storia di macri

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: storia di macri

Messaggioda macri » lun giu 26, 2017 12:15 pm

Ciao lalli, lo stick l ho fatto questa mattina e cerano solo i leucociti viola violissimi niente nitriti, ho guardato se avevo l acido citrico elevato ed era al primo quadratino quindi negativo. Speravo proprio quest anno di non incapparci anche perche era da febbraio che mi prendevo 3 volte al giorno il d mann daily per cercare di rinforzare la barriera in vescica, ma sti disgraziati di batteri passano lo stesso. Sto pensando di farmi un trapianto di microbioma fecale, mi sono rotta di avere un intestino che produce batteri nocivi in quantità industriali, voglio stare bene e essere sana e non dovere piu soffrire cacchio. E un idea strana ma l hanno gia fatta a milano al sacco.
Vero e anche che fanno queste operazioni solo per pazienti in pericolo di morte e io non lo sono, ma farei di tutto per stare meglio e siccome il mio problema e sempre l intestino, arriverei a fare anche questo. Spero sia neuropatia e di non dover prendere l antibiotico.
Domani faro l urino.
Un abbraccio

Re: storia di macri

Messaggioda Frens » lun giu 26, 2017 1:47 pm

Ciao Macri, mi dispiace che non stai bene.
Il trapianto di microbioma lo conosco anche io, mi ero informata e sembra che abbia grandi percentuali di risoluzione per infezioni intestinali, sopratutto si usa per trattare il Clostridium difficile, che è quello che mi ero presa, però non mi risulta che lo facciano per altre malattie, forse per quelle infiammatorie intestinali si (chron, colite ulcerosa, ecc), ma già è una procedura molto nuova e che praticano raramente, non credo sia possibile farla senza diagnosi di questo tipo, e anche lì devi avere un medico che ti segua e che te la faccia fare, ritenendola efficace su di te, per ora è riconosciuto efficace per trattare le patologie che ti ho detto, la ricerca però va avanti e sappiamo che la composizione del microbioma incide su tantissime condizioni e patologie
Però visti i tuoi problemi in effetti, se vuoi approfondire questa possibilità, potresti intanto andare da un gastroenterologo del Sacco, che so che lì lo fanno, è uno dei pochi centri in Italia. Potresti anche prendere in considerazione di fare la mappatura del microbioma, è un esame che esegue una azienda spin off dell'università di Bologna, in certi casi è gratuita, altrimenti costa un centinaio di euro. http://www.wellmicro.com/

Re: storia di macri

Messaggioda macri » lun giu 26, 2017 1:57 pm

Frens, grazie per la risposta molto chiara, avevo letto anche io che lo facevano solo per il clostridium, io penso di non averlo, cioe di sicuro ce l ho ma per ora non l ho mai avuto in vescica e in vagina e speriamo che non arrivi mai, non soffro di infiammazioni intestinali, l anno scorso ho fatto l esame apposta e dava come valore inferiore a 100, quindi niente morbi di chron o altro, i miei ospiti sgraditi di solito sono e. Coli o streptococco agalactae, si alternano.
Ora ho preso un moment e va meglio, ma le feci bruciano un bel po anche se il colore e marrone scuro, ricordo che a febbraio quando ho avuto l altro attacco erano gialle.
Grazie ancora, un abbraccio

Re: storia di macri

Messaggioda Frens » lun giu 26, 2017 2:30 pm

Difficile avere il clostridium senza accorgersene macri non preoccuparti, in rari casi fa parte della flora intestinale ma in minime quantità e non dà problemi, può crearne in caso di terapie antibiotiche forti, e malattie preesistenti, e nelle persone che sono state in ospedale, e non va nelle vie urinarie, è un batterio un po' diverso dagli altri.

Re: storia di macri

Messaggioda LisaBetta » lun giu 26, 2017 3:51 pm

Oddio Frens che trip! Mi sto leggendo tutto!
Infatti dice anche:

In presenza di disturbi del TRATTO URO-GENITALE
Una composizione alterata del microbiota intestinale favorisce l’insorgere o il ricorrere di infezioni urinarie (cistiti, uretriti) o dell’apparato genitale (vaginiti, infezioni da Candida). Conoscere la composizione del microbiota intestinale consente di apportare modifiche alla dieta che possano contribuire alla risoluzione dei disturbi e ad evitare le recidive. 


Ma come si esegue? Suppongo si debbano inviare dei "campioni", e poi? Come appaiono i referti?
Macri, io lo farei!

:ciao:

Re: storia di macri

Messaggioda LisaBetta » lun giu 26, 2017 3:56 pm


Re: storia di macri

Messaggioda Frens » lun giu 26, 2017 4:44 pm

Esatto Lisa!! A me lo aveva consigliato una dott.ssa sportiva perchè durante la visita era uscita fuori questa maledetta infezione che avevo avuto. Avevo anche preso contatti con il laboratorio ma poi non l'ho fatto perchè ero stata bene.
Macri io ti consiglio di contattarli, sono molto gentili. Io farei quello più visita al Sacco con i referti, e senti cosa ti dicono.
Esami del sangue per escludere celiachia e malattie autoimmuni fatte? Di solito consigliano anche una colonscopia se come nel tuo caso i disturbi si protraggono, poi se vai dallo specialista vedrà lui.

Re: storia di macri

Messaggioda macri » lun giu 26, 2017 4:55 pm

Li chiamerò di sicuro, solo che ora sto assumendo il codex quindi temo che sballi i valori, provero a chiamarli e vediamo cosa mi possono consigliare.
Ormaii sono anni che ho queste rotture ma siccome non ho infiammazioni gravi tipo il morbo di chron la mia dottoressa che e una gastroenterologa, mi ha sempre guardato con sufficenza quando le dicevo che erano troppi anni che prendevo antibiotici per vaginiti o cistiti ricorrenti, quindi se vado da lei e le chiedo di farmi una ricetta per trasferimento di microbiota mi ride in faccia e mi dice che non sono troppo grave come caso per fare una cosa del genere. Per lei dovrei crepare.
I dottori della mutua.

Re: storia di macri

Messaggioda LisaBetta » lun giu 26, 2017 5:02 pm

Ma infatti per quello Frens ti diceva di prenotare una visita in ospedale.
Comunque questa cosa del macrobiota la puoi fare anche senza impegnativa, spediscono il kit a casa e lo mandano a riprendere.
Pensaci! A maggior ragione che stai così da tanti anni!
:love1:

Re: storia di macri

Messaggioda LisaBetta » lun giu 26, 2017 5:02 pm

Microbiota.
:-pc

Re: storia di macri

Messaggioda macri » lun giu 26, 2017 5:20 pm

Lisabetta, ci hai preso, questa e la reazione che ho avuto non con il pc ma con la tavoletta.
Ho chiamato la wellmicro e ho parlato con un signore gentilissimo, sarebbe meglio che facessi questo esame in fase di remissione, quindi fra due o tre mesi e uno in fase acuta, ci faccio le corna tie, ora non mi e possibile farlo perche sto prendendo il codex che potrebbe sfalsare i risultati.
Penso in futuro di farlo, magari a settembre, ad agosto mi spiegava che sono quasi chiusi e i risultati non si avrebbero in 30 gg ma in molto piu tempo.
Bisogna fare unansola richiesta a persona, quindi se li devo fare per me spendo sui 130 euro, penso di farlo e vediamo.
Ho rivisto gli esami fatti l anno scorso, ho fatto anche l helicobacter pilori e non c è l ho. Sana come un pesce.
Ci deve essere qualche cosa che non funziona a dovere nel mio intestino. Anche perche io mangio frutta e verdura e cerco di pasticciare poco e sto sempre male, mio marito che e una fogna e si mangia solo schifezze e per fargli mangiare un po di frutta e verdura lo devo pregare in aramaico non ha mai un cavolo, regolare al bagno mattina e sera e sta sempre bene. Ora sembra che voglio augurargli qualche osa di male, certo che no, ma secondo me il suo microbiota e migliore rispetto al mio, anche perche ha preso pochi antibioyici da adulto.
Grazie per le info ragazze, vi lovvo.
Un abbraccio

Re: storia di macri

Messaggioda Aliruna » lun giu 26, 2017 5:28 pm

Esami approfonditi per allergie? Anche rare, tipo solfiti, etc.?

Re: storia di macri

Messaggioda LisaBetta » lun giu 26, 2017 5:31 pm

Tanto dipende anche da noi, però. L'ansia, l'insicurezza, la paura... tutto poi grava sul nostro corpo che in qualche modo si ribella. Quante volta l'abbiamo sentita 'sta storia! Ma uscirne non è mica così facile...
Non so se lo hai mai fatto, ma potresti sentire anche una nutrizionista. Di solito loro sono in grado di capire quali alimenti ci danneggiano e quali no, e come abbinarli o sostituirli in caso ci diano problemi.
Lo so che in questo momento sei in periodo nero per via del lavoro, ma la tua salute vale molto di più e senza salute poi anche il lavoro ne risente. Approfitta di questo forzato periodo di fermo per staccare la spina e cercare di capire dove rivolgere lo sguardo.
Io non ho dubbi che ne uscirai, sei davvero forte e cocciuta.

Re: storia di macri

Messaggioda macri » lun giu 26, 2017 6:16 pm

Ciao aliruna e lisabetta,
Esami approfonditi su allergie non ne ho fatti, l anno scorso ero andata da un naturopata che mi aveva trovata intolkerante a lattosio nichel e frumento. Ma non so per la scienza ufficiale la naturopatia sia attendibile, poi avendo il medico di base che mi ritrovo non saprei a chi chedere e come dite voi sono in ristrettezze economiche. Lo so che la salute viene prima di tutto ma sto gia spendendo un botto per il mannosio, quindi per il momento latito. Pero il test per il microbiota lo voglio fare. La visita gastroenerologa la farò, ma sempre con lamutua quindi me la datanno tra un po di mesi. Questo mese devo fare gia mammografia, che fino ad oggi non avevo mai fatto, il prossimo mese devo andare da oculista perche non vedo piu bene da vicino, Avevo fatto il breath test per i lattosio e lo tollero alla grande, visto che mi son bevuta i miei bicchieri di latte e non mi e venuta la diarrea.
Quindi faro tutto, ma la base economica mi manca, quindi piano

Re: storia di macri

Messaggioda macri » lun giu 26, 2017 6:31 pm

Ragazze mi viene un dubbio, posso fare l rinocultura con il ciclo? O ci sono problemi, penso e spero di no, l unico problema forse e che trovano tracce ematiche.
Grazie per la risposta

Re: storia di macri

Messaggioda LisaBetta » lun giu 26, 2017 6:40 pm

Su un forum, ad una domanda simile, una tizia rispose di mettere la coppetta e di lavarsi bene.
Ma non so.

Re: storia di macri

Messaggioda Frens » lun giu 26, 2017 7:29 pm

Se posso darti un altro consiglio è quello di non andare con la mutua a fare la visita dal gastroenterologo, in genere sono frettolosi, e come hai detto cmq c'è molto da aspettare. Secondo me converebbe fare prima le analisi al wellmicro, poi con quelle andare da un gastroenterologo privatamente, scegliendo di quelli che lavorano al Sacco se ti ispira. Se puoi fare nel frattempo le indagini che ti dicevo e una visita allergologica, con RAST, magari quella dalla mutua, avresti il quadro completo.

Re: storia di macri

Messaggioda macri » lun giu 26, 2017 7:34 pm

Frens grazie, faro come mi dici, l anno scorso ho fatto una visita in humanitas, 150 euro per sentirmi dire che i fastidi che ho sonondati dalla contrattura. Vabbe soldi sprecati.

Re: storia di macri

Messaggioda Frens » mer giu 28, 2017 9:29 am

Io penso che la contrattura c'entri, però mi sembra che siano disturbi prolungati e fastidiosi e che potrebbe esserci dell'altro, quindi fai bene ad indagare se hai dei sospetti.
La cosa migliore da fare secondo me è vedere il microbioma come è messo, tanto più che hai dei dubbi, escludere malattie intestinali infiammatorie, e allergie. Mi rendo conto che sia dispendioso, però puoi fare tutto con calma, a settembre il microbioma, intanto prendi appuntamento per la visita allergologica con la mutua, facendo piano piano pesa di meno. Certo intanto continui con gli stessi problemi, però penso sia meglio procedere in modo ordinato e scegliendo dei buoni professionisti in più tempo che fare tutto più velocemente e spendendo meno per poi trovarsi sempre con dei dubbi. Io penso che in questo modo la schianti :-zzz

Re: storia di macri

Messaggioda macri » mer giu 28, 2017 11:08 am

Come sempre grazie per le dritte frens, faro con la mutua delle ricerche allergologiche, ma temo che non diano nulla. Però è dato dall inteztino il tutto, ieri stavo bene, perche lunedi che sono stata male mi spno scaricata completamente, saro andata in bagno 6 volte, molto probabilmente avevo i noni ancora in corpo. Ieri silenzio e oggi ancora fastidi vaginali e non riesco ad andare in bagno bene.
Ho sempre la pancia fredda, il mio massaggiatore dice che è un blocco energetico, faccio il massaggio o vado in bagno e diventa un po piu calda. La pancia grazie al laroxil oltre ad essere piu ciccia è molto piu morbida, nel senso che i muscoli sonp diventati sei budini molli, prima avevo il marmo. Non avrò il morbo di chron ma anche questo è una rottura mica male. È come se l ultimo tratto dell intestino fosse infiammato a causa delle feci, ma non mi capita sempre se no per tutto l anno avrei continui attacchi. vorrei trovare una cura, ma se nemmeno i medici sanno quello che ho o se ne fregano, io non so proprio che fare. A parte provare a fare gli esami che mi avete consigliato. Allaergia e microbiota, poi prendere appuntamento al sacco da un gastroenterologo, farei anche una rettoscopia se servisse. Di sicuro qualche cosa che non funziona ce l ho, l acne rosacea mi e peggiorata tantissimo, anche qui non sanno a cosa sia dovuta, se stress, ormoni, intestino che non funziona, io penso tutti e tre i casi, ora ho il ciclo e mi e peggiorata tanto.
Ragazze continuo con il mannosio, i fermenti, bevo tanto e speriamo di uscirne.
Un abbraccio


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214