Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda alexsandra » mer ott 12, 2016 1:22 pm

Ciao ragazze! Finalmente riesco a scrivere!
Vi ringrazio tanto per passare sempre da me!
lorenza ha scritto:Anch'io a inizio ottobre dovrei iniziare yoga, non l'ho mai fatto e spero mi faccia bene oltre a non essere troppo impedita!

Ciao Lorenza! Hai iniziato poi yoga? Spero ti sia trovata bene.. a me piace molto come disciplina!
Daria ha scritto:Non mollare l'osso perchè mi sembra che stai lavorando davvero bene e con un atteggiamento positivo verso le cose.
In merito alla tua situazione familiare ammetto che mi sembra di vedere molte somiglianze con la mia giovinezza e ti sono moralmente molto vicina.

Ciao Daria! Grazie per il tuo messaggio ed i tuoi complimenti! Ce la sto mettendo tutta per guarire e per affrontare al meglio la mia situazione... piano piano andrà meglio. Sicuramente se dici di aver avuto un situazione famigliare simile alla mia puoi sicuramente capire quanto questo stress influisca sulla patologia.
Ora vi racconto un pò come sta andando.
Queste 2 settimane sono state per me quasi un disastro.
La scorsa settimana tutto è iniziato con gonfiore addominale e colon irritato. Ho iniziato subito un integratore che mi aveva dato il gastroenterologo che dovrebbe aiutare il mio colon a stare rilassato ma ancora non riesco a capire se la situazione è migliorata. Ho iniziato anche a mangiare meglio, aumentando frutta e verdura anche cotta e spero che la situazione torni alla normalità molto presto.
Dopo qualche giorno mi parte un dolore alla sciatica che mi impedisce quasi di camminare. Mi spavento un pò perché sento come che il mio cervello da l'input di camminare e la mia gamba fa una fatica incredibile. Comincio con scaldino, muscoril e arnica e la situazione per fortuna passa!!
Poi comincia la patata a non andare bene. Comincio ad avere un prurito molto forte, prima solo sulle grandi labbra, poi anche verso uretra e clitoride. Sinceramente anche in questo momento vado un attimo in panico perché non mi era mai capitato un prurito così. Comincio ad applicare arnica sul vestibolo, ausilium crema tra le labbra e il giorno dopo cioè ieri provo con una crema protettiva vitamin dermina, simile ad una pasta fissan. Oggi la situazione mi sembra leggermente migliorata, comunque stasera voglio provare a fare anche un guanto per capire se il ph è ok, anche se secondo me è più neuropatia. Ho le mucose veramente irritate e arrossate e anche solo sfiorarla con le dita mi da fastidio.
In questi ultimi mesi ho avuto anche qualche problema con il ciclo che è sempre irregolare e a volte mi è capitato di avere qualche piccola perdita di sangue anche appena dopo l'ovulazione. Secondo voi sarebbe meglio fare un controllo ginecologico?
Per quanto riguarda i rapporti, continio ad averne solo uno alla settimana con tutti gli accorgimenti del caso e a volte va bene, altre volte sono molto dolorosi. In quel caso mi fermo subito.
Cerco di non abbattermi mai però purtroppo a volte sono veramente stanca di prendere tantissime medicine, di mettercela tutta e ottenere pochissimi risultati. In ogni caso non ho intenzione di cedere, m a di proseguire con il mio percorso cercando di fare del mio meglio per stare bene.
Purtroppo non ho molte occasioni per scrivere, ma comunque vi leggo sempre!
Buona settimana
Ale

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda LisaBetta » mer ott 12, 2016 4:34 pm

Alex cara! Ma sai che ieri sera stavo pensando proprio a te?
Mi spiace che questo non sia uno dei periodi migliori, però sei davvero brava nel valutare le cose e a non spaventarti...
Se hai letto la mia storia recentemente avrai visto che ho dovuto pure io fronteggiare il male di schiena ed una (presunta) sciatica... Per farti un esempio mi veniva da piangere a schiacciare la frizione della macchina, oppure la gamba mi cedeva e mancavo un passo... che sensazione tremenda! :-::::
In contemporanea mi è cominciata a friggere la patonza... prurito, ecc.... Adesso che il male di schiena è passato, anche l'ortaggio è tornato a posto (compatibilmente coi piccoli fastidi quasi quotidiani s'intende).
In tutto questo ero pronta a dare la colpa ai maledetti piriformi, ma loro stavano a posto, perché schiacciandoli con la pallina da tennis (come ho preso a fare) assolutamente non facevano male... Perciò boooh!
Comunque l'importante è che pure a te sia passato, vedrai anche il resto rientrerà.
Ora dico una caxxata... ma col colon irritato frutta e verdura cotte non sono ancora più sconsigliate? Cioè... ho una amica che ne soffre e mi dice sempre che le fibre le fanno ancora più male nei momenti "acuti". Ma parlo da ignorante in materia, s'intende.

alexsandra ha scritto:non ho intenzione di cedere, ma di proseguire con il mio percorso cercando di fare del mio meglio per stare bene.

:::::

Che altro dire.... grandissima!!!!
A presto!
:love1:

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda signo » mer ott 12, 2016 10:23 pm

Ciao Alex, mi spiace per questo dolore alla sciatica, Rosanna ne parlava in diversi vecchi post ma visto che è tutto rientrato guardiamo avanti. Per il resto penso che questo freddo arrivato dall'oggi al domani abbia la sua bella responsabilità. Spero che ora vada meglio. Ci tenevo a dirti che sei diventata bravissima a gestire il tutto. Notte :zzz:

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda Mare73 » ven ott 14, 2016 12:06 pm

Alex, stai andando benissimo: ti sento tranquilla, consapevole e soprattutto molto determinata, il mix giusto per il trionfo! Mi piace il modo in cui non ti butti mai giù, la tua capacità di mettere sempre i fastidi in prospettiva senza lasciare che si prendano tutta la scena: è un atteggiamento molto lucido e maturo, che non è affatto da tutti.
Poi ci stanno i momenti in cui si è stufe, arrabbiate o scoraggiate, ci stanno gli sfoghi, le giornate in cui si vorrebbe mollare tutto, i piantoni... L'importante è sapere che sono fasi, che poi ci si scrolla di dosso per ricominciare a lottare.

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda LisaBetta » sab ott 15, 2016 10:24 am

:ciao:

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda lorenza » sab ott 15, 2016 1:49 pm

Come al solito noi andiamo un po di pari passo, anch'io sciatica ( non piriforme che sta abbastanza bene grazie allo stretching) che non mi molla e solito intestino incavolato nero. Credo influisca anche il cambio di stagione
Comunque noi continuiamo e non molliamo, :pugile:

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda alexsandra » sab ott 22, 2016 3:47 pm

Ciao a tutte!
Lisa grazie di essere passata! Proprio dopo aver scritto il mio messaggio ero passata dalla tua storia e avevo proprio notato una situazione simile!
Per quanto riguarda le fibre con colon irritabile, sinceramente non lo so perché il dottore mi aveva spiegato che agire con mele cotte, camomilla, comunque cibi leggeri che aiutano a non sovraccaricare l'organismo era una buona idea e così ho cercato di fare!
signo ha scritto:Spero che ora vada meglio. Ci tenevo a dirti che sei diventata bravissima a gestire il tutto.

Ciao Signo! Grazie per il tuo messaggio! Diciamo che ora va un pò meglio e meno male! Cerco sempre di mantenere la calma e non andare in panico, così da gestire la cosa nel modo più lucido possibile. Non è sempre semplice ma ci provo.
Mare73 ha scritto:Alex, stai andando benissimo: ti sento tranquilla, consapevole e soprattutto molto determinata, il mix giusto per il trionfo! Mi piace il modo in cui non ti butti mai giù, la tua capacità di mettere sempre i fastidi in prospettiva senza lasciare che si prendano tutta la scena: è un atteggiamento molto lucido e maturo, che non è affatto da tutti.

Cara mare, vi vorrebbero molte più persone al mondo come te! Quando ho letto questo messaggio mi hai comunicato una fiducia e una positività che fa sempre bene. Ti ringrazio tanto per le belle parole!
lorenza ha scritto:Come al solito noi andiamo un po di pari passo, anch'io sciatica ( non piriforme che sta abbastanza bene grazie allo stretching) che non mi molla e solito intestino incavolato nero. Credo influisca anche il cambio di stagione
Comunque noi continuiamo e non molliamo,

Ciao Lorenza! Ti è passato il dolore alla sciatica? Spero di si... comunque si anche a me hanno detto che il cambio di stagione non aiuta.
Ora vi aggiorno un pò.
La patata è tornata stabile. Ogni tanto ho ancora dei fastidi, sensazioni di spilli e bruciore, ma questa settimana è andata meglio. Probabilmente complice anche il fatto che le temperature si sono alzate un pò, quindi non ho avuto tanto freddo e ho tenuto sempre la zona calda. Sto ancora prendendo l'integratore per il colon irritabile ma anche su quel fronte la situazione sta migliorando, non più fitte e pancia gonfia.
Sto anche continuando con cicli di fermenti lattici, ma ora ho deciso di iniziare a toglierli piano piano. E da un anno che prendo sempre fermenti, cambiando ceppi ma comunque prendendoli sempre. Penso che adesso sia arrivato il momento di vedere come sta il mio intestino e se riesce a farcela da solo.
I rapporti continuano ad essere un pò dolorosi ma pazienza, un passo alla volta!
Spero che stiate bene!
Buon week end a tutte!

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda happy78 » sab ott 22, 2016 4:36 pm

Ciao Alexandra, è da tanto che non ti scrivo. Leggendoti mi hai fatto venire in mente il mio di intestino. Prima del forum e di Pesce i miei problemi con la potato sono sicuramente iniziati proprio quando il mix di antibiotici ed antimicotici hanno distrutto il mio povero intestino e bloccato la mia regolarità. Anche io come te prendo cicli di fermenti anche perché il laroxyl peggiora la stipsi. Io mi sento di consigliarti di fare come me: fermenti nei periodi più critici (nel mio caso una settimana prima del ciclo ed anche dopo il ciclo) e poi pausa e vado avanti solo con il magnesio supremo e i semi di chia al mattino. Ammetto che due mesi fa ho fatto proprio una pausa dai fermenti e ho preso solo magnesio e semi di chia al mattino prima di colazione e a volte magnesio anche un po' la sera, ma bisogna trovare anche la dose che il proprio corpo tollera, perché se si esagera si ottiene l'effetto opposto (come è successo a me un paio di volte). Comunque il fatto che i fastidi stiano diminuendo gradualmente è positivo, per i rapporti devi avere pazienza. Tu da quanto tempo sei in cura? Non ricordo, scusami ma siamo tante e a volte faccio confusione. Sono convinta che col tempo, pazienza e costanza riuscirai a star sempre meglio. Buon week end :flower:

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda signo » sab ott 22, 2016 6:56 pm

Ciao Alex ! Happy ti ha anticipato il mio pensiero. Aggiungerei solo di tenere a portata di mano una scatola di Biobi se la situazione dovesse tornare critica. Vedrai che andrà tutto bene. :baci:

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda Brighid88 » lun ott 24, 2016 1:48 pm

alexsandra ha scritto: volte mi è capitato di avere qualche piccola perdita di sangue anche appena dopo l'ovulazione. Secondo voi sarebbe meglio fare un controllo ginecologico?

Io propongo di stare in osservazione e vedere cosa succede nei prossimi mesi ,può essere anche solo un cambiamento ,cosa che succede ogni tot ,è del tutto fisiologico che col passare degli anni il ciclo cambi .capisco la preoccupazione perché anche a me lo spotting succede ogni tanto e ho svuto ciclo molto capriccioso . .prendi la tb ?in alcune fasi lo spotting può essere normale quindi per ora non ci allarmiamo e stiamo a vedere .

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda Stefania 69 » lun ott 24, 2016 4:34 pm

Puo' tranquillamente capitare di avere piccole perdite piu' o meno concomitanti con l'ovulazione; io non mi preoccuperei.
Cosa intendi per ciclo irregolare?

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda alexsandra » mar ott 25, 2016 10:21 pm

Buonasera a tutte voi!
Ho appena finito di leggere la testimonianza di guarigione di Flo che ha portato una "botta" di positività incredibile.
Vengo da alcune giornate un pò buie, soprattutto ieri in cui sono stata veramente giù di morale senza un apparente motivo, forse ero solo stanca di una situazione famigliare e che a volte mi sembra non finirà mai.
Per quanto riguarda me sto abbastanza bene; sto continuando a diminuire i fermenti lattici e però non ho avuto ne stipsi ne altri problemi.
La patata sta abbastanza bene, anche se con questa umidità incredibile sento la contrattura che si fa sentire; ho prurito e sento la sensazione di spilli che pungono, ma mi sto aiutando con lo scaldino!
Brighid88 ha scritto:prendi la tb ?in alcune fasi lo spotting può essere normale quindi per ora non ci allarmiamo e stiamo a vedere .

Ciao brighid, grazie per essere passata! No al momento non prendo la temperatura ma vorrei iniziare a farlo perché leggendo sempre di più qua sul forum mi sono resa.conto di quanto potrei imparare sul mio corpo e quanta consapevolezza potrei acquisire.
Stefania 69 ha scritto:Puo' tranquillamente capitare di avere piccole perdite piu' o meno concomitanti con l'ovulazione; io non mi preoccuperei.
Cosa intendi per ciclo irregolare?

Ciao Stefania, grazie per il tuo messaggio. Per ciclo irregolare intendo che in questi ultimi mesi ho avuto dei cicli sempre strani e diversi, magari passo da un mese in cui ho il ciclo da 31-32 giorni al mese dopo in cui ho un ciclo da 23-24. Ho smesso la pillola da un anno ormai è
Prima della pillola il mio ciclo era perfetto, sempre da 28 giorni e molto corto, in media dopo 4 giorni massimo era già finito.
Penso che comunque aspetterò ancora un pò per vedere come andrà. Nel caso continui ad avere spotting magari valuterò se sarà il caso di fare un controllo!
Buona serata
Ale

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda Keira » mar ott 25, 2016 10:34 pm

Ciao Alex passo al volo x dirti una cosa solo spotting: non prendendo la tv e quindi non potendo assolutamente dalle con certezza quando hai realmente passato l'ovulazione io penso proprio che le poesie che vedi sono pre-obbligatorie e cioè del tutto normali perché causate dal calo di estrogeni che precede proprio l'ovulazione! Per il resto un saluto :flower:

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda Keira » mar ott 25, 2016 10:35 pm

P.s. scusate gli errori devo ancora prendere la mano con il cellulare nuovo :--P

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda Stefania 69 » mer ott 26, 2016 12:47 pm

In effetti hai una bella escursione. Prese una per una le durate dei tuoi cicli rientrano tutte nella media fisiologica ma efettivamente sono un po' ballerine. Secondo me potrebbe essere ancora la fase di assestamento post pillola, anche a me aveva dato un effetto simile per un certo periodo.

Per la contrattura insisti con calore e tanti esercizi.

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda Daria » lun ott 31, 2016 12:18 pm

Ciao Ale

Passo x un saluto. Ti penso spesso perché so che hai una vita dura. Si, so cosa vuol dire avere una famiglia disastrata e cosa avere contrattura e vulvodinia ma... non le ho mai avute contemporaneamente!
Quindi ti mando i miei pensieri più positivi sperando che tutto diventi più facile x te un po' x volta.
Vedrai che sarà cosí.
Secondo me la ricerca dell'autonomia é una delle chiavi di volta x uscire dai guai ma tu in merito sei già molto avanti. Brava!

Dal momento che abitiamo non lontane sappi che puoi contattarmi in caso di necessità.

Un bacione

Daria

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda alexsandra » sab nov 19, 2016 12:51 pm

