7 mesi di E.coli 1.5Mio - AIUTO

Mi presento, mi chiamo Anita, ho 36 anni e soffro di cistite dall’età di 16 anni, inizialmente curata con antibiotici e in fase di prevenzione con cranberry (succo 100%, capsule ecc).
Negli anni dell’adolescenza avevo 1/3 episodi all’ anno, curati sempre con antibiotico.
Ho avuto anche periodo di tregua dove non ho avuto ricadute.
Il vero calvario è iniziato a Marzo 2019 in concomitanza con la mia gravidanza/parto della mia bambina.
Poco prima del parto alla 37 settimana circa, dagli esami dell’ospedale è risultata la necessità di fare cura antibiotica, il ginecologo mi disse che avevo infezione, io però NON avevo alcun sintomo, sottolineò l’importanza dell’antibiotico per evitare problemi durante il parto, quindi mi convinse ad assumere Clavulin per 5gg. Poche settimane dopo è nata Evelyn (18/03/2019) alla settimana 39+2gg, avevo appena finito di assumere il clavulin. Da lì il mio incubo, ho avuto attacchi di cistite a:
- Metà Aprile 2019: -> cistite! Monuril
- Metà Maggio 2019: -> cistite! Enterococco da tampone uretrale – 7 gg Clavulin
- Metà Giugno 2019:-> Cistite! Monuril
- Su consiglio della dott.ssa Daniela Santoro (Locorotondo) con la quale ho fatto percorso di riabilitazione del pavimento pelvico per prolasso di I. grado dopo il parto, durante l’estate seguo protocollo bromatech (enterelle, femelle, ramoselle, bifiselle) per 3 mesi + Uroial all’ occorrenza + cicli di Normogin e Allibact.
Valutazione contrattura: NON esistente
- Luglio 2019: lieve attacco, curato con aumento di dosi di Uroial
- Novembre 2019: Cistite con ematuria! Monuril + Allibact
- Novembre 2019: divento socia Cistite.Info inizio protocollo per cistite ricorrente con d-mannosio ecc
- 16 Dicembre 2019: sto bene ma ho fastidietti, pertanto faccio tampone vaginale per controllare flora: assenza di lattobacilli e presenza di streptococco beta emolitico
- 05 Gennaio 2020: capoparto con perdita di sangue importante e dolori forti (sospendo per qualche gg d-mannosio per evitare interferenze con ciclo, forse sbagliando)
- Gennaio 2020: 11/01/2020 ennesimo episodio di cistite – antibiogramma: E. Coli 1.5MIO carica batterica. Preso mannosio 1g/3ore + Perodefend e purorepair + voltfast all' occorrenza
ADESSO LUGLIO 2020 - nuovo attacco iniziato 11/07 antibiogramma: E. Coli 1.5MIO carica batterica. Preso mannosio 1g/3ore + Perodefend e purorepair + voltfast all' occorrenza
Possibile che sono sei mesi che ho i coli in vescica?!?!!?!? Possibile che tt i mannossio che ho assunto da Novembre2019 non abbia fatto effetto, addirittura stessa carica batterica, ed anche alcune resistenze sono ritornate più alte anche se ho preso ultimo antibiotico a novmebre 2019.
Cosa devo fare? aiutatemi sono disperata, grazie
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? In questo momento di fase acuta: bruciore minzione, ad inizio e fine minzione (in fase acuta).
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Si alternano fasi di benessere a fasi di fastidi, quelli che percepisco maggiormente sono: Spasmi, difficoltà ad urinare con lievi bruciori, il getto di pipi esce a cascata sembra pesante tipo goccioloni, difficoltà a trattenere le urine infatti appena tolgo le mutandine perdo quasi le urine, mentre in altri casi la quantità delle urine mi sembra scarsa rispetto alla quantità di acqua bevuta, sensazione di pienezza e pesantezza alla vescica.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Il mestruo mi fa stare meglio. Mortale per me è il freddo infatti mi copro sempre e sono molto attenta ad avere sempre piedi caldi, per quanto riguarda il cibo evito caffè, cioccolato, lievito, ma nn ho ben capito ancora, sto iniziando a scrivere tt su un diario alimentare
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano?
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? Si li faccio spesso, una cosa che ho notato è che NN sono mai comparsi i nitriti neanche da urinocultura sempre e solo i leucociti, PH sempre fra 5.5; 6; 6.5
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Bevo 2LT almeno, faccio pipi 8/9volte
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? NN spingo mai, il getto è altalenante quando mi sento meglio è unico e abbondante a volte invece è stentato e mi sembra pesante
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? NO
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco? Sintomi da cistite sempre con leucociti
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Sempre urinoculture, tampone vaginale lo devo rifare appena la dott.ssa Santoro mi da dispo
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Uso assorbenti in cotone, solo biancheria in cotono evito jeans
Che metodo contraccettivo usi? Preservativo
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? NO
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? No ma seguo protocollo post coitale
Utilizzi detergente intimo? NO
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Si, da quando ho iniziato a prendere i vostri prodotti si
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Il perineo si
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? SI manovra dell’ uretra e manovra del bicchiere
Il calore ti aiuta? Si tantissimo
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Sono soggetta ad avere pressione bassa e anemia (ho fatto diversi cicli di integratori di ferro anche prima della gravidanza) e ho carenza di vitamina D e leggero ipertirodismo
Di quali altre patologie soffri? Nulla
Che sport pratichi? Per il momento nulla, per mancanza di tempo aihmè, prima palestra
Negli anni dell’adolescenza avevo 1/3 episodi all’ anno, curati sempre con antibiotico.
Ho avuto anche periodo di tregua dove non ho avuto ricadute.
Il vero calvario è iniziato a Marzo 2019 in concomitanza con la mia gravidanza/parto della mia bambina.
Poco prima del parto alla 37 settimana circa, dagli esami dell’ospedale è risultata la necessità di fare cura antibiotica, il ginecologo mi disse che avevo infezione, io però NON avevo alcun sintomo, sottolineò l’importanza dell’antibiotico per evitare problemi durante il parto, quindi mi convinse ad assumere Clavulin per 5gg. Poche settimane dopo è nata Evelyn (18/03/2019) alla settimana 39+2gg, avevo appena finito di assumere il clavulin. Da lì il mio incubo, ho avuto attacchi di cistite a:
- Metà Aprile 2019: -> cistite! Monuril
- Metà Maggio 2019: -> cistite! Enterococco da tampone uretrale – 7 gg Clavulin
- Metà Giugno 2019:-> Cistite! Monuril
- Su consiglio della dott.ssa Daniela Santoro (Locorotondo) con la quale ho fatto percorso di riabilitazione del pavimento pelvico per prolasso di I. grado dopo il parto, durante l’estate seguo protocollo bromatech (enterelle, femelle, ramoselle, bifiselle) per 3 mesi + Uroial all’ occorrenza + cicli di Normogin e Allibact.
Valutazione contrattura: NON esistente
- Luglio 2019: lieve attacco, curato con aumento di dosi di Uroial
- Novembre 2019: Cistite con ematuria! Monuril + Allibact
- Novembre 2019: divento socia Cistite.Info inizio protocollo per cistite ricorrente con d-mannosio ecc
- 16 Dicembre 2019: sto bene ma ho fastidietti, pertanto faccio tampone vaginale per controllare flora: assenza di lattobacilli e presenza di streptococco beta emolitico
- 05 Gennaio 2020: capoparto con perdita di sangue importante e dolori forti (sospendo per qualche gg d-mannosio per evitare interferenze con ciclo, forse sbagliando)
- Gennaio 2020: 11/01/2020 ennesimo episodio di cistite – antibiogramma: E. Coli 1.5MIO carica batterica. Preso mannosio 1g/3ore + Perodefend e purorepair + voltfast all' occorrenza
ADESSO LUGLIO 2020 - nuovo attacco iniziato 11/07 antibiogramma: E. Coli 1.5MIO carica batterica. Preso mannosio 1g/3ore + Perodefend e purorepair + voltfast all' occorrenza
Possibile che sono sei mesi che ho i coli in vescica?!?!!?!? Possibile che tt i mannossio che ho assunto da Novembre2019 non abbia fatto effetto, addirittura stessa carica batterica, ed anche alcune resistenze sono ritornate più alte anche se ho preso ultimo antibiotico a novmebre 2019.
Cosa devo fare? aiutatemi sono disperata, grazie
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? In questo momento di fase acuta: bruciore minzione, ad inizio e fine minzione (in fase acuta).
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Si alternano fasi di benessere a fasi di fastidi, quelli che percepisco maggiormente sono: Spasmi, difficoltà ad urinare con lievi bruciori, il getto di pipi esce a cascata sembra pesante tipo goccioloni, difficoltà a trattenere le urine infatti appena tolgo le mutandine perdo quasi le urine, mentre in altri casi la quantità delle urine mi sembra scarsa rispetto alla quantità di acqua bevuta, sensazione di pienezza e pesantezza alla vescica.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Il mestruo mi fa stare meglio. Mortale per me è il freddo infatti mi copro sempre e sono molto attenta ad avere sempre piedi caldi, per quanto riguarda il cibo evito caffè, cioccolato, lievito, ma nn ho ben capito ancora, sto iniziando a scrivere tt su un diario alimentare
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano?
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? Si li faccio spesso, una cosa che ho notato è che NN sono mai comparsi i nitriti neanche da urinocultura sempre e solo i leucociti, PH sempre fra 5.5; 6; 6.5
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Bevo 2LT almeno, faccio pipi 8/9volte
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? NN spingo mai, il getto è altalenante quando mi sento meglio è unico e abbondante a volte invece è stentato e mi sembra pesante
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? NO
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco? Sintomi da cistite sempre con leucociti
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Sempre urinoculture, tampone vaginale lo devo rifare appena la dott.ssa Santoro mi da dispo
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Uso assorbenti in cotone, solo biancheria in cotono evito jeans
Che metodo contraccettivo usi? Preservativo
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? NO
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? No ma seguo protocollo post coitale
Utilizzi detergente intimo? NO
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Si, da quando ho iniziato a prendere i vostri prodotti si
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Il perineo si
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? SI manovra dell’ uretra e manovra del bicchiere
Il calore ti aiuta? Si tantissimo
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Sono soggetta ad avere pressione bassa e anemia (ho fatto diversi cicli di integratori di ferro anche prima della gravidanza) e ho carenza di vitamina D e leggero ipertirodismo
Di quali altre patologie soffri? Nulla
Che sport pratichi? Per il momento nulla, per mancanza di tempo aihmè, prima palestra