Cistite e antibiotici

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » sab giu 10, 2017 2:45 pm

Allora ciao..scusate ma ho 46 anni lavoro in banca fino alla sera e prevalentemente seduta xcui a volte x il fastidio non riesco neanche a sentire quello che mi dicono i clienti però ora almeno non corro piu in bagno... rspondo alle domande..sto facendo la.manovra del dito e in effetti non ho piu molto fastidio l esercizio che faccio è quello di contrarre e rilasciare i muscoli del pavimento pelvico 3 volte al giorno in piu sollevo il bacino e poi scendo rilasciando. Ho contattato le specialiste indicate ma il sabato che non lavoro non ci sono devo.trovare un orario serale perche ora che so di questo.ristagno.devo risolverlo. Non ho piu dolori pelvici continuo con flogo e x flor x un po perche devo riprendermi da 2 mesi.di.antibiotici. C è altro che devo fare e non faccio? Io continuerei l attacco mannosio ancora x 7 giorni xche da giovedi sono a.londra e mi porton il. m insieme. Siete stupende quando sono giu leggo qui e mi riprendo grazie dell aiuto..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda signo » sab giu 10, 2017 5:29 pm

Grazie Ale!
Ale70 ha scritto:lavoro in banca fino alla sera e prevalentemente seduta
: puoi adottare la postura corretta come indicato nel video di Laura. Lo trovi con la funzione CERCA: "video Laura postura". Inoltre ti puoi procurare un cuscino a ciambella, anche qui se usi la funzione CERCA trovi diversi modelli.

Ale70 ha scritto:però ora almeno non corro piu in bagno...
Questa è una bellissima notizia :yahoo:

Ale70 ha scritto:sto facendo la.manovra del dito e in effetti non ho piu molto fastidio
Infatti va fatta sul lungo periodo (due volte al giorno) ed i risultati arrivano. Io ci avevo messo circa una settimana per far sparire il fastidio all'uretra durante il mio ultimo attacco.

Ale70 ha scritto:l esercizio che faccio è quello di contrarre e rilasciare i muscoli del pavimento pelvico 3 volte al giorno in piu sollevo il bacino e poi scendo rilasciando.
Forse non ci siamo capite ma gli esercizi di kegel reverse vanno fatti SEMPRE, in continuazione: inizia con tre minuti ogni ora, puntando magari la sveglia sul cellulare.

Ale70 ha scritto:C è altro che devo fare e non faccio?
Si, lo stretching che trovi nel video di Frizzina. E anche l'automassaggio, spiegato nel video di Laura (quello del bicchiere per intenderci...). La sera puoi rilassare la zona con lo scaldino, capisco che le temperature siano un po' estreme ma aiuta tanto. In alternativa puoi procurarti Allay.

Ale70 ha scritto:Io continuerei l attacco mannosio ancora x 7 giorni xche da giovedi sono a.londra e mi porton il m insieme.
Mi sembra un'ottima idea.

Dimenticati per un po' dei batteri e cerca di focalizzarti solo sul rilassamento, vedrai che presto starai già molto meglio. Forza :pugile:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Stefania 69 » sab giu 10, 2017 5:35 pm

I miglioramenti ottenuti con la sola manovra del dito ( perché solo 3 sessioni al giorno di kr sono pochissimo) parlano chiaramente di uno stato contratto che però fortunatamente sembra molto reattivo. Seguendo i consigli che ti ha dato signo vedrai che i miglioramenti arriveranno velocemente. L'altra buona notizia è che si tratta di accorgimenti totalmente gratuiti che puoi adottare in completa autonomia!
Forza :pugile:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda michiamoMaddalena » dom giu 11, 2017 6:36 pm

Ciao Ale, aggiungo soltanto che se ora hai capito quale muscolo devi rilassare puoi passare direttamente al rilassamento senza fare la fase di contrazione del kegel reverse.
E mi raccomando tieni sempre presente che quando si rilascia non bisogna spingere in fuori il pavimento pelvico, ma rilassare e basta. Per essere sicura tieni sotto controllo i muscoli della pancia, se senti che si contraggono nella fase di rilascio vuol dire che c'è qualcosa che non va. Altrimenti vai tranquilla!
Coraggio che ora mettendo in ordine questi accorgimenti starai ancora meglio, e ottimo per i risultati della manovra del dito, bravissima!.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » lun giu 12, 2017 7:10 am

Pensavo ...ma niente quel maledetto stimolo ad urinare è tornato quando cammino sento come un palloncino che con il movimento da lo stimolo di urinare o stando seduta se mi.spingo in avanti schiaccio esattamente il.punto che mi da lo stimolo..non so se è vescica o uretra. La mia testa registra senpre questo doloretto che mi fa venire la tachicardia e di notte anche il panico perche a volte lo.sento amche quando.mi.giro su un fianco e devo concentrarmi per non correrre in bagno. Che tragedia non finisce piu..speriamo.che la.fisiot mi.riceva oggi. Almeno capisco se è li.il.problema se no vediamo visto che l.urologo non vuole darmi piu antibiotici. Nel frattempo.seguo i vs consigli.Ciao.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » lun giu 12, 2017 7:58 am

Scusate ho dimenticato di ringraziarvi...baci.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda LisaBetta » lun giu 12, 2017 10:12 am

Ale70 ha scritto:sollevo il bacino e poi scendo rilasciando.

