La mia storia

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La mia storia

Messaggioda flo67 » mar gen 07, 2020 1:30 pm

Sicuramente serve di più per costruire che per demolire, non c'è dubbio, ma non devi assolutamente demoralizzarti. L'ansia gioca brutti scherzi e non ti fa vivere nella direzione della positività. Fondamentale in questi casi. Quindi calma e continua con tutti gli accorgimenti e i prodotti per ristabilire le tue difese locali.
Mima ha scritto:Per i farmaci prendo eutirox

Fai i controlli abituali?

Re: La mia storia

Messaggioda Mima » mar gen 07, 2020 2:24 pm

flo67 ha scritto:Fai i controlli abituali?

Si ultimamente li faccio ancora più spesso perché non riusciamo a far rientrare il tsh nei parametri.
Comunque hai ragione devo riuscire ad essere un po’ più positiva.
Grazie a presto

Re: La mia storia

Messaggioda Mima » gio gen 30, 2020 3:04 pm

Buongiorno a tutte. Ho bisogno di un consiglio. È una settimana che ho la tosse, raffreddore e mal di gola, ho provato con tutte le cure naturali possibili. Ma sto peggio e mi è venuta la febbre. Oggi sono andata dalla mia dottoressa e ha detto che è una bronchite acuta e sente qualcosa anche ai polmoni. Ha detto che con un quadro così non posso non prendere l’antibiotico :oops: (in genere anche lei dice che si prescrivono con troppa facilità creando resistenze). Era un anno e mezzo che non ne prendevo più
Adesso è sicuro al 100% che mi verrà la candida. La mia domanda è come posso fare? Per la prima volta dopo 5 mesi avevo il tampone negativo alla candida. Che precauzioni posso prendere? Sono sufficienti fermenti lattici e normogin? L’antibiotico è macladin non è un chinolonico. Giusto?
Grazie a chi potrà aiutarmi

Re: La mia storia

Messaggioda flo67 » ven gen 31, 2020 12:58 pm

Quindi l'hai già preso l'antibiotico? In questo caso devi affiancarlo con l'assunzione di fermenti sia orali che locali (nomogyn va benissimo).
Mima ha scritto:L’antibiotico è macladin non è un chinolonico

No, però sempre antibiotico è. Facci sapere :ciao:

Re: La mia storia

Messaggioda Mima » ven gen 31, 2020 1:15 pm

flo67 ha scritto:Quindi l'hai già preso l'antibiotico?

L’ho cominciato ieri e sto facendo il conto alla rovescia per l’arrivo della candida.
flo67 ha scritto:No, però sempre antibiotico è

Lo so infatti non avrei voluto prenderlo ma mi ha detto che stavolta era veramente necessario! Speriamo bene e grazie per il consiglio

Re: La mia storia

Messaggioda flo67 » mar feb 04, 2020 1:58 pm

Mima ha scritto:sto facendo il conto alla rovescia per l’arrivo della candida.

No dai, speriamo di no :-gulp

Re: La mia storia

Messaggioda Mima » mar apr 28, 2020 9:50 pm

Salve a tutte! Aggiorno dopo due mesi. Purtroppo dopo la cura antibiotica per la broncopolmonite la candida era tornata. Ho provato con il protocollo Miriam ma i sintomi peggioravano sempre, le mie mucose non tolleravano più nessun prodotto, ogni notte ero costretta ad alzarmi e lavare via i prodotti. Soprattutto il gynocanesbalance ma anche il semplice gynocanesflor infine ho provato solo con yogurt e x flor ma i sintomi peggioravano e si estendevano sempre di più: prurito allucinante, gonfiore, bruciore ed escoriazioni sia a livello vaginale che vulvare. A quel punto la ginecologa ha detto che purtroppo l’unico modo per estirparla era dall’interno e ho dovuto cedere all’antimicotico per bocca accompagnato sempre ai fermenti x flor. Ora ho ritirato il tampone che è negativo alla candida ma riporta proteus e escherichia coli. Naturalmente la dottoressa, essendo così sensibilizzata, mi ha detto di curarli solo con fermenti lattici orali dicendo che sono tutti batteri di origine intestinale. Ho ripreso il puro per evitare che risalgano anche se non ho più cistiti da un anno e mezzo. Ora mi chiedo come mai non riesco mai ad avere un tampone negativo? Sempre batteri di origine intestinale. Eppure faccio cicli di fermenti, ho fatto controlli per celiachia, colonscopia (esito: colon irritabile), mi scarico tutti i giorni (anche troppo spesso)?
Altra domanda: basteranno fermenti lattici orali per risolvere la situazione? I miei sintomi ora sono solo bruciori.
Grazie a chi vorrà rispondere

