La mia interminabile storia con la cistite

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

La mia interminabile storia con la cistite

Messaggioda emanuelapirri » gio feb 04, 2021 3:38 pm

Ciao a tutti! Non avrei mai pensato di scrivere in un forum e invece eccomi qua! Ho 39 anni e soffro di ciatite da escherichia coli da più di 10 anni. Il primo episodio di cistite è stato traumatizzante: un bruciore terribile e necessità di fare pipì ogni minuto. Tra l'altro la mia pipì aveva un colore strano ... ho capito solo dopo che era sangue. :hurted: :ciao: :ciao:
Il medico mi prescrisse il monuril. Non ricordo quanto tempo è passato dopo il primo episodio, ricordo solo che a poco a poco dal monuril passai all'unidrox che divenne mio compagno di vita. Il medico a volte mi prescriveva urinocoltura altre volte no anche perché avevo molto bruciore e non riuscivo ad aspettare l'esito dell'urinocoltura. Di solito con l'unidrox si risolveva tutto. I fattori scatenanti? Se ci penso sono diversi: spesso e volentieri nelle mezze stagioni ( marzo o aprile, ottobre o novembre), ma anche nei periodi in cui sono più stressata, periodi di stitichezza o episodi di diarrea, colpi di freddo, dopo il rapporto (a volte) o una o due settimane prima del ciclo.... dipendeva dall'anno. Tra l'@
altro a volte una o due settimane prima del ciclo oppure subito dopo il ciclo soffro di secchezza vaginale e prurito.
Ottobre 2020: episodio di cistite curata con unidrox ... sembra tutto passato ma dopo una settimana si ripresenta il bruciore... altro ciclo di unidrox... passa il bruciore ma sento sempre un peso al basso ventre. Cerco di bere molto, ma dopo due settimana vedo che non passa e ritorno dal medico. Faccio uricoltura: carica massima di E.C. resistente all'unidrox , augmentin e non ricordo quale altro antibiotico. Il medico mi prescrive ceftizidime 6 iniezioni. Finisco il ciclo di antibiotico ma il peso al basso ventre persiste anzi i dolori aumentano ancora di più tanto da non poter tenere neanche il pigiama. Vado dall'urologo, mi prescrive urocoltura e nell'attesa oki per tre giorni per ridurre i dolori e ivuxur (uva ursina, dmannosio, mirtillo) da ripetere ciclicamente ogni mese. L'esito dell'urinocoltura è sempre lo stesso e l'urilogo mi prescrive cefixoral.. ma anche questa volta sento che c'è sempre qulcosa che non va al basso ventre. Dopo 15 gg rifaccio urocoltura.. stesso identico esito! L'urologo mi prescrive neo furadantin 100 per 8 gg. Ho terminato il 16 gennaio. I dolori sembrano spariti. Nel frattempo insieme al neo furadantin ho iniziato ad assumere il puroman dmannosio. Adesso sto seguendo lo schema per le recidive. Al momento sto prendendo tre g al dì. In aggiunta bevo anche un tisana a base di uva ursina, erica, malva, equiseto. Sono andata anche dal gastroenterologo che mi ha prescritto degli integratori naturali per aiutarel'intestino (candigenol, disbio ferm e disbio-m). Il 18 febbraio avrò visita dal ginecologo. Sabato scorso è successa una cosa che mi ha un po' demoralizzata. Ho avuto rapporti con il mio compagno e dopo neanche mezz'ora di nuovo folore al basso ventre, ma hn dolore strano generalizzato a volte all'altezza dell'osso pubico altre volte sotto l'ombelico... ho seguito lo schema per cistite post coitale. Oggi dolori non ne ho più. Ieri ho avuto ancora rapporti, ma stavolta mi sono armata di gel lubrificante ed è stato molto meglio! In effetti sabato ero molto tesa visti tutti i mesi passati ad avere dolore.
Adesso vi chiedo, posso prendere altro oltre al dmannosio? Volevo iniziare anche il ciclo degli integrtori ricostituenti della vescica consigliati nello schema, ma posso prenderli visto che sto facendo la cura con gli integratori prescritti dal gastroenterologo? dovrei terminare il ciclo di integratori a metà marzo. Inoltre il gastroenterologo mi ha prescritto degli esami del sangue per un controllo generale dell'intestino. Attendo i vostri preziosi consigli!
Dimenticavo! Sto utilizzando quotidianamente anche il detergente intimo puroman. :ciao:

Re: La mia interminabile storia con la cistite

Messaggioda Maria00 » gio feb 04, 2021 5:37 pm

Ciao Emanuela, :welcome: nel forum!
Come avrai visto molte di noi qui hanno avuto i tuoi stessi problemi e sono riuscite ad uscirne, quindi direi che sei nel posto giusto! Però per poterti dare consigli mirati e più specifici per la tua situazione ti consiglio prima di rispondere al questionario per le nuove iscritte.
Intanto ti dico che puoi iniziare senza problemi la cura col Purorepair Gag, tanto si tratta sempre di integratori, e penso potrà farti molto bene.
emanuelapirri ha scritto:mi sono armata di gel lubrificante ed è stato molto meglio!

