La mia storia senza fine e senza diagnosi

Re: La mia storia senza fine e senza diagnosi

Messaggioda Brighid88 » mer mar 09, 2016 2:56 pm

Ciao Giorgia !
Bravissima per aver tolto l anello, è il primo passo e non te ne pentirai !
GiorgiaM ha scritto:Non o se assumere anche l'inositolo per regolare il ciclo....che ne pensate? o è troppa roba?

Tu avevi problemi col ciclo prima di assumere contraccettivi? Comunque io direi per ora niente inositolo ,potresti però iniziare a prender la temperatura basale per vedere un po l andamento del ciclo, dopo un contraccettivo sarebbero normali eventuali sbalzi quindi per ora non ti preoccupare
GiorgiaM ha scritto:Vuoi vedere che è proprio una neuropatia??

I sintomi come ti abbiamo detto ci sono ,hai mai provato l arnica ?in genere per le neuropatie è ottima,appena la applichi brucia molto ma poi da sollievo !molte si trovano bene !
GiorgiaM ha scritto:poi in farmacia vado a prendere anche il magnesio supremo (

Io ti consiglio il magnesio ,puoi acquistarlo sul sito ditta e pure l arnica !
Etinerv è un integratore proprio per i nervi e le neuropatie generale quindi male non fa ,hai fatto bene a comprarlo !

Re: La mia storia senza fine e senza diagnosi

Messaggioda GiorgiaM » mer mar 09, 2016 3:08 pm

Brighid88 ha scritto:Tu avevi problemi col ciclo prima di assumere contraccettivi? Comunque io direi per ora niente inositolo

Avevo l'ovaio policistico...poi però l'ho zittito con la pillola che mi avevano prescritto...ma ho letto qui/su vulvodinia che chi soffre di questa malattia poi, alla sospensione degli estroprogestinici, può avere delle recidive...ecco perchè avevo pensato all'inositolo :-)

Brighid88 ha scritto:I sintomi come ti abbiamo detto ci sono ,hai mai provato l arnica ?in genere per le neuropatie è ottima,appena la applichi brucia molto ma poi da sollievo !molte si trovano bene !

No mai provata, ma tu intendi la pomata o posso eventualmente provare lo stesso rimedio ma orale? ormai ho già pagato l'ordine ditta e non posso aggiungere altri prodotti....e comunque dentro ha paraffina e vasellina :flower:

Re: La mia storia senza fine e senza diagnosi

Messaggioda Brighid88 » mer mar 09, 2016 3:39 pm

GiorgiaM ha scritto:alla sospensione degli estroprogestinici, può avere delle recidive...ecco perchè avevo pensato all'inositolo :-)

Non è che hai recidive ,il punto è che i contraccettivi ormonali addormentano le ovaie che già di loro fanno fatica ad ovulare e una volta che li smetti faranno ancora più fatica,quindi in breve la pillola non cura nulla ...secondo me allora se vuoi iniziare l inositolo puoi farlo,vediamo se ti aiuta !avevi irregolarità marcate prima della pillola ?
GiorgiaM ha scritto:posso eventualmente provare lo stesso rimedio ma orale? ormai ho già pagato l'ordine ditta e non posso aggiungere altri prodotti....e comunque dentro ha paraffina e vasellina

So che qualcuna usava l arnica della heel pure per via orale e un effetto seppur minimo lo faceva ma di certo a livello locale fa di più, io te la consiglio perché seppur contenga eccipienti non verdi ti assicuro che ad alcune salva la vita perché calma bruciori anche molto forti,è pieno di testimonianze qui sul forum.io ad esempio sono una che soffre di dermatite e per la pelle uso solo gel di aloe e prodotti super naturali ma pur di farmi andare via il dolore vulvare ho provato tutto,xerem,D-Mannosio crema e ora sto usando le pomate di pesce che non sono a inci verde ma mi stanno aiutando,preferisco non soffrire più e se questo significa usare pomate non bio lo faccio.

Re: La mia storia senza fine e senza diagnosi

Messaggioda Aliruna » mer mar 09, 2016 3:43 pm

C'è un ottimo articolo di Rosanna sul problema dell'incidente. Lo trovi sul sito e sulla pagina facebook.

