cistite (?) vacanziera?

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » sab mar 18, 2017 1:17 am

Ciao Signo, va meglio, decisamente. Il problema non era la quantità di acqua bevuta, ma la qualità. Mi sono resa conto che stavo bevendo un'acqua "minimamente mineralizzata" con residuo fisso di 22mg/l, superdiuretica (altro che bevande detox!). Mi veniva lo stimolo ogni ora, ma al lavoro non riuscivo ad andare ogni ora al bagno e così trattenevo...quindi mi stavo creando io stessa una specie di circolo vizioso: bevo-trattengo-contraggo...Ora ho cambiato acqua (avevo a casa una confezione di acqua con residuo fisso 180mg/l e poi sono tornata alla mia solita acqua con residuo sui 300 mg/l) ed è tutto nella norma. Per curiosità ho anche chiesto al mio compagno quante volte stesse andando in bagno nei giorni in cui io facevo pipì come una fontana e lui mi ha risposto anche sei volte al lavoro...il che vuol dire sei volte in otto ore, che per lui che ha la vescica bionica è troppo. In più dopo una settimana di quest'acqua senza sali lui iniziava a sentirsi stanco ma la situazione è migliorata anche per lui cambiando acqua!
In ogni caso io non supero mai i due litri al giorno, compresi tisana e bicchiere di magnesio anche se mangio la frutta come spuntino.

Ed ora, ho un aggiornamento. Oggi visita di controllo da Pesce. Devo dire che ero un pochino agitata nei giorni scorsi ma leggevo troppe belle notizie sul forum per essere pessimista e poi ho pensato che al massimo poteva dirmi che avevo bisogno di altre sedute e quindo oggi ero abbastanza serena...ieri ho anche avuto un rapporto...io che li stavo accuratamente evitando in vista della visita! In ogni caso mi ha fatto un pò di domande su come stessi in generale, su come mi sentissi, se percepivo qualcosa di diverso (c'era un altro dottore con lui di cui però non ricordo il nome, mannaggia!) e poi mi ha visitata. Mi ha detto che all'ingresso sono sempre un pò chiusa ma che i muscoli interni sono morbidi e riesco a rilassarli, io gli ho detto che non riesco ancora a tenere il rilassamento a lungo ma lui ha detto che non importa e che devo puntare sulla quantità, fare tanti kr più volte al giorno (come dite voi) senza fissarmi troppo sulla durata e che devo anche essere meno rigida con le gambe (ma questo me lo aveva anche detto la Pellizzone ed infatti faccio un pò di esercizi anche con le gambe), ha sentito un pò durino solo l'otturatore sinistro per cui si è raccomandato che io faccia l'esercizio del quattro e per il resto mi ha detto che va bene, che devo continuare con gli accorgimenti e che posso iniziare a scalare il rivotril di una goccia ogni tre-quattro giorni e che se dovessi sentire di nuovo rigidità o altri sintomi mi ha detto di ritornare alla dose precedente. Io inizierò a scalare da lunedì e credo che sarà comunque un processo lento: ho aumentato lentamente e scalerò lentamente. Devo dire che a differenza della prima volta non sono saltata dal dolore sebbene sentissi tirare e che la differenza la percepisco anche io. Dopo la visita non sono stata male come dopo la prima visita o dopo le sedute, giusto un leggero bruciore che è già sparito. Questa sera ho fatto gli esercizi ed il mio massaggio esterno, dalla prossima settimana inizio con quello interno (uno a settimana). Continuerò con etinerv (nel frattempo ieri sono andata dal medico perchè volevo capire come stesse il mio fegato dopo questi mesi di rivotril e per il dosaggio della b12), il magnesio, tutti gli accorgimenti, il calore, le passeggiate e con il prof ci rivedremo a settembre per vedere come va. Intanto ho imparato a conoscermi meglio e quindi mi sento abbastanza serena nell'intraprendere questo nuovo percorso fatto di maggiore cura per me stessa!
Ragazze, ora è tardi e domani ho la sveglia alle 5:40. In questi giorni vi ho pensato molto ed anche oggi. Vi ringrazio veramente tanto per quello che siete e per quello che fate. Ovviamente io sarò sempre qua a scrivere tutti gli sviluppi e gli aggiornamenti. Vi mando un grande bacio e vi auguro buonanotte.
Grazie. :flower:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda signo » sab mar 18, 2017 7:18 am

Buongiorno Laura: iniziamo dalla visita di controllo: ::::: Non ho parole per dirti quanto sia felice per te!
Bene per il discorso legato all'acqua: sei stata brava ad individuare in fretta la causa. Infatti era un peggioramento inspiegabile ma hai mantenuto la calma ed hai risolto con lucidità. Buon lavoro :baci:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda LisaBetta » sab mar 18, 2017 10:31 am

Cioè... più il residuo fisso è basso più è diuretica?
:?

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Frens » sab mar 18, 2017 10:34 am

Laura ma che belle notizie, sono molto contenta per te

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Frens » sab mar 18, 2017 10:37 am

Lisa si ci può stare questo effetto, magari non lo fa a tutti, ma in genere è così. È un effetto "osmotico"

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Carmen91 » sab mar 18, 2017 12:10 pm

Aggiornamento più che positivo :flower:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » sab mar 18, 2017 8:41 pm

LisaBetta ha scritto:Cioè... più il residuo fisso è basso più è diuretica?
:?


LisaBetta ha scritto:Cioè... più il residuo fisso è basso più è diuretica?
:?

Mettiamola così...il bilancio acqua/ioni all'interno dell'organismo dovrebbe essere sempre costante. Se introduciamo acqua molto concentrata, ricca di sali, per evitare che ci siano troppi ioni, il nostro corpo la trattiene. Se introduciamo troppo acqua o acqua con pochi ioni, per evitare un'eccessiva diluizione dei sali, il nostro corpo la espelle...io ero una fontana!!!




Ragazze, grazie. Anche io sono molto contenta e pronta a continuare questo percorso di rilassamento fisico e mentale.
Vi bacio e vi auguro buona serata!

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Lalli33 » sab mar 18, 2017 8:48 pm

Cavoli Laura, avevo letto della visita ma non avevo scritto :cavoli: sono molto contenta anche io per te!!
E comunque ho provato il massaggio e relax della mandibola...eh oh, credo funzioni perché io sbadiglio alla grande :risatona: buona serata!

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » sab mar 18, 2017 8:57 pm

Perfetto Lalli! Fallo spesso allora sempre senza sforzare...prima il mio compagno mi prendeva in giro e mi massaggiava lui il viso...però devo dire che a furia di massaggiarmi i piriformi me li ha sciolti ed infatti in questi giorni mi diceva...che è successo al tuo sedere? Lo sento più rilassato... :coool:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Mare73 » dom mar 19, 2017 1:28 pm

Laura, ma che notizie super!!
Sei stata bravissima: te lo dico sempre, lo so, ma è così. Sei stata bravissimaaaaaaaaaaaaaaa!!!

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » lun mar 20, 2017 3:37 pm

Grazie a tutte. Grazie Mare. Diciamo che le brave siete voi, Rosanna, chi lavora nel settore per vero amore. Io mi sono spogliata e liberata da una serie di convinzioni, aprendo la mente e facendo tesoro di nuovi consigli. Ora continuerò con tutto quello che ho imparato ed imparerò ancora! Mi sento più libera e più consapevole! Penserò più a me stessa, mi vorrò più bene e sarò più egoista...in poche parole: avere creato un mostro! :wow:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda LisaBetta » lun mar 20, 2017 4:43 pm

"SI-PUO'-FAREEEEE"
Che non è lo slogan che usò Veltroni in una campagna politica..... ma una frase di un famoso film..... che avrò rivisto 100 volte e mi fa sempre ridere..... :risatona:
:lol: :lol: :lol:

P.S..
Come dice Flo non sono fortunata con le citazioni di film... ma :lol: questo è DAVVERO famoso!

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Vln » mar mar 21, 2017 5:16 pm

Gobba, quale gobba?

Oh daje forte laure!

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda flo67 » mar mar 21, 2017 6:38 pm

Lupo u-lu-là, castello u-lu-lì!!!! :yahoo:
Visto tutta una vita!

Brava Laura, siamo una bella squadra tutte insieme, ma tu hai fatto la parte più importante per te stessa.

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » mer mar 22, 2017 1:30 am

Grazie ragazze! Siete fortissime, voi!
Io ho iniziato ieri a scalare il rivotril, per ora una goccia alla settimana, o meglio, per la prima goccia staró ferma una settimana poi vedremo. Intanto continuo con gli esercizi e anche con il calore, come farò quest'estate a dormire senza scaldino? Da domani inizio a misurare la tb, vediamo dove mi porterà questa nuova avventura...ed ora vi bacio tutte quante e vi auguro buonanotte. Dimenticavo, ho scritto alla Pellizzone che mi aveva chiesto di dirle come era andato il controllo con il prof. Abbiamo confermato l'appuntamento per il 28 e poi mi ha detto che posso continuare da sola...mi sento abbandonata! :potpot: No scherzo! Sono soddisfatta invece per aver incontrato professionisti e non approfittatori...grazie ancora! :flower:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » lun mar 27, 2017 11:10 am

Ciao bellezze! Io sono sempre qui, eh...continuo a leggere e a farmi una cultura! Allora, domani ultimo appuntamento dalla Pellizzone. Ho iniziato a scalare il rivotril ed ho notato il mal di testa mattutino, mi sono andata a leggere un pó di post ed ho letto che è tutto nella norma quindi scalerò più lentamente di quanto mi ero prefissata assecondando il mio corpo. Mi concedo ogni giorno i miei 10-15 minuti di esercizi/massaggio, camminata quando posso e continuo con gli integratori ed il magnesio ...speriamo bene. Mi trovo molto spesso a buttare giù il muscolo (quindi sempre rilassato non è) ed è una buona cosa aver capito come fare senza far danni, a volte anche al lavoro mi concedo lo stretching (posizione del chinino) e gamba sinistra a 4 più spesso della destra...un salutone a tutte... :love1:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda signo » lun mar 27, 2017 11:31 am

Grazie per l'aggiornamento Lau! Già rendersi conto dello stato del muscolo è una grande conquista. Scala piano piano e andrà tutto bene. :baci:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Carmen91 » lun apr 03, 2017 6:17 pm

Ciao Laura!
Spero tutto bene! Passo per un saluto e per ringraziarti della delucidazione sulla vit b12. 8-)


:baci:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Lalli33 » lun apr 03, 2017 7:38 pm

Ciao, come va? Il mal di testa si è ripresentato? :ciao:

Re: cistite (?) vacanziera?

Messaggioda Laulaura » lun apr 03, 2017 9:52 pm

Ciao Carmen, ogni giorno do tante spiegazioni ai clienti che vengono in parafarmacia, almeno qui ho la soddisfazione di essere ascoltata! Io nelle ultime analisi del sangue ho chiesto al medico di inserire la valutazione della concentrazione della b12 e qualche parametro in più per valutare la situazione del fegato.
Ciao Lalli, il mal di testa è passato dopo qualche giorno, alla prossima goccia in meno, cioè oggi , vedremo come va.