Ottimo! Allora direi, mai più senza da oggi in poi! ;)
emanuelapirri ha scritto:Sto utilizzando quotidianamente anche il detergente intimo puroman.

Solo per l'ano, spero! :grin:
Mi raccomando per la vulva solo acqua, noterai un netto miglioramento.
Per il resto aggiornarci, ti aspettiamo :ciao:

Re: La mia interminabile storia con la cistite

Messaggioda emanuelapirri » gio feb 04, 2021 6:35 pm

Ciao! Grazie per la celere risposta ! Innanzitutto rispondo ad una delle domande: il detergente intimo puro man lo sto utilizzando per tutto :--P prima utilizzavo il detergente Gse preso in erboristeria.. in ogni caso non lo utilizzerò più per tutto :smile:
Rispondo al questionario:
-Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
Di solito sono sempre stati forti bruciori, peso al basso ventre e urgenza ad urinare. In quest'ultimo episodio che va avanti dal mese di ottobre dopo la prima settimana di bruciore , ho avuto solo peso al basso ventre. Sparito con l'ultimo antibiotico. Un po' di fastidio è ritornato dopo un rapporto dove ( dopo tanti mesi di astinenza) ero un po' tesa e poco lubrificata quindi ho avuto un po' di dolore all'inizio della penetrazione e sentivo di essere un po' irritata all'interno. In questo preciso momento è tornato il fastidio. Avverto una sensazione di calore/bruciore credo all'interno della vagina. Sarà infiammata??? :o
-Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Di solito tra un attacco e l'altro non ho mai avuto fastidi, ma con questo episodio di cistite che va avanti da ottobre credo che i fastidi non siano mai andati via perché l'infezione non è mai stata debellata.
-Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
Un po' tutti quelli citati. Maggiormente nei periodi di maggior stress e nelle mezze stagioni. In questo caso specifico ad ottobre ho avuto un periodo di stitichezza... oltre che di stress. Il freddo o il caldo è anche fattore scatenante. In estate spesso con il caldo mi viene la candida o comunque avverto senso di secchezza , prurito, arrossamento esterno. A periodi è anche capitato che la cistite venisse una o due settimane prima del ciclo oppure subito dopo il ciclo.
-Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano?
Gli utlimi esami di urinocoltura ripotano sempre escherichia coli massima carica batterica. Ieri ho rifatto l'esame, sono in attesa dell'esito.. vi farò sapere! :S:
-Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
No, mai usati.
-Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Da novembre bevo almeno 1,5 litri di acqua. Spesso anche di più. Giornalmente integro con 1 litro di tisana a basa di malva, erica, equiseto, uva ursina. Pipì 7 ,8 volte al giorno. Se bevo prima di andare a dormire vado anche una volta in bagno durante la notte.
-Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
Il flusso è abbondante e a getto unico.
-Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
Di solito no, ma nel penultimo rapporto è stato doloroso all'inizio della penetrazione e durante sentivo, a volte, come se mi raschiassero dentro. Si sono formati anche delle piccole ferite esternamente ai lati. Poi ho utilizzato il gel lubrificante ed è andata molto meglio.
-Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco?
Sì,. Ho prurito, secchezza vaginale, arrossamenti esterni che provocano delle piccole ferite esterne. Nelle fasi acute anche perdite vaginali, le classiche perdite biancastre della candida.
- Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
Effettuati solo pap test negli anni. Non sempre il medico mi ha fatyo fare l'urinocolura. Quelle volte che l'ho fatta è sempre risuktato escherichia coli.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
No.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
No.
Che metodo contraccettivo usi?
Pillola
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
Prima mai utilizzati. Adesso sì.
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
Non necessariamente.
Utilizzi detergente intimo?
Sì. Due volte al giorno. Al mattino e alla sera.
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
Dipende dai periodi. In questo periodo sì.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
Ci ho provato e oenso7 di sì
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
No.
Il calore ti aiuta?
Sì.
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Non ancora. Lo leggerò.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali?
Bevo molta acqua e tisane. Prendo 3 g al dì di dmannosio puroman. Sto seguendo lo schema delle recidive.
Di quali altre patologie soffri?
Nessuna.
Che sport pratichi?
Adesso nulla. Fino a due anni fa palestra.

