La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda francesca1997 » mar set 08, 2020 1:21 pm

Ciao!
Sto meglio dall'ultima volta, oggi sono andata dal medico di base qui in Olanda perchè mi indirizzi da un fisioterapista e un urologo qui...
Insomma questo tipo mi ha consigliato di prendere un antibiotico dopo ogni rapporto o situazione a rischio!! Assurdo :-zzz ovviamente ho gentilmente rifiutato... per ora devo fare un analisi di urine e un tampone vaginale (che effettivamente non penso di aver mai fatto)
Ah e il D-Mannosio neanche sapeva cosa fosse, ho dovuto far vedere la pagina di wikipedia.. vabbè insomma, speriamo che fra gli specialisti ci siano medici più informati
Un bacio a tutte

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda flo67 » mer set 09, 2020 12:08 pm

:muro: purtroppo succede spesso che non conoscano le nostre patologie, ne tanto meno i rimedi.
francesca1997 ha scritto:per ora devo fare un analisi di urine e un tampone vaginale (che effettivamente non penso di aver mai fatto)

Questa invece mi sembra un ottimo idea, il tampone se riesci, richiedilo con espressa indicazione dei lattobacilli :ciao:

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda francesca1997 » ven set 11, 2020 11:48 am

Lunedì faccio entrambi gli esami e vi farò sapere! Tra l'altro martedì ho anche la mia prima seduta di fisioterapia :::::
Ultimamente non sto benissimo, ho un fastidio costante, quasi mi stessero stringendo l'uretra... soprattutto dopo la minzione o comunque a vescica vuota. Faccio gli stick di tanto in tanto, a volte mi danno rari leucociti a volte niente. Voi sapete per caso se questo è sempre un sintomo di contrattura o no?

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda flo67 » ven set 11, 2020 12:15 pm

No, non proprio. E' più infiammazione, anche se minimissima. Prendi il Gag? (Purodefend Gag Plus)
Sei vicina alle mestruazioni? Magari hai l'urina un pò acida (non ricordo se hai gli stick) in caso potresti renderla più basica con bds la sera.
Il calore ti da sollievo?
Insomma, queste le possibili cause.
Mi raccomando insisti sulla ricerca dei lattobacilli, facci sapere :ciao:

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda francesca1997 » ven set 11, 2020 1:16 pm

flo67 ha scritto:No, non proprio. E' più infiammazione, anche se minimissima. Prendi il Gag? (Purodefend Gag Plus)
Sei vicina alle mestruazioni? Magari hai l'urina un pò acida (non ricordo se hai gli stick) in caso potresti renderla più basica con bds la sera.
Il calore ti da sollievo?

Prendo il Gag, mestruazioni appena finite (stavo benissimo in quei giorni, non vedo l'ora tornino :mrgreen: ), e ph attorno a 6 prendendo mezzo cucchiaino di bds
Il calore... non so in realtà, non aiuta tantissimo in questo frangente!
comunque non ho bruciore o dolore, è proprio come se qualcosa schiacciasse lì nella prima ora dopo aver fatto pipì. è una cosa un po' strana, ho cercato sintomi simili in altre storie ma non so bene quale possa essere la causa, per questo ti ho chiesto :S:
Grazie per i consigli :love1:

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda francesca1997 » ven set 11, 2020 1:18 pm

l'unica cosa a cui posso pensare è che ho diminuto la dose di gag perchè stavo scalando da 6 al giorno a 4 come mi aveva suggerito la Di Maria. Però mi pare strano, che il mio corpo già si lamenti della mancanza?? Da considerare che comunque prima di qualche settimana fa non l'avevo mai preso quindi mi pare strano essermi 'assuefatta' di già ahah

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda Goldrake » ven set 11, 2020 2:03 pm

Buongiorno Francesca, se posso aiutare ho notato una cosa: sospetti di avere un’intolleranza (al latte, se ben comprendo). Se è così, suggerisco di consultare un medico (es. gastroenterologo) per discuterne, perché un’eventuale intolleranza “trascinata” nel tempo potrebbe dare infiammazione intestinale. A volte dà anche gonfiore alla pancia! Inoltre, in alcune persone gli effetti dell’intolleranza non toccano solo l’intestino, ma anche il sistema urinario ... per questo consiglio proprio una visita, magari è una concausa! Ma serve un esperto può dirti cosa fare e quali test eseguire. In aggiunta, visto che soffri di difficoltà ad urinare, suggerisco di provare a mingere da seduta, senza spingere. Nel mio caso, ho trovato utile la musica per distrarmi e cercare di “ignorare” un po’ il dolore. Spingere mi fa molto più male, ora evito sempre. Non oso dare altri suggerimenti, essendo un maschio. Auguri :)

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda Swan » ven set 11, 2020 8:13 pm

Carissima Francesca,

Ho potuto leggere solo gli ultimi messaggi, perdonami.
Su come usare il bds, ti lascio direttamente le istruzioni di Rosanna, scritte in questa storia (il suo è il secondo messaggio): viewtopic.php?f=270&t=6519 (risponde ad un ragazzo, ma parlando in generale)
Inoltre, esiste una sezione del forum proprio sull’alcalinizzazione, credo sia in Terapie: lì si spiega bene quando e come usare il bds, ci soni istruzioni anche di Rosanna.

