cistite (?) vacanziera?

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Frens » mar apr 04, 2017 10:24 pm

Che bello Laura, sono proprio contenta, hai fatto tanti progressi con calma ma allo stesso tempo anche abbastanza velocemente e con pacatezza e determinazione ::::: :love1:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Alyna » mer apr 05, 2017 7:50 am

È bello vedere come cambino le prospettive e come si "cresca" in questo cammino, è impressionante.

Ti seguo cara Laura e volevo ringraziarti perché leggo qui e la i tuoi interventi, vedo che metti a disposizione le tue conoscenze specifiche con naturalezza, precisione, umanità e professionalità. E non è proprio scontato.
Ma ho capito ormai che questo è un posto magico, fatto di persone speciali. Grazie.

Un abbraccio!

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Carmen91 » mer apr 05, 2017 12:18 pm

Credo che sia prezioso conoscere qualcuno che abbia studiato i farmaci e la loro composizione. Io ascolto volentieri e con attenzione i tuoi consigli :angel:

Ormai hai raggiunto una piena consapevolezza del tuo corpo e questo è fondamentale per raggiungere, a sua volta, lo step finale della guarigione. Sei a buon punto!

Da quello che scrivi, il tuo compagno ricorda molto il mio: gentili, comprensibili e sempre al nostro fianco. Mi reputo fortunata soprattutto quando leggo quei casi in cui le coppie si sfasciano proprio a causa della patologia. Non vedo l'ora di poter pensare anche io ad una casa tutta mia ma ci vorrà ancora tanto tempo.

Un bacio

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Lalli33 » mer apr 05, 2017 4:02 pm

Laulaura ha scritto:Non penso più a quando non "sentirò" più di avere una vulva o una vagina o un pavimento pelvico, non penso più, quando la sera ho piccoli fastidi, e se domani mi sveglio ancora così? Che faccio? Dove vado? Semplicemente mi alzo e vado. Ed è assurdo e bello, ma da quando ho iniziato questo percorso io sono più serena,

Laura ma sei bravissima! Stai procedendo alla grande, davvero! E sono d'accordo con te, perchè anche a me è successa la stessa cosa, questo percorso ci cambia! :baci:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » mer apr 05, 2017 6:16 pm

Carmen91 ha scritto:Credo che sia prezioso conoscere qualcuno che abbia studiato i farmaci e la loro composizione. Io ascolto volentieri e con attenzione i tuoi consigli :angel:


Mi viene da ridere se penso a quanti clienti aspettano in coda perchè magari io cerco di dissuadere le povere ragazze dal comprare il meclon o il
gyno-canesten e ancora di più quando guardo le loro facce mentre parlo di tamponi, pH, lattobacilli e yogurt. Il top poi si raggiunge quando mi chiedono i consigli sul detergente intimo ed io dico questa frase "ma lei lo sa vero che il detergente si usa solo per lavare l'ano dopo aver defecato?"... :lol: Sul pc della parafarmacia ho messo proprio al centro del desktop un file word intitolato "ipertono e vulvodinia" così per dare qualche messaggio subliminale ai miei colleghi. Rifiuto di vendere il vagisil a chi me lo chiede e addirittura una pediatra scellerata aveva prescritto ad una bimba di due anni il betadine soluzione vaginale perchè aveva dei rossori, io, dopo un attimo di sconvolgimento, ma serio sconvolgimento! (esiste questa parola?) mi sono rifiutata di darlo ai genitori!

Carmen nel frattempo io ho visto l'ultima puntata di TWD e sono arrivata alla quinta stagione del trono di spade....una sera io ed il mio compagno abbiamo visto ben cinque puntate di fila...capirai anche te che dopo eravamo troppo stanchi per qualsiasi altra cosa ;)


Lalli, spero che il tuo periodo ok duri a lungo e per oxiton anche io continuerei, potresti anche prenderne metà compressa un giorno sì ed uno no e metterle sul comodino per non scordartene.

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Carmen91 » mer apr 05, 2017 7:09 pm

Quelle persone non sanno quanti consigli preziosi non stanno ascoltando :-no
Io non so che darei per trovare nelle farmacie da me una persona così informata come te, ma spesso mi ritrovo tutto a far da sola e amen!

L'unica soddisfazione è che almeno le mie amiche o in generale le donne della mia vita che mi stanno accanto, ascoltano i miei consigli e conoscono la patologia.

Ahahaha vedo che non ti sta piacendo il trono... :lol: Generalmente la nuova stagione sarebbe dovuta cominciare proprio ad aprile ma quest'anno se ne parlerà a luglio...sono in astinenza da telefilm fatti a dovere come quello :-no



:flower:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Lalli33 » mer apr 05, 2017 7:26 pm

Scusate ragazze se mi intrometto ma sappiate che anche io sto attendendo la nuova stagione del Trono! Nel frattempo io e mio marito ci dilettiamo a cercare su Netflix qualcosa di interessante....io per esempio mi sono guardata Vikings, che comunque è un gran bel vedere! :lol:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » mer apr 05, 2017 7:27 pm

Breaking bad? :coool:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Lalli33 » mer apr 05, 2017 7:48 pm

Eh, saró anomala, ma Breaking bad l'ho iniziato ma dopo la seconda puntata ho smesso..non so, non mi ha preso e quindi non l'ho visto..il che si poteva dedurre anche solo dalla mia idea fallimentare di fabbricare una crema all'acido ialuronico home made ahahahahah :risatona:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » mer apr 05, 2017 8:06 pm

Sarai più tipo da vichinghi che da prof di chimica di mezza età...chi lo sa! :grin: comunque anche io non volevo più vederlo dopo le prime puntate però poi non mi staccavo più!

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Carmen91 » mer apr 05, 2017 9:21 pm

Grande lalli!!!!

No dai!!! Breaking bad all'inizio non puo essere entusiasmante ma ti garantisco che è un bel telefilm!


Walking dead invece? :mrgreen:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » mer apr 26, 2017 9:49 pm

Ciao bellezze! E' un pò di tempo che non vi racconto di me quindi...ta-dà...eccomi qua!
Allora, come sto? Direi abbastanza bene. Continuo con gli esercizi, ormai quasi tutte le sere, massaggi spesso, scaldino sempre a letto con me.
Il freddo improvviso di questi giorni l'ho sentito poco perchè vi confesso che non ho ancora tolto le calze che indosso sotto i pantaloni!
I fastidi (pre)-ovulatori durante questo ciclo sono stati molto circoscritti ed ho perfino fatto trekking in montagna il giorno di Pasquetta sentendo solo i muscoli un pò duretti quella sera ed il giorno dopo, ma sono subito intervenuta con massaggio (sempre esterno) per due giorni di seguito e sono tornati più morbidi, stretching sempre ovviamente. Quel lunedì avrei dovuto scalare il rivotril ma ho mantenuto il dosaggio di 10 gocce per un'altra settimana, da questa sono a nove. Inoltre avevo portato con me un cerotto caldo che non ho esitato a scartare e a mettere proprio davanti a tutti (e chi se ne...). Discorso integratori: magnesio quasi tutte le sere, inoltre il mese scorso ho alternato etinerv che ho preso la sera ed oxiton che invece prendevo la mattina e secondo me quest'ultimo mi ha aiutata molto. Ora, questo mese ho una confezione di etinerv da finire, lo prendo una volta al giorno a pranzo, ma sarei quasi tentata di finire questa confezione e poi passare ad oxiton. I miei livelli di b12 sono ok, nelle ultime analisi ho fatto inserire il dosaggio dal medico, per questo proverei solo con oxiton dal mese prossimo, se poi dovessi sentire pruriti o bruciori più intensi ci aggiungerei la b12. Il fatto di non poter sentire Pesce è un pò un limite, ma almeno questo mi permette di sperimentare e capire da me cosa può farmi stare meglio o meno, ovviamente il rivotril è sempre là e continuo ad andarci piano, nel senso che scalo di una goccia ogni due settimane. Mi viene un pò da ridere se penso che prima di iniziare la cura alcune persone attorno a me, compresa una mia collega farmacista/amica avevano previsto che sarei diventata una drogata/rimbambita. E chi li dimentica i toni allarmistici, ma io ho letto, mi sono informata, ho seguito il mio corpo e di rivotril non sono diventata una drogata! :lol:
Attualmente l'unica attività fisica che faccio sono lunghe passeggiate, le bici sono in cantina purtroppo e non me la sento di forzare la camminata per farla diventare corsa. Ho partecipato a due lezioni prova di un corso di difesa personale, si è poi formata una classe, ma ho notato che i muscoli maledetti venivano un pò sollecitati quindi ho preferito evitare, almeno in questa fase. Nel frattempo ho parlato con un maestro di yoga che tiene un corso con orari e costi accessibili, gli ho accennato dei nostri problemi, ma non li conosce e mi ha suggerito di fare una lezione prova per capire se il corso potesse fare al caso mio e la cosa che mi è piaciuta è che mi ha detto che era interessato a capire bene quali fossero i miei problemi, vedremo se riesco a fissare per la prossima settimana, questa è impossibile visto gli straordinari al lavoro.
I rapporti vanno bene, non riesco a fare tanti bei kr prima della penetrazione perchè... :roll: sono concentrata su altro, ma dopo faccio sempre esercizi e massaggino.
Per completare il quadro dovrei cercare un medico esperto della mandibola, come mi ha suggerito la Pellizzone, e fare una visita ginecologica, ho scoperto di avere una ginecologa/ostetrica a pochi passi da casa, ma l'idea di farmi toccare da qualcuno che non sia il rassicurante Pesce, la brava Isabella o la dolce Valentina mi fa fare questa faccia :bleha:... Cercherò di capire se conosce o meno determinati disturbi e poi eventualmente fisserò una visita, altrimenti ho altri nominativi...basta medici incompetenti!
Ora vi saluto altrimenti non riesco ad aggiornare neppure oggi, ciao bellezze! :love1:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Carmen91 » sab apr 29, 2017 11:51 am

Ciao Laura! Aggiornamento positivo direi ^_^

Ti vorrei chiedere un parere sulla tua passata esperienza come dottoranda: da maggio comincerò a lavorare in università, mi sto un po' scoraggiando ascoltando le esperienze di alcuni. Mi dicono che si tratta di un ambiente troppo stressante, non hai vita sociale, ti sfruttano, addirittura se chiedi una volta di non andare si arrabbiano, turni di lavoro di 12 ore e a volte lavorare anche nel weekend. Sicuramente immagino che ogni settore sia a sè, però vorrei avere il consulto di più persone. Ora che sto meglio fisicamente non vorrei avere una ricaduta per il troppo stress. La tua è stata tutto sommato un'esperienza positiva o negativa? Erano così rigidi e fiscali?
Ti ringrazio, chiederò un parere anche a Vln, anche lei tutt'ora dottoranda.



:flower:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Frens » sab apr 29, 2017 1:33 pm

Ciao Laura! Porti sempre buoni aggiornamenti dai,anche io non ho ancora tolto le calida. Ti capisco per la scelta della ginecologa, anche io, non conoscendone dalle mie parti, ho preferito non farmi vedere da nessuno, non avendo disturbi ginecologici, sono passati 4 anni, però ti dico, in assenza di problemi a noi sconosciuti che magari vanno approfonditi,di comportamenti a rischio,e facendo il pap test ogni 3 anni , non è che sia così indispensabile secondo me. Ho preferito evitare di spendere e di venire delusa. Già ogni volta che vado a fare il pap test al consultorio le ostetriche danno consigli non richiesti inutili e dannosi.
@Carmen in attesa che Laura ti risponda,posso dirti di mio marito, ha fatto il dottorato in ingegneria e ora è assegnista di ricerca. Cambia molto da ateneo ad ateneo, e da facoltà a facoltà, lui ha sempre lavorato abbastanza, ma nel weekend in genere non lavora. Non ha orari definiti, quindi a volte può arrivare più tardi o andare via prima,o lavorare da casa. Sicuramente sono cose che fa come eccezione, di solito è lì dal lunedì al venerdì, se ha da fare delle presentazioni o degli articoli, lavora anche nel week end o le notti, così come se deve preparare le lezioni. Lui insegna anche, e fa gli esami, ma ha iniziato a farlo 2 anni fa, quindi dopo aver finito il dottorato. Ha molte incombenze ma un buon professore, che non ha mai fatto questioni se delle volte non va in ufficio, di sicuro è un lavoro sfruttato per quanto prende, ma lui è molto contento. È capitato che gli telefonasse in un giorno festivo per fargli preparare una presentazione o un poster. Marco va in trasferta 5-6 volte l'anno, e durante il dottorato è stato in Usa 6 mesi. Solitamente a natale ha 2 settimane in cui potrebbe tranquillamente non lavorare, e anche un mese ad agosto, ma lui lavora lo stesso.

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » sab apr 29, 2017 6:33 pm

Frens ha scritto:Ciao Laura! Porti sempre buoni aggiornamenti dai,anche io non ho ancora tolto le calida. Ti capisco per la scelta della ginecologa, anche io, non conoscendone dalle mie parti, ho preferito non farmi vedere da nessuno, non avendo disturbi ginecologici, sono passati 4 anni, però ti dico, in assenza di problemi a noi sconosciuti che magari vanno approfonditi,di comportamenti a rischio,e facendo il pap test ogni 3 anni , non è che sia così indispensabile secondo me. Ho preferito evitare di spendere e di venire delusa. Già ogni volta che vado a fare il pap test al consultorio le ostetriche danno consigli non richiesti inutili e dannosi.


Se penso alla dottoressa che mi ha fatto l'ultimo tampone...un male...i miei pap test sono ok, tampone anche, urine anche, per ora tutto bene. Alla fine anche l'ultima ginecologa che mi ha vista mi ha detto: sana e forte...le ultime parole famose... :-::::
Tu come stai? Vado a spiare i tuoi aggiornamenti.

@Carmen ti ho risposto nella tua pagina personale.

:ciao: :ciao: :ciao:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Frens » sab apr 29, 2017 6:53 pm

:risatona:
Si, per lei sei sana perchè non va oltre la classiche cose, e cmq è un bene che sia così, almeno non si aggiungono altre complicazioni.
Tanto ormai una certa esperienza ce la siamo fatta, quindi se non c'è niente di strano, si può anche evitare. Non so come siano organizzati a livello pubblico a Parma, ma penso abbastanza bene, magari puoi provare così, tanto per sentirsi dire le stesse cose e fare controlli di base, secondo me un ginecologo vale l'altro. Sempre che non si conosca nessuno di valido, io ormai ho perso le speranze. :lol:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda signo » dom apr 30, 2017 8:59 am

Lau leggere i tuoi aggiornamenti fa tanto bene :flower:
Ragazze non ditemi: ho tolto le Calida prima di voi :mrgreen: Mi sembrava troppo bello ed infatti è durata poco. Venerdì qui nevicava a 500 metri e naturalmente le ho dovute rimettere :roll:
Sulla gine concordo con Frens: prova, tanto poi decidi con la tua di testa. :ciao:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » lun mag 01, 2017 6:06 pm

@Frens, credo che a livello pubblico Parma sia come tutta Italia, è un pò a fortuna, ma anche a livello privato viste le diverse esperienze riportate qui sul forum. Chiedendo un pò in giro alle colleghe, tutte quante mi danno dei nominativi dicendo che la loro ginecologa è bravissima...In realtà io vorrei trovare un bravo medico ginecologo (meglio se donna) da avere come punto di riferimento anche per un'eventuale gravidanza (semmai mi verrà il desiderio). E' un pò una mia fisima perchè già è difficile trovarne uno bravo e competente, figurati ogni volta doverne cambiare uno e ricominciare tutto daccapo. Poi ci sono tante donne che si affidano alla sanità pubblica senza esserne minimamente deluse. Magari, quest'anno valuto questa che mi è stata suggerita, poi come dite tu e Sign,o valutando con la mia testa, se non mi piace, vado avanti.

Intanto oggi ho un aggiornamento così e così...mi sento durin durella con sensazione di gonfiore e muscoli di glutei e gambe che tirano. Cause? Vediamo, sempre fra l'8 ed il 12 giorno di ciclo ho questi fastidi, inoltre venerdì rapporto, però dopo sono stata brava con stretching, scaldino e mannosio, solo che sabato la giornata è stata alquanto frenetica con uscita serale annessa e quindi niente massaggio o stretching, ieri di nuovo a lavoro la mattina presto con tanta gente più poco tempo da dedicare a me, oggi mi sono svegliata prima di quanto avessi preventivato per fare un pranzo come si deve con dolce compreso e per la pulizia delle scale...quindi urge un pò di tempo da dedicare al massaggio e agli esercizi.

Inoltre sono un pò lagnosetta ed acida ma per ragioni che mi rendo conto essere stupide, per problemi che mi creo io stessa e che non esistono neppure...perchè cavolo devo sempre dimostrare (a chi poi?) di essere perfetta?! Aiuto....cervello spegniti ogni tanto!

Ragazze belle, ora vi saluto e vado ad attuare il mio protocollo personale, qui piove quindi stare in casa è un piacere... :ciao: :ciao: :ciao:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Lalli33 » lun mag 01, 2017 6:47 pm

Ah Laura, oltre quello che ti ho detto di là nella mia storia, mi sono scordata di dirti che ho visto il tuo profilo instagram e mi piacciono molto le tue foto!
Comunque anche io a cavallo dell'ovulazione ho solitamente quei fastidi, ma sono sicura che con il tuo protocollo passeranno velocissimamente!! :baci:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda signo » lun mag 01, 2017 7:26 pm

Lalli concordo. Dai un'occhiata anche a women_are_wow! A me piace un sacco :clap:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214