Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Rosanna » ven mar 06, 2015 9:56 am

Io non metterei nulla a livello clitorideo e aspetterei di vedere gli eventuali benefici del solo Allay. Magari è sufficiente quello.
Il freddo lombare può avere origine neuropatica, ma se non fa male e si tratta solo di un fastidio io non metterei allay. Piuttosto l'arnica; lì sì.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » sab mar 07, 2015 12:27 pm

Rosanna ha scritto:eventuali benefici del solo Allay

si.per ora sto provando così..l'ho messo bene a coprire anche quella zona.
Rosanna ha scritto:Piuttosto l'arnica;

La mettevo mesi fa, prima di andar da Pesce, e qualcosa faceva..ovviamente non poteva far miracoli. Potrei provare con la crema e se non passa provare L'allay.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mar mar 10, 2015 11:27 pm

Ciao..
stasera scrivo in apertura perchè ho un consiglio da chiedere..
Dunque, oggi pomeriggio,come previsto son andata dal dentista. La situazione era peggio di quello che sembrava e per togliermi perno e tutto il resto sotto, ha dovuto lavorare parecchio, tagliando in parte la gengiva e da quello che ho capito, creando traumi anche all'osso sottostante (scheggiato..immagino).
Fatto sta che adesso sono con un dente in meno e un paio di punti in bocca. Mi aveva avvisato che avrebbe fatto male e di prendere prima che finisse l'anestesia, un antidolorifico. Poi mettere il ghiaccio, mezz'ora si e mezz'ora no, e domani, in cui prevede che la faccia mi si gonfi, di andare di impacchi tiepidi. A parte le norme igieniche varie, ovviamente mi ha prescritto l'antibiotico (Amoxicilina.. :XX :XX ). Ovviamente, io per tutte le nostre questioni e avendo un'intestino ancora in fase infiammatoria, non ho voglia di prenderlo. Sotto il perno ovviamente c'era infezione, sennò non mi veniva sulla gengiva la palletta col pus..però ha ripulito il buco,ovviamente, con i disinfettanti che si usano in certi casi.
Ora: dolore non ne ho, a parte un leggero fastidio. Sia stato il ghiaccio, l'antidolorifico, o l'allay (non so se ho fatto bene ma..ho voluto provare.. l'ho messo sulla guancia e fissato con un nastro..) ma ora a parte la sensazione che ho qualcosa di estraneo in bocca e un pò di indolenzimento,non ho dolore.
L'antibiotico ce l'ho (2 cpr per 4 gg), in ogni caso, così come il X-flor e l'occorrente per il protcollo miriam.
Nel caso dovessi prenderlo, visto che non tollero tanto il X-flor, pensavo di assumerlo nei 4 gg di antibiotico, e poi passare ai Nutriflor, andando a fare un pò di sostentamento vaginale con un protocollo miriam.
Io non ho alcuna voglia di ricadere nella candida infinita come nel passato!!
Non ho che sto comunque abbastanza bene!! oggi sono riuscita a fare il pap test..(tralasciando la ragazza che mi ha detto che visto che sono un pò rossa di lavarmi col bicarbonato e che dicendo "vestibolite e vulvodinia" forse pensava che io fossi una giocatrice seriale di cruciverba che in quel momento stava pensando a delle parole astruse trovate nel 22 verticale), lo speculum non mi ha dato nessun fastidio!! nè in entrata, nè all'allargamento.. tutto svolto in pochi secondi tanto che io ho detto: già finito? :shock:
Per il discorso Allay, domani aggiorno la sezione apposita, ma credo proprio che mi abbia aiutato. Forse dovrei tenerlo più tempo..ho fatto 6 gg su 7, ma in ogni caso io l'ovulazione non l'ho proprio sentita..di solito ho prurito o bruciore..ed invece proprio nulla..anzi a me, checche ne dica l'ostetrica del pap test, la mia vulva sembrava piuttosto rosa..vabbè, in alcuni punti ancora rossa..ma sono in post ovulazione e con il colon infiammato..che pretendere di più?
Direi che il senso di "quasi silenzio intimo" mi basta e mi avanza, per ora!
A domani! (sperando non si gonfi la faccia..)

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mar mar 10, 2015 11:32 pm

scusatemi,si..tutta quella pappardella per chiedervi: come me la gestisco con l'antibiotico? In questo caso è meglio prenderlo in prevenzione dato l'invasività dell'operazione oppure mi tengo controllata e al primo avvisaglio lo prendo? :humm:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Ondina88 » mer mar 11, 2015 2:06 am

Ciao Frizzy,
Io direi sicuramente la seconda opzione: controlla e in caso di bisogno prenderlo altrimenti in via preventiva potrebbe essere un ammazza difese e un esplosivo per le nostre patologie che si potrebbe benissimo evitare.
Allay 6 giorni su 7 l'hai tenuto quindi?
Ma grande Frizzy stai facendo passi da gigante altro che miglioramenti!
Anche zero dolore con lo speculum :cup:
Aveva usato il lubrificante prima di inserirlo a te?

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer mar 11, 2015 1:09 pm

rieccomee..
Ondi, grazie di aver risposto. :smile: avere supporto delle proprie idee aiuta a perseguirle!
Dunque, dormito bene, niente dolore, mi pulsa un pochetto ma vabbè. Niente faccia gonfia, il gonfiore è solo localizzato lì, sulla gengiva dal dente fino in fondo (era l'ultimo molare prima del dente del giudizio).
Continuo a monitorare. Non sto applicando niente.
Oggi episodio spiacevole in post cacca!
Continuo ad avere la pancia gonfia come un barile, e certo ieri sera cenare a yogurt e frutta,non è stato l'ideale..in ogni caso stamattina vado in bagno ( ho ripreso regolarità, seppur ancora fatica per contrattura ed infiammazione) finita la cacca, mi parte un dolore fortissimo, identico all'inizio delle mestruazioni (o quando mi faccio il clistere)..mi toglie persino il fiato,sta roba. Inizio a sudar freddo, mi butto sul letto, ingoio magnesio, prendo l'allay e me lo piazzo sulla pancia. Fortuna dopo un quarto d'ora tra respiro e calore mi passa...mamma mia che sensazione orribile..mi ricorda quando da piccola (6/7 anni) mi prendevano le coliche intestinali e mi buttavo sul letto a pancia in giù, senza dire niente a nessuno, in preda a queste ondate di dolore, che arrivava e passava e così via, almeno mezz'ora. Il tutto si traduceva in diarrea dopo.
Mi chiedo..che la frutta e lo yogurt abbiano fatto troppa fermentazione? si sarà creata troppa acidità, e le feci, passando han stimolato le pareti infiammate?
:humm:
Fortuna che oggi posso riprendere a bere roba calda. E vai di malva e camomilla.
Avete altre dritte?
Ondina88 ha scritto:usato il lubrificante

si. Le ho chiesto esplicitamente di mettere molto lubrificante e di essere delicata, dato la vulvodinia. il lubrificante, purtroppo, era il luan ( il gel anestetico). L'ho riconosciuto dal tubetto. Arrivata a casa mi sono sciacquata più che potevo per tirarlo via.
Ondina88 ha scritto:6 giorni su 7 l'hai tenuto

si. L'ho avvolto in garze di cotone e messo nelle mutande.
Per ora nient'altro da segnalare, a parte, ovviamente, che necessito di un massaggio..sento la patata un pò tesa,dopo la colica.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Ondina88 » mer mar 11, 2015 3:45 pm

Dici che anche l'Allay ti abbia aiutata per i dolori intestinali?
Anche a me spesano capitano dolori fortissimi, gli unici paragonabili ai bruciori, tanto da togliere il fiato.
In quei casi io faccio un bel massaggio intestinale nei punti particolarmente duri e dolorosi e poi bevo tisane al finocchio, aiutano entrambe.

Molto bene Frizzi per i dolori alla bocca sopportabili, anche i denti sono una bella menata!

Ma per il tampone non utilizzano le soluzioni fisiologiche come lubrificante?

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer mar 11, 2015 4:01 pm

Ondina88 ha scritto:soluzioni fisiologiche come lubrificante?

Guarda, io ho visto usarle solo da Pesce e company.. la mia fisioterapista usava olio di karitè..la mia ginecologa non saprei, ma visto anche il macchinario da ecografia lì vicino, probabile usasse il gel per eco.
Probabile che a livello sanitario più "pubblico" usino il gel anestetico perchè molte donne ignare di essere vulvodiniche magari si son lamentate. Ma è solo una mia idea..so comunque di ragazze studentesse in ginecologia che alle prime assistenze di tamponi, molte donne lamentavano dolore allo speculum e le dottoresse minimizzavano o dicevano "si rilassi"...quasi scocciate.
Mi vengono i brividi al solo pensiero.
Grazie Ondi, proverò il massaggio..il finocchio ce l'ho, vado di attacco!
:love1:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Ondina88 » mer mar 11, 2015 4:11 pm

:na:

Vai Frizzy, a molleremo anche questo intestino adesso ;)

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda flo67 » mer mar 11, 2015 6:05 pm

Quindi non l'hai più preso l'antibiotico Friz? Fiùù!!! Tieni duro :pugile:
Per la colica addominale secondo me è perchè sei ancora infiammata con l'intestino, nel senso che ancora non hai raggiunto il tuo equilibrio e ci sta che frutta e yogurt fermentano parecchio. Anche a me ogni tanto prendono questi dolori fortissimi e mi si calmano solo con tisane e calore sull'addome.
Stai risolvendo due-tre problemucci contemporaneamente, sei tosta non c'è nulla da fà!

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer mar 11, 2015 6:09 pm

flo67 ha scritto:non l'hai più preso l'antibiotico Friz?

no,no!! :cup: (e speriamo proprio non serva. Tengo le dita incrociate!)
Per l'intestino immagino tu abbia ragione..purtroppo è duro sfiammarlo.
:pugile:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda paola60 » mer mar 11, 2015 8:56 pm

Frizz leggo solo ora dell'intervento al dente, anch'io l'anno scorso x un estrazione dentaria ho svicolato l'antibiotico e quando ho chiesto al dentista se potevo non prenderlo, lui mi ha detto : "lo tenga in casa, se non le fa male e non gonfia, forse riesce ad evitarlo" ed ho fatto così, è andato tutto bene! Quindi secondo me hai fatto benissimo a monitorare la situazione senza prenderlo!

