Cistite e antibiotici

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda signo » lun giu 26, 2017 10:18 pm

Ale leggiti le storie di Laura 69 e Stefania 69. Io stessa sono guarita senza farmaci: in primis ho letto praticamente tutte le sezioni di questo forum e in un secondo tempo mi sono concentrata sulle storie personali. Solo cosi ho capito cosa facesse al caso mio. Ti invito a fare altrettanto :book:
Per il resto forse hai fatto un po' di confusione perché l'uroflussometria non c'entra nulla con la diagnosi di neuropatia. Forza :pugile:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda signo » mar giu 27, 2017 8:37 am

Rosanna ha scritto:Ad ogni modo l'uroflussometria è un esame tutto sommato tra i meno invasivi, ma che possono offrire molte informazioni sulla funzionalità muscolare e neurologica dell'apparato urinario e del pavimento pelvico
.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mer giu 28, 2017 7:08 pm

Ciao non va affatto bene sono passati 3 mesi e continuo a camminare sentendo un palloncino tra le.gambe che con il movimento spingo e mi fa andare in bagno.Non riesco piu ad uscire per paura di non avere un bagno nei paraggi. Inoltre quella.spinta continua mi mette ansia perche non finisce mai sono depressa. Ho letto le storie da voi indicate ma nessuna ha il mio problema. La dott. ha richiesto studio.urodinamico.completo. Non.capisco piu niente..baci.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Mare73 » gio giu 29, 2017 3:29 pm

Ale, è la contrattura. Tu continua a bomba con tutti gli accorgimenti per il rilassamento, e piano piano i muscoli molleranno.
Ricominciamo: al momento cosa stai facendo?.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » dom lug 02, 2017 10:51 pm

Ciao sto facendo gli esercizi di kegel piu volte al giorno a volte mentre cammino.mi accorgo di stringere e mollo i muscoli Dalla dott. santoro devo tornare la sett prossima x continuare la terapia di manipolazioni e kinesi. Nel frattempo però sento un odore di pesce e vedo delle macchie gialle- marroncine sulla mutandina la dott aveva fatto gli stick del ph vaginale e risultava acido ma io continuo ad avere bruciore e sento un calore come se avessi un ferro da stiro sulla vagina. Ieri ho messo normogin e per non sentire quell odore mi sono lavata con pevaril schiuma :oops: non l avessi mai fatto un bruciore incredibile ora ho delle escrescenze rosse e sento un dolore fortissimo all uretra...sono una cretina. Comunque domani rifaccio i tamponi vaginali spero che xanagel spenga l incendio. Buonanotte.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » lun lug 03, 2017 6:01 pm

Ciao a tutte volevo salutarvi e ringraziarvi del tempo speso x me , so che più di questo a distanza non potete fare. Purtroppo nonostante mi dite in rima e in prosa che è la.contrattura non riesco piu a venirne fuori da sola. Brucia tutto la vescica dopo l urina e la vulva al contatto con qualsiasi cosa. Ho letto e riletto ma è necessaria un guida che mi aiuti, ancora una volta la dott vuole l.urologo e l urologo rimanda la visita da 3 settimane. Prenderò un aereo e andrò a Roma appena mi danno una data perche cosi è impossibile lavorare e condurre una vita normale lavorativa e familiare. Ciao.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Mare73 » lun lug 03, 2017 6:49 pm

Quindi hai deciso di prenotare da Pesce? Questa è un'ottima notizia! Lui saprà farti una diagnosi precisa e indicarti il percorso migliore per venirne fuori. Magari c'è davvero bisogno di una terapia farmacologica, e lui saprà capirlo e potrà prescrivertela.
Nel frattempo, un passo alla volta: per il bruciore, stai smutandata più che puoi, prova a lenire con Xanagel e la notte applica yogurt in vagina, se non ti dà fastidio. E intanto continua con kg, respirazione diaframmatica, tisana MEG, stretching. Se le mucose sono troppo provate, sospendi per un po' gli automassaggi. Per il dolore all'uretra, vai di manovra del dito. Mannosio ne stai prendendo? Calore? Un'altra cosa: il pH delle urine com'è? Magari è troppo basso e al passaggio la pipì brucia anche per quello.
Forza, Ale, noi siamo qui..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda signo » lun lug 03, 2017 10:46 pm

Ale la schiuma non è stata una grande idea ma l'hai capito da sola. A me Normogin causava dei pruriti tremendi e ci misi un po' a capirlo, prova a sospenderlo. In questi giorni potresti raggiungere Rosanna in Abruzzo, ci hai pensato? Non mollare, mi raccomando. :pugile:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mer lug 05, 2017 9:45 pm

Ciao nell ansia ho una domanda forse scema da fare..la segretaria del.prof Pesce mi ha dato un appuntamento x il 18 luglio (CHE FORTUNA) ma probabilmente sarò indisposta meglio rimandare giusto? Se si richiamo domani..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda signo » mer lug 05, 2017 10:06 pm

