Ciao a tutte ragazze e bentrovata 1Pimpi1!
1PIMPI1 ha scritto:Come mai il ginecologo diceva che avevi endometriosi invisibile? Questa mi è nuova, può essere asintomatica, ok, ma quando c'è si vede e solo degli esperti possono diagnosticarla. Non fermarti, vai da qualche altro esperto per avere un' altra diagnosi e capire bene (io no ho sentiti 3) perché a me sembra tu abbia ancora molti dubbi.
Il ginecologo che mi segue è un esperto di endometriosi,è primario del centro endometriosi del policlinico gemelli(a suo tempo mi ero informata sul sito Ape ed era un centro specializzato da loro consigliato).
Lui la chiama endometriosi invisibile sintomatica perché non ha formato vere e proprie "masse"(che infatti dalla rm non risultano)ma solo fibrosi e aderenze.
Tra l'altro essendo un esperto riesce a sentire queste fibrosi dalla visita ginecologica andando a toccare dei punti particolari dove lei è solita insinuarsi:dalla visita infatti sono emerse queste fibrosi(associate a dolore al tocco)in sede retrocervicale,retto-vaginale e tra utero e vescica.
Calcola che lui esegue una ecografia di secondo livello per diagnosticare l'endometriosi(non la rm)è da questa infatti è emersa una ciste di 1 cm all'ovaio sinistro,fibrosi del legamento utero-sacrale,aderenze della plica vescico-uterina,retrazione di entrambi e legamenti larghi..e tutto ciò non era stato evidenziato minimamente dalla rm eseguita il mese prima

..sono entrata nei particolari perché soffri anche tu di endo..(a proposito c'è un video su Youtube con una sua intervista dell'ape cerca Fiorenzo Nardone Di Cicco)..e si è molto difficile diagnosticare..penso comunque di essermi rivolta ad un esperto..certo essendosi specializzato all'endo conosce la contrattura e la neuropatia ma non è particolarmente ferrato sull'argomento...
In finale penso che il mio problema sia l'endometriosi e la contrattura che combinate creano problemi...
Pe quanto riguarda i problemi di "cistite"secondo lui la causa risiederebbe in questa infiammazione della vescica(causata dalle aderenze con l'utero)e da qui le varie cistiti(che poi siano batteriche o abatteriche non so fatto sta che le urinocolture sono negative ma con il mannosio i sintomi vanno via)
1PIMPI1 ha scritto:Non c'è alcuna controindicazione puoi mettere l'ansiolin al mattino e i prodotti del protocollo la sera. Non metterti anche il lenivagix perché altrimenti fai pasticci. Devi scegliere.

ho iniziato ieri la terapia "combinata"..Ho sempre un po' di riluttanza ad aggiungere farmaci ma fortunatamente non ho avuto nessun effetto collaterale(mi riferisco all'ansiolin in particolare).
1PIMPI1 ha scritto:trovavi una soluzione al tuo stato di salute? Ora che hai il tuo percorso aspettare non serve a nulla se non a procurarti solo altro dolore e sofferenza. Prova a prenotare da Galizia per capire come conciliare entrambi i medicinali se proprio non vuoi sospenderli. Ma la cura farmacologica per la neuropatia è indispensabile.
Si hai ragione..dovrò prenotare una nuova visita con Galizia anche perché la Filippi ha trovato la condizione invariata rispetto alla visita che ho avuto con lui a luglio..in quel periodo era seguita da una ginecologa specializzata in pp che mi aveva spedito dallo psichiatra che a sua volta mi aveva prescritto lyrica proprio per combinare la terapia della depressione con quella della contrattura..è a quanto pare non ha avuto effetto quindi..
Pimpi avevo letto qualche tempo fa la tua storia,proprio riguardo all'endo,ho cercato di cliccare sul tuo nome(per capirci quello che appare all'inizio del tuo messaggio di risposta)..Ma mentre qualche tempo fa mi appariva la tua pagina e da lì potevo leggere la tua storia ora non mi fa proprio cliccare..è lo stesso mi succede con le altre utenti...succede solo a me?
Grazie mille e ci aggiorniamo prestooo
