eccomi qui

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: eccomi qui

Messaggioda Rosanna » lun mag 05, 2014 10:14 am

vale89 ha scritto:vi dico che ultimamente riesco ad avere più giorni in cui "accetto" i fastidietti che sento :coool:
Unica cosa "strana" stamattina dopo 9 ore dall'ultima pipì avevo pochissimo stimolo(quasi nullo) c'è da dire che io prima di andare a dormire bevo un paio di bicchieri d'acqua, quindi questa cosa mi ha fatto strano.

:O.O:
Ma scusa: hai appena scritto che che ultimamente riesci ad accettare i fastidietti che senti e prosegui la frase manifestando ansia verso una cosa che non dà neppure fastidio?!??!
Vale, mo' basta!
DEVI darti una calmata!!!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: eccomi qui

Messaggioda vale89 » mer mag 07, 2014 11:29 am

Rosanna ha scritto:DEVI darti una calmata!!!


quante volte me lo dico durante il giorno, cmq in realtà quella pipi senza stimolo di cui parlavo nel post precedente, mi aveva provocato qualche fastidietto successivo, sentivo l'uretra un pochino indolenzita. Cmq hai pienamente ragione......

Per il resto sono in pre ciclo, e quando si avvicina(e anche i primi giorni) ho sempre quella sensazione di goccino residuo e voglia di spingere nel post minzione.

Stavo pensando una cosa, leggendo nelle varie storie notavo che le terapie manuali rispetto alle elettrostimolazioni tendono a trattare anche i punti limitrofi (come per esempio cosce, glutei ecc....) secondo voi può essere una differenza sostanziale? inoltre pensavo che l'ostetrica per valutarmi se la contrattura sia sciolta o meno mi fa eseguire i contrai e rilassa, e notando che rilascio totalmente mi ha appunto detto che la contrattura non c'è piu(questo ancora a dicembre piu o meno), secondo voi è l'unico metro di misura oppure si valutano anche altre componenti?

Diciamo che faccio ancora a farmi entrare in testa che con contrattura sciolta si abbiano ancora dei fastidi, poi so anche leggendo le storie che è una cosa abbastanza comune e che è successo a molte, nella mia testa fino a qualche tempo fa mi dicevo contrattura = fastidi, contrattura sciolta = tornare normale, purtroppo invece non è esattamente così.

Adesso sto facendo una seduta al mese, che è la parte di mantenimento(appunto perchè la contrattura è sciolta), vedremo tra quanto non avrò piu niente.....
Ho provato a fare un massaggio sul bidet e nessun fastidio, ho poi provato da sdraiata ma sono proprio ingommata e mi da fastidio, anzi ho una cosa da chiedervi potra' sembrare una cosa stupida ma a livello anatomico ho ancora delle domande.

Nella parte interna della vagina in alto si sente un osso e' l'osso pubico? Ve lo chiedo perche durante il massaggio ho notato che se appoggio il dito all'inizio di quell' osso (per capirci quando da orizzontale diventa verticale, la parte interna alla vagina, prima che inizi la parte alta della mucosa) e schiaccio un pochettino sento fastidio, può essere una cosa normale o è dovuto ai miei problemi?

:ciao: :flower: :thanks:

Re: eccomi qui

Messaggioda Cles » mer mag 07, 2014 11:02 pm

Non so se sia l'osso pubico ma è normale che quella zona sia più sensibile, non preoccuparti. Per il massaggio fallo nella posizione in cui ti senti più comoda.

Per la valutazione penso che sia comunque attendibile, poi ognuno ha il suo metodo. Presumo che se hai la schiena contratta non lo si senta da lì, la mia fisioterapista valuta tutto perchè dice che chiaramente anche una contrattura alla schiena o sui glutei può ripercuotersi a livello pelvico.