Che bella notizia: velocissimo! Vai senza farti problemi! :ciao:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Aliruna » sab lug 15, 2017 12:06 pm

Ciao Ale, ho avuto modo di leggere il messaggio che è stato disapprovato.
Volevo solo specificare una cosa importante, e lo faccio con un meme.
download.jpg

Ecco. Non permettere a nessuno di "scocciarsi" così egoisticamente per il tuo dolore fisico. Sei TU che stai male..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda flo67 » sab lug 15, 2017 12:10 pm

Si Ale, è così, bisogna prendersi cura di se stessi e gli altri ci fanno bene solo se ci accompagnano e ci sostengono in questo cammino.
Coraggio, la guarigione parte sempre da noi, sempre :flower:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » sab lug 15, 2017 2:44 pm

:t grazie x la solidarietà. Vi posso chiedere di rispondere a quello approvato ? Ho paura x martedì ho tante aspettative e tanta paura di non riuscire a risolvere :please:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Mare73 » sab lug 15, 2017 2:57 pm

Veramente signo ti ha già risposto. E nessun'altra ci è tornata su perché più e più volte nel forum si ribadisce che Pesce visita tranquillamente anche durante le mestruazioni, a meno che non si tratti proprio di una giornata con flusso davvero abbondante.
Ale, mi raccomando, cerca e leggi tanto..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda signo » sab lug 15, 2017 2:59 pm

Vai tranquilla all'appuntamento con il prof Pesce, vedrai che con una diagnosi sarà tutto più semplice e in più ti accompagneremo durante il percorso! :potpot:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » sab lug 15, 2017 3:17 pm

Mare73 se leggi l ultimo msg non ho chiesto se visita con il ciclo..ma tutt altro grazie Signo :flower:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Aliruna » sab lug 15, 2017 3:55 pm

Pesce si occupa di tutto ciò che contiene il pavimento pelvico, quindi ti darà anche consigli sulla tua situazione ginecologica..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mer lug 19, 2017 7:36 am

:humm: buongiorno sono tornata dalla visita del dott Pesce che come gia sapete si compone di due parti : l anamnesi con la dott.ssa e la visita con lui. La dott.ssa molto disponibile ha visto l incartamento molto attenta anche alla diagnosi della Santoro mi ha chiestose era medico e io ho risposto ostetrica , il prof. non l ha voluto vedere (vi risparmio la battuta successiva) mi ha chiesto perché fossi andata da lei e io ho risposto che me l'avevate consigliato voi. Ha solo guardato la visita di un urologo che conosce. Comunque ha fatto la visita e ha individuato subito il punto che mi fa male e la diagnosi è stata: vestibulodinia spontanea e provocata lieve ipertono con sintomi minzionali di riempimento. Io allora gli ho detto" prof so gia la cura che da a tutte cioè il laroxil ma io non lo prenderei perché fa ingrassare" e lui allora ha cambiato con cymbalta e etinetv- per la candiada lenicand e difesan.
Di manipolazioni e k reverse neanche un accenno solo farmaci. Non so se le.mie aspettative fossero altre o se la.cura è proprio questa comune a tutte le pazienti fatto sta che a questo punto essendo una cura solo farmacologica vi chiedo che ne pensate? Puo essere solo cosi?.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda LisaBetta » mer lug 19, 2017 10:15 am

Ale buongiorno!
Io ho ricevuto una cura solo farmacologica, perché quando sono andata per la prima riabilitazione (me ne aveva prenotate 8) abbiamo deciso che non servivano più.
Ovviamente non vuol dire che non avessi più disturbi o che l'ipertono fosse scomparso e io guarita... magari!!! Semplicemente il Prof ha ritenuto che potessi farcela in autonomia.
Questo, però, è stato possibile solo perché già da mesi mettevo in atto tutte le norme, igieniche e non, quì consigliate... e ad oggi non ho ancora smesso!
Probabilmente non ti ha prescritto manipolazioni perché avendo, come dici, un ipertono lieve, ritiene che tu possa lavorarci da sola e, comunque, siamo in evoluzione e quindi non è detto che in futuro possa invece proportele.
Mi sento inoltre di tranquillizzarti sul fatto che sia "la cura che da a tutte" perché in realtà non è proprio esatto. E' vero che, nella sua esperienza clinica, il Prof. Pesce ha selezionato una serie di farmaci indicati per trattare queste patologie, ma ciascuna riceve un piano terapeutico personalizzato e modulabile che differisce in quantità e durata. Se continuerai ad affidarti a lui, sarà lo stesso per te.
:ciao:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda signo » mer lug 19, 2017 12:48 pm

Lisa grazie per avere risposto! Avrei fatto proprio il tuo esempio. Ale vuol dire che sei messa piuttosto bene :yahoo: . Tu continua a mettere in atto gli accorgimenti (kegel reverse, stretching, respirazione diaframmatica, automassaggi). Forza :pugile:.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214