Cistite, mi serve aiuto!

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Cistite, mi serve aiuto!

Messaggioda Punxy » ven dic 20, 2019 4:27 pm

Buongiorno a tutti, grazie per avermi accettata e grazie per il grande aiuto che ci date. Vi racconto brevemente la mia storia sperando che possiate darmi un aiuto. Inizio a soffrire di cistite nel 2001, la comparsa dopo un rapporto sessuale. All'epoca usavo la pillola e di cistite non sapevo nulla, mia madre ne soffriva da tempo e quindi mi diede il Monuril che aveva sempre a casa di scorta e tutto si risolse. Il problema fu che poi iniziò a ripresentarsi con cadenze di 3/6/12 mesi, causa: sempre rapporti sessuali, i sintomi: sempre uguali; 72h dopo il rapporto urina maleodorante e comparsa progressiva del dolore fino ad arrivare al sanguinamento e alla necessità di prendere l'antibiotico (Agumentin su prescrizione medica). Trovai una ginecologa che sembrava capirne qualcosa di più del medico di base e mi suggerì di prendere il Macrocarpon Monoselect e di bere molta acqua. Le cose migliorano, ma, ogni tanto, con cadenza meno frequente, tornava, soprattutto se non stavo attenta a bere sempre costantemente litri e litri di acqua al giorno. Nel 2009 ebbi ripetuti attacchi (forse complice anche lo sport che praticavo all'epoca, hockey su ghiaccio che mi faceva sudare tantissimo e quindi mi esponeva a forte disidratazione) e, scoraggiata, mi misi a cercare qualche soluzione in Internet. Trovai il vostro sito, una manna, acquistai subito dmann puro e seguii il protocollo per la cistite post coito. Per circa 3 anni riuscii a non farla tornare! Alla luce dei fatti che a breve descrivero' credo che il fattore principale che evito' il riproporsi della malattia fu il non utilizzo di alcun metodo contraccettivo( stavo cercando di rimanere incinta) associato ovviamente all'assunzione di dmann puro. Poi rimasi incinta della mia prima bambina e ricominciarono i problemi, sembrava che l'equilibrio acquisto fosse svanito. Il parto fu duro e, come prevedevo, mi venne la cistite post parto. Curata in ospedale con Agumentin (all'epoca non mi venne in mente di prendere il dmann appena dopo partorito, lo feci con il secondo parto e infatti la cistite non si presentò). I mesi successivi furono molto stressanti, la bambina soffriva di reflusso gastro esofageo e piangeva giorno e notte, io avevo preso tantissimi punti tanto da cambiare la conformazione della vagina, quando finalmente pensavo di essermi ripresa dal parto fisicamente e psicologicamente, la cistite, dopo un rapporto sessuale, con preservativo, ritornò. L'epilogo fu sempre lo stesso, l'antibiotico.  In questo caso come nei successivi ho sempre preso il dmann puro come da protocollo ma dopo qualche giorno di sofferenze dovetti cedere e prendere gli antibiotici. Dopo questo episodio a distanza di un anno rimasi incinta nuovamente. Il parto fu sereno e la cistite non comparve, era novembre del 2017. Ricompare a gennaio del 2019, l' 08/09/2019 e il 25/11/19. Anche in queste occasioni, a causa del forte dolore ho ceduto all'antibiotico. Il mio medico suppone si possa trattare di cistite abatterica da sfregamento visto che sembra che il fattore scatenante sia il preservativo. Mi ha fatto stick urine ed erano presenti solo leucociti in minima quantità (c'è da dire che ho preso per due giorni l'agumemtin, poi a causa di una fortissima nausea l'ho sospeso). Lui sostiene che i soli due gg di somministrazione non siano sufficienti per debellare un'infezione quindi opta per l'abatterica. Ieri ho fatto a casa un tampone per ph vaginale e ho scoperto di avere un ph altissimo, tra il 5 e il 6. Ho iniziato subito con vitagyn c e gyno canesflor. Il fatto che sia tornata pur avendo usato il dimann e avendo seguito il protocollo mi fa pensare che qualcosa non vada. Sono molto demoralizzata, ho un marito molto comprensivo e paziente però mi sento costantemente in colpa, limito al minimo i rapporti per il terrore della cistite. Spero possiate darmi qualche suggerimento utile, posto che potrebbe trattarsi di cistite abatterica da sfregamento cosa posso fare dopo ogni rapporto per evitare che mi torni? Io sono terrorizzata dall'avere rapporti completi. P.s. Dopo i rapporti avverto sempre per giorni pesantezza al basso ventre, tensione muscolare dall'ombelico in giù, soffro di colite, non capisco se può essere conseguenza dell'assunzione di mannosio o altro.

Quali sono i tuoi sintomi principali? In fase acuta, dolore nella minzione, sanguinamento, stimolo costante ad urinare.
Dove sono localizzati di preciso?Nella zona genitale
Con che frequenza si manifestano?dal 2001 al 2010 la frequenza era tra i sei mesi e un anno, poi ho scoperto questo sito e grazie ai vostri consigli sono riuscita a non a soffrirne più per tre anni consecutivi. Due figlie hanno stravolto l'equilibrio trovato e ora mi ritrovo di nuovo al punto di partenza. Cadenza tre mesi
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Sto bene
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Sempre e solo post coitum
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? Tutti gli esami che ho fatto sono sempre risultati negativi
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?si
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Spesso, circa 2 litri
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? A volte l'uno a volte l'altro.
Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Spontaneamente
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?no
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali?no
Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco? a volte la fase acuta è preceduta da un odore particolare dell'urina, poi dopo qualche giorno cominciano i dolori nella minzione fino ad arrivare al sanguinamento
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? No
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? L'ultimo tampone era stato fatto prima dell'ultima gravidanza ed era tutto nella norma.Cosa riportano?
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?no
Che metodo contraccettivo usi? Preservativo
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?si
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?si
Utilizzi detergente intimo?si
L'intestino come va? Colite cronica
Riesci a scaricarti tutti i giorni?si
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?si
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? Si ma mi sembrava peggiorasse la situazione
Il calore ti aiuta?non ho mai provato
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?si letti ma non mi pare di aver sintomi
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? D mann puro
Di quali altre patologie soffri? Colite
Che sport pratichi? Corsa.

Re: Cistite, mi serve aiuto!

Messaggioda LisaBetta » sab dic 21, 2019 1:13 pm

Buongiorno e :welcome: sul forum!
Brava che hai letto e preso l'iniziativa di cominciare ad assumere il mannosio che, infatti ti ha aiutata, ma evidentemente qualcosa ci sfugge e quindi cercheremo di capire assieme come affrontare la situazione, ok?
Prima di tutto, metti in atto TUTTE e dico TUTTE le precauzioni pre e post rapporto che suggeriamo? QUI trovi esattamente lo schema da seguire per quanto riguarda l'assunzione dei prodotti ma, oltre a questo, ricorda è molto importante fare un leggero automassaggio prima e dopo il rapporto, applicare calore nell'immediato e qualche esercizio di stretching.

Punxy ha scritto:Dopo i rapporti avverto sempre per giorni pesantezza al basso ventre, tensione muscolare dall'ombelico in giù

Anche se non ti riconosci nei sintomi della contrattura pelvica, potrebbe esserci un leggero ipertono che, come conseguenza, scatena queste cistiti. A tal proposito, se dovessi avere un nuovo attacco, dovresti cercare di fare una urinocultura, per capire se abbiamo di fronte una infezione o una semplice infiammazione. Nel frattempo, visto che hai gli stick, cosa riportano in genere?

Punxy ha scritto:Il mio medico suppone si possa trattare di cistite abatterica da sfregamento visto che sembra che il fattore scatenante sia il preservativo.

Questo sarebbe facilmente risolvibile con l'uso di un buon lubrificante. Lo usi sempre?

Punxy ha scritto:Di quali altre patologie soffri? Colite

E' un problema ricorrente o che è comparso da poco? Cosa fai per il tuo intestino? Assumi regolarmente fermenti?
Se questi problemi pensi possano essere legati al tipo di mannosio che assumi attualmente, puoi dare una occhiata alla nuova linea di prodotti sviluppati da Rosanna, che trovi QUI.

Punxy ha scritto:Il parto fu duro e, come prevedevo, mi venne la cistite post parto

Penso che questo sia il punto centrale. La gravidanza ed il parto possono avere delle ripercussioni sulla salute e l'efficienza del pavimento pelvico.
Probabilmente, prima, avevi raggiunto un equilibrio che, poi, si è ragionevolmente perso. Sarebbe veramente molto utile che ti rivolgessi ad una professionista (ostetrica, fisioterapista, ginecologa) purchè SPECIALIZZATE in questo ambito. Ci hai mai pensato?
QUI trovi un elenco dei medici e centri consigliati, quelli che noi stesse per prime abbiamo provato.
I soci, poi, hanno diritto ad alcune agevolazioni, quindi tanto vale approfittarne!
Fammi sapere se hai domande o dubbi, hai cominciato bene, devi solo aggiustare il tiro!
Come stai, ora?
:ciao:.

Re: Cistite, mi serve aiuto!

Messaggioda Punxy » lun dic 23, 2019 4:12 pm

Grazie mille per avermi risposto, mi sento già più sollevata! Fisicamente, a circa un mese dall'ultima cistite, mi sento bene, non ho fastidi durante la minzione, stamattina ho eseguito uno stick urine ed era negativo salvo un leggerissimo colore rosato per i leucociti ma ho letto, correggimi se sbaglio, che una presenza lieve non è significativa. Sono una persona molto ansiosa e sempre tesa quindi credo che il probabile ipertono ci stia tutto. Ho già iniziato con i KR ed introdurro' prima e dopo i rapporti l'automassaggio e il calore. Per quanto riguarda il colon irritabile prendo costantemente il codex e l'x flor (quest'ultimo mi crea parecchia stitichezza quindi devo smetterlo a periodi). Volevo sapere adesso come comportarmi con i rapporti completi, può essere d'aiuto che effettui subito dopo il protocollo per la fase acuta? Un mese di stop dei rapporti è troppo poco? Grazie mille!.

Re: Cistite, mi serve aiuto!

Messaggioda Mare73 » lun dic 23, 2019 4:33 pm

Punxy, poco più su Lisa ti ha già detto tutto riguardo al post-rapporto: prodotti + accorgimenti.

Punxy ha scritto:Un mese di stop dei rapporti è troppo poco?
Questo, ovviamente, puoi saperlo solo tu..



Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214