cistite (?) vacanziera?

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Carmen91 » lun ott 02, 2017 8:35 pm

Passo di qui per un saluto! :flower:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Carolandra » mer ott 04, 2017 9:07 pm

Ho letto tutta la tua storia: sei molto combattiva e solare, nonché una moderatrice davvero attenta a sostenere anche psicologicamente noi tutte. Si percepisce davvero che per te esserci è un bisogno e non un compito.

:thanks:

Non sai che risate oggi leggere frasi come "testiamo il benessere della nostra storia dalla salute delle chiappe", mi hai distratta dai miei dolori e te ne sono grata.

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda signo » mar ott 10, 2017 7:41 am

Laura sei una persona meravigliosa ed una perfetta padrona di casa: ci hai accolti come se ci conoscessimo da sempre e ci siamo sentiti a casa. Non ci sono parole per ringraziarti come meriti :love1:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » mar ott 10, 2017 11:19 am

C'è un dolce in sospeso che vi aspetta! :):
È stato tutto inusuale anche per noi! Io sono super-felice di averti conosciuta dal vivo! :thanks: per le scorte! :love1:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » mar ott 10, 2017 11:43 am

Pimpi,, Carmen :flower:
Carolina grazie! Io direi nè bisogno, nè dovere, semplicemente sono contenta di poter aiutare chi magari, come è successo a me, sta attraversando un momento di difficoltà.

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » sab ott 21, 2017 1:20 am

Eccomi qua ad aggiornare dopo un pò di tempo la mia storia. La novità più importante è che ho smesso completamente il rivotril, ho addirittura tenuto una goccina per una settimana e l'ho definitivamente abbandonato questo lunedì. Ci ho messo più tempo a scalare che ad aumentare, ma in questo modo non ho avuto alcun problema! Proprio in questi giorni stavo riflettendo sull'utilità del miorilassante nel mio percorso. Di sicuro mi ha aiutata ad arrivare alle sedute con i muscoli meno tesi e, se penso al fatto che durante le sedute ero comunque moooolto contratta e con i muscoli spesso doloranti ed immobili nei giorni successivi, l'utilità cresce ancora di qualche punticino. Non è stato un matrimonio traumatico quello fra me ed il rivotril e non ho avuto grossi problemi quando ho iniziato a scalare, a parte uno o due giorni di mal di testa tolte le prime gocce e qualche formicolio alle gambe che è passato così come era arrivato. Devo dire che mi dispiace un pò non addormentarmi più in tre secondi netti e non poter più dire che è colpa del miorilassante se russo :fifi: (a proposito...vi è mai capitato di svegliarvi sentendovi russare? :XX )....
Al momento quindi assumo:
-oxiton, una al giorno
-magnesio supremo, un cucchiaino in un bicchiere di acqua al giorno
-vitamina b12, due o tre al giorno (a seconda di quanti brufoli vedo)
-mannosio post-rapporto
-tisana MEG perchè fa freddo, mi piace ed unisco l'utile al dilettevole, una tazza il pomeriggio (due quando sono al lavoro)
Inoltre faccio cinque-dieci minuti di stretching tutti i giorni, a volte anche di più, massaggio esterno prima di andare a dormire quasi tutti i giorni, massaggio interno una o due volte la settimana e noto che a sinistra sono ancora un pò dura, respirazione diaframmatica spesso spessissimo ma ancora non è il mio modo naturale di respirare e kr (e sento che ancora posso migliorare).
Per quel che riguarda invece fastidi e problemi vari, attualmente riesco a fare una distinzione fra sintomi neuropatici che sono concentrati solo nei tre o quattro giorni della fase ovulatoria e sintomi o fastidi muscolari che sono concentrati in fase pre-mestruale (non tutti i mesi) in cui sento di avere un pavimento pelvico di marmo :--P . Questo mese, forse anche per il cambio delle temperature e questo freddo-umido (triste nebbia, credo che non mi ci abituerò mai) non mi sono mancati nè gli uni nè gli altri,io per ora continuo ad appuntare tutto sulla mia agendina, insieme alla tb e a dicembre faremo un bel resoconto con il prof per capire in che direzione muoverci, per ora insisto con il rilassamento della muscolatura ed infatti ora vado a recuperare il mio scaldino con i semini e mi metto al caldo nel letto a dormire visto che sia domani che domenica ho l'apertura :S:
Un saluto a tutte, buonanotte (forse più giorno) bellezze! :ciao: :ciao: :ciao:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Lalli33 » sab ott 21, 2017 2:04 am

Ciao Lau, mi piacciono sempre i tuoi aggiornamenti! Sono sempre utilissimi e aiutano proprio anche noi che leggiamo a fare il punto della (nostra) situazione. Grazie di cuore..anche se non ci conosciamo (ancora) mi sento di dirti che sei davvero un’amica preziosa :love1:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda signo » sab ott 21, 2017 5:58 am

Come sempre un'analisi lucidissimo della situazione.
Laulaura ha scritto:Non è stato un matrimonio traumatico quello fra me ed il rivotril e non ho avuto grossi problemi quando ho iniziato a scalare
Penso che dipenda anche tanto dall'atteggiamento di chi lo assume e dalle modalità, anche tu sei la dimostrazione che bisogna andarci piano.
Laulaura ha scritto:a proposito...vi è mai capitato di svegliarvi sentendovi russare?
Questa mi manca :mrgreen:
Buon lavoro preziosa amica :love1:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Lalli33 » sab ott 21, 2017 9:34 am

