La mia storia

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La mia storia

Messaggioda flo67 » mer gen 13, 2016 3:05 pm

Tieni presente che ci vuole tempo per ristabilire la situazione.
Però si, puoi fare tante piccole, grandi cose. Metti le gambe come se formassi un quattro, si chiama la posizione dell'uomo che legge. In questo modo la muscolatura si distende, i nervi si ossigenano meglio e a lungo andare si hanno benefici. Puoi attivare il microcircolo inguinale attraverso la camminata. Pesce mi diceva che fa benissimo, infatti ancora lo faccio, sul tappeto rullante per intenderci.
Puoi fare yoga (hata) e tanti altri esercizi che aiutano a decontrarre la muscolatura pelvica, ma anche quella generale.
Cambia spesso posizione. A noi ci da fastidio mantenere sempre la stessa, e mantieni più morbida possibile la seduta attraverso un cuscino adatto oppure una ciambella, come preferisci.
Con il cuscino, ci sono alcuni esercizi che si fanno da sdraiata, cerca nella guida al rilassamento pelvico, oppure con il tasto "cerca" non dovrebbe essere complicato.
Insomma come vedi, si può fare molto, ma molto dipende anche dalla nostra volontà e costanza. Si mi rendo conto che non è facile all'inizio ingurgitare tante informazioni, ma se inizi ad applicare, vedrai che i risultati non si faranno attendere.

Re: La mia storia

Messaggioda memion » mer gen 13, 2016 3:19 pm

Grazie mille Flo, devo approfondire bene tutta la panoramica di esercizi per il rilassamento pelvico!
Ma sai che lo yoga lo provai qualche anno fa? Feci una lezione di prova e mi ero sentita troppo imbranata ahahah tipo un panda goffo :D
Comunque dai, pomeriggio cerco di non stare troppo nella stessa posizione e di continuare con un po' di kg e respirazione. Che poi non è assolutamente dolore, è solo una cosa fastidiosetta.
Grazie ancora cara, buona giornata!! :)

Re: La mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer gen 13, 2016 7:42 pm

:lol: anche a me in tanti punti hai fatto morire dal ridere memion :coool:

memion ha scritto:Ahahah Ondina ma io avevo capito perfettamente

Ti stimo sorella ;)

memion ha scritto:sabato e domenica sono state giornate di COMPLETO RIPOSO. Non ho fatto altro che stare sul divano sdraiata con copertina di pile annessa

il riposo sicuramente ti ha aiutata, l'intensificazione dei kr ancora di più :coool:

memion ha scritto:ora che va tutto tendenzialmente bene nella mia beata ignoranza terrei comunque due dosi. Voi che dite?

continua pure con due, in caso d'intensificazione dei sintomi passa a 3

memion ha scritto:Perchè davvero mi sento bene, tranne ogni tanto che ho una sensazione di fuocherello, allora inizio a intensificare kegel e respirazione diaframmatica

non dimenticare anche il calore che è molto importante

memion ha scritto:Invece per l'automassaggio e per tastare se ho delle parti dolenti aspetterei di avere il lubrificante D-Mannosio

mai fare l'automassaggio così a secco quindi se non hai niente di adatto come olio di mandorle o comunque sostanze naturali direi di aspettare che ti arrivi la crema D-Mannosio

memion ha scritto:Facendo Kegel Reverse sinceramente non mi sento così tanto contratta

stai attenta a non farti trarre in inganno da questa sensazione. Io ero convintissima di non essere contratta, ma dopo la visita di Pesce ho dovuto cambiare completamente idea tant'è vero che ho dovuto fare ben 13 manipolazioni e la contrattura non molla ancora.
Ovviamente ti auguro di non averla proprio, però stai attenta perché questo è il tranello classico della nostra compagna contrattura

memion ha scritto:Mi fa ridere che ogni mio post inizia con "sarò breve" o "breve aggiornamento". Breve sti cazzi! Ahahah

:lol:

memion ha scritto:mi ha dato una carica assurda in questa mattina di sveglia alle 5.30 e metà biscotto che si suicida nel tè ponendo fine alle sue sofferenze e dando inizio alle mie imprecazioni

:rotolo:

memion ha scritto:Ecco questo è esattamente il fuocherello che cercavo di descrivere ieri! Non ce l'ho sempre, tipo ieri pomeriggio tardi e sera un po' si, oggi per ora zero.

questo è un sintomo che farebbe pensare a contrattura, comunque adesso adottando tutti questi accorgimenti vediamo come si evolve la situazione prima di arrivare a conclusioni affrettate

memion ha scritto:Recentemente è morto un mio amico, una persona molto solare e sempre scherzosa e spensierata. La sua morte, il vederlo ricordare come una persona con il sorriso, mi ha fatto capire quanto a volte basta poco per essere positivi e che ogni giorno voglio impegnarmi per essere una persona meno ansiosa, meno negativa e rivolta ad abbracciare ciò che di bello ci accade.

mi dispiace per questa perdita :consola:
E' bello però vedere che la sua memoria ti abbia lasciato questo grande insegnamento

memion ha scritto:Il pH era arancione, quindi 5

è un po' acido si, potresti prendere come abitudine quella di prendere un pochino di bds tutti i giorni monitorando il ph solo ogni tanto per non fissarti con gli stick come ti ha consigliato giustamente Flo

memion ha scritto:Per la questione preservativo invece, secondo me l'unica è provare. Finché non proviamo non sapremo mai com'è

condivido pienamente :coool:

memion ha scritto:Siccome ho appena finito di vedere The Leftovers (serie tv), in cui si tratta il tema della perdita, del dolore e di come questo viene da ognuno di noi gestito, esorcizzato, superato o meno, mi ero presa bene con questo tema

bello, quasi quasi me lo guardo pure io! non è comunque una di quelle serie tv depresse che parlano solo di argomenti da suicidio del biscotto nel the vero? e il dolore viene trattato in maniera costruttiva e che possa aiutarci a gestirlo al meglio?
Sai, tutto quello che è deprimente lo evito come la peste per questo ti pongo questa domanda

memion ha scritto:Come ieri praticamente se sto seduta per un po' nella stessa posizione appena mi alzo sento come una punta di bruciore e poi la sensazione che abbia qualche goccino di pipì lì lì per uscire, grrr! Sto benissimo in piedi e sdraiata, ma dopo un po' che sto seduta, mannaggia

ecco, segui il consiglio della posizione di uomo che legge il giornale che ti ha consigliato Flo, non accavallare mai le gambe e cerca di non stare troppe ore di fila seduta. Se riesci ad alzarti ogni tot anche solo per qualche minuto è l'ideale

memion ha scritto:e sto a gambe larghe tipo camionista con classe.

memion ha scritto:mi ero sentita troppo imbranata ahahah tipo un panda goffo

:lol: :lol:

Re: La mia storia

Messaggioda Vln » mer gen 13, 2016 8:09 pm

Carissima, allora, enumererò i miei pensieri, per semplificare:
1)il ph è un po' bassino, fai come ha detto ondi;
2)sono contenta che la mia vita te la faccia prende a bene! Dal vivo sono molto più presa a bene, però, te l'assicuro!
3)quella sensazione fastidiosa che ho descritto all'inizio della mia storia io non la sento più! Evviva! Ovviamente ci sono ricadute e qualche giornata no, però ti garantisco che sto molto meglio. Vedrai, passerà anche a te.
4)io un po' di contrattura ce la vedo, soprattutto quel particolare del fastidio appena ti alzi. Succedeva sempre anche a me. Se camminavo andava tutto bene, in piedi pure. Dopo che mi alzavo stavo na pezza.
Appena arriva la crema prova a fare un massaggio e a capire. Nel frattempo fai da brava tutti gli esercizi di rilassamento e respirazione, vedrai che ti aiuteranno.
5)mi dispiace immensamente per il tuo amico.
Le parole che hai scritto sono molto belle e vere. Impegnati sul prendere davvero tutto come un dono. Perché lo è.
6)interessantissima la lettura! Mi informerò!
7)un gruppo di sole donne? Ma dai che bello!! Che genere fate?
8)mi stai assai ma proprio assai simpatica!

Re: La mia storia

Messaggioda memion » mer gen 13, 2016 8:49 pm

Ciao Ondi e ciao Vale! :)

Sono appena uscita dal lavoro, un'oretta fa mi sono scaricata, e i bruciorini si sono attenuati. Anche se ormai, visto l'andamento, e viste le vostre testimonianze, secondo me la contrattura sotto sotto potrebbe esserci. La cosa è: come mai dopo le altre cistiti non ho mai avuto tutti questi strascichi? Probabilmente a furia di antibiotici, ricadute, dolore magari si è innescata una contrattura che prima non c'era che mi sta dando questi fastidietti che le altre volte non avevo. Questa la mia ipotesi.

A tal proposito, tante di voi parlano di Pesce, di Porru invece se ne parla in misura minore (o forse sono solo io che per casualità ho letto più storie in cui la cura è stata effettuata da Pesce). Da quanto ho capito entrambi riescono a diagnosticare Contrattura, Vulvodinia (che però non mi sembra di avere) e quant'altro, solo che Pesce nasce come sessuologo neurologo e Porru come urologo (correggetemi se sbaglio). E mi pare pure di aver capito che Pesce, diagnosticata la contrattura, faccia delle manipolazioni e dia miorilassanti ecc. Porru, oltre a prescrivere tutti i vari prodotti per la terapia, fa qualcosa a livello di manipolazioni? Oppure per quello ti indica un altro professionista? Mi manca questo passaggio. La sostanza è: perché uno dovrebbe andare da Porru e non da Pesce? (Oltre, magari, che per una ragione di distanza: per me Porru da Milano sarebbe molto più comodo).