Re: La mia storia senza fine e senza diagnosi

Messaggioda GiorgiaM » mer mar 09, 2016 3:46 pm

Aliruna ha scritto:C'è un ottimo articolo di Rosanna sul problema dell'incidente. Lo trovi sul sito e sulla pagina facebook.


Intendi inositolo? ^_^

Brighid88:
Allora magari vedo di procurarmela attraverso la farmacia nel caso non riuscissi a sedare i dolori con altro :mrgreen:

AH mi sono dimenticata di scrivere che la settimana scorsa ho comprato le cartine tornasole per misurare il ph delle secrezioni vaginali.......ed è risultato essere tra 5 e 6 :muro: (ph urine invece nella norma)

Re: La mia storia senza fine e senza diagnosi

Messaggioda Aliruna » mer mar 09, 2016 3:50 pm

Perdonami. Il telefono completa inci con incidente. Grrrr!

Re: La mia storia senza fine e senza diagnosi

Messaggioda GiorgiaM » mer mar 09, 2016 3:59 pm

Allora l'avevo già letto :-) Posso chiudere un occhio sulla presenza minima di parabeni, ma siliconi, paraffina e petrolati no. La pelle ha bisogno di respirare, non di essere inguainata da una pellicola sintetica. Il petrolio sarà anche di origine naturale, ma sinceramente mi fa un po' schifo pensare di spalmarmi addosso purè di organismi putreffatti da milioni di anni :risatona:
Comunque se può essere utile a qualcuno, su di me la combinazione gel aloe 99% mescolato con oleolito di iperico (entrambi ecobio), applicati mattina e sera per 2-3 giorni, ha sfiammato moltissimo :love1:

Re: La mia storia senza fine e senza diagnosi

Messaggioda Aliruna » mer mar 09, 2016 8:09 pm

Siamo contrari all'uso di aloe vera.

Re: La mia storia senza fine e senza diagnosi

Messaggioda Vln » ven mar 11, 2016 1:28 pm

Per il discorso contraccezione: l'anello è sempre un contraccettivo ormonale, non ci sono differenze con la pillola. Hai fatto bene a toglierlo, vedrai che andrà meglio senza di lui.

Come va adesso? Quali sintomi hai? Ci vai da quella dottoressa di cui ci hai parlato?

Re: La mia storia senza fine e senza diagnosi

Messaggioda signo » dom mar 13, 2016 8:58 am

Ciao Giorgia, per quanto riguarda INCI e parabeni ti segnalo questi vecchi post. In particolare leggiti cosa scriveva Rosanna il 13.5.2014.
viewtopic.php?f=174&t=3973
Cosa hai deciso di fare per la visita medica? A presto per gli aggiornamenti.

Re: La mia storia senza fine e senza diagnosi

Messaggioda GiorgiaM » mer mar 16, 2016 1:41 pm

Ciao ragazze! :-)
Anticipando la rimozione dell'anello è ovviamente anticipato anche il ciclo che ha portato con sé il solito mal di testa di 3-4 giorni! L'irritazione è notevolmente diminuita ma qualche spillo/taglietto comincio già a risentirlo....da 3 giorni ho iniziato a prendere X-flor, etinerv, magnesio supremo...e localmente xerem. Non so se mettere anche yogurt x 3-4giorni...voi che dite? Ah al bisogno uso anche boul con acqua tiepida che mi aiuta molto...anche se vorrei tenerla addosso tutto il giorno...ma come faccio studiando in università? :-/
Per la visita penso che andrò lo stesso ma ho dovuto spostarla al 19 aprile in modo tale che cada vicino all'ovulazione. Spero tanto che sia brava anche nel trattare la vulvodinia....fa parte anche del centro di riferimento per le patologie del pavimento pelvico...speriamo la conosca a sufficienza!

Re: La mia storia senza fine e senza diagnosi

Messaggioda Brighid88 » mer mar 16, 2016 2:45 pm

Ciao Giorgia !
GiorgiaM ha scritto: Non so se mettere anche yogurt x 3-4giorni...voi che dite?