Lalli33 ha scritto:sei davvero un’amica preziosa

signo ha scritto:Buon lavoro preziosa amica

Sì insomma, cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambia :lol: è evidente che ti vogliamo bene

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda LisaBetta » sab ott 21, 2017 9:34 am

Laulaura ha scritto:a proposito...vi è mai capitato di svegliarvi sentendovi russare?

sempre!
:risatona:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Deida » sab ott 21, 2017 9:37 am

Ciao Laura,
Grazie per l'aggiornamento, è utile per te, ma anche per chi legge.
Anche tu sei ad un anno di terapia con il prof, giusto?
Io ho voluto un po' fare un bilancio ad un anno di distanza. Le nostre storie sono diverse, infatti io prendo ancora il laroxyl e non ho mai preso miorilassanti, se non il magnesio per un po'. Peró diciamo che ad un anno di distanza dobbiamo avere ancora un po' di pazienza, almeno questo è quello che il prof mi ha detto all'ultima vistita.
Forza e coraggio... ma da quello che leggo ne hai tanta sia dell'una che dell'altro!!

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda flo67 » sab ott 21, 2017 10:14 am

Grande Laura, io pure ci avevo messo un secolo a scalare il laroxyl nel mio caso, e non ho avuto difficoltà.
Stai andando proprio bene bene bene :yahoo:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Carmen91 » sab ott 21, 2017 1:41 pm

Ottimo aggiornamento! Sono contenta! Il tuo atteggiamento è sempre stato positivo ed è quello vincente :baci:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Aliruna » sab ott 21, 2017 2:28 pm

Cavolo, scalare il rivotril senza alcun problema è un successone! E... confesso: se mi addormento da seduta, mi parte una russata imbarazzante, che mi sveglia. E capitando in quella posizione, significa che sono su un pullman o su un treno. In mezzo alla gente. Che bello.

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » dom ott 22, 2017 12:10 am

Lalli33 ha scritto:Sì insomma, cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambia è evidente che ti vogliamo bene

Signo ,Lalli, Carmen, siete delle bellissime persone, davvero. :flower: :love1: Avrei voluto esserci al raduno ma lunedì partiamo (io ed Angelo) e facciamo una settimana in Puglia anche se i calendari delle sedute di laurea non sono ancora stati pubblicati e ci fidiamo della data ufficiosa data dal prof. Vabbè, ormai le ferie le abbiamo prese e, considerando che a Natale non ne ho, ne approfittiamo ora.

LisaBetta ha scritto:
Laulaura ha scritto:a proposito...vi è mai capitato di svegliarvi sentendovi russare?

sempre!
:risatona:

Aliruna ha scritto: se mi addormento da seduta, mi parte una russata imbarazzante, che mi sveglia

Ok, accordiamo gli strumenti allora! Chi fa il trombone? :lol:

Aliruna ha scritto:scalare il rivotril senza alcun problema è un successone!

Incrociamo le dita che inizia a far freddo.
flo67 ha scritto: io pure ci avevo messo un secolo a scalare il laroxyl nel mio caso, e non ho avuto difficoltà.

Chi va piano va sano e va lontano, insomma! :mrgreen:

Deida ha scritto:Anche tu sei ad un anno di terapia con il prof, giusto?

Sì, Deida. Ho il secondo controllo ad inizio dicembre. Il prof, sin dall'inizio, mi ha detto che avremmo valutato il da farsi circa l'inserimento di un neuromodulatore, ma poi per i nervi ho preso solo integratori, anche se in maniera quasi continuativa, quindi vedremo come si evolverà la situazione in questi due mesi prima del controllo, senza miorilassante e con l'inverno alle porte. Credo che secondo i suoi calcoli avrei dovuto finire definitivamente con il rivotril un pò prima, visto che mi aveva fissato il controllo ad ottobre (rimandato da me) ma il mio fisico ha avuto ben altri tempi, ma va bene e poi la pazienza non ci manca!

Bene, ora vi lascio, c'è una cimice sul soffitto e, come direbbe una persona di mia conoscenza, "la accompagno gentilmente verso la sua seconda vita acquatica". :angel:
A presto bellezze :ciao:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda signo » dom ott 22, 2017 5:35 am

...avvolta delicatamente in un cleenex :XX

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda 1PIMPI1 » lun ott 23, 2017 11:40 am

Che bell'aggiornamento Lau!!!! :love1:
Sono contenta che non hai avuto alcun problema con la sospensione del Rivotril! Mannaggia se penso a me nonostante ci abbia messo una vita :S:

Ecco...L'unica cosa che non mi piace proprio... è che sei partita per le ferie.....contenta per voi eh..ma cavolo mi avrebbe fatto tanto piacere conoscerti al Raduno!! :-no :-::::
Spero ci sarà un'altra occasione.

Ti abbraccio stretta stretta :flower:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Lalli33 » lun ott 23, 2017 7:40 pm

1PIMPI1 ha scritto:Ecco...L'unica cosa che non mi piace proprio... è che sei partita per le ferie.....contenta per voi eh..ma cavolo mi avrebbe fatto tanto piacere conoscerti al Raduno!! :-no :-::::
Spero ci sarà un'altra occasione

Concordo in pieno, spiace molto anche a me!

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda sdallara » lun ott 23, 2017 9:08 pm

Grandissima Laura,

sei un mio punto fermo. Se non ci fossi bisognerebbe inventarti.

Che altro dire che non sia già stato detto.... spero arriverà presto l'occasione di conoscerti.

Un abbraccio e un in bocca la lupo per tua sorella.

Sam

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda signo » mer ott 25, 2017 5:55 am

Buon compleanno cara Laura :love1:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214