Ciao bellezze! Come vi avevo detto il 28 marzo ho avuto il mio ultimo incontro (per ora) con la Pellizzone, anche lei mi ha detto che i muscoli sono più morbidi ed abbiamo fatto una serie di esercizi di cui magari parlerò nel suo spazio in modo tale che possa leggerlo chiunque sia interessata e che non si trovi a passare da qui. In ogni caso mi ha dato molti strumenti utili da poter usare e mi ha chiesto di inviarle un messaggio anche fra un paio di mesi per capire come va. La adoro!
Come va? Ovviamente sentire che i muscoli sono più morbidi non vuol dire non avere più fastidi e non ho mai pensato che uscita dallo studio di Pesce o da quello di Valentina sarei stata bene al 100% ed infatti non è così. A volte sento che i muscoli sono ancora duri, qualche pruritino ma minimo, sensazione di calore o di fastidio ma circoscritte ai momenti di maggiore sforzo o di lavoro più intenso. I rapporti vanno bene, uso sempre il lubrificante,c'è ancora un leggero fastidio alla penetrazione ma non sono faticosi, dolorosi o sacrificosi, se non mi sento benissimo mi dedico solo al mio compagno, altrimenti stiamo bene anche facendo altro e non mi sento nè in colpa, nè menomata, nè meno donna, con lui mi sento proprio libera.
Cosa ho fatto dalle ultime visite fino ad oggi? Ho continuato a leggere il forum, ho iniziato a scalare il rivotril e ad aumentare il magnesio (un cucchiaio la mattina ed uno la sera), ogni sera doccia calda e massaggio esterno più qualche esercizio di stretching. Tutti i giorni esercizi per la mandibola. Il massaggio esterno mi rilassa tanto, massaggio tutto: inizio dal perineo pigiando e facendo dei cerchietti, che bella sensazione! ...non so se riesco a spiegarmi...a volte penso "tu non sei normale ad entusiasmarti per aver scoperto di avere un perineo" e poi passo al resto e non trascuro esterno cosce ed inguine, in più uso l'olio di argan che ha un odore buonissimo e mi rilassa tantissimo! Quando so che il giorno dopo starò a casa dal lavoro e quindi non avrò carichi da fare, non dovrò stare in piedi troppo tempo o semplicemente potrò starmene a letto, passo anche all'interno seguendo le istruzioni del video che coincidono con quelle della fisioterapista. Ho anche comprato le palline di spugna su suggerimento di Valentina e con quella piccola massaggio i piriformi e a volte anche la vulva (anche questo mi dà una bella sensazione di relax) soprattutto quando sono un pò più di fretta perchè non uso la pallina a diretto contatto con la pelle e non mi spoglio quindi lo faccio anche se sono seduta sul divano a leggere o a letto prima di dormire. A proposito, dormo ancora con lo scaldino con i semi di ciliegio, anche quello ha un odore troppo rilassante. In più ho iniziato a misurare la tb. Il primo giorno era 32 gradi...credo di aver tirato via il termometro prima di sentire il bip, il secondo non so per quale motivo me l'ha data in fahrenheit, dal terzo ho iniziato a non fare casini! Ora che le giornate sono più calde ed illuminate, ho ripreso a camminare, vedere tutti quanti in bici mi fa venire voglia di prendere la mia e correre, correre, correre, ma poi penso all'ultima volta che l'ho usata e mi dico cammina che è meglio. Dopo la camminata, stretching per le gambe. Per il resto continuo a fare quello che facevo prima, a parte passare alcune giornate fra agenzie immobiliari e banche perchè abbiamo deciso di comprare casa e, nonostante lo "stress" che questo comporta ( dopo il quinto direttore di banca ero così :bleha: ), sono contenta.
Mercoledì scorso ed il prossimo ho seguito e seguirò la presentazione di un corso di difesa personale con parte pratica e teorica. Credo che si formerà un gruppo per delle lezioni più approfondite, ma per ora non voglio chiedere di più ai miei muscoli.
Non penso più a quando non "sentirò" più di avere una vulva o una vagina o un pavimento pelvico, non penso più, quando la sera ho piccoli fastidi, e se domani mi sveglio ancora così? Che faccio? Dove vado? Semplicemente mi alzo e vado. Ed è assurdo e bello, ma da quando ho iniziato questo percorso io sono più serena, perfino le crisi pre-ciclo sono scomparse! Parlo di questo problema senza vergogna. Parlo con il mio compagno di "cose" di cui non avevo mai parlato con nessuno. E poi penso e rifletto sui perchè, molto bello l'ultimo post della psicologa ma non riesco a trovare il tempo per scrivere nel topic! E se ho perso qualche persona per strada...evidentemente non facevano più per me. Semplicemente perchè le persone che voglio accanto sono quelle che mi fanno stare bene. Ed ora vi saluto e vi bacio. A presto. :ciao: :ciao: :ciao:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214