Nel post ciclo male non fa,molte usano fermenti per qualche giorno,io però ti consiglio la lavanda D-Mannosio ,molte di noi la fanno a fine mestruazioni per togliere residui ,rinfrescare e dare un aiutino ai lattobacilli!
GiorgiaM ha scritto:ma come faccio studiando in università? :-/

Potresti optare per allay!se il calore ti aiuta potrebbe davvero essere contrattura !
GiorgiaM ha scritto:ho dovuto spostarla al 19 aprile in modo tale che cada vicino all'ovulazione.

In realtà l ovulazione è un meccanismo già imprevedibile di suo ,dopo che si smette un contraccettivo peggio ancora prrche il corpo si abitua di nuovo a lavorare in modo autonomo e il ciclo sovente subisce sbalzi più o meno importanti .
Facci sapere come andrà la visita !

Re: La mia storia senza fine e senza diagnosi

Messaggioda GiorgiaM » mer mar 16, 2016 10:28 pm

Brighid88 ha scritto:Nel post ciclo male non fa,molte usano fermenti per qualche giorno,io però ti consiglio la lavanda D-Mannosio ,molte di noi la fanno a fine mestruazioni per togliere residui ,rinfrescare e dare un aiutino ai lattobacilli!

Nel caso come potrei alternare fermenti locali e yogurt? Al momento non ho la lavanda, la prendo al prossimo ordine ^_^
Brighid88 ha scritto:Potresti optare per allay!se il calore ti aiuta potrebbe davvero essere contrattura !.

Oh mamma...e se fosse una contrattura dovrei per forza fare anche le manipolazioni?
Brighid88 ha scritto:Facci sapere come andrà la visita !

Certo, grazie mille :-*

Re: La mia storia senza fine e senza diagnosi

Messaggioda signo » mer mar 16, 2016 11:36 pm

E altrimenti come pensi di guarire? Io ad esempio sono guarita dalla contrattura grazie alla fisioterapia. Ho capito di averla solo grazie a questo forum, dopo aver patito per molti anni. A volte la fisio non basta e ci vogliono i medicamenti a basso dosaggio. Studiati bene la sezione relativa alla contrattura e leggiti tante storie personali. Quelle belle lunghe, mi raccomando. Devi farcela da sola, noi siamo qui per i consigli ma i concetti di base li devi capire da sola. Buona lettura :book: A presto :ciao:

Re: La mia storia senza fine e senza diagnosi

Messaggioda Vln » ven mar 18, 2016 4:02 pm

Ciao Giorgia, continua con xerem e calore che ti stanno aiutando e lascia respirare la patata: stai il più possibile senza mutande.
Se puoi prendi allay che puoi mettere ovunque e in qualsiasi momento, altrimenti all'uni puoi riempire una bottiglietta di acqua calda e tenerla tra le gambe.

Di solito neuropatia e contrattura si presentano insieme, questo perché sono l'una causa dell'altra. Però non ti devi spaventare assolutamente. Nel caso fossi contratta farai fisioterapia e starai meglio. È una cosa tranquillissima, ti assicuro, come andare a farsi fare un massaggio shiatsu.
Nell'attesa della diagnosi, come ti ha detto signo, potresti leggerti le sezioni riguardanti contrattura e vv e qualche storia personale (io ti consiglio quella di Laura69 e quella di Natina), così da capire come funzionano queste patologie e come si snodano i percorsi di guarigione.

Te lo ripeto, tranquilla che sistemiamo tutto, sei nel posto giusto. :flower:

Re: La mia storia senza fine e senza diagnosi

Messaggioda GiorgiaM » mer apr 13, 2016 4:30 pm

Ciao ragazze, allora lunedì 18 ho la visita dalla dottoressa Visconti a Verona. Mi ha già detto che mi può fare tampone x lattobacilli e sa fare diagnosi di vulvodinia con swab test. Nel caso fosse positivo però mi consiglia di rivolgermi ad uno specialista di Milano (a quel punto andrei da Pesce ovviamente) perché lei non si occupa della terapia!

Speriamo in bene ragazze, è già tanto trovare qualcuno che lo sa fare questo swab test ;-)
Vi aggiorno appena ho novità, un abbraccio

Re: La mia storia senza fine e senza diagnosi

Messaggioda Brighid88 » mer apr 13, 2016 5:18 pm

Ciao Giorgia ,quindi scusa ma non fai prima ad andare direttamente da pesce ?almeno sei sicura che ti fa lo swab test nel modo giusto e sa darti una terapia ...

