Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda LisaBetta » lun nov 21, 2016 4:29 pm

alexsandra ha scritto:Tu hai qualche suggerimento da darmi sul ph?


Mi sembra stai facendo tutto per bene, prima o poi si assesterà.
Considera che sono 8 mesi che "ci lavoro" perché partivo da 6.... e cmq l'equilibrio vaginale risente di molti fattori.
Lo yogurt come ha detto Flo puoi sempre metterlo, e non ti consiglierei altro essendo proprio al limite del "normale". Io pure quando ho visto che stava scendendo ho smesso di mettere cose.
Per quanto riguarda gli stick a me non hanno dato dubbi di interpretazione. Il colore base di partenza è diverso da tutti quelli della scala dei risultati. Se ti venisse qualche dubbio sull'interpretazione, affianca uno nuovo a quello usato e riparti da li col confronto.

:ciao:

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda Daria » lun nov 21, 2016 6:19 pm

Ciao Alessandra!

Scrivo solo due parole, giusto x dirti che ci vediamo dopo!
Mi fa piacere conoscerti di persona!

Un abbraccio
Daria

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda signo » lun nov 21, 2016 7:33 pm

Ragazze mi raccomando: :beer: Che bella cosa questi incontri!

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda alexsandra » lun nov 21, 2016 7:46 pm

Ciao ragazze
Grazie per i suggerimenti sul ph. Ora stasera provo a misurarlo di nuovo comparando il colore di partenza con il risultato e vediamo. Se è ancora un pò alto procedo con lo yogurt per qualche giorno e vediamo se si abbassa.

Ciao Daria, anche a me fa molto piacere!
A più tardi :love1:

signo ha scritto:Che bella cosa questi incontri!

Ciao Signo! Si veramente, proprio una bella cosa! ;) :):

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda Daria » lun nov 21, 2016 8:03 pm

... incontri ravvicinati del terzo tipo!!!
O del quarto, perché il terzo é già impegnato x gli alieni.
Anche se noialtre ammalate, secondo me, un po' aliene le siamo. Dico, nei confronti del resto del mondo.
No? Deliro? Vabbè...

Tipo siamo un po' visitors in mezzo agli umani. Ci camuffiamo da umane mentre sotto questo strato di pelle siamo creature che appartengono ad un altro luogo.
E difatti quando parlo delle mie patologie gli umani non mi capiscono!

Ok, andrei avanti un sacco ma devo mangiare qualcosa.

A dopo Alex!

Daria

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda signo » lun nov 21, 2016 8:06 pm

Infatti giriamo con delle lucine verdi negli slip, per tacere del resto :mrgreen:

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda Daria » mer nov 23, 2016 8:16 am

Giorno!

Le aliene al rientro dalla riunione segreta (a base di tisana e decaffeinato): é andato tutto bene!

Grazie Alessandra x la tua compagnia. Che ragazza tosta che sei. Hai un coraggio meraviglioso. Secondo me sai fare le scelte giuste nella vita e nelle molteplici difficoltà. E non te lo dico perché penso che sia bello dirlo, bensì perché credo che con la tua personalità riuscirai a raggiungere la serenità. Te lo auguro di cuore.
In ogni caso continua a farti aiutare, perché anche quello é fondamentale.

Ok devo andare.
Un abbraccio, buona giornata.

Daria

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda Daria » lun nov 28, 2016 10:23 pm

Ciao cara, sono sempre io, quella che un giorno é isterica, un giorno depressa, un giorno immaginifica ecc ecc.

Ti mando un abbraccio prima che chiuda il forum.

A presto!
Daria

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda alexsandra » lun gen 16, 2017 2:08 pm

Ciao a tutte
Finalmente riesco ad aggiornare un pò... è passato parecchio tempo dall'ultima volta che sono riuscita ad aggiornare e ora vi racconto un pò.
Per quanto riguarda le mie condizioni di salute la situazione purtroppo non ha subito miglioramenti. Continuo ad avere contrattura però solo a sinistra, dolore alla compressione di tutti i muscoli e neuropatia abbastanza forte in ogni angolo. Sabato ho fatto il controllo da Pesce che ha confermato la mia idea, cioè che purtroppo la neuropatia è forte e che anche l'ipersensibilità è ancora notevole, quindi procederemo al cambio farmaco in quanto probabilmente siamo arrivati ad un punto in cui il laroxyl non ha altri benefici da potermi dare.
Ora devo iniziare a calare il laroxyl e iniziare poi con cymbalta, prima con mezza compressa da 30mg fino ad arrivare gradualmente a una compressa da 60mg. Mi ha spiegato tutti i possibili effetti collaterali ma devo dire che non mi spaventa ma anzi, cercherò di affrontarli al meglio se arriveranno e spero veramente che mi porti molti benefici soprattutto ai rapporti che sono ancora il mio punto più debole.
Per quanto riguarda tutto il resto purtroppo la situazione in casa non mi sta aiutando a mantenere il rilassamento, anzi, proprio il contrario. Durante queste vacanze mia madre ha pensato bene che forse voleva ritornare con mio padre, quindi sia io che mia sorella ci siamo illuse di poter tornare ad essere una famiglia. Dopo neanche una settimana invece ha detto che si era sbagliata e non si sentiva pronta. Quindi l'ha lasciato ed è tornata con il suo compagno. Purtroppo questa situazione non chiara ha influenzato molto sia il mio equilibrio che soprattutto quello di mia sorella che stava iniziando proprio ora a stare meglio e ad essere serena. Quindi ora ci stiamo tirando su le maniche per ricominciare un percorso che ci porti a rimanere in equilibrio ed a essere forti, ma purtroppo siamo umane e siamo figlie, quindi credo che sarebbe stato e che sarà in futuro inevitabile che ci riempiamo di gioia nel momento in cui la nostra famiglia ritorni ad essere unita.
Secondo me questo aspetto influisce molto sulla mia patologia e infatti suo cercando di farmi aiutare da uno psicologo per vedere se anche ricevendo questo tipo di supporto la situazione migliora ancora di più.
Oltre a tutto questo mia nonna e stata ricoverata in ospedale e anche questo mi provoca molta ansia in quanto mia nonna e una delle uniche persone che mi aiuta a combattere e mi sta vicina.
Capita spesso di essere veramente stanca di questa patologia che influisce e modifica la mia spontaneità in tantissimi aspetti, dalla sessualità alla vita quotidiana. Ma che dire, mi tiro su le maniche e vado avanti.
Spero che abbiate passato delle bellissime feste e abbiate iniziato l'anno nel migliore modi, combattive anche voi delle vostre battaglie.
Un abbraccio
Alessandra

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda alexsandra » lun gen 16, 2017 2:09 pm

PS in tutto questo mi sono dimenticata di rinnovare la mia tessera, sto procedendo ora a fare il bonifico così da poter ritornare ad essere socia!

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda Daria » lun gen 16, 2017 3:15 pm

Cara Alessandra!

Cacchio che lotta quotidiana questa vita.
I genitori in realtà ci perseguitano in modo fin troppo facile con le loro vicende sentimentali! E noi speriamo sempre che ricucendo le loro possano poi dare serenità a noi.
Chissà davvero che brutta cosa veder disfare la speranza di rivedere la famiglia unita...
Ora spero che quello che sto x scriverti non giunga a sproposito ma io credo che x vivere con serenità non basti stare assieme. Sembra che tua madre si comporti più come una ragazzina che come un genitore, così si permette di informarti di una decisione repentina senza considerare il tuo coinvolgimento emotivo nelle sue azioni. Salvo poi cambiare idea come si fa coi giocattoli con tanti saluti alla responsabilità verso i figli.
Scusami, leggere di queste cose mi fa arrabbiare.
E mi fa arrabbiare il fatto che il risultato più grave delle tue vicende familiari sia l'eccessivo senso di responsabilità che ti senti addosso tu. Quando il genitore scarica la doverosa responsabilità, spesso sono i figli che se la prendono.
Non è che la vulvodinia ha a che fare con questo?

Alla tua età dovresti avere l'opportunità di guardare ad una tua eventuale famiglia del futuro e non pregare che si ricucia quella dei tuoi. Ti hanno fatto mancare cosí tanto protezione e sicurezza che ci speri un sacco se te ne mostrano l'ombra.
Io francamente ti auguro di trovare la tua strada indipendente e di trovare la serenità e le tue certezze.

Mi spiace molto per tua nonna!

Un abbraccio
Daria

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda Frens » lun gen 16, 2017 4:06 pm

Ciao Alexandra, mi spiace per la nonna e per la situazione familiare! E' brutto vivere in una situazione ambigua e poco equilibrata, ed è ancor più brutto quando i genitori non si comportano da tali e non tutelano i figli. Capisco come vi sentite tu e tua sorella :consola: , purtroppo per quanto siete "grandi" e consapevoli, siete sempre figlie.
Io credo che consultare uno/a psicologo/a ti possa essere molto di aiuto come supporto per gestire la situazione e ad avere un maggiore distacco da situazioni che non puoi nè cambiare, nè controllare, e che ti mettono a dura prova.