Per il sintomo a vescica vuota che descrivi, l’ho letto in molte storie, e descritto uguale al tuo; ovviamente non so la causa, ma passerà.
Magari in futuro ti dico altro, un abbraccio :love1:

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda Biogiu » sab set 12, 2020 3:14 pm

Ciao Francesca. Ho visto che vivi in Olanda. Io vivo in Danimarca, e la sanità funziona esattamente come in Olanda.
Tu parli olandese? Quello aiuterebbe. Io non parlo danese...
Purtroppo la mia esperienza è stata super negativa, e alla fine mi sto curando in Italia. :-::::
Se vuoi passa dalla mia storia, abbiamo molti sintomi simili.
Quello stimolo, ma non abbastanza da urinare. Io avevo esattamente lo stesso identico sintomo.

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda francesca1997 » lun set 14, 2020 8:11 am

Ciao Goldrake!
Per l'intolleranza, io ho un sacco di allergie alimentari quindi sospetto che pure qui ci sia questo fattore. Al momento non ho modo di fare una visita, mi sto limitando a mangiare molto pulito e a vedere se riducendo/eliminando alcuni alimenti sto meglio
Grazie per il suggerimento della musica! Ci proverò.. io comunque non spingo maimai

Ciao Swan, ti ringrazio per il consiglio:) il bds mi aiuta molto, però quando ho questa sensazione di bruciore permane anche quando non sto facendo pipì.. quindi non so, forse è più una componente muscolare. Certo è che non prendendo miorilassanti è tutto un po' difficile


Ciao Biogiu!
Purtroppo non parlo olandese, e si, la loro sanità è assurda.. io vorrei solo vedere e pagare un urologo per seguirmi ma non posso.
Ho letto la tua storia, e si, ho visto tanti sintomi simili! Tu come stai ora?

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda francesca1997 » lun set 14, 2020 9:48 am

Ah,a proposito! Vi racconto una cosa che mi succede da un po', quindi non so se sia da persona 'sana' o meno :smile:
praticamente il metodo che uso per capire se il mio stimolo è reale o no, dato che è costante e comunque bevo abbastanza acqua, è andare in bagno e aprire il rubinetto:
al rumore dell'acqua se lo stimolo è reale sento una fitta alla vescica molto forte, una scossa elettrica che mi dice URGENZA, e quindi vado in bagno
voi pensate sia normale oppure c'è qualcosa che non funziona nei miei nervi o non so cos'altro?? la fitta è davvero forte, ma prima di pensarci ora pensavo fosse una figata perchè comunque durava qualche secondo e così potevo distinguere lo stimolo reale da quello falso.
Vi aggiorno anche sul fatto che a forza di kr riesco a capire quando sono contratta o meno, soprattutto da in piedi! è un successo relativo perchè comunque la mia contrattura è profonda e a parauretrali e otturatori interni, non nella parte muscolare 'bassa' (quella fra vagina e ano per intenderci, non so i termini precisi), e il muscolo che sento di buttare giù è quello.. però almeno qualcosa
poii visto che oggi è la giornata dei dubbi vi espongo anche l'ultimo... praticamente sia questo weekend che lo scorso sono stata davvero male, bruciori,stimoli,sensazioni di vescica non svuotata, fitte muscolari, insomma uno schifo. mi sono messa a pensare che nel weekend sono a casa e di giorno passo il tempo distesa con lo scaldino ... non è che in qualche maniera tutto ciò peggiora la situazione? forse sto abusando del calore e stare distesa non mi fa bene, non so! oppure nel weekend sfogo la contrattura e lo stress accumulato nella settimana :S:

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda Biogiu » lun set 14, 2020 9:55 am

francesca1997 ha scritto:Tu come stai ora?

Con la nuova cura di Galizia, sto meglio. Abbastanza bene a fine ciclo, malino dal ciclo all’ovulazione.
Ho anche appena scoperto di avere un po’ di endometriosi, e spero che curando lei, starò ancora meglio...

