La mia storia camilla

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La mia storia camilla

Messaggioda Camilla22 » ven ago 21, 2020 5:46 pm

Chiedo scusa per il doppio post mi servirebbe un consiglio da voi :love1:
Ispezionandomi ho notato una zona un po' gonfia e arrossata per intenderci tra le piccole labbra dentro fino a su dove queste si chiudono.
E pensandoci bene potrebbe essere il punto in cui sento il fastidio.
Io alle verruche non ci penso proprio credo siano almeno rialzate o cmq un po frastagliate invece sembra più una cosa di mucosa..
Niente tanto devo aspettare giovedì..pero' se dovesse venirvi in mente qualcosa sono tutta orecchie!

Re: La mia storia camilla

Messaggioda LisaBetta » sab ago 22, 2020 10:15 am

Cami non mi viene in mente nulla in più di tutto quello che è stato detto... Devi stare calma, agitarti non risolve anzi peggiora.
Ohhh mmmmmmm! 8-)

Re: La mia storia camilla

Messaggioda Camilla22 » lun ago 24, 2020 5:13 pm

Buongiorno ragazze lascio un piccolo messaggino di aggiornamento.
Visto che qua non si sta con le mani in mano, e io devo tornare a stare bene questo e' il programma..
Oggi ho fatto il tampone, vediamo cosa esce.
Domani ho la visita con Galizia per fortuna ho trovato posto subito... e poi giovedi andrò dal mio ginecologo per le famigerate verruche ( secondo me inesistenti)

Io ad oggi ho un po di difficoltà ad urinare, soprattutto al mattino e se bevo poco, mi sembra come se la vescica non avesse la forza nn so se mi spiego, e questa cosa me la ricordo anche in piena diagnosi di Pesce.
Ho un peso costante non riesco a definire dove, se patata vescica non lo so, spero che Galizia mi aiuti
Uno stimolo fastidioso a volte mi accompagna
Adesso vediamo cosa esce al tampone, ma tanto se ho muscoli e nervi infiammati e' a prescindere dal batterio di turno penso..
Non sarei cmq positiva a swab test e muscoli doloranti, per questo a parte risultato dei tamponi, e del mio ginecologo ho deciso di andare!
Sono un po così.. perche non conosco Galizia ieri con fabrizio mi sono messa a piangere perché ho l ansia che sia ricominciato il periodo " nero" , ora però sono in vantaggio io se fosse perché so cosa contro combatto.
La paura di non tornare a stare bene c'e' ma da qualche parte devo cominciare
Vi dico domani, bacini a tutte

Re: La mia storia camilla

Messaggioda 1PIMPI1 » lun ago 24, 2020 7:46 pm

Ci sta il tuo sconforto Cami, lo capisco tutto, ma non può essere tornato quel periodo nero, perché stai agendo subito e vedrai che sarà una ricaduta che avrà vita breve. Galizia è un'ottimo medico ti troverai bene... è giovane e alla mano! Vai serena! E tienici aggiornate. Ti abbraccio :baci:

Re: La mia storia camilla

Messaggioda Camilla22 » mar ago 25, 2020 7:56 pm

Ciao pimpi bella
Ciao ragazze aggiorno subito la situazione.
Sono stata da Galizia, e' stato molto carino e gentile con me.
Gli ho detto tutti i miei sintomi e poi abbiamo fatto la visita.
Essendo stata da quel macellaio di ginecologo avevo un sacco di ansia e pensate che all' inizio mi ritraeva ma non per il dolore per la paura.
Lo swab test me l ha fatto due volte perché la prima saltavo in continuo mi ha fatta tranquillizzare ed in effetti il fastidio e' stato al clitoride e in perimetrale.
Muscolatura pelvica contratta soprattutto parauretrali e otturatori.
Terapia cambiata, mi ha prescritto expose e se non dovessi tollerarlo ansiolin in vagina e poi cymbalta 30 mg iniziare con mezza x arrivare a 1 compressa.
Togliere il laroxyl.

