

Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Daniela72 ha scritto:
Invece intervengo proprio qui (approfittando anche dell'intervento di Xiao) perchè ne sto passando delle belle anche io con la mia micia: ha un tumore sulla schiena che si sta ulcerando. Negli ultimi 10 giorni (in cui sto cercando di darle un antibiotico) sono già due le ferite aperte, che cerco di disinfettare ogni giorno. Sembra anche che ci sia qualche ripercussione sulla zampetta posteriore sinistra, che secondo me a volte la porta a sbandare. E anche io la guardo mentre lei mi guarda, forse speranzosa, e mi dispero pensando che non posso fare niente.Oggi la devo portare dal veterinario per decidere se e come intervenire chirurgicamente. E non oso pensare a cosa può succedere, alla sua veneranda età. E non ti nascondo che preferirei l'estrema soluzione ad una eventuale paralisi. Ma dobbiamo essere forti per loro, con tutte le energie che ci restano.
Xiaowei ha scritto:Per la micia: a parte cibo ipoallergenico (ma si sospetta un'intolleranza?) cosa state facendo? Gastroprotettore? Te lo dico perché vengo da un fine settimana piuttosto brutto con la mia, non sto però a dilungarmi troppo qui. . Non so se lo scriverò nel dettaglio da me, stiamo cercando di uscirne fuori e sono ancora un po' provata. Ma perché non fai un tentativo? Al massimo non funziona.
CEFACURE tabs da 200 mg. Si, i vet dicono che è tipico di questi tumori ulcerarsi e che purtroppo non cicatrizzano. Coi 10 gg di antibiotico la prima ulcera forse si stava chiudendo, ma quando stamattina ho visto l'altra mi sono cadute le braccia.Laguna ha scritto:che antibiotico è? Queste ferite le ha generate il tumore?
Daniela72 ha scritto:Un abbraccio speciale e benaugurante da una collega-micia che ha appena superato un intervento! Brava che vai a Napoli!
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata