La mia storia

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

La mia storia

Messaggioda GaiaG » mer giu 17, 2020 11:04 pm

Ciao a tutte!
Sono Gaia e ho 27 anni!
soffro di cistite da quando ho 15 anni, ovvero da quando ho iniziato ad avere rapporti intimi.
Infatti il mio fattore scatenante è proprio il rapporto sessuale.
Negli anni ho fatto tutte le visite, esami possibili ed immaginabili e tutte le cure del caso.
Sono stata dal dottor Pesce 2anni fa il quale mi ha trovato Vulvodonia in stadio non avanzato e mi ha consigliato fisioterapia per il pavimento pelvico che sto facendo da allora dalla dottoressa Luglio e una cura con Neofurodantin 100 post rapporti + cura con dmannosio che sto seguendo dal sito da allora.
Da gennaio di quest’anno ho sospeso Neofurodanti e iniziato solo con Dmannosio + lubrificante Dmann ai rapporti e sembrava andare tutto bene fino a ieri quando è tornata.
Sono abbastanza demoralizzata perchè ho paura di rientrare in un circolo vizioso e non poter riavere rapporti normali.
Soprattutto non posso continuare a prendere a vita neofurodantin 100 tutti i giorni perchè mi spappolerei il fegato immagino.

Ora sto cercando di curare la cistite arrivata ieri con Dmannosio e antidolorifico Cistalgan, ma il bruciore ( a me è costante e non solo alla minzione) è insopportabile. Cosa posso fare? Ho provato a contattare il dottor Galizia (sostituto Pesce) ma non fa consulti telefonici.

qui rispondo alle altre domande:


Quali sono i tuoi sintomi principali? durante cistite bruciore perenne
Dove sono localizzati di preciso? appena interno
Con che frequenza si manifestano? non avevo cistiti da 2 anni ma perchè prendevo sempre neo furodantin post rapporti
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? a volte bruciore prima dei cicli mestruali
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? rapporti sessuali
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? quasi sempre e. coli
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? no
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? solitamente poche volte e bevo 1 litro d’acqua
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? abbondante
Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? dipende
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? a volte ma uso sempre lubrificante
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? no
Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco? bruciore perenne e minzione frequente
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? si
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?no
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?no
Che metodo contraccettivo usi? nessuno
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?si
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? si
Utilizzi detergente intimo?no
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? si
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? si
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?no
Il calore ti aiuta? si
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?si
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? dmannosio, calore
Di quali altre patologie soffri? morbo gilbert
Che sport pratichi? nessuno

Re: La mia storia

Messaggioda GaiaG » gio giu 18, 2020 10:21 am

Aggiungo che Galizia mi ha suggerito di riprendere con cura post rapporto sostituendo Neo Furodantin 100 con Cefixoral che pero’ rispetto al Neo Furodantin è un antibiotico.
Io non so cosa pensare...

Re: La mia storia

Messaggioda Mare73 » gio giu 18, 2020 11:36 am

Ciao, Gaia, e benvenuta.

Intanto, per fortuna hai già una diagnosi.
GaiaG ha scritto:mi ha consigliato fisioterapia per il pavimento pelvico che sto facendo da allora dalla dottoressa Luglio
In autonomia che cosa fai? Kegel reverse, automassaggi, massaggi esterni, esercizi di stretching, applicazione del calore, respirazione diaframmatica? Sono tutti accorgimenti fondamentali che, effettuati in sinergia e con costanza, danno eccellenti risultati. Trovi tutto spiegato per bene nell'articolo sulla contrattura pelvica: mi raccomando, leggi anche i vari link e troverai tutto.

GaiaG ha scritto:e una cura con Neofurodantin 100 post rapporti
Mhm... Sicura che non ti abbia detto di assumerlo al bisogno? E poi, non ti ha prescritto nessuno dei farmaci normalmente utilizzati contro la vulvodinia?
Ecco invece un efficace protocollo da applicare nel post rapporto:
1) urinare sotto il getto dell'acqua calda nelle prime minzioni post rapporto
2) stiramento degli otturatori interni con il pollice (bastano pochi secondi per parte)
3) veloce massaggio dei piriformi con la pallina da tennis
4) applicare calore (va bene anche un cerotto thermacare)
5) due o tre esercizi di stretching del video di Frizzina
6) kegel reverse come se non ci fosse un domani
7) respirazione diaframmatica
8) leggero massaggio esterno
Altra domanda: visto che, se capisco bene, hai assunto antibiotici per due anni di fila, hai preso anche fermenti lattici orali e vaginali? Perché è molto probabile che le tue difese siano molto provate. Nel forum trovi un elenco di quelli normalmente più tollerati dalle donne con le nostre problematiche, orali e vaginali.
Inoltre, sarebbe consigliabile che tu facessi un tampone vaginale, per capire se e cosa ci sia da sistemare. Mi raccomando, a noi non interessa l'eventuale patogeno di turno, ma appunto i livelli delle difese, quindi pH vaginale e numero di lattobacilli. Ecco qui un elenco dei laboratori che li rilevano, così puoi verificare se ce n'è qualcuno dalle tue parti: sennò l'unica è telefonare e verificare.

GaiaG ha scritto:bevo 1 litro d’acqua
Troppo poco, Gaia: sali almeno a 1,5 nella stagione fredda, e a 2 litri in estate.

GaiaG ha scritto:Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? dipende
Mai spingere quando fai pipì, è deleterio per le pareti vescicali: respira, fai un bel kr e l'urina scenderà da sola.

GaiaG ha scritto:Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? a volte ma uso sempre lubrificante
Bene per l'uso del lubrificante. Il dolore, invece, non dovrebbe mai mai esserci, nemmeno un po': perciò, quando ti capita di avvertirlo, non forzarti a continuare. Il sesso non è solo penetrazione, no? ;)

GaiaG ha scritto:Cefixoral che pero’ rispetto al Neo Furodantin è un antibiotico.
Veramente anche il Neo Furadantin è un antibiotico, ma il Cefixoral è una cefalosporina, quindi meno dannoso dei chinoloni, che sono neurotossici (Ciproxin, Avalox, Unidrox, Cinobac, Pipemid, ecc) o delle penicilline (Augmentin) che sono i più dannosi per la flora batterica vaginale e intestinale.
Il punto, però, è un altro: il tuo problema è di origine contratturale e neuropatico, gli eventuali batteri sono solo una conseguenza della ritenzione e della scarsa ossigenazione dei tessuti, che indeboliscono le mucose esponendole all'attacco dei patogeni. E quindi è inutile agire sull'effetto, bisogna cercare di eliminare la causa. L'antibiotico va tenuto proprio come ultimissima spiaggia, visto che fa piazza pulita del cattivo ma anche del buono, esponendo l'ambiente vaginale e vescicale a nuovi attacchi batterici.
Ma quindi, non ho capito: alla fine sei riuscita a contattare Galizia?

GaiaG ha scritto:cura con dmannosio
Che prodotto/i assumi? In che quantità e come?



Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214