Ciao bellezze e buon sabato (anche se piovoso)!
Settimana di merda, si può dire? Non tanto a livello fisico, quanto psicologico. Pressioni al lavoro per cose assurde, che mi hanno resa tesa e stressata (tutto è successo mercoledì quando vi ho scritto l'ultima volta). Ma magari di questo, se avessi bisogno di sfogarmi un po' e se vi andasse di ascoltarmi, scriverei nella sezione Off Topic.
Ieri mattina ho avuto bruciori uretrali fortissimi, da strapparsi l'uretra, dopo almeno 5 giorni che stavo benissimo. Penso siano stati dovuti a due/tre cose. In primo luogo io di solito vado in bagno una volta al giorno, ma a volte capita di saltare un giorno, e giovedì infatti avevo saltato, pertanto ieri mi sentivo piena di aria e di altro. Non appena sono andata in bagno al lavoro di mattina (e non ho avuto difficoltà, avevo proprio uno stimolo urgente), subito dopo essere andata, ho notato come il muscolo pc fosse contrattissimo, ci sono volute almeno due ore perchè si rilassasse. Difatti, dopo essere riuscita a rilassarlo, sono stata bene tutto il pomeriggio e la sera. Un secondo motivo può essere di tipo neuropatico, ma queste rimangono teorie fino a che non vedrò Pesce. Infine, ritengo che la mia condizione di stress psicologico abbia in parte influito...magari è una cosa senza senso ma secondo me in fondo in fondo c'entra.
Comunque da ieri pomeriggio sto bene!
Ho i risultati del tampone:
- PH vaginale: 3,8
- Lattobacilli: discreto numero
- Leucociti: rari
- Cellule epiteliali: alcune
- Flora batterica: assente
- Miceti: assenti
- Trichomas vaginalis: negativo
Conclusioni: assenza di microorganisimi patogeni, flora lattobacillare presente.
Mi sono letta la sezione sulla stipsi, anche se il mio problema non è quello ma il meteorismo, perchè per il resto, come vi dicevo poco sopra, al massimo salto un giorno, ma di solito mi scarico tutti i giorni (mamma saura, ma quante virgole usi figlia mia?!).
Il massaggio intestinale può anche essere utile in caso di gas, immagino, quindi penso che quando mi sentirò gonfia proverò a farlo!
Per quanto riguarda i fermenti mi sono letta bene le sezioni su Nutriflor e X-flor, e nonostante ciò non so ancora quale dei due provare. Da una parte mi ispira più il Nutriflor per questo motivo (preso dalla scheda del prodotto): "I probiotici presenti contribuiscono a diminuire l’intolleranza al lattosio - sono un pochino intollerante -, contrastando fenomeni come gonfiore di stomaco, meteorismo, alitosi, crampi, disturbi gastrici." Io soffro di meteorismo e un po' di alitosi, quindi per questo mi ispirerebbe il Nutriflor. Però anche il X-flor ha tantissime cose belle dentro! Che dilemma!
Per il resto cose random, mi faccio la mia bella tisanina alla malva, scaldo sempre il letto con termoforo prima di entarci e per dormire poi mi metto una coperta di pile sulla zona pelvica.
Discorso mamma, qualche problemino: ha fatto l'urincolotura ed è risultata positiva a Escherichia Coli (10 milioni di colonie) e con leucociti a 304, estarasi leucocitaria ++ e ph 5.5. La nostra dottoressa le ha prescritto tutte le cose che aveva dato a me: cebion, cistiflux e monuril (praticamente un'armata di demoni). Io ho provato a convincerla a non assumere nulla di tutto ciò, le ho parlato del fatto che D-Mannosio è particolarmente efficace contro l'escherichia e le ho spiegato come agisce. Le ho parlato del bds, che potrebbe aiutarla ad alzare il ph e che acidificare le urine è come se si buttasse il succo di limone su una ferita aperta o come se uno che soffre di gastrite si mangiasse chili e chili di pomodori. Ma lei dice: ho i leucociti troppo alti, ho bisogno dell'antibiotico, e poi tu hai ancora i bruciori nonostante lo prendi da un mese. Sì, ma ce li ho un giorno su 7 e non a causa di batteri ma perchè, probabilmente, sono insorte altre cose come magari neuropatia, contrattura, oppure ancora i bruciori coincidono quando non sto bene di intestino.
Niente, non la vedo predisposta. Per fortuna non ha ancora preso Monuril, forse perchè in questi giorni sta un pochino meglio. Io non me la sento di essere tanto dura con lei, è pur sempre mia madre, è pur sempre una donna adulta, io posso consigliarla, ma è e a lei che spetta la decisione finale. Io le ho detto che non possono vietarle di prenderlo, ma che almeno prenda dei fermenti per limitare i danni, visto che lei soffre tanto di candida. Vi chiedo di non essere dure e di non giudicarla, d'altronde in questo forum ci sono io, e non lei, e io ho cambiato decisamente rotta. Certo come vi dicevo qualche post fa, anche io paura di quando affronterò la prima recidiva (incrociamo le dita e speriamo di no ovviamente) solo con D-Mannosio, e ne ho tanta di paura, soprattutto di cedere a causa del dolore. Però nel frattempo la mia strada è cambiata e sono certa che seguirla sia la cosa giusta. Le ho detto che non so se sia quella risolutiva, non posso averne la certezza, ma posso dirle cosa sto sentendo sulla mia pelle e quali benefici provo e invitarla, proprio perchè lo sto sperimentando su me stessa, a raggiungermi su questa strada. Spero tanto che non lo prenda, ma anche se non lo facesse non è che i 10 milioni di colonie se ne vanno così da un giorno all'altro, qualcosa deve fare per risolvere la situazione, non può non assumere nulla... Spero che mi ascolti.
Ripeto, non giudicatela, è mia madre e non vorrei che parlaste male di lei, perchè comunque lei mi sta appoggiando tanto in questo percorso, solo credo che non si fidi totalmente a provarlo lei stessa per non so quale motivo...io ci ho provato a convincerla, e ci proverò ancora, ve lo prometto.
A proposito, volevo dirvi che penso proprio che mi iscriverò all'Associazione, anche solo per dire simbolicamente grazie a questo forum e a Rosanna. Siete meravigliose!
Voi come va per il resto? Ho finito il libro The Revenants di cui vi parlavo: bello, ma per trattare il tema del dolore e della perdita penso sia più impattante The Leftovers (serie tv).
Adesso vorrei trovare qualcos'altro da leggere, perchè durante il viaggio in metro se no mi si consumano tutti i giga di internet, ma non so cosa! I miei gusti sono vari, anche se prediligo i fantasy (e quindi le saghe), i drammatici e i romanzi belli lunghi. Avete qualche consiglio? :)
Bacissimi!!