Nella speranza che sia la volta giusta

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Laulaura » lun mag 04, 2020 11:00 pm

Prova con ialuril visto che lo hai. E poi se il normast ti aveva dato beneficio perché non fai un ciclo? O prendi altri integrator? Vitamina b12? Fibro24? In ultimo, come terapia farmacologica cosa prendi? Potrebbe essere arrivato il momento di rivederla un po'..

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Speranzaaa » mar mag 05, 2020 11:11 pm

Sì infatti sto facendo un ciclo di ialuril. E devo acquistare il normax . Assume Laroxil e Ansiolin , ovviamente appena Galizia riprende le visite vedremmo un po’ .
Ho un altra domanda, è la terza volta che mi capita in vicinanza del ciclo dolori alle anche inguine e interno coscia , ne avevo già parlato pensando fosse pubalgia. Non è nulla di insopportabile però il fatto che mi succede nei giorni vicini / durante il ciclo mi ha fatto pensare all endometriosi visto che va a bracciate con le nostre patologie. Il mio ciclo da un paio d anni è più abbondante i primi giorni poi normale ma lungo circa 7/8 gg apparite questi mesi non è mai stato doloroso e comunque anche mo che accuso questi disturbi a livello osseo/ tendini volevo sapere se secondo voi dovrei indagare a fondo.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda 1PIMPI1 » mar mag 12, 2020 4:19 pm

Potrebbe essere semplicemente contrattura con il calore passa? hai provato?
Io ho l'endometriosi e il mestruo è parecchio invalidante e doloroso. Visto hai dolori da solo tre cicli non mi allarmerei subito, potresti vedere come va ancora per qualche ciclo.
Se poi hai questo pensiero e proprio non sei tranquilla puoi prenotare subito una visita (anche con il sistema sanitario) da uno dei ginecologi esperti in endometriosi (li trovi sul sito APE).

:ciao:.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Speranzaaa » mer mag 13, 2020 12:15 pm

Infatti aspetterò. Vorrei proporre nuovamente questo quesito , perché io veramente non riesco a capire . Io ho diagnosi di vestibolite , perché però non ho sintomi vaginali ma sintomi urinari? Al momento non sono contratta però comunque ho questi sintomi ( stimolo e senso di mancato svuotamento) possono essere sintomi di vestibolite ? Vorrei capire per vedere se è la strada giusta quella che sto percorrendo . Galizia al momento ancora non è operativo ( ho chiamato lunedì scorso ) mi restate voi e vi chiedo scusa se sono assillante, ma più leggo e più mi confondo , oppure quando trovò una storia simili alla mia non c’è il finale.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Biogiu » gio mag 14, 2020 10:36 am

Ciao speranza! Non sono una moderatrice, ma provo a risponderti ugualmente.
Io anche ho una diagnosi di vestibulite, ma i miei dolori sono principalmente localizzati in vescica e uretra.
Il vestibolo, la vescica e l'uretra sono innervati dalle stesse ramificazioni nervose. Se queste ultime sono 'infiammate', causano fastidi (così detto dolore neuropatico) in tutta la zona pelvica. Per questo si parla di neuropatia pelvica.
Lo swab test è il metodo tramite cui Galizia diagnostica la neuropatia pelvica. Lo fa sul vestibolo perché è esterno. Ovviamente non può farti lo swab test sulla vescica. Quindi se risulti positiva allo swab test, la tua diagnosi è di vestibulite = neuropatia localizzata nella zona del vestibolo.
Galizia ti avrà detto che i tuoi dolori alla vescica sono di origine neuropatica, perché probabilmente lo sono. Ma ovviamente lui non ha la certezza assoluta, come tutti gli altri medici che curano queste patologie. Perché purtroppo non è ancora tutto chiaro, non c'è un'unica terapia, non c'è una risposta univoca alle terapie. Alcune guariscono velocemente, altre lentamente, altre mai del tutto.
Per quanto riguarda la contrattura, tu dici di non averla. Beh, tanto meglio! Un problema in meno! Anche la relazione contrattura neuropatia non è chiara. Non è sempre vero che la contrattura causa neuropatia, come non è vero il contrario. Dipende. Quello che è sicuro è che se rilassi il pp, allevi il dolore. Quindi tu rilassa a prescindere.
Spero di averti aiutato un pochino..

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Speranzaaa » gio mag 14, 2020 10:40 pm

Ragazze ma vi capita mai di non saper distinguere il dolore mestruale da quello intestinale ?
Nel senso mi è finito il ciclo da un paio di giorni ma ogni tanto ho dei dolorini al basso ventre come se mi stesse iniziando il ciclo e la sensazione di dover andare in bagno ... non so spiegare bene . Internamente non mi sento contratta ma esternamente anche , fianchi ,inguine , addome e schiena li sento muscolarmente dolorabili.
Biogiu ti ringrazio per la spiegazione accurata , ho letto la tua storia piena di alti e bassi, ma sono felice di aver letto che stai meglio adesso . Ti ringrazio ! Un bacio e spero che vada sempre meglio.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda flo67 » lun mag 18, 2020 11:38 am

Ma sei regolare o no con l'intestino?.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Speranzaaa » lun mag 18, 2020 12:37 pm

No , sono stitica e va a periodi. Nonostante stia assumendo più fibre , magnesio e massaggio viscerale . Noto di avere molta aria di recente.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda flo67 » lun mag 18, 2020 12:53 pm

Le fibre richiamano liquidi, quindi se ne assumi di più, devi bere di più, altrimenti crei un tappo.
Per l'aria, oltre al massaggio viscerale, puoi provare ad espellerla mettendoti su un fianco con un cuscino tra le gambe e respirare di pancia..

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Speranzaaa » mer mag 20, 2020 8:01 pm

Ragazze un dolore / bruciore sul monte di venere che si irradia alle anche e alla schiena da cosa può essere dovuto? Sto cercando sul forum ma non mi è ben chiaro.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda 1PIMPI1 » gio mag 21, 2020 9:53 am

Sei in fase pre ciclo?
Ti senti contratta nella zona del basso ventre?.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Speranzaaa » gio mag 21, 2020 10:37 pm

No , non sono in pre ciclo . Sono circa due mesi che accuso questi dolori localizzati alle fosse iliache , inguine , monte di venere e schiena . Ho paura che si tratti di qualche problema ginecologico...
Oppure forse intestino o psoas.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda flo67 » ven mag 22, 2020 1:16 pm

Hai fatto un massaggio esterno? Sei riuscita ad espellere l’aria? L’intestino come va?.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Speranzaaa » dom mag 24, 2020 10:11 pm

Sto eseguendo tutti gli accorgimenti del caso , ma la situazione mi sta seriamente sfuggendo di mano. Apparte i dolori muscolare alle fosse iliache e L intestino che fa i capricci . Oggi sembrava che stessi nel pieno di un attacco di cistite , con stimolo continuo ( non avevo gli stik sono andata di d mannosio) in oltre mi sta capitando che due giorni dopo i rapporti mi viene un prurito tremendo alla forchetta, e ho anche perdite ho fatto un ciclo di Normogin ma niente ... la segretaria di Galizia ancora non mi chiama per L appuntamento sospeso. Domani inizio a lavorare e non potrò assentarmi in questi mesi di lunedì e martedì ( giorni in cui Galizia lavora a Roma ) è un disastro.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda flo67 » mar mag 26, 2020 5:11 pm

Speranzaaa ha scritto:Domani inizio a lavorare e non potrò assentarmi in questi mesi di lunedì e martedì

Ma è in gioco la tua saluta Speranzaaa. Mica vai a divertirti!!! Fatti fare un certificato per l'assenza in caso, e comunque hai diritto ad un'assenza giustificatissima, no?
Nel frattempo, io non mi ricordo se assumi PuroRapair GaG, perchè in caso di
Speranzaaa ha scritto:con stimolo continuo
Speranzaaa ha scritto:un prurito tremendo alla forchetta,
Speranzaaa ha scritto:attacco di cistite

neuropatia, tenesmo, urgenza e frequenza, sarebbe indicato..

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Speranzaaa » mar mag 26, 2020 10:42 pm

Appena la segretaria di Galizia mi chiama per L appuntamento bloccato chiederò un permesso a lavoro. Utilizzo il Normast e ialuril come integratori oltre al Laroxyl.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Speranzaaa » lun giu 08, 2020 6:02 am

Per caso sapreste dirmi come stanno procedendo le visite a Roma da Galizia ?
Io avevo appuntamento ad aprile bloccato causa Covid. Ho chiamato la segretaria un po’ di tempo fa e mi ha detto che mi avrebbe chiamato lei . Le ho anche inviato messaggi Di recente alla quale non mi ha risposto..

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda giuliap » mar giu 09, 2020 10:29 am

io so che Galizia ha ripreso a fare le visite a Roma, prova a richiamare la segreteria, ogni tanto è un po' "scordarella" e bisogna insistere!
:ciao:.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Speranzaaa » mer giu 10, 2020 1:46 pm

Anche oggi L ho chiamata come sempre sprucida e Antipatica, ha detto che chiemerà lei , non si è capito quando . Sta di fatto che io avevo L appuntamento due mesi fa ....
Detto ciò vorrei chiedervi alcune cose . Ho letto che il Laroxyl può interferire con L aumentare delle transaminasi e creare problemi al fegato . In più capita che nel weekend quando sto insieme ai miei amici alzo un po’ il gomito (anche se ho deciso di fare un periodo di detox) , il Laroxyl insieme all alchool Può creare danni al fegato Irreversibili ? È il caso che io faccia Un controllo ? (non sono un ubriacona ma una ragazza di 25 anni a cui piace bere con gli amici ).

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda flo67 » gio giu 11, 2020 12:46 pm

Speranzaaa ha scritto:(non sono un ubriacona ma una ragazza di 25 anni a cui piace bere con gli amici )

:lol: ma dai, menomale che hai dovuto specificarlo!!! :lol:
Oh scherzo, Speranza eh
Allora, io ho sempre bevicchiato durante l'assunzione di Laroxyl, un bicchiere di vino oppure una birra possono starci. Magari cerca di assumere il farmaco lontano almeno un paio d'ore dalla sbevazzata e anche di bere tanta acqua dopo l'evento conviviale, magari con una puntina di bds. :ciao:.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214