Comunque ovviamente per ora adotto tutti i vari accorgimenti del caso, devo solo studiarmi meglio i vari esercizi di rilassamento. Perché per ora mi limito a contrarre per un secondo e rilassare per qualche minuto, e all'alternare contrazioni a rilassamenti ritmicamente. In più a casa ho un meraviglioso termoforo che finalmente avrà uno scopo nella vita e si sentirà amato e benvoluto.
Per la posizione in ufficio the problem is that...se mi metto in quella posizione non riesco a mettere le gambe sotto al tavolo ahah abbiamo i tavolo bassi, che ce posso fa? XD però cercherò di fare più pause dalla "seduta".

Tornando alle cose piacevoli, rispondo prima ad Ondina su The Leftovers. Allora, non è una serie deprimente a mio parere, ma non è allegra. La storia inizia così: il 14 ottobre del 2011 scompare improvvisamente il 2% della popolazione mondiale. Scompare nel senso proprio di " PUFF", un minuto prima c'è, quello dopo no. La serie TV non vuole indagare le cause di questa "Dipartita" (così viene chiamata), ma racconta le vite di chi è rimasto, che quindi dovrà convivere con questo dolore, tra l'altro a cui non può dare né spiegazione né una consolazione (poiché non si sa cosa sia accaduto a quelle persone e perché proprio loro siano scomparse). La storia si concentra sulle vicende di una città in provincia di New York, Mapleton, dalla quale sono sparite tipo 150 persone. E quindi si vede come la vita prosegue per chi è rimasto, c'è chi non riesce a superare il dolore, chi si attacca alla fede, chi a qualche setta, chi assume un atteggiamento nichilista nei confronti della vita perché non può accettare di vivere normalmente dopo quello che è successo. È una serie molto profonda e tosta, indaga molti aspetti psicologici e mostra tante reazioni al dolore e alla perdita. Però non la definirei deprimente, piuttosto la giudicherei come molto adatta ad una riflessione o per chi ha voglia di vedere qualcosa di non banale o scontato. Ci ho visto comportamenti molto umani e che rispecchiano veri aspetti della nostra natura. Però ecco, diciamo che non è un Orange is the new black o qualcosa di leggero da guardare per non pensare a nulla!

Invece per il mio gruppo siii siamo tutte ragazze (a parte il chitarrista a cui stiamo facendo un "provino" di prova). Come genere spaziamo, per farti un esempio di canzoni: some nights dei fun, end of time di Beyoncé, I see fire di Ed Sheeran, Happy di pharrell. Comunque è un progetto acustico con 4 voci armonizzate! MA non abbiamo ancora un nome (pessime ahahah). Però vi assicuro che è davvero difficile trovarlo o essere tutte d'accordo! All'inizio ci piaceva 4LeafClover (che vuol dire quadrifoglio in inglese, e noi siamo 4). A me piace, ma secondo alcune (e in parte concordo) non è di facile memorizzazione e difficile da pronunciare! Quindi siamo ancora alla ricerca!!

Nel frattempo a furia di scrivere è passata quasi un'ora da quando ho iniziato a scrivere, e sono quasi arrivata a casa (alleluja, c'ho fame)

Ciao Bellezze!! E buon appetito a voi!! :)

Re: La mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer gen 13, 2016 10:14 pm

Guarda, è successo un po a tutte quello che riporti tu cioè che dopo mille cistiti sempre con lo stesso andazzo ci si ritrovi improvvisamente con strascichi quotidiani non più dovuti alla cistite in sè ormai sconfitta, ma piuttosto perché spesso subentrano altre patologie come quelle che abbiamo citato. Probabilmente arriva un certo punto in cui la situazione esplode, calcola anche che gli antibiotici sono i primi a causare neuropatie e che il dolore della cistite porta continuamente a contrarre.
Per Pesce/porru: io sono andata da entrambi e sinceramente senza nulla togliere a Porru ti consiglierei Pesce. Porru umanamente è un amore, sa metterti perfettamente a tuo agio, ti ascolta tantissimo, ti pone mille domande. A livello umano e psicologico è davvero fantastico. L'unica pecca però è che per la contrattura in sè non ha un percorso fatto di manipolazioni e sedute come pesce quindi se dovesse diagnosticartela non potrebbe seguirti in questo senso.
Poi per la vicinanza anche Milano bologna adesso con l'alta velocità è piuttosto rapido, in un'ora e 20 circa sei li.

Quando parli di alternare contrazioni con rilassamenti intendi rispettando sempre il mini secondo di contrazione e i 3 minuti di rilassamento vero?

Grazie per la spiegazione sulla serie TV, mi sta incuriosendo molto. Provo a cercarla in streaming adesso, o sai già un sito da potermi consigliare?

Fico il gruppo di sole donne, in effetti il nome è bello ma difficile da pronunciare/memorizzare.
Tra qualche anno possiamo vedervi magari ad amici? ;)

Buon appetito a te :ciao:

Re: La mia storia

Messaggioda memion » mer gen 13, 2016 10:36 pm

Seeeeee Amici, nel duemilaesperaci :lol: (però a 16 anni avevo provato a fare i provini di X Factor, magari un giorno ve la racconto, è una storielle divertente).

Comunque mi hai confermato ciò che sospettavo, ossia che Porru non prevede poi una terapia di manipolazioni qualora venisse diagnosticata contrattura. A quel punto, se dovessi andare da Porru, dovrei ripiegare su un altro professionista (magari di Milano) che può eseguire queste manipolazioni, ma ce ne sono? Immagino di dì visto che non sarò l'unica di Milano in questo forum. Mi metterò a spulciare alla ricerca di qualche nome. Altrimenti si può tagliare la testa al toro e andare direttamente da Pesce. Vorrei valutare anche il lato prettamente economico, non ho idea di quanto possa costare un'alta velocità Milano-Bologna, sommato al costo delle sedute ecc. Ma sto correndo troppo, non so nemmeno cosa ho veramente e già penso troppo avanti! :-no
Andrò a leggermi bene la tua storia Ondi, così capisco cosa ti ha diagnosticato Porru e cosa hai fatto, per poi capire come ti sei presentata da Pesce e da dove siete partiti (per toglierti la noia di spiegarmelo, così ti conosco pure meglio!).
Tanto comunque non è che debba prenotarlo stasera, quindi relax take it easy! Aspetto anche l'eventuale parere delle altre a riguardo, che più campane è sempre meglio!

Per i kr sì, sto contraendo il tempo di un secondo e rilasso per un po' di minuti (anche se non li conto mai precisamente perchè mi distraggo che devo concentrarmi sul lavoro che sto facendo :--P)

Io le serie tv non le guardo più in streaming perchè il buffering mi fa venire i nervi peggio della cistite (no vabbè dai, non esageriamo Noemi), uso i torrent, non so se tu sia pratica, io ho dovuto ricevere parecchie spiegazioni da quell'ingegnere informatico nerd che è il mio ragazzo, ma di base non è difficile. Uso kickastorrent.pe come sito da cui scaricarli, e devi avere un software sul pc che si chiama UTorrent (so che sembrano robe da "ti-becchi-un-virus-tra-3-2-1") ma in realtà non è affatto così! In Italiano non l'hanno tradotta mi sa, ma può essere che stia dicendo una cazzata perchè io le guardo in inglese e non cerco in italiano, quindi non so quali siano state doppiate e quali no (di queste qui nuove e recenti come The Leftovers intendo).

Vi saluto e vi mando un bacio grande, che mi sa che ci si sente sabato :) E grazie, perchè vi sento già stra vicine.

:ciao:

Re: La mia storia

Messaggioda Ondina88 » gio gen 14, 2016 1:52 am

Ma no memion ti faccio un mini riassunto (sperando mi esca più breve dei tuoi aggiornamenti :pp ) di quello che mi hai chiesto altrimenti mi chiederai il risarcimento dei danni fisici e morali dopo aver letto 151 pagine :-zzz
Sono andata prima da Porru che mi aveva diagnostica un'uretrodinia accompagnata da secchezza. Ho provato vari prodotti locali come lietofix, saginil e orali come cistiquer, pelvilen ma niente. A distanza di 5 mesi via mail porru mi ha consigliato di iniziare il laroxyl. Anche qui non ci sono stati grandissimi risultati quindi dopo qualche mese ho prenotato da Pesce e la prima visita si è svolta un anno esatto dopo la visita di Porru. Pesce mi ha diagnosticato ovviamente vulvodinia e contrattura di media entità e prescritto miorilassanti più mi ha fatto continuare il laroxyl. Dopo circa due mesi ho iniziato le manipolazioni che sono durate da fine maggio a novembre, ne ho fatte 13 ma la contrattura ancora non molla. Durante questo percorso con Pesce però dopo un mese e mezzo di manipolazioni mi ha fatto sostituire il laroxyl con il cymbalta visto che prendevo il laroxyl da un anno senza grandi risultati e adesso sto prendendo il cymbalta da luglio 2015. Ad ottobre circa oltre all'expose (miorilassante) ho aggiunto anche il valium perché da piccola all'età di 6/7/8/9 anni ero guarita per qualche anno proprio grazie al valium quindi adesso stiamo facendo questo tentativo
Come ti ho detto ho una storia impegnativa alle spalle calcolando che ho iniziato ad avere questi problemi nel 1994 quindi probabilmente per questo i risultati tardano ad arrivare quindi non prendermi come punto di riferimento.
io ti consiglierei Pesce così almeno con lui in caso di contrattura potresti fare direttamente le manipolazioni.
Mentre per i costi dei treni io da Milano prendo sempre italo e con 50€ circa vado e torno. Se sei fortunata e ti trovi una super promozione che dura solo qualche giorno poi puoi anche risparmiare di un po.