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda LisaBetta » lun gen 16, 2017 6:08 pm

Mi spiace Ale per questo brutto momento... metticela tutta e ne uscirai.
:love1:

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda signo » lun gen 16, 2017 9:42 pm

Ale cara ti abbraccio forte anch'io. Sei una ragazza in gamba e sono certa che ne uscirai alla grande. Un aiuto esterno non potrà che farti bene. Se ti va di buttare fuori abbiamo anche la parte protetta a tua disposizione. :baci:

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda flo67 » gio gen 19, 2017 8:03 pm

Parlare con un bravo terapeuta di quello che sta succedendo nella tua famiglia, non può che giovarti Ale.
Spesso i genitori o sono troppo apprensivi o sono troppo egoisti. La natura umana di per se è variegata e trovare il giusto equilibrio negli altri a volte è una chimera (anche se si tratta di genitori). L'unica, è cercare e trovare un equilibrio in noi stessi. Non è facile ma è possibile ed è l'unico modo per rimanere a galla da situazioni che cariche di troppe aspettative deluse, ci fanno molto male.

Coraggio, stai attraversando un periodo in cui la vita ti mette alla prova, ma sei in gamba, sei matura e puoi farcela.

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda Mare73 » sab gen 21, 2017 6:06 pm

Ale, ti abbraccio forte forte. Di più non posso fare, purtroppo, e mi dispiace.
Sei una tosta, te l'hanno già detto, quindi non ho dubbi che tu riesca a superare anche questa prova. Spero che tu possa ritrovare equilibrio e serenità al più presto.

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda alexsandra » mar gen 24, 2017 11:18 pm

Daria, Frens, Lisa, Flo, Signo e Mare
Grazie mille per i vostri messaggi!
Mi ha fatto piacere leggere tutto quello che avete scritto, ho percepito molto la vostra vicinanza a me e la vostra empatica nel.capire ciò che provo. È bello sapere e sentirsi capiti dalle persone.
La situazione in generale procede senza grossi cambiamenti.
Mia madre continua a fare l'adolescente e frequenta sia mio padre che il suo compagno. Secondo me di base c'è il fatto che riesce a stare da sola. In ogni caso proprio dopo questo ultimo episodio ho deciso che cercherò di tenermi il più possibile distante da lei e dalle sue decisioni così da non perdere x l'ennesima volta l'equilibrio!
Per quanto riguarda le mie situazioni fisiche sono un pò in difficoltà. Ho iniziato sabato con cymbalta da 0.30, che però devo dividere e fare da 0.15. La prima sera tutto ok, ma da domenica ho iniziato ad avere problemi a dormire, non riesco ad addormentarmi e mi sveglio prestissimo al mattino. Non riesco più ad avere un orgasmo clitorideo (che prima era una delle poche cose veramente piacevoli durante il sesso), ho molto sonno e mi è tornata la stitichezza. Sto cercando di tenere duro e vedere se con il passare dei giorni gli effetti collaterali diminuiscono... ho letto sia qua nella sezione dedicata che sulla prescrizione di Pesce che sono tutti effetti collaterali abbastanza comuni. In ogni caso qualcuno ha qualche consiglio da darmi su come gestire al meglio il tutto?

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda LisaBetta » mer gen 25, 2017 10:08 am

Ciao Alex,
penso che un cambio di terapia qualche problema sia comune lo possa dare. Cerca di resistere qualche giorno e poi se proprio vedi che la cosa non funziona cerca di contattare il medico.
Il laroxyl a me ha messo una grandissima fame.... che mi è passata solo poche settimane fa...... alla faccia dell'ambientamento! :mrgreen:
Resisti, per tutto.
Facci sapere come procede!
:love1:

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda signo » mer gen 25, 2017 12:42 pm

Forza Ale, recentemente anche Sofiaaa aveva avuto gli stessi problemi, poi risolti nel giro di pochi giorni. :potpot:

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda Keira » mer gen 25, 2017 12:47 pm

Ciao Alex, mi dispiace molto leggere della sua situazione familiare, che mi rendo possa incidere tanto sul tuo umore. Ti capisco bene, cerca il più possibile di non farti coinvolgere da queste dinamiche. Per il cymbalta cerca solo di tenere duro qualche giorno, spesso gli effetti collaterali si attenuano appena il corpo si abitua. Cmq quelli che riporti sono gli stessi avvertiti da quasi tutte le ragazze che hanno dovuto prendere questo farmaco, quindi almeno su questo, puoi tranquillizzarti :): A presto :baci:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214