Re: La mia storia

Messaggioda Laulaura » mer apr 29, 2020 5:48 pm

Mima ha scritto:Ora mi chiedo come mai non riesco mai ad avere un tampone negativo?

Su pH e lattobacilli cosa ci dici?

Re: La mia storia

Messaggioda Mima » mer apr 29, 2020 6:28 pm

Purtroppo niente. Non ci sono
Non tutti i laboratori fanno il tampone in questo periodo!!!

Re: La mia storia

Messaggioda Laulaura » mer apr 29, 2020 7:53 pm

Ecco, senza sapere come sono messe le tue difese è difficile capire come agire. Come vedi eliminare il patogeno di turno serve a poco perché poi si rischia di essere punto e a capo. Non hai la possibilità di misurare il pH in casa? I fermenti orali comunque aiutano molto, cosa stai prendendo?

Re: La mia storia

Messaggioda Mima » mer apr 29, 2020 8:44 pm

Laulaura ha scritto: Non hai la possibilità di misurare il pH in casa?

Cercherò di procurarmi gli stick per il ph.
Laulaura ha scritto:I fermenti orali comunque aiutano molto, cosa stai prendendo?

Dopo un periodo con x flor la dottoressa mi ha dato dicoflor elle, è la prima volta che li uso, ho pensato che in ogni caso variare è cosa buona.
Lo so che togliere il patogeno di turno crea le basi per le recidive e in linea di massima evito ma era veramente insopportabile e aggressiva. Magari finché non posso fare un tampone completo potrei riprovare con lo yogurt per vedere se stavolta lo tollero....in ogni caso avendo preso un antimicotico e avendo batteri le mie difese non credo che possano essere altissime!
Grazie di tutto

Re: La mia storia

Messaggioda Mima » mar mag 19, 2020 5:15 pm

Eccomi di nuovo. Da un paio di giorni avverto qualche leggero miglioramento per quanto riguarda i bruciori. Non posso sapere se ho sconfitto escherichia coli e proteus: ho usato fermenti orali (soprattutto x flor) e yogurt a giorni alterni mentre tutte le sere l’ho usato anche esternamente. Le mie mucose sono talmente provate che non tollero altro.
Sono riuscita a procurarmi gli stick per il Ph vaginale, l’ho misurato ed è 4,7. A me sembra un po’ altino. Sarà il caso di continuare con lo yogurt? Ho paura di inserire fermenti vaginali l’ultima volta bruciavano man mano che si scioglievano. (Normogin e gynocanesflor)
Grazie a chi potrà consigliarmi. :ciao:

Re: La mia storia

Messaggioda Laulaura » mar mag 19, 2020 6:10 pm

Il pH è solo un pelino fuori range, se con lo yogurt non hai problemi continua con quello, magari mettendolo anche esternamente a giorni alterni per non stressare troppo le mucose. A me esternamente aiuta tanto l’olio di cocco, lo trovo ottimo, se riesci a procurartelo agevolmente puoi provare. Come fermenti vaginali c’è chi usa anche i femelle stessi, ma tu ne avevi bisogno? Contenta che finalmente tu stia un pochino meglio. :ciao:

Re: La mia storia

Messaggioda Mima » mar mag 19, 2020 7:14 pm

Laulaura ha scritto:Come fermenti vaginali c’è chi usa anche i femelle stessi, ma tu ne avevi bisogno?

Non lo so, bella domanda. Purtroppo il tampone che ero riuscita a fare in questi giorni non indicava i lattobacilli per questo ho usato solo yogurt ma visto che l’infezione c’era e uscivo da una candida acuta forse male non avrebbero fatto, ma ho avuto timore ad usarli così a caso
Grazie

Re: La mia storia

Messaggioda 1PIMPI1 » gio mag 21, 2020 10:26 am

Mima ha scritto:urtroppo il tampone che ero riuscita a fare in questi giorni non indicava i lattobacilli
Ma avevi fatto esplicita richiesta? Un tampone senza il valore dei lattobacilli, ci serve a ben poco. Fossi in te appena possibile cercherei un altro laboratorio o chiederei li dove sei andata se li rilevano. Almeno sappiamo come poter agire in tranquillità senza paura di fare pasticci.

Re: La mia storia

Messaggioda Mima » ven ott 09, 2020 1:46 pm

Ciao a tutte. Dopo un bel po di tempo trovo doveroso aggiornare.
Sono esattamente due anni che non ho cistiti. Esattamente due anni fa ritiravo la mia prima urinocoltura negativa grazie al mannosio dopo aver assunto una marea di antibiotici ed antimicotici.
Finalmente anche i bruciori vaginali spontanei mi hanno quasi del tutto abbandonata. Ho fatto il pap test e dice che c’è flora bacillare, non ho bruciori spontanei non ho dolore ai rapporti e il ph vaginale che misuro a casa è rientrato nei range. :::::
Dopo due anni, grazie al gruppo, al mannosio, al protocollo Miriam. alla riabilitazione del pavimento pelvico e alla radiofrequenza ed elettroporazione posso dirmi libera. La candida non comprare (anche se ne sono terrorizzata) da febbraio quando mi venne a causa dell’antibiotico preso per una broncopolmonite. Ho provato il gel che ci avete consigliato su Facebook calagin ed è ottimo, lo uso insieme agli ovuli lubrigyn nei periodi che in genere erano i peggiori: post ciclo ed ovulazione.
Che dire spero continui così anche se non abbasso la guardia perché alcuni giorni NO ogni tanto ci sono
Vi ringrazio di cuore per esserci state e per avermi guidato verso la strada gusta.
Un abbraccio a tutte

Re: La mia storia

Messaggioda 1PIMPI1 » ven ott 09, 2020 5:20 pm

Mima che bellissimo aggiornamento!!! :::::

Mima ha scritto: non abbasso la guardia perché alcuni giorni NO ogni tanto ci sono
Ed è giusto non abbassarla mai troppo. Alcuni accorgimenti dovranno essere nostre abitudini sempre! Vedrai che a lungo andare i giorni NO saranno sempre meno.

:ciao: A presto!

Re: La mia storia

Messaggioda petalina75 » ven ott 09, 2020 10:31 pm

Benissimo!!! :::::
Grazie per la tua testimonianza positiva!
Aggiornare anche per i miglioramenti, e non solo per i peggioramenti, e' davvero gratificante per il Forum!

Re: La mia storia

Messaggioda signo » dom ott 11, 2020 3:40 pm

Che bel post Mima, grazie per esserti ricordata di noi :love1:

Re: La mia storia

Messaggioda Mima » lun ott 12, 2020 1:07 am

1PIMPI1 ha scritto:Mima che bellissimo aggiornamento!!!

petalina75 ha scritto:Grazie per la tua testimonianza positiva!
Aggiornare anche per i miglioramenti, e non solo per i peggioramenti, e' davvero gratificante per il Forum!

signo ha scritto:Che bel post Mima, grazie per esserti ricordata di noi :love1:

Mi sembra il minimo....grazie a voi per esserci sempre state...quando mi sentirò pronta e sicura scriverò sulla sezione “guarigioni” da cistite e vv.
In questi due anni nei momenti di sconforto leggere e spulciare tra le storie e tra le testimonianze di guarigione era come una boccata d’aria fresca....ed è giusto rendere quanto si è ricevuto. A presto
:ciao: :-gulp


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214