Re: eccomi qui

Messaggioda vale89 » mer mag 21, 2014 11:00 am

Ciao Ragazze, aggiorno un pochino anche se in realta' da aggiornare a livello di avvenimenti non c' e' tanto, e' piu un aggiornamento riflessivo....
praticamente venerdi mi ha contattato Viviana, che gentilissima mi ha chiesto come stessi, cosi le ho detto che sto meglio ma ogni tanto (tipo una pipi al giorno) ho ancora dei fastidietti post minzione che sono diminuiti d'intensita' e di durata, ma che cmq qualcosina c'è ancora; cosi Viviana mi ha consigliato una sua amica osteopata dalla quale lei stessa, a terapia di elettrostimolazione finita ( la stessa che faccio io), ha fatto qualche seduta di manipolazione ed e' riuscita a fare quel "saltino" in piu che le serviva e togliere definitivamente i fastidi rimasti.
Ora ovviamente e' complicato capire se sia imputabile piu alle elettrostimolazioni che anche a terapia finita hanno fatto il loro dovere o alle manipolazioni che hanno sbloccato.
Quindi come sempre sono indecisa se tentare qualche manipolazione o meno. Voi direte : beh potresti provare tanto......
La mia paura sta nel fatto che i risultati ottenuti possano essere minati da qualche manipolazione che magari vada a smuovere qualcosa che non deve.
Ho anche pensato: " ma qualcuna e' stata bene solo con le elettro senza aiutarsi con altre terapie di vario genere? Questo quesito mi e' sorto nel momento in cui Viviana mi ha detto che questa sua amica osteopata ha trattato anche pazienti della spano e allora li ho pensato : quindi bisogna sempre coadiuvare piu approci?

Detto questo ho notato una cosa che magari puo' essere utile quando (raramente) faccio pipi con poco stimolo, per esempio quando devo fare la cacca e certe volte faccio fatica a non fare la pipi, a parte un po di fastidio che ormai e' appurato essere "normale", mi sembra di averne ancora e quindi mi verrebbe la necessita' di spingere. Sembra un po un controsenso visto il poco stimolo e quindi la poca urina presente di avere l'impressione di sentirne ancora.....
:ciao: :love1: :love1:

Re: eccomi qui

Messaggioda Ondina88 » mer mag 21, 2014 3:09 pm

Ciao vale!
Bè spesso per raggiungere la guarigione bisogna integrare vari approcci insieme, magari un approccio ha fatto il suo dovere ma tu sei arrivata al punto che hai bisogno di qualcos altro che sblocchi la sotuazione.
Anche se i sintomi che ti sono rimasti sono piuttosto blandi da quello che ho capito quindi magari con il tempo andranno a posto da solo con tutti i nostri accorgimenti e regole che seguiamo.
Aspettiamo comunque il parere delle altre.
Un bacio :baci:

Re: eccomi qui

Messaggioda Rossa » gio mag 22, 2014 1:09 pm

Concordo con ondina. I tou disturbi sono blandi, tu stessa li definisci -ucci, -etti, -ini. Sono quegli strascichi con cui c'è da avere a che fare quotidianamente, proprio come succederebbe se uscissi da un febbrone che ti lascia la gola arrochita. A me hanno rotto un dito con una pallonata e ancora oggi lo piego male e sbuffando come una locomotiva :XX
Andrà tutto a posto, la miglior soluzione è ignorarli: se sono così -ini perché dar loro tutta questa attenzi-one?! :mrgreen:
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: eccomi qui

Messaggioda Natina » gio mag 22, 2014 1:28 pm

Concordo in toto con Rossa.

Re: eccomi qui

Messaggioda vale89 » mer mag 28, 2014 9:39 am

Ragazze, aggiorno un pochino sul fronte rapporti:
Ne ho avuti dopo 3 settimane, allora la forchetta ha tirato parecchio, come una sensazione che da un momento all'altro si "spaccasse", ho pensato potesse essere appunto il tempo trascorso dall'ultimo rapporto o il minore trasporto.
Dopo un paio d'ore dal primo ne ho avuto un altro (molto probabilmente sbagliando, perchè non gli ho dato il tempo di rimarginarsi) e la forchetta tirava ancora anche dopo, però la sensazione era di meno "chiusura".
Il giorno dopo la forchetta stava già meglio, nel senso che al tatto non dava più fastidio, allora ne ho avuto un altro e la forchetta mi ha ridato fastidio.

