Ciao Chiara! Ho riletto la tua storia per cercare di fare un po' il punto della situazione
Per quanto riguarda la cistite, dovresti aver capito come muoverti, ti consiglio solo di continuare a prendere il Mannosio come mantenimento e di non avere fretta di scalarlo.
Per i rapporti, oltre a seguire lo schema per la cistite post-coitale che trovi
qui, ti lascio anche il protocollo che noi suggeriamo (se ti era già stato scritto, scusa la ripetizione, ma non l'ho trovato!).
Nel post rapporto sono utili questi accorgimenti (oltre ad assumere Puromann + Puro Defend Urto come da schema ed applicare una crema lenitiva):
1) urinare sotto il getto dell'acqua calda nelle prime minzioni post rapporto.
2) stiramento degli otturatori interni con il pollice (bastano pochi secondi per parte);
3) veloce massaggio dei piriformi con la pallina da tennis;
4) applicare calore (va bene anche un cerotto thermacare);
5) due o tre esercizi di stretching del video di Frizzina;
6) kegel reverse come se non ci fosse un domani.
7) respirazione diaframmatica
8) leggero massaggio esterno
Così facendo, dovresti riuscire a scongiurare la cistite post-rapporto (ovviamente continua ad utilizzare il lubrificante!).
Potrei sbagliarmi, ma mi sembra che un aspetto un po' trascurato da parte tua sia la possibile contrattura pelvica, che può essere sia causa sia effetto della cistite.
Per questo io procederei così:
- concordo con Lisabetta che ti ha consigliato di prenotare una visita da Galizia. La lista d'attesa è molto lunga, per cui tu intanto prenota , eventualmente fai sempre in tempo a disdire! Galizia valuterà sia le condizioni del tuo pavimento pelvico, sia l'eventuale presenza di neuropatia. Come medico, potrebbe prescriverti una terapia farmacologica. Su questo aspetto, cerca di non avere preconcetti! Io ero letteralmente terrorizzata dall'idea di prendere farmaci (se leggi la mia storia, potrai renderti conto della mia ansia). Con il senno di poi, mi rendo conto che le mie paure erano frutto di pregiudizi del tutto ingiustificati. Attualmente sto prendendo il laroxyl e non ho avuto effetti collaterali (tiè!)
.gif)
- mentre aspetti la visita con Galizia, potresti recarti da una fisioterapista specializzata, in grado di valutare lo stato dei tuoi muscoli pelvici. All'inizio della tua storia ne hai parlato, ma poi non ci hai più fatto sapere niente...
Qui trovi la lista dei medici consigliati e
qui quella dei medici convenzionati con la nostra associazione. In questo modo, se ti fosse riscontrata contrattura, potresti iniziare a lavorarci sia con la fisioterapista che in autonomia. Inoltre, una fisioterapista specializzata potrebbe fare delle ipotesi sul coinvolgimento dei nervi (tramite lo Swab Test)... ovviamente non ti potrebbe prescrivere farmaci, ma potresti portarti avanti assumendo degli integratori appositi come il
puronerv capsule.
- se non lo hai già fatto, leggi e rileggi
questa sezione sulla contrattura pelvica e cerca di mettere in pratica tutti gli accorgimenti consigliati (applicazione di calore, Kegel reverse, automassaggi, stretching, respirazione diaframmatica...). È tutto spiegato benissimo.
Mi rendo conto che sembrano tante cose (anzi probabilmente lo sono), ma vedrai che, piano piano, un passo alla volta, starai sempre meglio e riuscirai a capire meglio il funzionamento del tuo corpo
Il benessere che si cerca di raggiungere è lento, faticoso e impegnativo... ma una volta raggiunto è duraturo!
Tienici aggiornate