Se ho capito bene che esercizio è (lo fai a terra?) te lo sconsiglio in questo momento... si usano moltissimo addominali e glutei.
Hai provato a fare esercizi di antero/retroversione del bacino, invece?
A me sono indispensabili per "sciogliere" quella zona dopo che sto molto tempo nella stessa posizione (troppo seduta o troppo in piedi).
Capisco la sensazione di sentire "spingere" qualcosa, è tipico di contrattura, quindi devi concentrarti il più possibile sul rilassare, eventualmente anche con gli automassaggi.
Facci sapere come va e... buona Londra!!!
:ciao:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » lun giu 12, 2017 11:29 am

Un ' ultima cosa per sopravvivere li 5 giorni senza bidet e con lo stimolo mi posso portare cistalgan e delle salviette umidificate? Grazie.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda LisaBetta » lun giu 12, 2017 12:18 pm

Le salviette insomma... non sono molto consigliate, però vendono delle specie di prolunghe per trasformare le bottigliette d'acqua in bidè... potresti valutarle.
Cistalgan è un antispastico in caso di dolore (mi pare). Se hai tenesmo non credo ti possa aiutare, potresti invece provare Utistop di Natura Diretta che ad alcune ha dato molto beneficio.
Valuta anche di mettere un cerotto riscaldante a livello vescica, a Londra di certo non c'è questo clima, quindi potrebbe essere tollerabile.
Se vai per lavoro non dimenticare anche di svagarti qualche ora... aiuta più di tanti farmaci! :grin:
:ciao:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Stefania 69 » lun giu 12, 2017 12:22 pm

Per casa/albergo che sia puoi anche evitare di comprare la prolunghetta che fa da bidet. Basta riampire la bottiglietta e usarla sul water. Perche' almeno il water ci sara' immagino..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Frens » lun giu 12, 2017 1:26 pm

Noi in vacanza abbiamo sempre fatto come dice Stefania, bottiglietta da 500 ml e via, però la prolunghetta per fare il bidet l'abbiamo presa, ma non ancora usata, è questa, me l'ha fatta conoscere signo https://www.coppetta-mestruale.it/bidet_fuori_casa.php
Ad ogni modo si fa benissimo anche senza..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » lun giu 12, 2017 5:51 pm

Domani la prova.del.9..vado dalla.dott di leo ( tra i vs consigliati) per la 1 visita speriamo bene....baci.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda LisaBetta » lun giu 12, 2017 5:59 pm

Benissimoooooooo!!!
Attendiamo news allora!!!
:clap:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda signo » lun giu 12, 2017 7:16 pm

Ottima notizia! Facci sapere domani sera, mi raccomando! :schifezze:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mar giu 13, 2017 10:27 pm

Ciao a tutte purtroppo.tutte le idee di contrattura sono sfumate..dopo la.visita la dott ha detto che non ho alcuna contrattura.. ma.una evidente infiammazione dell uretra e vescica. Peccato.pensavo di avete imboccato la strada.giusta. E allora riassumendo la sfiga...ho.1000000 di enterococchi nell urina., gli stessi + escherichia in vagina gli antibiotici.non hanno fatto effetto il mannosio in parte . Mi.brucia l uretra e il canale uretrale quando spingono e quando.passano il.dito da dentro mi fa male sento un.peso sulla vescica uno stimolo.continuo e a volte.delle fitte ,non ho piu cure perché non so la causa. Grazie comunque dell aiuto...sono.depressa e sfiduciata..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda LisaBetta » mer giu 14, 2017 9:12 am

Ale non ti abbattere!
Non voglio sbagliare dicendo cose che poi magari non si rivelano esatte, ma se non c'è contrattura è una cosa in meno a cui pensare!
La dottoressa ti ha comunque espresso una sua opinione sul da farsi? Ti ha dato qualche consiglio?
Tieni duro!
:ciao:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mer giu 14, 2017 10:12 am

No mi detto non so come aiutarti...vedi l.urologo..l urologo mi rivisita il 24 e dice x ora vedi la ginecologa..la ginecologa che ho chiamato oggi dicendo che mi brucia anche la vagina mi ha detto hai un grosso problema proviamo con un antibiotico di 4 generazione...io ho paura di avere altri danni...baci.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mer giu 14, 2017 10:20 am

Dimenticavo la dottoressa mi ha fatto fare 5 gg di.cleocin e ora che brucia tutton non so piu come continuare e a londra non so come fare a resistere...che dite voi ?.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda LisaBetta » mer giu 14, 2017 10:30 am

Guarda, allora secondo me dobbiamo fare un passo indietro e cominciare bene a capire come stanno le cose.
Girovagare da un medico all'altro, perché è questo che loro stessi ti portano a fare, non ci aiuta...
Intanto continua a fare gli esercizi di rilassamento perché, anche se non sei contratta, il circolo vizioso del dolore potrebbe portarti comunque ad avere un po' di tensione che non fa certo bene.
Poi, passato un ragionevole lasso di tempo dall'ultimo antibiotico, devi fare un tampone aggiornato che riporti i lattobacilli. A Roma lo fanno di sicuro a P.zza Risorgimento, ma se leggi la sezione apposita ci sono altri laboratori per te più comodi rispetto a dove abiti/lavori.
Dai, cominciamo!
:ciao:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda LisaBetta » mer giu 14, 2017 10:36 am

Oddio scusa! Non so perché pensavo fossi di Roma!.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214