Ho riprovato il giorno dopo proprio per cercare di aumentare la frequenza così da darle più elasticità, ma forse ho esagerato e avrei dovuto aspettare qualche giorno in più e non il giorno immediatamente dopo, solo che sentendo che al tatto era passato ho pensato fosse "guarita".
Ovviamente ho messo Colostrum gel a volontà, adesso dovrò andare a comprare gli ovuli di Filme Gyno(vitamine e) consigliati dall'ostetrica, ho letto un po di pareri sul forum e non mi sembrano male, secondo voi vado piu di colostrum o di filme gyno (quando post rapporto la forchetta si fa sentire?).
Riflettevo che il fastidio alla forchetta lo percepisco più come un dolore di "normalità"; Mi spiego meglio, sentire la forchetta tiracchiare durante mi sembra più una cosa normale che può succedere a chiunque non abbia un rapporto da qualche settimana o che non sia particolarmente propensa, e quindi non lo percepisco come un sintomo della patologia, anche se sono comunque consapevole che non dovrebbe succedere.....
Sto entrando nell'ottica che finche' vivro' i rapporti con l'ansia del tipo "chissa' cosa succedera'" qualche fastidio durante lo sentiro' sempre proprio perche' non mi lascio andare, e quindi altro obbiettivo da raggiungere: viveri i rapporti serenamente o almeno provare :pugile: :pugile:

Re: eccomi qui

Messaggioda Ondina88 » mer mag 28, 2014 2:11 pm

Ciao vale,
Sicuramente il lato psicologico conta molto. Se in quei momenti non riesci a lasciarti andare e ti concentri sul vedere se sentì qualche piccolo sintomo lo troverai sempre perché non sarai mai rilassata. So che non è facile però più ci si lascia andare e più si è predisposte ad avere il rapporto meno c'è il rischio di sentire fastidi dolori e recidive.
Per la forchetta magari hai anche insistito troppo, alla fine hai avuto parecchi rapporti ravvicinati e non hai dato il tempo alla parte per cicatrizzarsi.
Un bacio :baci:

Re: eccomi qui

Messaggioda Stefania 69 » mer mag 28, 2014 4:04 pm

vale89 ha scritto:Sto entrando nell'ottica che finche' vivro' i rapporti con l'ansia del tipo "chissa' cosa succedera'" qualche fastidio durante lo sentiro' sempre proprio perche' non mi lascio andare, e quindi altro obbiettivo da raggiungere: viveri i rapporti serenamente o almeno provare


Questo e' il passo veramente importante, piu' del fastidio temporaneo alla forchetta che prima o poi se ne andra'.

Tutto sommato per quanto e come l'hai strapazzata mi sembra che abbia comunque retto fin troppo bene, no? :ciao:

Re: eccomi qui

Messaggioda vale89 » mer mag 28, 2014 7:37 pm

Stefania 69 ha scritto:Questo e' il passo veramente importante, piu' del fastidio temporaneo alla forchetta che prima o poi se ne andra'.

Eh lo so, soltanto che aver passato tanto tempo con delle paure, in modo assurdo fai fática.a distaccartene e ti sembra impossibile immaginare una te diversa, almeno per me e' cosi'.

Re: eccomi qui

Messaggioda Rosanna » gio mag 29, 2014 12:54 pm

vale89 ha scritto:Ne ho avuti dopo 3 settimane, allora la forchetta ha tirato parecchio,
Dopo un paio d'ore dal primo ne ho avuto un altro e la forchetta tirava ancora anche dopo
Il giorno dopo la forchetta stava già meglio, allora ne ho avuto un altro e la forchetta mi ha ridato fastidio.
Ho riprovato il giorno dopo proprio per cercare di aumentare la frequenza così da darle più elasticità, ma forse ho esagerato

Eh beh, direi!
Da uno ogni 3 settimane a 4 in 48 ore direi che c'è una bella differenza!
Esistono anche le vie di mezzo sai?
Ma questo è il buon senso che te lo dovrebbe suggerire.

vale89 ha scritto:Ovviamente ho messo Colostrum gel a volontà, adesso dovrò andare a comprare gli ovuli di Filme Gyno(vitamine e) consigliati dall'ostetrica

Ma usare quel che consigliamo noi no eh?
:humm:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: eccomi qui

Messaggioda vale89 » gio mag 29, 2014 1:40 pm

Rosanna ha scritto:Ma questo è il buon senso che te lo dovrebbe suggerire.


