Cistite e antibiotici

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda michiamoMaddalena » lun lug 24, 2017 11:53 am

Direi che la diagnosi è abbastanza buona! Già il fatto di non avere una forte contrattura è un grandissimo punto di partenza. Ce la farai con tutti gli accorgimenti e la terapia, anche senza riabilitazione! Ora mettiamoci d'impegno ed iniziamo. I kegel reverse li devi fare però! Facci sapere come va con i farmaci..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » lun lug 24, 2017 1:58 pm

Con cymbalta non va bene oggi ho chiamato la segreteria del dott Pesce e sono in attesa di essere richiamata, ho fatto i tamponi vaginali per capire il.bruciore vaginale da cosa dipende ormai la parete esterna della vagina è infiammatissima nonostante xanagel e lubrigin. Quando mi hanno messo il divaricatore x i tamponi ho avuto un dolore sotto l uretra fortissimo e ancora ora non diminuisce quello è il punto infiammato che ha trovato il dott pesce durante la visita. Comunque è un delirio fa male e brucia tutto la vagina l uretra e ora anche il coccige perche mi siedo indietro perché ho dolore avanti. Un incubo..baci.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Vln » lun lug 24, 2017 2:02 pm

Che problemi ti sta dando il cymbalta? Quanto ne prendi? Da quanto?
Mi spiace per il bruciore che nn vuole cedere. Hai provato a fare tanti kr e respirare di diaframma? Ti aiuta di più il caldo o il freddo in questo momento?.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » lun lug 24, 2017 2:48 pm

Il cymbalta mi da problemi di sonnolenza e non riesco a pensare cioè come se non sono presente e non riesco a fare pipi.Ho preso metà di 30 da 5 giorni. Il bruciore non solo è legato al nervo sotto l.uretra ma anche la vestibolite che non mi permette di fare niente dal camminare allo stare seduta. Devo capire però se è dovuta a infezione oggi ho fattoni tamponi completi qualcosa uscirà..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda LisaBetta » lun lug 24, 2017 3:52 pm

Ale, buon pomeriggio.
A volte ci vuole un po' di tempo per abituarsi ai farmaci, non demordere. Forse potresti ridurre ulteriormente la dose e poi aumentarla piano piano quando ti sei abituata, fino al tuo limite massimo consentito.. però hai fatto benissimo a contattare la segretaria.
L'esito dei tamponi ti dirà molte informazioni su come procedere e lo speculum purtroppo è la bestia nera un po' di tutte.
D'estate la neuropatia può essere che peggiori, ma non farti ingannare, continua a rilassare il più possibile.
:love1:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mer lug 26, 2017 7:36 am

Ciao ..cerco raccomandazione per parlare con il dott. Pesce , ho chiamato x 4 giorni e ogni giorno ho spiegato il.problema alla segretaria e lei ogni giorno ha risposto "la richiamo". Ora capisco che lui riceva ormai da tutta Italia questi viaggi della speranza e la segretaria da sola non riesca piu a gestire tutti ma noi pazienti come facciamo? Voi sapete se c'è un modo per esempio una mail privata? Andare fino li e rimanere comunque sola è scoraggiante se almeno si potesse parlare con l altra dottoressa. Se mi aiutaste ve ne sarei grata. :flower:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Aliruna » mer lug 26, 2017 10:03 am

Hai ragione. Pesce ormai è irraggiungibile e ha chiuso la mail privata. Mi viene da dire che l'unica cosa è insistere con la segretaria, spiegando in maniera ferma che hai bisogno di essere seguita e che ti va bene anche parlare con un collaboratore (ultimamente è assistito anche da un altro dottore)..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mer lug 26, 2017 11:58 am

Ciao ho richiamato anche oggi e la segretaria mi detto che per cambiare farmaco deve rifare la visita :muro: dal 18 luglio al 25 luglio devo rifare la visita? Mi è costato 400 euro andare li e ora dopo una settimana non ricordano più niente? Avranno una cartella clinica..comunque dal 2009 a oggi forse qualcosa è cambiato e non so quanto convenga spostarsi così tanto per non essere seguiti anzi ignorati. Sono molto delusa e la sofferenza e lo scoraggiamento aumentano. Grazie dell aiuto dato fin ora se avete un altro nome da suggerire di un dott piu umano e disponibile vi ringrazio anticipatamente. :hurted:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Aliruna » mer lug 26, 2017 12:11 pm