Re: La mia storia senza fine e senza diagnosi

Messaggioda signo » mer apr 13, 2016 9:48 pm

Concordo con Bri, non buttare soldi inutilmente e aspetta Pesce. Non è che uno swab test positivo o negativo ti cambi la vita. Dai sintomi è quasi certo che hai qualcosa, altrimenti non saresti approdata su questo forum.
Buona notte :ciao:

Re: La mia storia senza fine e senza diagnosi

Messaggioda Mare73 » gio apr 14, 2016 3:03 pm

Giorgia, torno su un paio di punti.

GiorgiaM ha scritto:-Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Generalmente pochissimo, non ho lo stimolo della sete: 500 ml.
Mezzo litro al giorno è pochissimo: devi arrivare almeno a un litro e mezzo, meglio ancora 2. All'inizio farai fatica, poi via via andrà sempre meglio: in più, cosa c'è di più naturale dell'acqua? ;)

GiorgiaM ha scritto:Fatico ad iniziare ad urinare quando ho la vescica molto piena, devo usare i muscoli addominali.
Mai spingere: quando fatichi a iniziare, fai un bel kegerl reverse che rilassa tutta la muscolatura e permette il passaggio dell'urina.

GiorgiaM ha scritto:-Utilizzi detergente intimo?
Per la detersione della zona anale, talvolta anche vulvare (quando ho il ciclo) ma è ecobio e l'unico che mi aiuti a sfiammare
Mollalo subito, Giorgia, anche durante il ciclo. La tua vulva non ne ha bisogno, lo stai vedendo con i tuoi occhi: ecobio o no, per l'ambiente vulvare è un estraneo sgradito, altro che sfiammare.

GiorgiaM ha scritto:Non o se assumere anche l'inositolo per regolare il ciclo..
Io in effetti aspetterei di vedere come si comporta il ciclo, tenendo presente che ci va un bel po' a smaltire gli effetti della pillola. Io l'ho presa per più di 10 anni e, quando l'ho smessa, per più di un anno ho avuto un ciclo diversissimo dal mio naturale pre-ormoni: va bene che nel frattempo sono passati 10 anni e adesso ne ho 40 e passa :-:::: però, guarda caso, da due mesi a questa parte invece sono tornate delle caratteristiche che riconosco come più mie. Al posto tuo, terrei d'occhio qualche ciclo, per capire: ovviamente, se ti rotoli per i dolori o hai cicli che variano da due settimane a due mesi, corri ai ripari con l'inositolo.

GiorgiaM ha scritto:ho comprato le cartine tornasole per misurare il ph delle secrezioni vaginali.......ed è risultato essere tra 5 e 6
Altissimo, bisogna abbassarlo. Yogurt e lavanda D-Mannosio vanno benissimo ma, visto il valore davvero molto alto, direi che è il caso di integrare anche con Rephresh o affini: trovi tutte le spiegazioni nel protocollo Miriam e nella scheda del prodotto.

Re: La mia storia senza fine e senza diagnosi

Messaggioda GiorgiaM » mer apr 20, 2016 12:16 pm

Ciao ragazze!
Innanzitutto grazie per le risposte e a Mare x i consigli! Sto vercando di bere 1.5 l di acqua al giorno...anche se andare nei bagni pubblici dell'università ogni ora non è il massimo :-)

Lunedì alla fine sono stata lo stesso dalla gine perché volevo farmi fare i tamponi sia x i lattobacilli che x i patogeni...i risultati arriveranno a fine mese...
Ha fatto swab test (a detta sua risultato positivo ma si muoveva con la delicatezza di un trattore....pensate che quando sono arrivata a casa perdevo sangue!!)
Mi ha trovato anche l'ennesima e puntuale cisti ovarica ed edema perivaginale....non riesco a levarmi dalle scatole queste cisti......che siano anche queste a contribuire al fenomeno? Serve l'inositolo x questo?
Ha trovato le mucose esterne molto irritate e per quelle mi ha consigliato di mettere del cortisone....ma, se non ricordo male, voi non lo consigliate!
Ah e mi ha detto che non ho contratture muscolari....

Adesso che faccio? :-/


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Vaginiti e Vaginosi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214