:hurted: effettivamente, è che siccome al primo avevo sentito tirare mi sono fissata che dovevo aumentare la frequenza (facendone quindi 3 in 2 giorni), esagerando e non pensando che oltre la frequenza una buona parte la fa anche il trasporto non vivendolo come atto di prova....

Re: eccomi qui

Messaggioda Rossa » gio mag 29, 2014 5:18 pm

Beh dopo una smitragliata di rapporti del genere direi che è andata più che bene, no?!
Ora definisci il tuo sintomo NORMALE, quindi lo vedi che in fondo manco si può definire "sintomo"?! :grin:

Però effettivamente
Rosanna ha scritto:Ma usare quel che consigliamo noi no eh?

Hai un sacco di altre creme tra cui scegliere: Xerem è perfetto per rimarginare i taglietti, e c'è pure Xerem spray, che ha colostro. Prova con questi, che sono stati testati praticamente da tutte noi con ottimi risultato, può essere che quella rimanenza di forchetta-tirante scomparirà definitivamente.
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: eccomi qui

Messaggioda vale89 » gio mag 29, 2014 5:35 pm

Rossa ha scritto:Ora definisci il tuo sintomo NORMALE, quindi lo vedi che in fondo manco si può definire "sintomo"?! :grin:

Si sono comunque consapevole che non dovrebbero esserci questi fastidi, però appunto mi sembra un fastidio piu plausibile.
Rossa ha scritto:Hai un sacco di altre creme tra cui scegliere: Xerem è perfetto per rimarginare i taglietti, e c'è pure Xerem spray, che ha colostro. Prova con questi, che sono stati testati praticamente da tutte noi con ottimi risultato, può essere che quella rimanenza di forchetta-tirante scomparirà definitivamente.

Ho ordinato lietofix, ordino anche xerem spray cosi' giusto per avere la scelta..... ;)

Re: eccomi qui

Messaggioda Rosanna » mar giu 03, 2014 10:43 am

Ma cosa prendi a fare lo Xerem se hai già preso il Lietofix, che è simile?! :S:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: R: eccomi qui

Messaggioda vale89 » mer giu 04, 2014 7:51 pm

effettivamente dopo aver ordinato il lietofix ho pensato di provare con quello e vedere come va, poi nel caso non mi andasse bene potrei provare con xerem.

Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk

Re: eccomi qui

Messaggioda Ondina88 » mer giu 04, 2014 9:10 pm

Ciao vale :baci:

Re: eccomi qui

Messaggioda vale89 » mer giu 11, 2014 1:51 pm

Ciao ragazze,

Sto caldo è odioso, è allucinante perfino le mie mestruazioni sono impazzite devono venirmi in questi giorni ma non ho mail di tette(sintomo per me che ci siamo quasi) e da 2 settimane ho mal di capezzoli.
Avrei la seduta mensile venerdi, se non mi sono ancora venute l'ostetrica mi ha detto di fare il test :XX :bleha: per essere piu sicura visto che altrimenti sarebbe controindicata.....aiutooooooo

Cambiando discordo, pensavo una cosa particolare, mi succede sempre che quando devo andare in bagno non a fare la pipi ma altro nel momento in cui mi siedo, anche se due secondi prima non sentivo alcuno stimolo neanche minimo, mi viene da fare la pipi, facendo quasi fatica a tenerla, poi ovviamente ne faccio poca probabilmente proprio perche' non ce ne'.
Quando la faccio con queste modalita' quasi sempre sento come se avessi ancora un goccino da fare e mi verrebbe da spingere per farlo uscire, allora comincio a rilassare e quando rilasso sento fastidio. Che dite puo' essere un sintomo legato alla contrattura oppure una cosa assolutamente normale ?
La stessa cosa mi succede quando sento uno stimolo strano tipo che due secondi mi scappa anche tanto e due secondi dopo niente, che sia falso stimolo?

:love1: :love1:

Re: eccomi qui

Messaggioda Rossa » mer giu 11, 2014 2:05 pm

Vale, se leggi BENE il forum, ti accorgerai che sono tutti sintomi da contrattura, peraltro acuiti dal periodo bollente!
Ogni settimana resetti tutto, ma perché?!
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214