Assurda questa cosa. Sono molto molto molto dispiaciuta.
Al sud abbiamo un nuovo consigliato, il Dott. Nisticò. Però è a Catanzaro. Oppure c'è Aponte..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Aliruna » mer lug 26, 2017 12:22 pm

Io però ti dico la verità, da paziente di Pesce. Secondo me non è stato lui a dire sta cosa della visita. È assurda, conoscendolo non lo farebbe mai. Forse la segretaria non ha capito che hai fatto la visita da pochissimo..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mer lug 26, 2017 12:27 pm

Lui in persona al telefono ha detto non puo cambiare farmaci deve rifare la visita se no si trovi un altro medico.amen.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda LisaBetta » mer lug 26, 2017 12:30 pm

Leggo ora, anche io sono molto dispiaciuta... però...........
Pesce appunta minuziosamente tutto: date, farmaci, dosaggi. Non c'è stata una volta in cui non sapesse esattamente cosa stavo prendendo e quando ci eravamo visti.
Non voglio addossare colpe a nessuno, ma anche secondo me c'è stato un fraintendimento o una gestione affrettata della questione.
Comunque capisco il tuo disappunto e se questo significa non sentirti a tuo agio fai bene a cercare altro.
La fiducia nel medico è fondamentale e se viene a mancare hai ogni diritto.
:ciao:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Arukas » mer lug 26, 2017 12:53 pm

Oh, io la butto lì ragazze, essendo effetti collaterali che si sono presentati già a bassissimo dosaggio non trovo strano che il prof voglia rivedere la paziente per un eventuale cambio farmaco. Tanto più che avendo già rifiutato il laroxyl magari non se la sentiva di prescrivere altre tipologie do farmaco al telefono. Comunque è fondamentale che tu ti affidi a un medico con cui ti trovi a tuo agio sia come approccio alla malattia che come fattore empatico. Io stessa ho fatto una visita con un medico consigliato prima di approdare da Pesce ma non essendomi trovata bene con lui ho deciso di cambiare subito!.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mer lug 26, 2017 1:23 pm

Ma rivedere che vuol dire non è che guardandomi in faccia cambia al limite servono delle analisi.Comunque non ho altri medici a cui andare.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Aliruna » mer lug 26, 2017 1:57 pm

Caspita, che situazione. Pensavo ti avesse riferito la segretaria. Adesso cerchiamo di trovare una soluzione. Per esempio, da Bari sei andata a Roma. A questo punto è più vicino Aponte. Tu purtroppo hai subito escluso il laroxyl per l'aumento di peso, ma poteva essere un farmaco più tollerato e non sempre fa ingrassare..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Sofiaaa » mer lug 26, 2017 4:12 pm

Ciao ale, ho letto la tua storia e dei tuoi problemi con il cymbalta, non ho capito da quanto lo prendi ma voglio riportarti la mia esperienza perché potrebbe esserti utile! Anche a me pesce aveva detto di iniziare con 15 mg, io già dalla prima assunzione stavo malissimo, nausea assurda, mi sentivo come drogata, questo è durato due settimane, ho pensato spesso di sospendere ma alla fine mi sono intestardita e ho abbassato ulteriormente il dosaggio, prendevo la metà della metà quindi tipo 8 mg e piano piano sono stata meglio, io ti consiglio di scendere col dosaggio e di salire lentissimamente, io ora sono a 60 mg e ormai il cymbalta per me è come una caramella, se penso a come mi sentivo drogata mi sembra impossibile eppure è così, prova a diminuire il dosaggio o a tenere duro per un pochino, il tuo corpo dovrebbe abituarsi!
Ti abbraccio.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Aliruna » mer lug 26, 2017 4:40 pm

Questo è un ottimo consiglio e farei senz'altro così..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mer lug 26, 2017 6:47 pm

Sofia in effetti posso provare cosi' magari salgo a 15 la seconda settimana. Hai avuto risultati positivi e dopo quanto ? Io sento un calore micidiale sotto devo raffreddare con l acqua ghiacciata. :thanks:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mer lug 26, 2017 6:54 pm

Scusa Sofia ma come fai a calcolare 8 mg con questi microscopici pallini.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Sofiaaa » mer lug 26, 2017 7:13 pm

Io praticamente buttavo via la metà dei pallini della capsula da 30, e quando ne prendevo 8 mg di quella metà rimasta buttavo via nuovamente la metà dei pallini :): basta andare un po' a occhio, spero tu stia presto meglio!.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214