Seguo con interesse tutto quanto scrivete su Allay, molto interessante!

:baci: :baci: :baci:
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer mar 11, 2015 10:05 pm

ciao Paola,grazie di essere passata..purtroppo non sono ancora fuori pericolo dall'antibiotico..ora sono un pò dolorante ma sopportabile. Incrocio le dita anti-antibiotico.
:ciao:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda pista » mer mar 11, 2015 10:08 pm

Friz, tieni duro !!!! Baci

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Ondina88 » gio mar 12, 2015 1:44 am

Dita incrociate anti/antibiotico anch'io per te ;)

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Rosanna » ven mar 13, 2015 10:24 am

:lol: Frizz, quando penso a te ultimamente vedo l'immagine di una donna bionica con anelli elettromagnetici attaccati col cerotto in ogni dove: sulla Bernarda, sull'addome, sulla schiena, sulla faccia...
Per i dolori intestinali: hai notato se c'è della frutta in particolare che te li provoca? Potresti provare a tenere un diario alimentare; in questi casi è molto utile per riuscire a notare associazioni significative.
Sempre bene il dente?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Stefania 69 » ven mar 13, 2015 1:14 pm

La frutta in ogni caso ma a maggior ragione per chi e' molto sensibile andrebbe consumata fuori pasto proprio per impedire la fermentazione, lo sai vero?

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Rosanna » ven mar 13, 2015 1:34 pm

Io dalle ricerche che avevo fatto avevo appreso che questo era vero per la frutta acida, non per tutta la frutta.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Stefania 69 » ven mar 13, 2015 3:24 pm

Quello che avevo letto io quando il mio intestino faceva molti capricci e' che la frutta vorrebbe un ciclo di digestione molto rapido e quindi la permanenza troppo prolungata nell' ambiente aggressivo di uno stomaco gia' pieno di altre sostanze a digestione piu' lenta, proteine in primis, puo' portare a fenomeni di fermentazione che ovviamente danno fastidio e in piu' deteriorano le proprieta' nutritive del frutto stesso.
Probabilmente dipende anche da quanto e' pieno, questo stomaco.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » ven mar 13, 2015 11:41 pm

Stefania 69 ha scritto:consumata fuori pasto

si, si, tranquilla.
Di fatto io non mangio molta frutta..quella sera è stato per forza maggiore che ho dovuto cenare con quella e lo yogurt. In ogni caso la mangio come spuntino pomeridiano..(quando mi va..di solito faccio una specie di crema budwig senza yogurt).
Avevo fatto un diario alimentare ma non ho mai trovato troppa attinenza..in giorni come questi, la pancia è gonfia perenne a prescindere da cosa mangi..Era diventata piatta nel periodo in cui mi attenevo regolarmente ad un regime alimentare con pochissimi sgarri ( dolci, o caramelle, patatine fritte o snack vari). Adesso sto cercando di rientrare in un regime più sano, con varietà di cereali, e associazioni corrette.
L'intestino è migliorato ancora un pò, per lo meno son tornata regolare.
Continuo a temere l'assunzione dell'antibiotico. Mi sono premunita di tutto quello che serve per arginare, ma vorrei proprio evitare di arrendermi!!
La faccia si è gonfiata. Non moltissimo, una specie di palla da golf sulla mandibola. Il dolore va e viene, stamattina non avevo nulla, ma nel pomeriggio ha iniziato lentamente a diventare sempre più fastidioso, e ho ceduto all'antidolorifico/antinfiammatorio, che non volevo prendere per monitorare la situazione anche in base al dolore. Se l'infiammazione è la difesa del corpo ai batteri, dovrei mantenerla senza intervenire..ma stasera proprio non riuscivo.
Mia madre comunque stasera mi ha detto che sono meno gonfia di ieri. Questo mi fa ben sperare.
Ma in caso di assunzione di antibiotico, mi chiedo, quale dovrebbe essere la sintomatologia? dolore più intenso?febbre? gonfiore estremo? Perchè se rimango così, non è troppo male, ma presumo ci sia già comunque infezione..non solo infiammazione..bho..è la prima volta che mi trovo a gestire un dente senza antibiotico.. :S: (quando ho avuto episodi simili, ovviamente lo prendevo. Pensate che ad una mia amica oltre l'antibiotico le hanno dato anche il cortisone dopo un intervento simile al mio. :shock: )
Ma passiamo alle notizie belle:
Oggi mi son guardata la patata con lo specchio.
Ebbene..è rosa! rosissima, rosa!!! Immagine
sono a meno 10 gg al mestruo in piena post ovulazione..e lei è rosa!! (e ci sto pensando ben poco a lei..non ho ancora fatto un automassaggio dalla fine delle sedute con Pesce..non riesco a scrollarmi di dosso la paura dell'uso dei lubrificanti e della sensibilizzazione.. :| )
avete consigli su questo?
:thanks:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214