Cistite e antibiotici

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Aliruna » mer giu 14, 2017 11:07 am

No no no no no. Stop un attimo. Non mi è piaciuto che non abbia saputo come aiutarti e che ti abbia dirottato verso altri professionisti a caso. Ora stai ricominciando a vagare da un medico all'altro senza risolvere. Così non va bene. Non spendere tutti questi soldi per non avere la soluzione. A questo punto, tienili da parte e vai da Aponte o da Pesce. So che è un viaggio lungo, ma pensa che io da Pavia andavo a Roma e Bologna da Pesce! Ne è valsa la pena. All'inizio sembra una cosa troppo grande da affrontare, ma è importantissimo avere una diagnosi e io sono abbastanza convinta che non te l'abbia saputa diagnosticare (il che ci sta facendo riflettere anche se continuare a consigliare questa professionista). Lascia perdere l'antibiotico. Davvero..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Mare73 » mer giu 14, 2017 11:51 am

Concordo su tutta la linea.
Intanto, niente antibiotico, per nulla al mondo. Ne hai già presi, e pure parecchi, e tu per prima sei giunta alla conclusione che non ti hanno aiutata.
Cosa invece ti ha dato sollievo? L'assunzione di mannosio secondo lo schema d'attacco. La manovra del dito. I kr. Ecco, e allora è quella la strada.
I motivi per cui una professionista valida può non riscontrare una contrattura che invece potrebbe esserci sono tanti: e da capo, anch'io torno a consigliarti di rivolgerti a uno dei medici che ti segnala Aliruna per quanto riguarda la diagnosi. Leggi le testimonianze che le altre utenti hanno lasciato su di loro nella sezione Medici consigliati e capirai che vale la pena di fare qualche Km in più per avere un'opinione di cui fidarsi; e d'altra parte, se l'alternativa è vagare da uno specialista all'altro senza concludere mai niente, a conti fatti i Km percorsi diventano perfino di più :mrgreen:
Dopodiché, una volta formulata la diagnosi, è il medico stesso che spesso consiglia il nominativo di un fisioterapista più vicino alla paziente, per limitare il più possibile le trasferte lunghe: il che dimostra come medico e fisioterapista siano due figure che lavorano in sinergia, entrambi con le proprie competenze.
Non ti scoraggiare, Ale. All'inizio è difficile districarsi di fronte a un mare di informazioni, nominativi, consigli, e soprattutto di fronte a un concetto che a tutt'oggi sembra davvero rivoluzionario: i problemi uroginecologici non sempre sono provocati da batteri. Anzi; come dimostrano ampiamente le storie raccontate in questo forum, la stragrande maggioranza delle donne che crede di avere problemi di cistite poi in realtà scopre che quella è solo una conseguenza, e che la causa sono contrattura e/o vulvodinia. Certo, all'inizio è difficile mettere tutto a fuco per bene: ma non smettere di informarti, di farti e fare domande, di leggere le testimonianze di chi c'è passato prima di te, di voler essere seguita da un medico esperto e competente: e presto tutto sarà chiaro.
Nel frattempo, non mollare assolutamente prodotti e accorgimenti che hanno iniziato a migliorare la situazione..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mer giu 14, 2017 12:13 pm

Grazie..ricomincio.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mer giu 14, 2017 2:29 pm

Solo un dubbio visto il mio trascorso ed essendo voi espertissime sulle loro specializzazioni mi consigliate piu Napoli o.Roma? Dovendo spostarmi e non conoscendo nessuno vorrei scegliere bene....grazie.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mer giu 14, 2017 2:58 pm

Allora ho pensato questi bruciori sono dovuti si all infuammazione vescicale ma anche alla.distruzione di massa degli antibiotici x cui inizio protocollo miriam.senza elleffe perche.brucia un po. Ho chiamato i laboratori non eseguono test x lattobacolli solo il policlinco e io per ora non ho tempo per la.partenza .x cui comincio con integrare i.lattobacilli male non puo fare più del disastro gia fatto. X il bruciore uretrale e vulvare xanagel o vea olio?.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Aliruna » mer giu 14, 2017 3:22 pm

Ascolta Ale, sono contenta che tu abbia ripreso più combattiva che mai, ma senza un tampone iniziare il protocollo è un po' rischioso. Quindi al massimo usa un po' di yogurt bianco. Per il bruciore uretrale manovra del dito e pH monitorato e poi tanto rilassamento. A Rosanna è inoltre venuto in mente che in Puglia visita la dott.sa Santoro, che sembra essere molto brava. Per una visita neurologica io ti consiglio senz'altro Pesce perché ci sono stata di persona e se hai contrattura te la becca di sicuro!.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Mare73 » mer giu 14, 2017 3:37 pm

Ale70 ha scritto:X il bruciore uretrale e vulvare xanagel o vea olio?
Sono entrambi ottimi e molto tollerati, ma di consistenza molto diversa, come dicono i due nomi. Come sempre, non esiste un prodotto d'elezione in assoluto, è tutto soggettivo. Ma se il bruciore uretrale interessa tutto il canale e non solo il meato, quindi lo sbocco, vai di tisana MEG, che sfiamma, manovra del dito e forse darei una chance anche ad Allay.
Sul tampone, ribadisco ancora quel che ti ha detto Aliruna: in realtà, senza sapere come sei messa a lattobacilli, si rischia di sballare un parametro che potrebbe anche essere in equilibrio. Il valore del pH lo puoi rilevare da sola a casa con gli stick in vendita su Natura Diretta, ma per la conta dei lattobacilli ti serve proprio un laboratorio che la effettui. Guarda nella sezione relativa, ricordo che in Puglia avevamo individuato qualcosa.

Poi, Ale, una richiesta: prima di inviare i tuoi post, prenditi un attimo per rileggerli cliccando su "Anteprima", così puoi correggere i refusi ed eliminare la miriade di punti sparsi un po' ovunque, che rendono la lettura molto più faticosa. Grazie!.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mer giu 14, 2017 7:39 pm

Allora passerà molto tempo prima di risentirci al policlinico di Bari ci vogliono 17 gg di.prenotazione x portare i tamponi che io devo prelevare domani arrivano gli stick del.ph...nel frattempo mi porteranno alla neuro. Ciao a tutte e scusate il disturbo. PS i puntini li inserisce da solo il telefono cerco di toglierli ma qualcuno sfugge lo manderò in assistenza.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Laulaura » mer giu 14, 2017 7:52 pm

Aliruna ha scritto:A Rosanna è inoltre venuto in mente che in Puglia visita la dott.sa Santoro, che sembra essere molto brava!


Sono andata a vedere fra i medici consigliati ma non ho trovato il nome. Avere qualche info in più? Scusate l'intromissione ma avrei interesse a trovare qualcuno di bravo giù in Puglia per mia sorella..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Mare73 » mer giu 14, 2017 8:19 pm

Ehm... Santoro Daniela, ostetrica, Locorotondo.

Ale70 ha scritto:nel frattempo mi porteranno alla neuro
No, calma. Nel frattempo puoi iniziare a vedere come è messo il pH con gli stick, e ad abbassarlo se è troppo alto: e già questo dà un bel sollievo. E poi, come ti consigliava Aliruna, puoi iniziare ad applicare yogurt bianco senza zucchero in vagina, che a molte aiuta tantissimo. Puoi anche provare a lenire la vulva con Xanagel oppure Olio Vea, quello che sceglierai di provare.
D'altra parte effettuare il tampone in un laboratorio più veloce ma che non rileva i lattobacilli non ci darebbe l'informazione per noi più importante, e quindi torneresti allo stesso identico punto a cui sei adesso, a chiederti se puoi o no inserire fermenti: direi che non avrebbe alcun senso..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Laulaura » mer giu 14, 2017 8:38 pm

:--P :ss.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » sab giu 17, 2017 2:40 pm

:flower: ciao oggi ho ricevuto l esito dell urinocoltura fatto prima di partire da 1000000 enterococchi fecalis a negativa.....sono felice. Ho voluto condividere con voi il successo perche con voi ho sofferto in due mesi. Volevo incoraggiare chi pensava che l enterococco non veniva delbellato con il mannosio ci sono ancora altri sintomi ma con il tempo azzerareremo anche quelli...baci la Londra..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » sab giu 17, 2017 2:45 pm

Ho scritto due mesi a soffrire con voi ma mi sono associata verso metà Maggio prima leggevo e trovavo il coraggio per iniziare. Per fortuna l ho trovato..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda signo » sab giu 17, 2017 10:26 pm

Ale risultato grandioso direi: sei stata davvero brava a non mollare :clap: Ora goditi Londra e poi al tuo rientro parleremo anche degli altri sintomi. :ciao:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » ven giu 23, 2017 10:45 pm

Ciao a tutte sono andata dalla dott da voi consigliata e nel visitarmi ha detto che c è una bella contrattura.La distanza ano vulvare è di 2 cm inoltre nel toccarmi con il cotton fioc ho avuto dolore ai fasci laterali che abbracciano l'uretra.Mi ha proposto delle.manovre (non ricordo il nome)manuali che dovro ripetere a casa e delle sedute di tens con una sonda intravaginale. Che ne pensate della tens? Secondo voi è utile al mio caso?Ho controllato il ph urine ed è 5,8 che faccio?Ho letto che se il ph è alto i lattobacilli non sopravvivono io vorrei preservare i pochi che ho, inoltre ho notato che se ho bruciore all uretra e stimolo a urinare e metto la crema elleffe solo in quel punto mi passano i sintomi possibile? Baci.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Aliruna » ven giu 23, 2017 10:50 pm

Ciao Ale. Bene per la visita! Stai confondendo pH delle urine e pH vaginale. il pH delle urine deve essere almeno 6, quello vaginale inferiore a 4.5. bene per la visita dalla dottoressa. Il protocollo è molto soggettivo, alcuni medici praticano la tens, altri no. Bisogna provare e vedere cosa dà benefici. Mi sembra strano che la crema elleffe agisca sul tenesmo. Magari hai solo bisogno di idratare la mucosa..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » ven giu 23, 2017 10:58 pm

Scusami se rompo di venerdi ma dovendo fare la tens domani mattina ho paura che abbia effetti negativi e peggioro la situazione. Dal forum mi pare che siano in poche ad averla fatta e nessuna ne parla con entusiasmo.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda signo » sab giu 24, 2017 7:09 am

Ciao Ale, ora hai una diagnosi e partiamo da li! Io ad esempio avevo fatto alcune sedute di tens senza riscontrare alcun beneficio. L'importante è che la fase di rilassamento sia mooolto più lunga della contrazione. Sarebbe invece utile fare il biofeedback: con il medesimo apparecchio ti insegnano a fare i kegel reverse. Quando stringi e rispettivamente rilassi vedi le onde dell'apparecchio che si muovono e capisci finalmente di essere contratta a livello di muscolo PC. È una spiegazione poco scientifica :humm: Vai tranquilla e facci sapere !.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Aliruna » sab giu 24, 2017 9:44 am

Rosanna per esempio è favorevole. Io proverei, se vedi che non trai giovamento puoi interrompere..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » lun giu 26, 2017 4:21 pm

Ciao a tutte ho fatto la prima ora di kinesiterapia e manipolazione ma no tens purtroppo mi è venuto il ciclo e questa benedetta urgenza mi è tornata :na:
La dott mi ha fatto gli stick urinari e vaginali e li ha trovati nella norma. Devo continuare le sedute sperando che sia la strada giusta perché è bruttissimo camminare e dover stringere per evitare di andare in bagno e poi mi ricordo di rilassare lo faccio e sento comunque lo stimolo ...che ansia. La dott mi dice anche si far eseguire dall urologo le prove di uroflussometria x vedere se c è un problema di neuropatia (almeno così ho capito). Detto questo continuo a sentire sempre il solito fastidio e mi chiedo se gli esercizi bastano inoltre ho letto altri forum e ho visto che chi va dal dott Pesce oltre alle manipolazioni prende una serie di farmaci e integratori primo tra tutti il Laroxil, perciò mi chiedo se il mio lavoro sia sufficiente. Conto su di voi grazie.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214