Re: La mia interminabile storia con la cistite

Messaggioda Asiotta » gio feb 04, 2021 10:30 pm

emanuelapirri ha scritto:Avverto una sensazione di calore/bruciore credo all'interno della vagina. Sarà infiammata???
ciao Emanuela.. Ti rispondo ad alcuni punti della tua storia ;) quella sensazione l'avevo anche io all'inizio del mio percorso... Poi il bruciore è passato all'esterno e non ti dico quanto dolore ho provato.. Quindi so di cosa parli.. Secondo me è frutto delle mucose in sofferenza, forse a causa di una contrattura del pavimento pelvico, che sta soffocando vasi e nervi, i quali portano poco ossigeno alle mucose stesse e segnali erronei al cervello.. Infatti
emanuelapirri ha scritto:avverto senso di secchezza , prurito, arrossamento esterno.
questi sono sintomi dovuti a ciò che ti ho detto poco fa..
emanuelapirri ha scritto: Il freddo o il caldo è anche fattore scatenante
ti copri bene quando esci in queste giornate fredde? Applichi calore, con cerotti auto riscaldanti o fit? Hai delle belle culotte in lana? Prova a vedere se facendo così va meglio...
emanuelapirri ha scritto:A periodi è anche capitato che la cistite venisse una o due settimane prima del ciclo oppure subito dopo il ciclo.
questo è normale per le donne che, come noi, soffrono di queste problematiche.. Prova a farci caso...
emanuelapirri ha scritto:Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
No, mai usati.
è ora di prenderli ;)
emanuelapirri ha scritto:Da novembre bevo almeno 1,5 litri di acqua.
così va bene, non esagerare, altrimenti stressi la vescica..
emanuelapirri ha scritto:-Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco?
Sì,. Ho prurito, secchezza vaginale, arrossamenti esterni che provocano delle piccole ferite esterne. Nelle fasi acute anche perdite vaginali, le classiche perdite biancastre della candida.
non è detto siano sintomi da infezione, come ti ho già detto... Le perdite bianche possono essere fisiologiche.. La candida si accetta solo ed esclusivamente con il tampone vaginale, che ancora non hai fatto... Abbiamo bisogno ti lo faccia per capire come sei messa... Ci servono pH e lattobacilli, che ci indicano come sono le difese a livello vaginale..
emanuelapirri ha scritto:Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
No.
cerca di utilizzare solo slip bianchi in cotone e assorbenti esterni, anch'essi in cotone, così riduci le irritazioni..
emanuelapirri ha scritto:Che metodo contraccettivo usi?
Pillola
butta un occhietto sulla sezione dedicata alla pillola.. Noi siamo un po contrarie al suo utilizzo, potrebbe essere una delle cause di tutti i problemi, ma non sempre è la principale.. Discutine con un medico...
emanuelapirri ha scritto:Utilizzi detergente intimo?
Sì. Due volte al giorno. Al mattino e alla sera.
cara, cerca di cambiare abitudini... Elimina il detergente intimo sulla vulva, usalo solo per l'ano dopo la defecazione, poiché è aggressivo per le mucose e asporta le normali secrezioni vaginali.. Provaci, non tornerai più indietro..
emanuelapirri ha scritto:L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
Dipende dai periodi. In questo periodo sì.
fai cicli regolari di fermenti orali? Butta un occhio alla sezione stipsi, per vedere cosa fare per regolarizzare l'intestino, è molto importante..
Cara, ti consiglio di guardare nella sezione apposita per vedere se c'è un professionista tra quelli consigliati dal nostro forum, per vedere com'è messo il tuo pavimento pelvico e se hai una contrattura.. In base a ciò che ti dirà lui puoi decidere di andare da un medico che possa aiutarti a capire che tipologia di terapia seguire..
Nel frattempo puoi cominciare col mettere dello yogurt bianco senza zucchero in vagina con una siringa senza ago, a sere alterne, ma non durante il ciclo... È rinfrescante e lenitivo.. Inoltre, puoi prendere la vitamina E spray da mettere sulle mucose, ti aiuta contro la secchezza e i vari sintomi fastidiosi...
Butta un occhio nel sito, troverai i video relativi a esercizi di stretching, auto massaggio e respirazione diaframmatica... Prova a farli da sola in autonomia.. Farai davvero tanto, credimi..
Ho letto che il calore ti aiuta.. Vai di scaldino, boule, termoforo, bagni caldi, cerotti auto riscaldanti..
Ti ho dato tante tante informazioni, ma prenditi il tempo per leggerle, qui c'è una miniera di cose molto importanti e interessanti..
Spero di essere stata chiara, se hai altre domande non hai che da chiedere.. Noi siamo qui :flower:

Re: La mia interminabile storia con la cistite

Messaggioda emanuelapirri » ven feb 05, 2021 9:54 am

:ciao: buongiorno! Vi ringrazio tanto per il vostro supporto, non sapete quanto mi è d'aiuto. Sono davvero demoralizzata! Riguardo alla possibilità di.una contrattura pelvica indaghero'. Quale medico è in.grado di diagnosticare questa situazione? Il ginecologo?
Intanto, vi scrivo parte dell'esito della visita urologica fatta il 9 dicembre quando ero nella fase acuta:
EO addome trattabile lievemente dolorabile in regione sovrapubica,logge renali libere, attualmente non dolorabili. Genitali esterni di norma, stress test negativo, non prolassi vaginali, mucose soffici.
oggi Rileggero' i vostri messaggi più volte in modo da assimilare bene tutte le preziose info che mi avete dato.
Vi auguro una buona giornata! :thanks:

Re: La mia interminabile storia con la cistite

Messaggioda iaia1717 » ven feb 05, 2021 10:18 am

Ciao Emanuela!
La contrattura pelvica può essere diagnosticata anzitutto da un fisioterapista specializzato in pavimento pelvico, altrimenti da un ginecologo/urologo ma pur sempre specializzato in queste problematiche! Purtroppo la maggior parte dei medici non le conoscono minimamente :):
Sul sito puoi trovare due elenchi: Professionisti consigliati e Professionisti convenzionati.
Potresti iniziare prenotando una valutazione del pavimento pelvico da un professionista che opera nella tua zona.
Ciao :ciao:

Re: La mia interminabile storia con la cistite

Messaggioda emanuelapirri » mar feb 09, 2021 9:18 pm

Vi ringrazio tanto per i consigli e per il supporto che in questo periodo è molto importante dato il mio stato emotivo instabile. Ho preso alcuni provvedimenti in base ai consigli che mi avete dato( biancheria in lana, puro man repair, esercizi kegel ) mi sto informando anche riguardo ad un specialista del pavimento pelvico come suggerito da voi.
Stasera sono particolarmente giù.. questo fine settimana i dolori erano spariti. Sono stata completamente a riposo, sdraiata e al caldo.
Da lunedì di nuovo dolori probabilmente dovuto al fatto che al lavoro sto molto in piedi e mi muovo.... in questi giorni i dolori sono appena sotto l'ombelico. Secondo voi è sempre dovuta alla cistite? A volte i dolori si spostano a destra e a sinistra ... in aggiunta stasera se premo a livello della vescica la sento tesa e un po' dolorante però il dolore è più concentrato vicino l'ombelico. Per fortuna Niente bruciore alla minzione. Domani avrò l'esito dell'urinocoltura chissà quale sarà il risultato :-::::
Grazie tanto per i vostri consigli . Mi sento un po' meglio dopo aver scritto.
:thanks: :-gulp

Re: La mia interminabile storia con la cistite

Messaggioda emanuelapirri » mer feb 10, 2021 9:44 pm

Ciao a tutte, vi aggiorno sulla mia situazione. Oggi ho avuto l'esito dell'urocoltura: flora batterica assente o non significativa. :O.O: non sono molto convinta di questo esito. Io sento ancora la vescica tesa e sempre fastidi appena sotto l'ombelico. Tra l'altro da circa un'oretta avverto un leggerissimo bruciore. :--P
Ieri sera ho avuto rapporti, però sono stata attenta. Il d mannosio lo avevo preso poco prima di avere rapporti, per cui non ho ripreso un'altra dose subito dopo. Stamattina ho preso 1g e così anche pomeriggio. Ho sbagliato qualcosa :-:::: ?
Può essere che il dmannosio che sto assumendo (3g al giorno) abbia influito sull'esito dell'urocoltura ? :help:

Re: La mia interminabile storia con la cistite

Messaggioda iaia1717 » mer feb 10, 2021 10:30 pm

Ciao Emanuela, se l’urinocoltura è negativa significa che non hai cistite batterica. Perciò i tuoi sintomi sono dovuti ad altro, probabilmente contrattura. A questo proposito, sei riuscita a prenotare una valutazione del pavimento pelvico? :):
Mentre aspetti cerca di intensificare folli accorgimenti, soprattutto calore e respirazione diaframmatica!
Non ricordo se ti avevamo già lasciato il protocollo da applicare post rapporto, per minimizzare i rischi. Te lo lascio qui!
Nel post rapporto sono utili questi accorgimenti (oltre ad assumere Puromann + Puro Defend Urto come da schema ed applicare una crema lenitiva):
1) urinare sotto il getto dell'acqua calda nelle prime minzioni post rapporto.
2) stiramento degli otturatori interni con il pollice (bastano pochi secondi per parte);
3) veloce massaggio dei piriformi con la pallina da tennis;
4) applicare calore (va bene anche un cerotto thermacare);
5) due o tre esercizi di stretching del video di Frizzina;
6) kegel reverse come se non ci fosse un domani.
7) respirazione diaframmatica
8) leggero massaggio esterno

Ciao! :ciao:



Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214