

Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Laulaura ha scritto:Non penso più a quando non "sentirò" più di avere una vulva o una vagina o un pavimento pelvico, non penso più, quando la sera ho piccoli fastidi, e se domani mi sveglio ancora così? Che faccio? Dove vado? Semplicemente mi alzo e vado. Ed è assurdo e bello, ma da quando ho iniziato questo percorso io sono più serena,
Carmen91 ha scritto:Credo che sia prezioso conoscere qualcuno che abbia studiato i farmaci e la loro composizione. Io ascolto volentieri e con attenzione i tuoi consigli![]()
Frens ha scritto:Ciao Laura! Porti sempre buoni aggiornamenti dai,anche io non ho ancora tolto le calida. Ti capisco per la scelta della ginecologa, anche io, non conoscendone dalle mie parti, ho preferito non farmi vedere da nessuno, non avendo disturbi ginecologici, sono passati 4 anni, però ti dico, in assenza di problemi a noi sconosciuti che magari vanno approfonditi,di comportamenti a rischio,e facendo il pap test ogni 3 anni , non è che sia così indispensabile secondo me. Ho preferito evitare di spendere e di venire delusa. Già ogni volta che vado a fare il pap test al consultorio le ostetriche danno consigli non richiesti inutili e dannosi.
Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata