Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
: puoi adottare la postura corretta come indicato nel video di Laura. Lo trovi con la funzione CERCA: "video Laura postura". Inoltre ti puoi procurare un cuscino a ciambella, anche qui se usi la funzione CERCA trovi diversi modelli.Ale70 ha scritto:lavoro in banca fino alla sera e prevalentemente seduta
Questa è una bellissima notiziaAle70 ha scritto:però ora almeno non corro piu in bagno...
Infatti va fatta sul lungo periodo (due volte al giorno) ed i risultati arrivano. Io ci avevo messo circa una settimana per far sparire il fastidio all'uretra durante il mio ultimo attacco.Ale70 ha scritto:sto facendo la.manovra del dito e in effetti non ho piu molto fastidio
Forse non ci siamo capite ma gli esercizi di kegel reverse vanno fatti SEMPRE, in continuazione: inizia con tre minuti ogni ora, puntando magari la sveglia sul cellulare.Ale70 ha scritto:l esercizio che faccio è quello di contrarre e rilasciare i muscoli del pavimento pelvico 3 volte al giorno in piu sollevo il bacino e poi scendo rilasciando.
Si, lo stretching che trovi nel video di Frizzina. E anche l'automassaggio, spiegato nel video di Laura (quello del bicchiere per intenderci...). La sera puoi rilassare la zona con lo scaldino, capisco che le temperature siano un po' estreme ma aiuta tanto. In alternativa puoi procurarti Allay.Ale70 ha scritto:C è altro che devo fare e non faccio?
Mi sembra un'ottima idea.Ale70 ha scritto:Io continuerei l attacco mannosio ancora x 7 giorni xche da giovedi sono a.londra e mi porton il m insieme.
Ale70 ha scritto:sollevo il bacino e poi scendo rilasciando.
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata