La storia di Laguna

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Keira » mer nov 18, 2015 10:24 am

Ciao Laguna mi dispiace tantissimo per Minou :cry: Per il Laroxyl aspetta come dici te di vedere Aponte. Secondo me cmq spesso i medici ti dicono di partire con un certo numero di gocce perché la maggior parte dei loro pazienti non hanno effetto, ma se tu sei più sensibile forse come dice Ondina dovevi proprio andare come una lumaca. Mi sembra di averti già detto che io ho fatto un primo tentativo con 3 gocce che non è andato bene, e intendo 3 totali in una giornata. Poi sono stata parecchio tempo con solo due gocce e piano piano sono salita. Sicuramente però se hai effetti collaterali così fastidiosi ti cambierà proprio farmaco. In tutti i casi non abbatterti, so che il periodo non è dei migliori ma fatti forza per te stessa e per la micia! Un abbraccio :flower:

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Xiaowei » mer nov 18, 2015 11:47 am

Concordo con le altre per il laroxyl. Non avere paura di andare con i tuoi tempi! Pesce ha ridacchiato quando gli ho detto che stavo scalando piano piano, ma a parte ciò mi ha detto di seguire i miei tempi. Quindi resetta e cerca di salire con la dose solo dopo un tempo sufficientemente ampio in cui non hai notato effetti strani.
Per la micia: a parte cibo ipoallergenico (ma si sospetta un'intolleranza?) cosa state facendo? Gastroprotettore? Te lo dico perché vengo da un fine settimana piuttosto brutto con la mia, non sto però a dilungarmi troppo qui. Dico solo che ho constatato con i miei occhi che con del sostegno omeopatico, prescritto sempre dalla mia vet, sono riuscita a riacchiapparla per un pelo. Non so se lo scriverò nel dettaglio da me, stiamo cercando di uscirne fuori e sono ancora un po' provata. Ma perché non fai un tentativo? Al massimo non funziona. Te lo dice una che è super scettica per queste cose ma, come detto, mi sono dovuta ricredere. La mia cmq ha smesso di mangiare autonomamente per 3 giorni consecutivi, ha passato tutto il tempo immobile in camera mia e non reagiva a nulla. Poi ha iniziato col vomito a cui poi si è aggiunta anche diarrea, dopo 15 giorni di cura farmacologica piuttosto pesante..evidentemente non ha retto. Ha perso 600 grammi in 3 settimane (da 4,6 kg a 4 e anche meno). Per un gatto è tantissimo. Non voglio spaventarti ma non so, io fossi in te farei un tentativo, mi sembra una cosa diventata cronica ed è evidente che non sta bene la miciotta.

Inviato dal mio JIMMY utilizzando Tapatalk

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Daniela72 » mer nov 18, 2015 3:35 pm

Ciao Laguna,
non ti so aiutare molto per il laroxil, mi sento solo di accodarmi alle altre nel consigliarti di ascoltare tanto il tuo corpo e i tuoi sintomi e regolarti di conseguenza. So che non è facile per niente, ma poi alla fine di una ricerca anche in campi sconosciuti, si trova sempre un... "verso".

Invece intervengo proprio qui (approfittando anche dell'intervento di Xiao) perchè ne sto passando delle belle anche io con la mia micia: ha un tumore sulla schiena che si sta ulcerando. Negli ultimi 10 giorni (in cui sto cercando di darle un antibiotico) sono già due le ferite aperte, che cerco di disinfettare ogni giorno. Sembra anche che ci sia qualche ripercussione sulla zampetta posteriore sinistra, che secondo me a volte la porta a sbandare. E anche io la guardo mentre lei mi guarda, forse speranzosa, e mi dispero pensando che non posso fare niente. :cry: Oggi la devo portare dal veterinario per decidere se e come intervenire chirurgicamente. E non oso pensare a cosa può succedere, alla sua veneranda età. E non ti nascondo che preferirei l'estrema soluzione ad una eventuale paralisi. Ma dobbiamo essere forti per loro, con tutte le energie che ci restano.

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Laguna » mer nov 18, 2015 4:21 pm

Daniela72 ha scritto:
Invece intervengo proprio qui (approfittando anche dell'intervento di Xiao) perchè ne sto passando delle belle anche io con la mia micia: ha un tumore sulla schiena che si sta ulcerando. Negli ultimi 10 giorni (in cui sto cercando di darle un antibiotico) sono già due le ferite aperte, che cerco di disinfettare ogni giorno. Sembra anche che ci sia qualche ripercussione sulla zampetta posteriore sinistra, che secondo me a volte la porta a sbandare. E anche io la guardo mentre lei mi guarda, forse speranzosa, e mi dispero pensando che non posso fare niente. :cry: Oggi la devo portare dal veterinario per decidere se e come intervenire chirurgicamente. E non oso pensare a cosa può succedere, alla sua veneranda età. E non ti nascondo che preferirei l'estrema soluzione ad una eventuale paralisi. Ma dobbiamo essere forti per loro, con tutte le energie che ci restano.

Daniela quanto mi dispiace...è terribile lo so..ma devi mantenere la lucidità necessaria per aiutarla al meglio. Purtroppo devo ammettere che anche io delle volte in questi mesi ho pensato che in caso di necessità avrei forse preferito una soluzione estrema per non darle più dolore, e proprio per questo ti dico che devi cercare di abbandonare questo pensiero,perché oggi ci sono anche ausili per la locomozione qualora ci fosse questa eventualità e se puoi fare qualcosa per aiutare la sua vita devi farlo. Devi farlo per lei. Una domanda..che antibiotico è? Queste ferite le ha generate il tumore?


Xiaowei ha scritto:Per la micia: a parte cibo ipoallergenico (ma si sospetta un'intolleranza?) cosa state facendo? Gastroprotettore? Te lo dico perché vengo da un fine settimana piuttosto brutto con la mia, non sto però a dilungarmi troppo qui. . Non so se lo scriverò nel dettaglio da me, stiamo cercando di uscirne fuori e sono ancora un po' provata. Ma perché non fai un tentativo? Al massimo non funziona.


Mi immedisimo tanto e capisco bene quanto è brutto..dopo venti giorni di antibiotico,antiemetico e gastroprotettore abbiamo provato a sospendere ma dopo un iniziale benessere siamo tornati al punto di partenza..posso chiederti che tipo di cura le state facendo?
Mi dispiace tanto e spero che si riprenda presto..600 Gr sono tanti,ma speriamo recuperi con gli interessi!..minou è arrivata a 3kg :(

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Xiaowei » mer nov 18, 2015 4:31 pm

Per il vomito improvviso seguito da diarrea (un casino) ha preso Ipeca 5 CH, poi mi ha dato anche un antinfiammatorio (Belladonna) perché era chiaro che avesse dolore e/o febbre perché tremava e smetteva di soffrire solo dopo essersi liberata vomitando! So che si usa anche Nux Vomica per la gastrite/nausea/vomito, prova a fare una ricerca sul web. Tutti i granuli omeopatici si somministrano facilmente, basta metterli in una piccola siringa senza ago, aspirare poca acqua, aspettare che si sciolgano e darli. La mia si oppone a tutto tranne che alla siringa "zuccherata": basta che ne assaggi una goccia e si mette a leccare la punta della siringa da sola! Come dose si danno 3 granuli sciolti 3-4 volte al giorno.. Nella fase acuta, sabato e domenica, li ho dati ogni 2 ore. Provare non costa nulla, al massimo butti 4 euro!

Inviato dal mio JIMMY utilizzando Tapatalk

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Daniela72 » mer nov 18, 2015 5:49 pm

Laguna ha scritto:che antibiotico è? Queste ferite le ha generate il tumore?
CEFACURE tabs da 200 mg. Si, i vet dicono che è tipico di questi tumori ulcerarsi e che purtroppo non cicatrizzano. Coi 10 gg di antibiotico la prima ulcera forse si stava chiudendo, ma quando stamattina ho visto l'altra mi sono cadute le braccia. :cry: ok, cerco di non pensare al peggio.

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Laguna » mer nov 18, 2015 5:51 pm

Posso immaginare...ti faccio un grande in bocca al lupo per la visita col vet e ti invio un grande abbraccio..:*

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Daniela72 » mer nov 18, 2015 5:53 pm

Grazie Lagu. Crepi il lupo. Ricambio l'abbraccio.

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Laguna » mer nov 18, 2015 9:42 pm

Minou nuovamente ricoverata...profondo stress..sto mettendo in forse l'andata a Napoli..I miei si buttano troppo giù e io sono l'unica che mantiene un po di controllo..non lo so ragazze

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Daniela72 » mer nov 18, 2015 10:00 pm

cavolooooo! :-::::

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Keira » mer nov 18, 2015 10:12 pm

No Laguna quanto mi dispiace!!! Non hai nessuno, che so un'amica o un familiare a parte i tuoi che ti possa dare una mano? Ti sono tanto vicina, cerca di stare su e di non trascurarti :baci:

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Ondina88 » gio nov 19, 2015 2:31 am

Ragazze non sapete quanto mi ferisce profondamente leggere tutto il dolore che stanno subendo i vostri piccini.
Vi auguro con tutto il cuore che vada tutto per il meglio. Cercate di essere forti come vi siete dette e se volete un consiglio provatele tutte fino all'ultimo, gli animali sanno sempre sorprenderci per la grinta, il coraggio e la forza con cui affrontano situazione che per noi sarebbero insopportabili.
Non mollate tutte quante, sono con voi!

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Mare73 » gio nov 19, 2015 2:28 pm

Uff, che periodaccio...
Ragazze, purtroppo non posso fare altro che dirvi anch'io che vi penso, e di tenere duro!

Laguna, sei proprio sicura di rimandare la visita da Aponte, davvero non c'è alternativa? Tipo assodare un'amica con gli attributi che possa dare sostegno ai tuoi, e darvi degli appuntamenti telefonici ogni ora, che so... Vabbè, per ora non decidere, vediamo come procede la tua piccola.
Vi penso.

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Aliruna » ven nov 20, 2015 2:35 pm

La devi fare la visita, perché tu e Minou siete profondamente legate e tu hai bisogno di stare bene. Se stai bene tu, vedrai che starà bene anche lei.
Un'altra possibilità è prendere tutto il laroxyl la sera e non anche durante il giorno, in modo che la sonnolenza si concentri mentre dormi. Pesce lo prescrive così, per esempio.

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Laguna » sab nov 21, 2015 10:31 am

Eccomi ragazze carissime, faccio un passaggio veloce per dirvi che resisto, che Minou è sempre ricoverata ma ieri a dispetto di quanto si immaginasse l'ho vista su,voleva persino giocare con la zampetta fasciata in cui ha l'accesso in vena. La flebo l'ha stabilizzata subito ma resta un intestino strapieno di liquido e praticamente fermo. Lunedì faremo endoscopia per guardare il pancino...poi valuteremo il resto.
Per quanto riguarda Napoli sono per andare..
Vi darò notizie,vi abbraccio tutte

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Natina » sab nov 21, 2015 1:45 pm

Ciao Laguna,
mi dispiace molto per Minou ma già dal fatto che vuole giocare si vede che le cure un pochino la aiutano e questo è quello che conta. Ora aspettiamo le prossime analisi.

Nel frattempo fai bene ad andare a Napoli, dice bene Ali, per poter stare vicino alla micia devi stare bene tu per prima.

Aspettiamo notizie. :flower:

Re: La storia di Laguna

Messaggioda frizzina » sab nov 21, 2015 3:50 pm

incrociamo le dita per minou!

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Daniela72 » sab nov 21, 2015 4:16 pm

Un abbraccio speciale e benaugurante da una collega-micia che ha appena superato un intervento! Brava che vai a Napoli!

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Laguna » sab nov 21, 2015 6:22 pm

Daniela72 ha scritto:Un abbraccio speciale e benaugurante da una collega-micia che ha appena superato un intervento! Brava che vai a Napoli!

Dani l'avete fatto?che ti ha detto il veterinario? Una carezzina alla micia e un grande abbraccio. Grazie a tutte sempre

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Re: La storia di Laguna

Messaggioda Mare73 » sab nov 21, 2015 6:38 pm

Brava, Laguna, secondo me è la scelta giusta.
E forza Minou!
PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214