eccomi qui

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: eccomi qui

Messaggioda Mare73 » sab ott 24, 2015 4:14 pm

In realtà, le lezioni serali di solito sono dedicate a una pratica più "tranquilla", diciamo così, per non sovraeccitare il corpo e creare problemi al sonno.
Secondo me al centro che hai interpellato intendevano dire che lo hata è impostato più sulla dimensione fisica che non su quella spirituale. Ma per il resto, quoto benny.
Buttai, vedrai quanto giovamento!

Re: eccomi qui

Messaggioda Natina » sab ott 24, 2015 5:38 pm

Ciao Vale,
io ho inizato il corso di Hata yoga da un mese e posso dirti che è vero che ci sono anche esercizi fisici ma sono incentrati ad allungare i muscoli contratti o che non usiamo e rafforzano la muscolatura che deve tenere in piedi il nostro corpo.
Provo a spiegarmi meglio. Io non sto dritta con la schiena, tendo molto a curvare il busto in avanti e quando lei ci fa assumere delle posizioni di equilibrio, durante le quali dobbiamo utilizzare la schiena per stare dritte e bilanciare i pesi io fatico e il mio pubcoccigeo, in difesa, va su.
Tuttavia durante la lezione io faccio molti più kegel che in tutta la giornata perchè sento tutti i miei muscoli e tento di correggerli.
Oltre a questi esercizi "faticosi" si fa anche molto allungamento e alla fine rilassamento.
Praticamente si sforzano i muscoli che devono lavorare per far funzionare in armonia il nostro corpo e si allentano e allungano quelli che stando contratti ci fanno assumere posture sbagliate e abitudini errate, si rieduca il corpo e si respira mooooltissimo.
Se l insegnante è brava io penso che si possa trarre davvero molto beneficio, sia fisico che mentale. :ciao:

Re: eccomi qui

Messaggioda Laura69 » sab ott 24, 2015 8:07 pm

Il peso, ragazze, è l'ultimo a sparire e con i suoi tempi. Me lo diceva Pat. Io pensavo 'a me non passerà mai'.
Passerà continuando senza sosta a rilasciare, a respirare, a dare sempre meno spazio alla malattia allontanandosene e sempre più spazio alle cose che non ci fanno pensare a lei.
All'inizio saranno il quarto d'ora in cui ti concentri mettendoti lo smalto e cercando di non fare pasticci (ho pure pensato di diventare estetista io! :mrgreen: )... poi la mezz'oretta in cui entrerete nel vostro negozio preferito e misurerete tutto quello che vi piace... e poi sarà qualsiasi cosa vi distrarrà da voi stesse. Ma non ve lo nascondo... serve un po' di tempo affinché la mente inizi a 'staccare' in modo continuativo. E naturalmente la contrattura deve essersi azzerata o quasi. Ed è difficile stare lì a pensare rilascio e non pensare al peso. Ma poi il rilascio verrà da sé e le possibilità di pensare ad altro aumenteranno.
Quante volte ci 'attacchiamo' stile cozza a quelle cose che ci fanno soffrire e non le molliamo? E non parlo di dolore fisico che certamente è più difficile da mollare. Parlo anche di altro.
Io sono certa che ciò che affligge di più non è il tempo che serve ma l'incertezza di farcela. Perché se ti dicessero 'servirà x tempo ma il tal giorno ne sarai fuori' sopportare sarebbe molto più facile mentre la paura toglie le forze.
Ecco, io sono qui per dirvi che se ne esce.
Provate a pensarlo. Per me è stato importante iniziare a crederci e me lo sono imposto.
:baci:

Re: eccomi qui

Messaggioda Vln » dom ott 25, 2015 1:06 pm

Laura ma quanto sei saggia?
Ti ammiro profondamente, ti immagino splendida e meravigliosa, sui tacchi 12 e con gli occhi che sorridono. Grazie per le tue parole.

Vale leggi bene quello che ha scritto Laura e stampatelo nella mente. È così. Funziona proprio in questo modo.
Io, nel periodo di totale benessere, non pensavo MAI alla vescica o al bruciore. Mai. Perché stavo benissimo.

Molto bene per yoga, anche io comincio tra poco. Sono sicura che ci aiuterà un sacco.

E poi Vale ti volevo dire una cosa: oggi mi sono riletta tutta la tua storia e hai fatto un sacco di cambiamenti. Me ne sono accorta rileggendo tutto da capo. Sei più forte, meno ansiosa, fai meno domande e si vede che ci stai provando davvero.
Bravissima! Continua così. Anzi, continuiamo così, perché anche io ho molto da lavorare sull'ansia.

Come stai?

Re: eccomi qui

Messaggioda Ondina88 » mar ott 27, 2015 3:21 pm

Anch'io ti trovi meno in ansia e più lucida vale, adesso continua con questo atteggiamento e non farti risucchiare nel vortice delle paranoie mi raccomando.
E Congratulazioni per la convivenza, è un grande passo :):

Re: eccomi qui

Messaggioda vale89 » mer ott 28, 2015 11:06 am

Mare e Naty, grazie per le spiegazioni dell' hata yoga, appena ho un attimo mi organizzo e iscrivo :grin:
Laura, cara, che posso dirti? hai ragione da vendere, dirò cose banali, che ti ho già detto ma le penso veramente, sei speciale il mio percorso di cambiamento sta avvenendo grazie a tutte voi, leggendo la tua storia Laura (l'ho letta più di una volta) non puoi capire quanto mi hai aiutata. ti ringrazierò sempre, come ringrazierò sempre tutte voi. :flower: :flower:

Vln ha scritto:E poi Vale ti volevo dire una cosa: oggi mi sono riletta tutta la tua storia e hai fatto un sacco di cambiamenti. Me ne sono accorta rileggendo tutto da capo. Sei più forte, meno ansiosa, fai meno domande e si vede che ci stai provando davvero.
Bravissima! Continua così. Anzi, continuiamo così, perché anche io ho molto da lavorare sull'ansia.


Vale, oddio, ti sei riletta la mia storia, sai che pippone :muro: comunque mi fanno davvero piacere le tue parole, mi sto impegnando veramente tanto, forse come mai prima d'ora, e sapere che lo percepisci mi da tanta forza.
Ho avuto qualche giorno davvero buono, sabato sono andata e expo, usando il mood "chissene, io vado se avrò peso, ci penserò..." e non l'ho avuto :cup:

Grazie anche a te Ondi, cara, un bacione :love1:

Poi domenica ho provato ad avere un rapporto (dopo 3 mesi) ma ha fatto davvero male soprattutto all'entrata all'inizio, dopo un attimino meglio.

Discorso farmaci:
Sono a 3 gocce di rivotril e sto continuando lyseen (2 pastiglie), Pesce mi ha detto di tenere lyseen finchè non arrivo a regime con rivotril, ma secondo voi se mi fermo prima delle 12 gocce (dose massima) lyseen lo interrompo giusto?
Ho finito di scalare laroxyl ma non ho ancora inserito il cymbalta, perchè già il rivotril quando lo aumento mi sballa un pochino, quindi volevo aspettare un attimo prima di inserire un nuovo farmaco.

Una cosa che non centra niente con me, riguarda mia nonna di 87 anni, è da qualche tempo che ha dei taglietti da cui le usciva anche sangue (credo sulla forchetta, da come mi ha spiegato) le provocano fastidio anche a sedersi, è andata da due ginecologi che le hanno detto che si tratta della pelle un pò lacerata dovuto all'età, le hanno dato delle cremine che hanno fatto quasi niente, il secondo le ha anche detto che non le passerà, secondo voi cosa posso consigliarle di mettere? :thanks:

Re: eccomi qui

Messaggioda robertaX » mer ott 28, 2015 11:44 am

Ciao Vale, bravissima a impegnarti tanto! Ci sta che dopo tanto tempo senza rapporti sia un po' "arruginita". Valuta comunque sempre quando eventualmente è il caso di fermarsi.

Per la tua nonna mi viene da consigliarti di cercare di cicatrizzare prima con applicazioni di Betadine (un pochino sulla forchetta). Quando poi sarà rimarginata allora si potrebbe applicare qualcosa che renda la pelle più elastica, come D-Mannosio crema, che contiene acido ialuronico che aiuta anche la secchezza. In alternativa, se non dovesse trovarsi con la crema D-Mannosio si potrebbe provare con il lubrygin, che aiuta sempre a idratare ed elasticizzare. Ma prima andrebbe rimarginata la lesione.
Un abbraccio

Re: eccomi qui

Messaggioda vale89 » mer ott 28, 2015 12:39 pm

Ciao Roberta, per il betadine mi sembrava di aver letto che è un po' deleterio, vista la forte funzione cicatrizzante sbaglio?
Di xerem che dite?

Re: eccomi qui

Messaggioda Aliruna » mer ott 28, 2015 12:53 pm

Personalmente, non metterei il betadine. E' probabile che la tua nonna abbia un problema di trofismo dovuto all'età. Che creme le hanno dato? Secondo me potresti provare con Xerem, o in alternativa: olio vea, lietofix, versione crema dei neoprogel.
Vale, sono davvero fiera di te! Sul serio!

Re: eccomi qui

Messaggioda Mare73 » mer ott 28, 2015 1:02 pm

In effetti, io ti sconsiglierei il betadine: è molto aggressivo, direi che non è il caso. Xerem a tutto spiano, invece, crema o ancora meglio spray, che con il colostro ha un'azione cicatrizzante potenziata. E poi... non so, olio vea?
E riguardo al tuo atteggiamento, stai andando alla grande! Sono orgogliosa di te e, ancora più importante, mi sembra che anche tu sia orgogliosa di te stessa: bella sensazione, vero?

Re: eccomi qui

Messaggioda vale89 » mer ott 28, 2015 1:54 pm

Ragazze mi fate commuovere, che bello..... Si mi sento forte, l'importante che duri..... Proverò ad ordinarle xerem spray che ha appunto il colostrum. Poi se non funziona provo le altre, che dite? Sennò non riusciamo a capire cosa le fa effetto....

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

Re: eccomi qui

Messaggioda Aliruna » mer ott 28, 2015 2:18 pm

E' un'ottima idea, anche perché essendo spray potrà applicare con molta comodità su tutta la mucosa. Bravissima Vale!

Re: eccomi qui

Messaggioda robertaX » mer ott 28, 2015 3:22 pm

Chiedo scusa io intendevo il Betadine pomata (quello per le ferite) e non la lavanda. A solo scopo di far rimarginare il taglietto, perché una lesione sulla forchetta facilmente tende a riaprirsi. Ora vado a leggere meglio cosa dice il forum del B. :book: Grazie!

Re: eccomi qui

Messaggioda Aliruna » mer ott 28, 2015 6:10 pm

Mi sembra che ci siano comunque alternative più delicate e testate con cui cominciare a provare.

Re: eccomi qui

Messaggioda Vln » gio ott 29, 2015 6:24 pm

Vale bravissima! Mi stupisci sempre di più! In positivo, eh.
Leggere la tua storia dall'inizio non è stato affatto noioso, ma istruttivo: si può imparare moltissimo dalla tua esperienza!

Continua così omonima!

Re: eccomi qui

Messaggioda vale89 » ven ott 30, 2015 11:09 pm

Ecco Vale, ovviamente io mi calmo e succede qualcosa, mi sono rinvenute le mie cose dopo tipo due settimane(18gg) da quelle prima. Mi era già successo quest'estate a Luglio prima di partire per le vacanze, poi basta tutto tornato a posto. Avevo fatto anche un eco pelvica, ma era risultato tutto ok, avevo dato colpa al grande caldo, ma adesso?? La ginecologa che me l'aveva fatta mi aveva detto che se fosse risuccesso si sarebbe dovuto pensare a una cura ormonale, ma col cavolo proprio. Secondo voi potrebbe essere l'ovulazione? So che ad alcune succede, sbaglio? Con i farmaci sono a 4 gocce di rivotril e sempre 2 pastiglie di lyseen, quindi non credo sia il cambio.
Che palle, cosa faccio?



Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

Re: eccomi qui

Messaggioda flo67 » sab ott 31, 2015 12:00 am

Ciao Vale :ciao:
ma io non mi preoccuperei sai. Il ciclo non è sempre uguale e ci sta che a volte anticipa anche di parecchio. Si, durante l'ovulazione può esserci spotting. Per le cure ormonali della gine, tu sai benissimo che devi lasciar perdere certi discorsi.
Insomma, stai tranquilla che l'ansia, pure quella, fa scherzi.
Il mio ciclo, cara Vale, ha subito non so quanti cambiamenti nel corso dei decenni, e per molti anni rimaneva sempre uguale. Poi ogni tanto anticipava o ritardava di parecchio. E sono viva e sto bene.
Sta su e molla il muscolo ok?

Re: eccomi qui

Messaggioda vale89 » sab ott 31, 2015 12:17 am

Ciao Flo, ok allora sto tranquilla. Per la cura ormonale, assolutamente no, non ci penso proprio. Sarà stress oppure come dici te cambiamenti e basta, io butto sempre giù il muscolo. Ho notato che oltre rilassare il pubococcigeo, mi fa molto rilassare anche la pancia proprio, la vescica diciamo.

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

Re: eccomi qui

Messaggioda vale89 » sab ott 31, 2015 12:18 am

Parentesi ansia chiusa, adesso torno a stupirvi. Baci

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

Re: eccomi qui

Messaggioda Mare73 » sab ott 31, 2015 12:40 pm

Bravissima, Vale!
Mi unisco a Flo: le variazioni, anche toste, nel ciclo mestruale ci stanno tutte. Io non ho MAI avuto un ciclo uguale a un altro, ma mai eh! E qualche perdita di sangue random, soprattutto a metà ciclo, ce l'hanno avuta praticamente tutte le donne del pianeta, prima o dopo. Non c'è niente di strano, né di grave.
Tu rilassa tutto quel che ti fa stare bene, e continua così.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214