Cmq ti consiglio di farti intanto seguire in Italia. Nel frattempo puoi provare a cercare qualcuno in Olanda, ma non potendo scegliere chi, sarà dura...
Nel mio caso, il dott. Pesce mi consigliò un urologo, anche bravo e umano. Ma l’intero reparto è un disastro, quindi alla fine non ha funzionato...
Pensa che mi hanno fatto una risonanza, dove non hanno visto nulla di anomalo! Ma l’ecografista qui a Roma mi ha assicurato che almeno una delle mie lesioni di endometriosi si vedrebbe sicuramente in una risonanza...

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda Biogiu » lun set 14, 2020 9:58 am

francesca1997 ha scritto:non è che in qualche maniera tutto ciò peggiora la situazione?

Anche io sto peggio in vacanza, infatti non vado mai in ferie. Ho tipo 35 giorni accumulati! Secondo me è perché non hai nulla da fare, e pensi constantemente al dolore...

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda Mare73 » lun set 14, 2020 9:59 am

francesca1997 ha scritto:oppure nel weekend sfogo la contrattura e lo stress accumulato nella settimana

Molto più probabile questa seconda opzione. Così come il fatto che, avendo tutta la giornata libera, il pensiero vada sempre lì e tutti i sintomi sembrino amplificati. Comunque, quando hai il dubbio che qualcosa possa farti male, l'unico modo per verificarlo è provare nella pratica: ogni donna è un mondo a sé, non esistono consigli validi per tutte in assoluto.
Proprio per questo, è inutile chiedersi a ogni nuovo o vecchio sintomo se sia normale o no: tu fai tutto quel che sai e vedi come risponde il tuo corpo.

Poi, un favore: non citare mai per intero i post a cui rispondi, seleziona solo la frase/parte di frase a cui ti riferisci, altrimenti appesantiamo inutilmente il forum.

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda francesca1997 » lun set 14, 2020 10:25 am

Biogiu ha scritto:Cmq ti consiglio di farti intanto seguire in Italia. Nel frattempo puoi provare a cercare qualcuno in Olanda, ma non potendo scegliere chi, sarà dura...

purtroppo non posso tornare in italia se non nel weekend, quindi al momento non è possibile:( da gennaio penso mi prenderò dei mesi in italia per sistemarmi, spero di arrivarci
Mare73 ha scritto:Poi, un favore: non citare mai per intero i post a cui rispondi, seleziona solo la frase/parte di frase a cui ti riferisci, altrimenti appesantiamo inutilmente il forum.

va bene!

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda Goldrake » lun set 14, 2020 8:00 pm

Vediamo, hai parlato di “molte allergie”: io suggerisco (quando puoi) di consultare uno specialista a tal riguardo. In particolare mi riferisco a gastroenterologo, nutrizionista, allergologo (dipende da quali hai), etc. Te lo dico per mia esperienza: togliere tutto dall’alimentazione potrebbe non andare bene, forse sì ma a volte no; io così facendo avevo carenze alimentari e “lacune”. Senza contare che, in alcuni individui, allergie e intolleranza causano problemi intestinali (appunto pancia gonfia, dissenteria, etc.) e urinari.
Per quanto concerne l’aprire il getto d’acqua prima di urinare, non so dirti se sia “corretto”, ma da quando mi hanno operato la seconda volta lo faccio pure io :) Ho notato che lasciar scorrere l’acqua mi aiuta a rilassarmi abbastanza e a distogliere l’attenzione dal dolore, oltre a quello che dici tu. In generale, infine, volevo dire anch’io che leggere storie (simili alla tua) può essere di conforto e di aiuto; io, ad esempio, da quando ho iniziato a leggere ho imparato molte cose nuove. Auguri :)

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda francesca1997 » mer set 16, 2020 2:10 pm

Ciao a tutti! vi aggiorno con una serie di cattive notizie :-...
L'altro ieri è arrivato il mio ragazzo e abbiamo avuto dei rapporti: nel primo nessun dolore nel durante, poi invece la mucosa vaginale arrossata ha iniziato a bruciare, però diciamo un bruciore sopportabile (anche se era rossissima)! ho messo un po' di crema benuscler per sfiammare e nel giro di qualche ora stavo meglio. la mattina dopo altro rapporto, e lì nessun problema nè nel durante nè dopo, anzi! mi sembrava che i sintomi della contrattura mi fossero passati, non avevo più stimolo, stavo cantando vittoria, ho detto: vuoi vedere che i rapporti sono tipo un massaggio ai miei poveri muscoli?! ma ovviamente non poteva essere così bello ahah
Poi da ieri pomeriggio attacco di cistite fortissimo, una cosa indicibile, bruciore costante da svenire a vescica, uretra, vagina, brividi, stavo proprio per sentirmi male, peggiorava con il calore, automassaggi, leucociti super viola al massimo e nitriti rosa. ho passato una giornata in quelle condizioni prendendo d-mannosio e antidolorifici a pioggia, avevo rispettato tutte le indicazioni :( alla fine mi è salita la febbre a 37 e qualcosa (contate che normalmente io ho 35.5) e ho dovuto prendere l'antibiotico, qualcosa di simile al monuril. Sto ancora aspettando i risultati dell'urinocoltura, qui funziona in maniera diversa rispetto all'Italia, non è che se vai al pronto soccorso o dal medico per una cistite ti curano per bene, mi sono dovuta arrangiare.
L'antibiotico comunque ci ha messo ore a fare effetto e sto ancora maluccio, ma non come ieri in cui vi giuro stavo per vomitare dal dolore e avevo brividi continui.
Nel frattempo comunque continuo a prendere il mannosio,gag,bds,magnesio, fare kr e massaggi esterni. Per ora ho bandito il calore perchè peggiorava di brutto la situazione.
Volevo chiedervi, come si chiamano di preciso i fermenti lattici che consigliate? non intendo la marca ma proprio cosa c'è dentro, che cerco di spiegarlo alla farmacista qui
Sono molto scoraggiata e ancora un po' scioccata dalla sofferenza di ieri, che peggiorava qualsiasi cosa facessi, nonostante 2 cistalgan e una tachipirina.
Altra domandina, per il futuro, conoscete degli antidolorifici più potenti di questi?
Quello che ho imparato è che non posso neanche pensare di cantare vittoria :S:

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda francesca1997 » mer set 16, 2020 2:48 pm

Goldrake ha scritto:Vediamo, hai parlato di “molte allergie”: io suggerisco (quando puoi) di consultare uno specialista a tal riguardo.

Da piccola avevo allergie gravissime e ho girato fior fior di specialisti, poi, dopo una cura particolare sono stata bene e ho sbagliato lasciando perdere la cosa. Appena tornerò in Italia voglio fare un check-up completo del mio povero corpo :) purtroppo come ho già detto non sarà possibile prima di gennaio.. a meno che io non stia talmente male da mollare tutto qui, però è davvero quello che voglio evitare perchè sia io che i miei genitori abbiamo fatto sacrifici per tutto questo
ti ringrazio per gli auguri, auguri anche a te!

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda francesca1997 » mer set 16, 2020 5:22 pm

Un altro dei miei dubbi... ci tengo comunque a dire che non è che mi vengono paranoie, però dato che questa malattia è entrata nella mia vita così profondamente vorrei saperne di più di come funziona, io sono sempre stata curiosa e sicuramente voi ne sapete più di me
quindi, mi chiedevo, ma se c'è cistite (quindi taanti leucociti) dovuta a un attacco di contrattura o comunque c'è solo una bassa carica batterica che quindi non giustifica la severità dei sintomi, quindi si presume che in parte siano dovuti alla contrattura, perchè passa o comunque migliora con l'antibiotico (temporaneamente ovviamente)? non me lo spiego davvero, però ho letto diverse storie in cui comunque l'antibiotico aveva ridotto notevolmente i sintomi in questi casi.
Teoricamente non dovrebbe neanche aiutare perchè la causa non sono i batteri, o sbaglio?

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda Mare73 » mer set 16, 2020 5:33 pm

francesca1997 ha scritto:attacco di cistite fortissimo, una cosa indicibile, bruciore costante da svenire a vescica, uretra, vagina, brividi, stavo proprio per sentirmi male, peggiorava con il calore, automassaggi, leucociti super viola al massimo e nitriti rosa
Mi sa che quello era un attacco di neuropatia in piena regola! E quand'è così, l'unica è stare a riposo, smutandata e rilassare, rilassare, rilassare. E intanto aiutarsi con antidolorifici e integratori.

francesca1997 ha scritto:prendendo d-mannosio
Che cosa, esattamente?

francesca1997 ha scritto:Per ora ho bandito il calore perchè peggiorava di brutto la situazione.
Capita, quando i nervi si incacchiano. Tu tieni d'occhio la situazione e, una volta passata la buriana, reintroducilo.

francesca1997 ha scritto:se c'è cistite (quindi taanti leucociti)
Di fatto, si parla di cistite se la causa dei sintomi sono i batteri: quando ce ne sono pochi o per niente, è contrattura bella e buona.

francesca1997 ha scritto:perchè passa o comunque migliora con l'antibiotico (temporaneamente ovviamente)?
Probabilmente perché io batteri, per quanto pochi, stressano ulteriormente una mucosa già molto provata. E comunque, questo non risolve la causa, tant'è che tu stessa dici che il benessere, se c'è (perché poi non capita sempre!) è solo momentaneo: e quindi perché prendere un prodotto che non elimina il problema e nel frattempo ne può provocare altri?
PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214