi rimaneva l'antibiotico e non lo volevo prendere....tu te la stai cavando alla grande!!! :pugile: Un abbraccio :baci: :love1:

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda LisaBetta » mer giu 07, 2017 9:05 am

Mare sei stata bravissima!!!
Tral'altro proprio nelle scorse settimane mi è quasi successa la stessa cosa..... Ho fatto un controllo dal dentista e si è accorto che un dente si stava spaccando... senza attendere gli abbiamo fatto un bel vestitino di ceramica e via.... Probabilmente se non l'avessi fatto mi sarei trovata nella tua stessa situazione.
Cosa hai imparato da questa esperienza!? :lol: :lol: :lol: :lol:
:love1:

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda Mare73 » mer giu 07, 2017 11:17 am

:lol: Ho coniato una serie di originalissimi moccoli di cui vado immensamente fiera. La fantasia al potere!
Tra un paio d'ore ho appuntamento dalla dentista: credo proprio che mi farà l'otturazione e via, perché ieri e oggi il dente è stato buono buono. La gengiva è ancora un po' ammaccata per via del gonfiore, che però piano piano sta rientrando, quindi va tutto a meraviglia.
Dopodiché, secondo la dentista c'è una carie nel dente speculare a questo che andrebbe tolta, per non rischiare lo stesso epilogo, + una vecchia otturazione da sostituire perché si è scheggiata: sono entrata in un girone infernale... Le chiederò un preventivo, e speriamo che non faccia la vaga e non mi dia una di quelle risposte tipo: "Ma sì, tranquilla, poi vediamo", perché mi fanno imbufalire!!

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda LisaBetta » mer giu 07, 2017 11:40 am

Il dentista è come quando ti viene il controllo a sorpresa della finanza.... qualcosa trova sempre!!!! :risatona:

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda Mare73 » mer giu 07, 2017 11:43 am

E allora la prossima volta voglio che mi si offra la scelta, e mi butto a pesce sul controllo della finanza!!

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda LisaBetta » mer giu 07, 2017 11:46 am

Mi costringi a domandarti......... da quanto non andavi dal dentista?!?
:ss

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda Aliruna » mer giu 07, 2017 11:59 am

E fu così che Mare non aggiornò più.

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda signo » mer giu 07, 2017 12:00 pm

:risatona:

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda Mare73 » mer giu 07, 2017 7:18 pm

Ehm... In effetti, erano 5-anni-5. L'ultima volta ci sono stata appena dopo aver conosciuto il mio ricciolino: passo il primo weekend d'ammmmmmore con lui, torno e mi scoppia un mal di denti funesto che mi ha costretta al digiuno totale per due giorni, tanto che poi al pranzo di compleanno di mia sorella SONO SVENUTA A TAVOLA!! Che inizio di storia... :XX
Comunque, belle mie, torno vincitrice :yahoo: otturazione semplice, e senza anestesia, perché ancora mi duole la gengiva per le iniezioni di due giorni fa!
Scusate se faccio la venale, ma vista la scarsa esperienza chiedo a voi: ma 100 € per un'otturazione e soprattutto altrettanti per una pulizia on vi sembra un tantino esagerato??? No, perché in calendario ho appunto altre 2 otturazioni e la pulizia, costo totale della sciocchezzuola 400 bombeeeeeeeeeeeeeee!!! :-... :-... :-...

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda LisaBetta » mer giu 07, 2017 7:29 pm

Oddio che argomento....
Dunque. Quando abitavo al nord, ricordo che la spesa del dentista era sempre fonte di preoccupazioni. Mia madre ci ha lasciato un capitale nel corso della vita per non risolvere niente e io ricordo che l'ultimo lavoro che feci prima di trasferirmi a Roma, ossia una capsula, costò ben 1 milione di vecchie lire.
Quando poi sono venuta a vivere qui ed ho avuto bisogno di un dentista ho capito che mi avevano coglionata per tutta la vita....
Ti posso dire, dati aggiornati perché l'ho appena fatto, che qui il dentista si è preso 400 euro (ovviamente esentasse) per 1 capsula, 1 otturazione, pulizia e sbiancamento. Se scorporiamo la capsula che viene 300, le altre cento sono per otturazione, pulizia e sbiancamento.
Ora mettiamoci pure che magari essendo il "dentista di famiglia" ci fa un prezzo ridotto all'osso, credo la verità stia nel mezzo, quindi né i prezzi stratosferici del primo dentista, né quelli eccessivamente tirati del secondo.
Quindi, dopo questo trattato di analisi economica della professione odontoiatrica, penso che 100 euro per una otturazione siano accettabili (ovviamente dando per scontato che il lavoro sia eseguito a regola d'arte).
Però sentiamo le altre.....
:-gulp

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda Mare73 » mer giu 07, 2017 7:55 pm

Ti dirò, per ora mi sembra molto ben fatto, e immagino che l'inizio sia la parte più difficile. E tutto sommato forse 100 € per un'otturazione posso anche capirli: ma per la pulizia, che cavolo!!
E niente, a Camogli son tutti splendidi.
Grazie, Lisa!

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda 1PIMPI1 » mer giu 07, 2017 8:56 pm

Mare per l'otturazione non so perché é un po' che non ne faccio e menomale!!! Ma la pulizia anche dal mio costa 100 euro e mi dicono sia uno dei più cari, ma anche dei più bravi.. quindi io non cambio perché mi trovo bene!

Per fortuna la pulizia la faccio una volta l'anno... :S:

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda Stefania 69 » gio giu 08, 2017 10:53 am

Per l'otturazione direi che ci siamo la pulizia mi sembra un po' cara invece

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda Mare73 » gio giu 08, 2017 11:46 am

Le mie colleghe di Milano confermano i 100 € per la pulizia come tariffa che va per la maggiore, mentre per l'otturazione sarebbero pochissimi :shock:
Vabbe', censimento finito, non smarroniamoci oltre su questioni di vil denaro: caccerò sti 400 piezz'e core nella speranza che il risultato finale li valga tutti, così con con la dentista (che è pure simpatica) ci rivediamo solo in spiaggia!!
Grazie a tutte. :flower:

Re: L'anti-antibiotico

Messaggioda Brighid88 » sab giu 10, 2017 4:56 pm

Io l ultima volta ho pagato 90 euro per la pulizia e altre 100 per un otturazione ,per me sono prezzi fuori dalla norma e neanche mi aveva fatto l anestesia perché pensava che la carie fosse superficiale !sti cavoli non lo era affatto !ho avuto male per 4 giorni ! :XX


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Vaginiti e Vaginosi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214