Ragazze tutte, care, buon pomeriggio.
Allora, biopsia fatta e vi dirò non è stato nulla di terrificante.
Entrata in ambulatorio alle 17 ed uscita 15/20 minuti dopo!
Premetto che in realtà ero abbastanza calma, nel senso che l'ansia di certo non aiuta, era una cosa da fare e quindi meglio prenderla con filosofia.
CHI E' SUGGESTIONABILE ASSOLUTAMENTE NON LEGGA!Mi ha dato molto bruciore quando mi ha disinfettata con l'alcool ma, alle mie proteste, mi ha subito sciacquata con l'acqua gelificata ed è passato subito.
Mi preoccupava l'anestesia perché avevo paura che potesse essere un fattore irritante per la neuropatia, ma la dottoressa mi ha risposto che era molto superficiale e non mi avrebbe dato conseguenze e così è stato. Ho sentito solo pungere quando ha inserito l'ago, ma dopo pochi minuti non ho sentito più nulla.... e poi a noi "gente di dobetin" non ci spaventa niente, no?!
Poi non ho capito bene, perché da sdraiata non riuscivo a vedere, sentivo la pressione quando con la pinza stringeva la pelle, ma non dolore. Poi non so se tagliava col bisturi o schiacciava forte con la pinza... ha preso 4 /5 campioni che successivamente mi ha mostrato in una provetta.
Dopo il prelievo ha tenuto qualche minuto un tampone in zona e quando mi sono alzata c'era una piccola pozza di sangue, ma è finito immediatamente perché avevo messo un salvaslip d'emergenza e quando sono arrivata a casa era pulito!
Mi ha detto di non mettere niente e di fare respirare il più possibile e nessuna altra indicazione particolare a parte "Magari cerca di non aver rapporti per un paio di giorni" ma l'ho subito tranquillizzata rispondendole "Ma guardi, pure un paio d'anni!"
OK, POTETE RIPRENDERE A LEGGERE!
Dopo sono stata bene, ho sentito un po' di formicolio per l'anestesia che passava, ma la pipì non ha bruciato, soprattutto non ho preso antibiotico o usato sapone. Essendo passati 4 giorni suppongo di essermela cavata!
Il giorno dopo, sabato, ho sentito un po' di pizzicore... ma niente di che.... Tuttavia ho pensato che andare al lavoro, col caldo, sudare, stare ore seduta, eccc.... non fosse una buona idea... quindi ho preso un giorno di ferie.
Giuro non lo faccio mai, sennon in casi di vera emergenza, ma stavolta c'è stato tutto.
Gli esiti dovrebbero essere pronti entro una settimana/10 giorni. La dottoressa parte per le ferie quindi mi telefonerà invece di andare a ritirare il referto (che comunque prenderò appena riapre lo studio).
Non mi faccio troppe illusioni, anche se, a mia memoria, credo di aver avuto da sempre quelle papille e nessun medico gli ha mai attribuito una valenza "negativa". Del resto il dubbio c'è, se è stata necessaria una biopsia.
Spero anche che, a 'sto punto, mi dicano finalmente il ceppo di appartenenza... giusto per capire come potrebbe evolvere la situazione e come pianificare eventuali controlli.
Vi aggiorno!