Ha parlato di una piccola ricaduta dopo anni e che non devo abbattermi, dice che i miei sintomi sono tutti riconducibili a questo, nessuna cistite interstiziale.
Mi ha detto che siamo un pochino tutte fissate e glielo chiediamo sempre..
Sono un po' in ansia come sapete x i farmaci spero di tollerarli..
Ci vado cauta e vediamo..integratori non me ne ha dati.. chissà solo questi due farmaci
Il controllo a gennaio.
Come posizioni per lo stretching devo fare la farfalla ed un' altra posizione com le gambe tipo incrociate in su.
Cominciamo a combattere che dire..
Gli ho detto della mia ansia per gli automassaggi e ha detto magari di vederli prima una volta con roberta e poi farli da sola.
Io se riesco voglio provare a stirare gli otturatori come nel video qui, ci avevo già provato e i paraurettali non saprei cosa fare!!
A presto :love1:

Re: La mia storia camilla

Messaggioda 1PIMPI1 » mar ago 25, 2020 8:12 pm

Sapevo che ti saresti trovata bene.

Visto? Una piccola ricaduta, vedrai che se ti dai da fare il tutto rientrerà a breve. Assolutamente gli auto massaggi sono essenziali devi farti coraggio.

Quando vai da Roberta?

Per le medicine inizia piano piano, non avere fretta e dai al corpo tutto il tempo per abituarsi ad ogni nuova dose.

:consola: forza!

Re: La mia storia camilla

Messaggioda Camilla22 » mar ago 25, 2020 9:49 pm

Si.. me lo state suggerendo tutte per gli automassaggi :evil:
Li odio un po' ho sempre odiato l" idea di mettere le dita in vagina( vacci a capire) ma questa volta mi impegno forte.

Questi parauretrali si sono contratti proprio ora, nella vecchia diagnosi non erano citati uffa, infatti non avevo tanto fastidio nel flusso e nell"'uretra., pazienza spero di farcela anche questa volta.
Ogni tanto vi ammorbero', ma non saprei come fare senza di voi :potpot:

Si ho mandato un messaggio ma non mi ha risposto credo la richiamerò domani!

Re: La mia storia camilla

Messaggioda Camilla22 » lun ago 31, 2020 2:59 pm

Ciao ragazze dopo un po dalla visita con Galizia vi aggiorno
Ad oggi sto prendendo una pasticca di expose dopo colazione e metà dopo cena.
Mi sento un po' priva di forza ma niente di più quindi sopporto e continuo.
Sono arrivata da martedì scorso che prendevo 4 gocce di laroxyl a 2 oggi, Galizia aveva detto di scalare una al giorno, io sto andando anche più lenta.
Questo perché dovrei passare al cymbalta.
Ad oggi scendendo due gcc di laroxyl mi e' tornata la pesantezza di testa che associo alla mia cefalea tensiva.
Alla visita ho detto al dottore di star bene da quel punto di vista, a quanto pare invece la cefalea era tenuta sotto controllo dal laroxyl.. altrimenti non me lo spiego.
Poi comunque ogni volta che cerco di scalare il laroxyl arriva il mal di testa, adesso non so se aspettare e vedere se passa x introdurre il cymbalta oppure scrivere a Galizia( sn quasi sicura che senza laroxyl la testa farà male).
Non so se il cymbalta può aiutarmi con la cefalea.
Inoltre a breve dovrebbe venirmi il ciclo e in questo periodo il mio mal di testa peggiora un po', ma lo assocerei più alla diminuzione delle gocce.


Inoltre sto trovando difficoltà a dormire e mi sento molto ansiosa, non so se e'lo scalare del laroxyl, non credo il miorilassante
Sono davvero un po in difficoltà con la terapia perché ogni giorno devo far fronte ad una cosa!
Dal punto di vista patata soliti accorgimenti, e' tutto stabile almeno non peggiora.
Rispetto ad agosto mi sembra vada un po meglio, e' rimasta un po di esitazione alla minzione e qualche volta fastidio post sempre zona vestibolo uretra.


Pero ecco se qualcuna puo'aiutatemi, non so come muovermi con questi farmaci

Re: La mia storia camilla

Messaggioda Biogiu » lun ago 31, 2020 7:26 pm

Ciao Camilla!
Camilla22 ha scritto:Sono arrivata da martedì scorso che prendevo 4 gocce di laroxyl a 2 oggi, Galizia aveva detto di scalare una al giorno, io sto andando anche più lenta.
Questo perché dovrei passare al cymbalta.

Anche io ho da poco scalato il laroxyl per passare al cymbalta. Ora sono a 45 mg, una capsula e mezza.
Ho la tua stessa diagnosi e i tuoi stessi sintomi. Li hai descritti davvero bene, non avrei saputo fare meglio.
Camilla22 ha scritto:Ad oggi scendendo due gcc di laroxyl mi e' tornata la pesantezza di testa che associo alla mia cefalea tensiva.

Anche io ne soffro e il laroxyl in effetti l'aveva tenuta a bada, non completamente però. Dopo l'interruzione ho avuto mal di testa ininterrottamente per tre settimane, una favola.
Posso dirti cosa aiuta me. Fare esercizi yoga per spalle e collo. Puoi cercare un po' su YouTube. Poi l'osteopata è una mano santa. Puoi anche tentare l'agopuntura, io quando ero a Roma andavo spesso e mi aiutava. Mi ha curato di tutto, dalle emorroidi all'ovaio policistico all'emicrania alla stitichezza.
Come farmaco, l'unico che funziona su di me è Ibuprofene 200 + tachipirina 500 insieme... E va preso quando ancora la situazione non è drammatica, devi cercare di bloccarlo sul nascere insomma. Puoi parlarne col tuo medico di base se vuoi. Io vivo in Danimarca, e questo cocktail è molto usato.
Camilla22 ha scritto:Non so se il cymbalta può aiutarmi con la cefalea.

Si potrebbe, ma non è detto.
Camilla22 ha scritto:dovrebbe venirmi il ciclo e in questo periodo il mio mal di testa peggiora

Idem, prima durante e dopo il ciclo.
Dai tieni duro, la fase del cambio farmaco è purtroppo sempre fastidiosa. E bisogna solo avere pazienza.

Re: La mia storia camilla

Messaggioda Camilla22 » lun ago 31, 2020 10:31 pm

Ciao!!!grazie per avermi risposto :potpot:
Stasera ne ho riprese 3 di laroxyl. Purtroppo lavorando con i bimbi con il mal di testa non riesco proprio..
Domani scriverò a Galizia per capire come muovermi, su di me non ha effetto nessun farmaco solo il laroxyl per la testa ..

In visita ho dimenticato di dirglielo.
Dopo 3 settimane e' passato? Io quando prendo il laroxyl zero non ho mai mal di testa, succede solo quando cerco di scalarlo.
Ti ringrazio per i consigli proverò!!! Soprattutto lo yoga :love1:

Re: La mia storia camilla

Messaggioda Biogiu » mar set 01, 2020 6:48 am

Camilla22 ha scritto:Dopo 3 settimane e' passato?

Si, per fortuna.

Hai mai provato osteopatia e agopuntura?

Cmq fai bene a scrivere a Galizia. Potrebbe darti un farmaco da associare al laroxyl, e non credo che il cymbalta vada bene. Ma lui solo può saperlo. Facci sapere.

Re: La mia storia camilla

Messaggioda Camilla22 » mar set 01, 2020 3:10 pm

No biogiu non ho mai provato. Poi in realtà non mi hanno mai trovato una causa. Mi hanno detto solo cefalea tensiva che potrebbe dipendere dai denti( che ora sto addrizzando) oppure non lo sanno.
Certo non ho mai fatto tac o cose del genere perché ha funzionato il laroxyl quindi hanno avvalorato la tesi della cefalea tensiva.

Ieri sera non ho chiuso occhio' mi sentivo agitata, senso di tachicardia e tristezza credo che sia colpa dell' expose. Mai sentita così.
Stavo x impararlo allo scalare del laroxyl ma nn e' mai successo solo mal di testa. Questo senso di panico mai, in effetti qua sulle testimonianze dell'expose e' riportato.
Il dottore mi aveva detto che se nn l avessi retto avrei dovuto provare ansiolin in vagina.
Io mi sto un po spaventando e non so se voglio integrare anche il cymbalta. Per la muscolatura ho appuntamento con la Filippi il15 ottobre e vediamo cosa ne pensa, e posso evitare il farmaco e invece vorrei chiedere a Galizia se posso lasciare il laroxyl vediamo.
Sicuro ora tolgo l expose e vedo come va.

Re: La mia storia camilla

Messaggioda LisaBetta » mer set 02, 2020 10:23 am

Cami, prova a dimezzare. Mezza compressa potrebbe essere troppo, prova con un quarto. Eventualmente comincia con un quarto solo alla sera. In alternativa ci sarebbe il Lyseen che è molto più tollerato. Altra considerazione. Potresti chiedere di iniziare il cymbalta prima di togliere il laroxyl. Ricordo che Pesce mi ha sempre detto che prima di togliere un farmaco (per sostituzione) bisognava entrare a regime col nuovo, altrimenti resti scoperta perchè il nuovo principio ci mette un po' ad accumularsi. Puoi provare a chiederglielo.
Infine, consiglio assolutamente personale... stai calma! Stai scrivendo in tutte le storie e sul gruppo le stesse cose ogni giorno... fai un bel respiro, lo so che sei agitata perchè è brutto dopo 5 anni ritrovarsi (apparentemente) punto e a capo, ma così non TI aiuti. Conosci benissimo e hai dentro di te la risposta per ogni problema, entrare in trip non ti è utile. Ok? Forza! :potpot:

Re: La mia storia camilla

Messaggioda Camilla22 » gio set 03, 2020 12:34 pm

Buongiorno ragazze! Eli grazie per le tue parole e per essere passata.
Sono stati due giorni brutti brutti anche di umore.
Ma, poi mi sono placata, ho parlato con Galizia mi ha detto di rimanere con mezza pasticca di expose e a questo punto 5 gcc di laroxyl se riescono a controllare il mal di testa.

Ho chiesto di provare a iniziare anche il nuovo ma ha detto di no, perché avrei troppi effetti collaterali.
Deve passare un po e se non sento peggioramenti posso continuare così.

Con 2 gcc di laroxyl il mal di testa e' troppo, considerate che mi sono venuti dei fischi alle orecchie, soprattutto se sto sdraiata.
Ora risalendo con il dosaggio spero passi,ma appena ho due soldini da parte voglio parlare con un osteopata.
Non so se fischi e rumori più cefalea e' capitato a qualche ragazza qui

Questa cosa mi ha spaventata, ieri la mattina non riuscivo a smettere di piangere, poi cercavo di farmi forza. So che questi problemini possono sembrare stupidi, ma sentire le orecchie fischiare di notte non mi fa nemmeno riposare.
Ora riprendo le gocce e cerco di non fissarmi sul sintomo.

Sto facendo esercizi di stretching oltre che per la patata anche per la cervicale che per me centra.
Per gestire l ansia la sera mi metto musica rilassante e faccio gli esercizi con la respirazione.
Sto facendo di tutto per gestire questo momento, scusate se metto un po d ansia a tutte, cercherò di controllarmi pero voi siete ad oggi l' unico punto di sfogo che ho, ma non voglio sovraccaricarvi, l ansia non serve'fare cose si.
:love1:

Ultimo appunto il mio ginecologo mi ha consigliato di fare un tampone generico più mycoplasma.
Io ho fatto un tampone una settimana fa ed era tutto ok non ho cercato il mycop. lui però dice che questi microrganismi potrebbero uscire quando si e' più vicini al ciclo. Ho letto qui che il mycoplasma a volte e' anche asintomatico, lui dice che potrebbe dare sintomi in uretra, però io sono convinta avendoli da un po questi sintomo, che l infezione se ci fosse sarebbe peggiorata.
Sinceramente non l ho fatto, non voglio stressarmi oltre.

Vi abbraccio e prometto di essere meno ansiosa :ss

Re: La mia storia camilla

Messaggioda Biogiu » gio set 03, 2020 7:17 pm

Ciao Camilla,
Restando con 5 gocce di laroxyl, l'unico cambiamento rispetto alla terapia pre-Galizia sarebbe mezza compressa di expose?
Camilla22 ha scritto:Con 2 gcc di laroxyl il mal di testa e' troppo, considerate che mi sono venuti dei fischi alle orecchie, soprattutto se sto sdraiata.

Quanti giorni hai aspettato? Di solito questi effetti ad un certo punto spariscono da soli, ma ci vuole pazienza.
Camilla22 ha scritto:Poi in realtà non mi hanno mai trovato una causa

Idem.
Quando vedrai la fisio? Hai per caso riprovato a fare un automassaggio?

Re: La mia storia camilla

Messaggioda LisaBetta » ven set 04, 2020 9:15 am

Cami leggi QUIe soprattutto QUI!
:ciao:

Re: La mia storia camilla

Messaggioda petalina75 » sab set 05, 2020 10:53 pm

Ciao Camilla come stai?
Riguardo alla cefalea tensiva mi associo ai consigli di biogiu, e' molto utile l'osteopata che lavora sulla cervicale, e anche l'agopuntura da' benefici.
Ci vuole un supporto farmacologico (il Laroxyl effettivamente era il piu'indicato), ma cerca di percorrere anche altre strade.
:ciao:

Re: La mia storia camilla

Messaggioda Camilla22 » lun set 07, 2020 2:20 pm

Buongiorno ragazze belle, torno da un week end dalle cascate delle marmore ed ho un po di aggiornamenti!
Allora comincio dal più importante. Mi sono sentita con Galizia perché effettivamente come mi ha fatto riflettere biogiu la terapia non mi sembrava cambiata di tanto. ( purtroppo il mal di testa non lo riesco a reggere per più di due giorni, per questo non ho potuto aspettare
(appena ho qualche soldino da parte contatterò un osteopata)
Abbiamo deciso di muoverci in questo modo, mezzo expose dopo pranzo da associare alla fisioterapia che inizio il 15 ottobre. e mantenere laroxyl da 2 -10 gocce devo capire io quante migliorando i sintomi ma senza avere effetti collaterali.
Ora sono a 6 e vedo come va.

La bella notizia e' che dopo un mese sono riuscita ad avere un rapporto :xx
Unico sintomo ero un po stretta all entrata nonostante i vari accorgimenti.. e' passato un po e sembra che la maledetta non sia arrivata!!!
Eli mi sono letta tutto e il tampone non l ho fatto, al massimo ne farò un con ph e lattobacilli, ora mi e' arrivato il ciclo.
Ad oggi a sintomi diciamo che mi sento un po migliorata però ragazze e' successa una cosa, ho male posteriore in basso e non riesco a distinguere se siano i reni o la schiena.
Non ho febbre e altri sintomi quindi penso più alla schiena ed e' successo in concomitanza con l' arrivo del ciclo.
Adesso aspetto che mi finisce e poi cerco di capire, però niente stiamo nel loop, me ne passa una e ne arriva un altra!
Ho incrementato di tanto lo stretching nelle posizioni a farfalla e con le gambe a 4 in su come mi ha detto Galizia,, non so se magari li ho fatti Male.
Vedo come va in questi giorni!! A umore pero' sto un po meglio! Vi abbraccio

Re: La mia storia camilla

Messaggioda LisaBetta » mar set 08, 2020 11:36 am

Camilla22 ha scritto:mezzo expose dopo pranzo da associare alla fisioterapia che inizio il 15 ottobre. e mantenere laroxyl da 2 -10 gocce

Perfetto, vedi come va e in base a quello ti regoli. Per ora com'è la situazione?

Camilla22 ha scritto:La bella notizia e' che dopo un mese sono riuscita ad avere un rapporto

Allora significa che stai meglio :lol:

Camilla22 ha scritto:Eli mi sono letta tutto e il tampone non l ho fatto, al massimo ne farò un con ph e lattobacilli

Certo, sono sempre i parametri più importanti da valutare, come ben sai.

Camilla22 ha scritto:ho male posteriore in basso e non riesco a distinguere se siano i reni o la schiena

Può essere dovuto a mille cause, prima tra tutte che hai assunto una postura forzata per il dolore, di conseguenza ora stai accusando.
Fai gli esercizi, applica calore e magari assumi magnesio che aiuta a rilassare.
Facci sapere!
:ciao:

Re: La mia storia camilla

Messaggioda Camilla22 » mar set 08, 2020 12:52 pm

Allora applicato Calore preso magnesio grazie Eli!!
La schiena va meglio stamattina sicuramente sarà complice anche il ciclo
Ieri notte però' mi e' successo questo, appena mi sono messa a dormire mi e' cominciato a formicolare il braccio sinistro poi mi sono addormentata.
Mi sono svegliata alle tre e ho sentito un forte dolore sotto il collo a sinistra credo qualche muscolo.
Il braccio stamattina e'ancora intorpidito, che le due cose siano collegate?
Oppure sono i pasticci che ho fatto in questi giorni con il laroxyl?

Fronte patata si questi giorni sto meglio, forse complice anche il ciclo..mi e' rimasto solo fastidio quando ho finito di lavarmi a volte, come se bruciasse un po'. Continuo con calore e vari accorgimenti, stretching lo riprendo appena sento bene la schiena.

Per ora credo che 6 gocce siano troppe ieri ho sentito un po' di debolezza di troppo forse per un po mi stabilizzo su 5 che dite?
Mi sa che e' arrivato il momento di contattare un osteopata sono troppo incriccata :na:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214