Per la spiegazione informatica ehm, io sono una pippa dell'informatica e l'unica cosa che ho capito è stata il 3-2-1 virus :lol:
Adesso comunque mi metto a cercarla, se non la trovo provo a tradurre le tue frasi ;)
Grazie della dritta

Provini per x factor?? Ma dai grande??? Si si voglio il racconto dettagliato assolutamente!
Oh se decidi di riprovare ti accompagno io a patto che mi fai conoscere Fedez di cui sono innamorata ;)

a sabato cara :ciao:

Re: La mia storia

Messaggioda Mare73 » ven gen 15, 2016 8:51 pm

Io invece do di matto per quel borderline totale di Morgan: andato...
A sabato, Memion.

Re: La mia storia

Messaggioda memion » ven gen 15, 2016 11:10 pm

Che erroracci di italiano mamma saura!!!
Spero che non vi SIATE addormentate e spero che STIATE bene. Si vede che oggi ho lavorato 10 ore davanti al PC no stop.
Mi espongo alla pubblica fustigazione.

Re: La mia storia

Messaggioda flo67 » sab gen 16, 2016 12:45 am

Ma tranquilla, davvero. Qui c'è n'è di ogni.
Ma poi che erroracci, io non li ho manco visti. E bada bene sono le 23,42 anche per me. Notte Memion

Re: La mia storia

Messaggioda memion » sab gen 16, 2016 12:55 am

In realtà gli errori erano in un messaggio lungo un papiro che è stati disapprovato (ooops! ma immaginavo lo sarebbe stato, ho fatto troppe domande). Prima di dormire lo sistemo, mi tolgo i dubbi da sola e lo riposto :) Buonanotte Flo!!

Re: La mia storia

Messaggioda Vln » sab gen 16, 2016 3:49 am

Oh cuore, io ti voglio pure bene anche se ci conosciamo da poco, però so quasi le tre. Me lo volevo legge il post...

Re: La mia storia

Messaggioda memion » sab gen 16, 2016 4:09 am

Giovedi, h.23.37
Luogo: letto
Umore: gni
Compagni: termoforo + gatta

Da dove cominciare?
Sono stata dal ginecologo oggi, e da quando sono uscita dallo studio ho in sequenza: tremato per il freddo mentre tornavo a casa, pianto, iniziato a provare rabbia, letto il forum, messaggiato con mia mamma che era alle prove con la sua band ma voleva sapere com'era andata, telefonato al mio ragazzo (= sfogo), ascoltato musica. E ora sono qui a preparare il post per venerdì sera.

Premesso che lui sapeva poco o nulla della mia cistite, perché l'ultima visita risaliva a giugno 2014 e allora avevo ancora pochi episodi all'anno. Abbiamo parlato e la sostanza è che non voglio fare nulla di ciò che mi ha detto.
Non so nemmeno da dove partire per spiegarvi tutto, perché è un controsenso unico.
Parte col chiedermi: ha fatto terapie acidificanti? Sì, in passato, ma dal 23 dicembre ho cambiato rotta, gli ho detto. Gli parlo del D-Mannosio, lui lo conosce e dice pure che lo prescrive. Al che mi dice: sì ma il d-mannosio si prende se si ha escherichia coli. Lei non ha urinocolture aggiornate, le ultime sono di giugno e sono negative (secondo lui falsate da monuril).
Gli ho risposto che non era efficace solo contro l'e.coli e che ad ogni modo, anche se non ho batteri (perché lo stick non riporta nitriti) può aiutarmi comunque a ricostruire e sistemare le pareti vescicali. E lui "sisi, perché crea un film".
Al che mi dice che secondo lui bisogna aspettare un altro attacco acuto, raccogliere subito le urine, metterle in frigo e portarle il giorno dopo al centro apposito per esame urine e urinocoltura con antibiogramma. Una volta capito che battere è si agisce: antibiotico (che non ho capito se locale o per bocca) con Normogyn in vagina per ricostruire la flora buona che l'antibiotico distrugge. Sempre a quel punto si fa tampone vaginale e uretrale. "Se io non so qual è il punto di partenza non ha senso improvvisare cure" (anche perché lui sostiene che le cause delle mie cistiti siano solo batteriche).
Fino a qui sembrerebbero un normale approccio tradizionale, a parte Normogyn che mi pare approviate anche voi.
La cosa che mi lascia perplessa è che lui conosce il d-mannosio (dice pure di prescriverlo), dice di conoscere la Vulvodinia e le patologie vestibolari ("sono 15 anni che lavoro in sinergia con urologi"), ma poi ha un approccio tradizionale alla cosa.
A quel punto mi dice che non mi fa la visita, ci rivediamo tra un mese e nel frattempo io posso continuare pure a prendere D-Mannosio (ma lo diceva come per dire: se proprio vuole prenderlo e spenderci soldi a caso, prego) e mi prescrive Gynocanesten crema da mettere esternamente sulla zona vestibolare due volte al giorno per venti giorni. Poi tra un mese ci risentiamo, vediamo se nel frattempo ho avuto un attacco acuto e cosa dicono gli esami, se invece sono stata bene vediamo. E poi vabe ovviamente a quel punto faremo anche visita di controllo. Ah mi raccomando, lubrificante ai rapporti. Arrivederci, cara!

POSSIAMO PARLARNE PERFAVORE?

Io ero talmente affossata che continuavo a dire "sisi, va bene, va benissimo", e dentro di me cresceva il disagio. Esco e trattengo le lacrime a forza. Lui è sempre stata una persona estremamente gentile e mi è sempre sembrato affidabile e professionale, ma stavolta oltre ad agitarmi, mi ha dato l'impressione che fosse saccente verso di me.

Io non voglio fare così come dice lui, non voglio affatto.
Io vorrei fare così:
- prenotare una visita da Pesce;
- fare un tampone vaginale per capire com'è il mio ambiente vaginale attualmente e se è il caso di ricostruire la flora. In quel caso potrei assumere X-flor, giusto?;
- continuare con D-Mannosio 2 volte al giorno anche se non ci sono nitriti e quindi, apparentemente, niente batteri;
- continuare con mezzo cucchiaino da caffè di bds due volte al giorno (tenendo monitorato ogni tanto il pH per vedere se va bene o se sto esagerando);
- fare kr e esercizi di rilassamento pelvico (mi sono salvata un sacco di link di topic in cui spiegate gli esercizi che vi hanno insegnato, me li stampo e mi preparo una tabella di marcia da rispettare per essere costante);
- applicare calore con termoforo (al lavoro mi sono portata un piccolo cuscino da mettere sulla sedia e mi tengo la sciarpa premuta sulla zona pelvica, non è come lo scaldino ma si prende quello che passa al convento);
- iniziare a farmi la tisana (per ora ho solo la malva in casa, proverò a farmela da sola per il momento, ma questo weekend vado in ricerca di una nuova solution);
- lunedì faccio un nuovo ordine dalla ditta e ci metto dentro la crema D-Mannosio, in più chiederò se gentilmente possono mandarmi anche un campioncino di Xerem. Mi sono letta le sezioni su entrambe, di primo acchito la scelta ricade su D-Mannosio semplicemente perché c'è la presenza del Mannosio che mi tranquillizza. Ma siccome alcune lamentano l'eccessiva densità della crema (D-Mannosio)...così per scrupolo chiederei anche un campioncino di Xerem per un confronto, così poi all'ordine successivo scelgo tra Edward e Jacob (ebbene, ebbi una passione per Twilight, ero cciovane dai ahah).Il ginecologo voleva darmi Gynocanesten che è un antimicotico (ho già letto che voi lo sconsigliate, in quanto va a distruggere anche la flora buona) da applicare esternamente sul vestibolo, ma col cavolo che lo prendo, tiè!!

Per la questione pillola invece lui dice che al momento levarla sarebbe inutile, che non è quella la causa, se no stavo male da subito (invece ho iniziato a prenderla a marzo 2012 e la prima cistite è venuta a luglio 2013) e che il preservativo se si hanno problemi così può irritare ancora di più.
Non so che dire ragazze, questo mese ormai l'ho riniziata (4 giorni fa) e la finisco, nel frattempo ci penso, ma vorrei smettere. Anche solo per fare almeno una pausa, che a marzo sono 4 anni. Gli ho accennato i metodi Pearly&Co. (che io comunque non tenterei come prima spiaggia, virando invece per primi sui preservativi Akuel) e lui mi ha risposto "non mi faccia parlare di queste cose..." (come a dire che non era minimamente d'accordo con l'utilizzo di questi metodi).

Sono rimasta male perché fino ad oggi mi sono sempre trovata molto bene con lui, e adesso invece mi sento a disagio. Le questioni con lui ora sono due: o continuo ad andare da lui per la parte ginecologica, dicendogli però apertamente che per il discorso cistite sto seguendo un'altra strada rispetto a quella tradizionale indicatami da lui e che vorrei che la rispettasse (ma sinceramente non so come la potrebbe prendere), oppure cambio ginecologo. Ho letto nella storia di Lali che Stellamarina le ha detto che Pesce le aveva consigliato un buon ginecologo a Milano, il dottor Soligo, che conosce le patologie pelviche e vestibolari e che ha un approccio più simile al nostro. Magari ora le scrivo un messaggio (a stellamarina) per chiederle se poi ci è stata.

Comunque oggi avevo meno bruciori di ieri, ancora qualche fastidio, soprattutto verso fine giornata, ma essendo stata una giornata molto frenetica e piena di lavoro ammetto di averci prestato poca attenzione e i bruciorini non occupavano la mia testa, ben piena di altre cose (lavoro da 2 mesi e voglio già andare in pensione a Honolulu insieme a Merlino ahah).

Mi rimetto a voi (amen), cosa ne pensate di tutto ciò?

(Proporrerei una ola per il weekend, che il sabato sia lodato, nemmeno al liceo lo aspettavo desiderandolo così intensamente ahahah).

-----

Piccolo aggiornamento del venerdì: oggi tutto benissimo, sto avvertendo un po' di bruciore uretrale solo adesso a fine giornata, che va e viene, non è costante. Anche oggi giornata frenetica, mente stra occupata.
Ho provato a contattare il ginecologo Soligo al numero per la libera professione che ho trovato sul forum, leggendo anche un'altra esperienza di una ragazza che ci è andata mi sono convinta a provare a cambiare ginecologo. Però ho chiamato troppo tardi e rispondevano fino alle 18 (ho chiamato alle 18.20). Per cui chiamerò lunedì, quando mi sa che chiamerò pure Pesce. A proposito, cosa bisogna dire quando si chiama per prenotare da Fish and Chips? (Che domanda idiotaaaa ahaha) Io ho pensato tipo: "Buongiorno, vorrei prenotare una prima visita dal Dottor Pesce, in quanto soffro di cistite da due anni e mezzo e vorrei accertarmi sulla situazione del mio muscolo pelvico ed escludere o accertare altre patologie correlate".

Oggi mi sento meglio, mooolto meglio! È come se ieri non avessi mai parlato col ginecologo. Ho invece parlato tanto con mia mamma, che mi ha dato il suo appoggio in questo percorso. È ancora un po' diffidente per la questione " leggi le cose su un forum", ma credo sia normale. Lei ha sofferto per anni e anni di candida perenne ed è andata da luminari spendendo cifre folli per sentirsi dire "signora, si rassegni e impari a conviverci per tutta la vita", per cui quando le ho detto di Pesce pensava che la mia decisione fosse un po' affrettata e di non illudermi troppo che magari ci sarei rimasta male. Io però le ho fatto un discorso lungo, durante il quale le ho detto: mamma, è meglio che vada da un urologo semisconosciuto consigliato dal ginecologo o dal medico di base, del quale non so che approccio abbia e del quale non ho testimonianze oppure è meglio che vada da uno specialista consigliato da tantissime donne, che le ha aiutate e le sta aiutando a risolvere i loro problemi cercando di ridare equilibrio al proprio corpo?
E per il forum le ho detto che dovrebbe leggerlo, dovrebbe leggere certe storie, certe frasi, dovrebbe leggere la speranza, la sconfitta, la tristezza, la gioia, la trepidazione, l'impegno e la forza che leggo qui, per capire perché io mi sto fidando di voi. Se Rosanna e voi moderatrici ci aiutate, consigliate e supportate è perché voi in prima persona avete provato o state provando tutto ciò, dalle terapie tradizionali poi abbandonate a strade alternative che invece hanno dei benefici. E se siete qui è perché sapete cosa si prova, e c'è bisogno di dare un aiuto concreto, di fare informazione. In sostanza non potete essere delle incompetenti ignoranti che scrivono cose a caso lette sul Topolino dalle quali diffidare. Non è possibile e basta. Mia mamma, come dicevo, mi ha dato il suo appoggio e sostegno, le ho detto che ho bisogno di lei e lei mia ha detto che ci sarà. E che devo avere pazienza, ma che me uscirò. Me lo dice perché sa che io sono una persone che vorrebbe tutto subito, ma tutto nella vita è insegnamento, anche questo.
Anche il mio ragazzo ovviamente mi sta molto vicino, questo mi dà tanta forza.

Spero non vi siate addormentate in the meantime XD (Vale, lo so che sono le 3, anzi le 3.08 attualmente, ma mi sono goduta un bel cocktail col mio bello eheh)

Spero voi stiate bene!! Domani giro nelle storie :)

Bacissimi!!

Re: La mia storia

Messaggioda Vln » sab gen 16, 2016 4:44 am

Letto e approvato (c'è una domandina che non andrebbe proprio bene bene bene, ma vabbè dai, mo so quasi le quattro e inizio a averci sonno sul serio).
Però ti rispondo domani, mo non m'aregge fisicamente la pompa. Proprio per tenere il telefono in mano.
E lasciamo perde quello che ho dovuto fa io per rimane sveja.

Re: La mia storia

Messaggioda Ondina88 » sab gen 16, 2016 4:42 pm

Vale mi fai morire :lol:

Ciao memion,
Allora discorso ginecologo:questo è proprio l'atteggiamento che assumono quando si trovano di fronte una donna preparata e che osa anche lontanamente a mettere in discussione il loro pensiero e il loro metodo di agire. Questo si chiama essere ottusi e non avere ma l'umiltà di voler cambiare e migliorare in base alle esperienze delle pazienti e delle donne, cosa che dovrebbe essere fondamentale per loro.
Il tuo piano è perfetto, non ti correggo niente perché va benissimo tutto quello che hai detto.
Quando prenoti da Pesce digli semplicemente che devi prenotare per la prima visita.
Per la pillola ti consiglio assolutamente di smettere di assumerla perché oltre ad essere spesso la causa di questi problemi comunque in generale di certo ostacola la guarigione. Penso che avrai già letto la sezione apposita.
Complimenti a tua mamma per tutto il sostegno che ti sta dando e anche al tuo ragazzo ovviamente.
Fidati di noi memion, siamo ragazze come te che hanno affrontato o stanno affrontando il tuo stesso percorso (io ti ho raccontato tutto il mio) e sappiamo bene cosa provi e come ti senti. So che spesse le cose lette sui forum lasciano il tempo che trovano, ma qui ci stiamo impegnando tutte per un progetto serio te lo garantisco.
Spulciati il forum da ogni parte, vedrai che non siamo delle screanzate ;)

Ps: io tra Edward e Jacob voto per tutti e due ;)

Re: La mia storia

Messaggioda memion » sab gen 16, 2016 5:22 pm

Ahahahah mamma mia come ero cotta di Edward!! *.*

Grazie Ondi, ho potuto approvare che qui c'è estrema serietà , altrimenti non avrei riposto la mia fiducia in voi!

Oggi comunque tutto benissimo per ora! :)

Re: La mia storia

Messaggioda Ondina88 » sab gen 16, 2016 5:30 pm

Ahahha pure io!
Il vampiro super protettivo e gnocco :love1:
tra l'altro un secondo dopo aver letto il tuo messaggio ho visto in pubblicità proprio Robert Pattinson per la pubblicità del suo film che andrà in onda martedì (che non sapevo manco esistesse)
Coincenza alla grande :):

Sono contenta che oggi tu stia bene, molto probabilmente è anche lerche ti senti più serena nell'affrontare tutto. Sembra una cavolata ma fa la differenza credimi.
Buona giornata/serata cara :):

Re: La mia storia

Messaggioda flo67 » sab gen 16, 2016 5:32 pm

Vln ha scritto:E lasciamo perde quello che ho dovuto fa io per rimane sveja.

:risatona: sono tentata di chiedertelo tesorina!!!
memion ha scritto:Le questioni con lui ora sono due: o continuo ad andare da lui per la parte ginecologica, dicendogli però apertamente che per il discorso cistite sto seguendo un'altra strada rispetto a quella tradizionale indicatami da lui e che vorrei che la rispettasse (ma sinceramente non so come la potrebbe prendere), oppure cambio ginecologo.

Purtroppo è come dice Ondina: se dici sempre si (pure con la testa) a quello che propinano (fosse pure un salto di 10 metri da una rupe) allora ti trattano con gentilezza e ti sorridono per giunta. Se invece cominci a titubare, a insinuare il dubbio, o peggio che peggio a propinare un'altra strada terapeutica che differisce dalla loro, fermate, loro ti guardano male e non ti stimano più come il paziente ignorante e bisognoso e si stizziscono.
E' la solita storia, quello che non sanno (magari per mancanza di esperienza) lo reputano inutile e fasullo.
Fossi in te, mi terrei lui come ginecologo (pap test e visita base) senza dirgli più niente riguardo altre patologie e andrei da Pesce per tutta la questione cistite e co.
Quando poi sarai in cura da Pesce, potrai relazionare il tuo ginecologo sulla nuova cura e lì dovrà stare ad ascoltare per forza.
Assolutamente d'accordo per tutto il resto.

Re: La mia storia

Messaggioda Mare73 » sab gen 16, 2016 5:52 pm

A me il vampiro che trattava la sua fidanzatina come una pora scema da accompagnare anche in bagno m'ha fatto venire l'orticaria all'istante! E mica perché c'ho tutta un'altra età dalla vostra, eh! Adesso sono uno zuccherino rispetto a quando c'avevo 20 anni.

Ondina88 ha scritto:Coincenza alla grande
Ah no, va be', allora mi taccio...
Scusa, Ondi, ma non resistoooooooooooooooo!!! In questo periodo ti stai letteralmente superando.

Memion, riguardo al tuo ginecologo non ho niente da aggiungere al miserrimo quadro psicologico già tratteggiato dalle altre. E capisco che tu possa esserci rimasta malissimo: però ora volta pagina. Sorry, mio caro, sei il passato.
Per fortuna hai una mamma che è una vera forza!! E il tuo piano d'attacco non fa una grinza: avanti Savoia. Pure se sei lombarda. :mrgreen:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214