Ciao ragazze.
Grazie per le vostre risposte riguardo il mio ciclo. Anche questo mese il ciclo mi è venuto a 24 giorni... comunque tengo monitorata la situazione e lascio passare un pò di tempo per vedere se si assesta.
Daria ti ringrazio molto per la tua vicinanza. È bello sapere che che c'è qualcuno che capisce cosa vivo!
Ora vi racconto un pò come sa andando.
Qualche settimana fa sono stata punta da un insetto o da un ragno sul polpaccio. I primi giorni ho messo solo una pomata per le punture di insetto e una crema al cortisone, solo che dopo qualche giorno mi si è gonfiato tutto il polpaccio e non riuscivo me a guidare ne a camminare. Sono andata così dal medico che mi ha prescritto cortisone per bocca e antibiotico per sicurezza, dato che non si sapeva che cosa mi avesse punto.
L'antibiotico l'ho rifiutato categoricamente, spiegando al dottore il perché. Mentre invece il cortisone l'ho preso, pensando che non fosse un problema.
Dopo qualche giorno ho iniziato ad accusare prurito, ma non attorno alle labbra o interno, ma un prurito esterno, come se avessi un'irritazione attorno ai peli o all'attaccatura dei peli. Ho messo un pò di crema ausilium ma niente il prurito non so calmava e anzi, mi sono persona svegliata di notte per grattarmi.
Ho provato così ad utilizzare xerem che è stato l'unico a riuscire a calmare un pò la situazione. Dato che comunque dopo più di 1 settimana il prurito non si calmava ho iniziato a preoccuparmi un pò, così parlando con la cara moderatrice Signo (che ringrazio tanto per la disponibilità) ho capito che probabilmente il cortisone ha fatto impazzire i miei nervi. Purtroppo io non mi ricordavo più che il cortisone come l'antibiotico andrebbe evitato, quindi quando il medico me l'ha prescritto io l'ho preso e basta.
Ora la situazione è migliorata. Il prurito è quasi del tutto passato, resta qualche piccolo fastidio all'attaccatura dei peli sono verso destra, ma niente di preoccupante.
Per quanto riguarda i muscoli li sento abbastanza bene. Non faccio più automassaggi perché sono troppo dolorosi e mi procurano tenesmo. Faccio quasi tutti giorno esercizi semplici di stretching e vado a yoga una volta a settimana. Ma il rimedio migliore per me è il calore, che applico tutti i giorni e se riesco anche più volte al giorno. Ho provato anche i cerotti caldi e devo dire che x le giornate pesanti in cui magari so che passerò tanto tempo fuori sono veramente ottimi.
Sul fronte rapporti diciamo che dipende molto dal periodo del ciclo in cui sono. Durante o prima dell'ovulazione il rapporto è quasi bello, pochissimo fastidio e zero dolore. Tutti gli altri giorni invece il dolore e il fastidio purtroppo è ancora forte. Mi sono accorta però che il dolore non è dovuto al fatto che ho i muscoli contratti, perché sento di essere morbida e per niente stretta, confermato anche dalla fisioterapista. Il problema sono le mucose molto infiammate. Ho le mucose perennemente arrossate e infiammate e qualsiasi cosa, persino se io mi tocco per mettermi la crema, quindi figuriamoci i rapporti, mi provoca dolore. Secondo voi c'è qualche prodotto che posso applicare con potere sfiammante? Al momento applico anche vea lubrivit e penso che un pò mi stia aiutando.
Un altro problema che ho al momento è il ph. Ho provato ieri a misurare il ph con i nuovi stick che l'ho trovato un pochino alto, il colore era giallo scuro e tirava un pò l'arancione, quindi più verso il 5. Secondo voi devo fare qualcosa? L aumento comunque non mi sembra alto da pensare ad un'infezione.
Per il resto la situazione è stabile. Mia sorella sta migliorando sia dal punto di vista del peso che dal punto di vista della tiroide e della scuola e di questo sono veramente felice.
Per cercare di affrontare tutta la mia quotidianità al meglio ho iniziato a farmi seguire da uno psicologo. Penso che mi aiuterà anche a rilassare la mia muscolatura ed a non trattenere dentro di me tutto ciò che provo

Grazie mille per il vostro aiuto!
Buon week end
Ale

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda LisaBetta » sab nov 19, 2016 1:28 pm

Ale carissima, anche io leggo sempre ma a volte non riesco a rispondere o è inutile un intervento.
Mi spiace che stai poco bene però sei veramente bravissima ad affrontare sempre tutto in maniera lucida e organizzata.
Felice anche che tua sorella stia meglio, così giovane era un peccato...
Ma alla fine non hai capito cosa ti ha punta, vero? Certo è strana una reazione così dopo tempo....
Hai provato col Flogo come ti ha detto Signo?! Perché lo sappiamo che te l'ha detto....... :lol:
Buon w/end!
:love1:

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda alexsandra » sab nov 19, 2016 2:39 pm

Ciao lisa!
Grazie per il tuo messaggio!
No alla fine non l'ho capito... secondo il medico più un ragno che un insetto...
Hahaha si signo mi ha consigliato il flogo ma non ce l'avevo al momento... siccome tra poco devo rifare un ordine per il puro prenderò sicuramente anche quello così se dovesse capitarmi qualcos'altro ce l'ho a portata di mano!
Tu hai qualche suggerimento da darmi sul ph?
Ho provato a leggere nella sezione dedicata ai nuovi stick ed ho visto che vi sono stati alcuni dubbi sulla lettura dello stick...
Io al momento a parte le perdite e un leggero prurito non ho particolari sintomi, quindi non mi preoccupo più di tanto... però cerco di stare attenta perché se qualcosa non va voglio cercare di accorgermene subito così da agire tempestivamente!
Buon week end anche a te :love1:

Re: Cistite e candida recidiva... ne uscirò mai??

Messaggioda flo67 » sab nov 19, 2016 4:26 pm

Si il flogo lo consiglio anch'io, ultimamente mi ha aiutato tantissimo.
Per quanto riguarda il ph, Alex, non credo che ci si possa confondere sull'effettivo risultato, prendi lo stick lo metti in vagina e confronti il colore con la scala sulla scatola.
Visto che il tuo risultato vira verso un giallo scuro, direi che devi un pò abbassare il ph che forse tende al 5. Prova con un pò di yogurt così metti anche un pò di fermenti.
Facci sapere cara :ciao:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214