Cistite e antibiotici

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » lun set 25, 2017 11:13 pm

Ciao scusate ma non riesco a trovare gli esercizi di stretching e il video di frizzina vorrei iniziarli. Dove devo guardare? Poi volevo chiedervi puo aiutare la passeggiata o si contraggono i muscoli e peggioro. Baci... come dice signo :pugile:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » lun set 25, 2017 11:24 pm

Un ultima domanda è possibile che la vit b 12 o il normast faccia aumentare i brufoli mi sto riempiendo di brufoletti sottopelle mi sa che ci vuole un giro di analisi.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Laulaura » lun set 25, 2017 11:48 pm

Ciao Ale, camminare aiuta tantissimo, io dopo una passeggiata mi sento sempre meglio, copriti bene ora che inizia a fare un po' più fresco e poi al ritorno puoi anche fare qualche esercizio che trovi nel
video di Frizzina.
Inoltre qualche esercizio fatto ogni sera aiuta molto.

Ale70 ha scritto:è possibile che la vit b 12 o il normast faccia aumentare i brufoli

La vitamina b12 può far spuntare i brufoli, tu quanta ne prendi al giorno?.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mer set 27, 2017 1:31 am

Ciao ragazze con il laroxyl va malissimo l ho sospeso xche 1 goccia mi dava forte sonnolenza e mal di testa e in ufficio non riuscivo s tenere gli occhi aperti comunque venerdì riprovo con un quarto di goccia...ma proprio questi farmaci che non sopporto mi dovevano capitare. Ho fatto la vulvoscopia e mi hanno trovato delle microlesioni sulla forchetta e nella zona verso l ano oggi ho provato olio vea bruciava all inizio ora è diminuito. Può servire a cicatrizzare le lesioni? Ho provato a fare un automassaggio sono piuttosto elastica dovunque ma dopo qualche minuto ho avuto bruciore sotto l uretra ed e tornato lo stimolo alla pipi :hurted: questo è il mio punto debole l uretra e la parte sottostante me la staccherei. Non so però se ho fatto bene a fare i massaggi come il video del bicchiere forse non sono adatti a me. Baci.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mer set 27, 2017 1:37 am

Vi posso chiedere una cosa senza che mi mandate a quel paese? Ma francamente e in base alle varie esperienze queste neuropatie, senza farmaci o solo con integratori e farmaci naturali tipo l iperico si risolvono con il tempo o è inutile pensarci devo soffrire e tenermi il farmaco ? :schifezze:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda signo » mer set 27, 2017 7:19 am

Ale non siamo qui per mandare le utenti a quel paese, ci mancherebbe. Io ti consiglio caldamente di leggere tutta la storia di Laura69, poi ne riparliamo!.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Laulaura » mer set 27, 2017 10:30 am

Ale70 ha scritto:1 goccia mi dava forte sonnolenza e mal di testa

A che ora lo prendevi? Piuttosto che aspettare venerdì avresti potuto iniziare subito a provare con un quarto cosi il tuo corpo forse si sarebbe abituato prima.
Vedi, tutte quante abbiamo avuto timore dei farmaci o dei "problemi di adattamento" all'inizio della terapia ma prendere e poi smettere non porta lontano e, secondo me, dopo aver provato ben tre diversi neuromodulatori non si tratta di
Ale70 ha scritto:soffrire e tenermi il farmaco
ma di non mollare al primo tentativo, di lasciare che il corpo si abitui. Senza farmaci puoi guarire ma ci vogliono molta pazienza e costanza. Esempio, attualmente hai bruciore con gli automassaggi ed in generale con tutto quello che metti, allora sarebbe il caso di far riposare e respirare il più possibile le mucose, applicando questo o quello non fai che peggiorare la situazione. Puoi comunque provare a fare qualche esercizio di stretching, respirazione diaframmatica e poi ricominciare anche solo con qualche massaggio esterno per ossigenare la zona.
Prima di leggere la storia di Laura69, io ti consiglierei di rileggere la tua sin dall'inizio cercando di vederti dall'esterno. Hai sofferto e stai sicuramente soffrendo, è un percorso lungo e difficile, ma chi non combatte e molla alle prime difficoltà non guarisce di certo. Ed invece io sono sicura che tu voglia guarire. :flower:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mer set 27, 2017 1:12 pm

Infatti sono un po al limite..ho la storia di laura 69 un po diversa dalla mia io ho piu neuropatia che contrattura infatti il dott pesce mi ha dato farmaci e non riabilitazione. Il problema fondamentale di questo percorso sono i farmaci purtroppo io sono intollerante ad alcuni antibiotici, antinfiammatori e alcuni integratori ma soprattutto gli psicofarmaci e capisco che se non supero questo ostacolo sono ferma li. Probabilmente ho sbagliato con il prof pesce avrei dovuto dirlo e forse mi avrebbe consigliata diversamente, come laura69 ,invece ho scansato laroxyl e ho avuto cymbalta( uguale). Comunque riprovo e vediamo dove arrivo se no devo cambiare con uno naturale. Una domanda è positivo avere un tappeto di lattobacilli in vagina e trovati anche nell urina? Saranno loro a dare bruciore..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Vln » mer set 27, 2017 1:47 pm

Prova a fare così: metti una goccia di laroxyl in un bicchierone d' acqua e buttane via metà, l'altra meta la bevi. Vediamo se anche così compaiono effetti collaterali indesiderati.
Per i lattobacilli mi sembra buono, a meno che non siano troppi. Il tampone quando lo hai fatto? Le altre voci cosa dicono?.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mer set 27, 2017 2:40 pm

Provo con l acqua, non ho fatto tampone durante il.prelievo per il pap test mi hanno fatto uno striscio a fresco e hanno visto un eccesso di lattobacilli.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Vln » mer set 27, 2017 2:48 pm

Proprio un eccesso? Puoi misurare il ph vaginale a casa?
Sintomi?.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Aliruna » mer set 27, 2017 3:52 pm

Figura da qualche parte il termine citolisi?.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mer set 27, 2017 4:05 pm

L ha detto a voce citolisi ma non ho visto se ha scritto mi ha detto fai una lavanda con soavemin ma io ho letto cos era e non l ho neanche comprata se no andavo a fuoco. Devo vedere al ritorno dall ufficio e compro gli stick del ph..baci a tutte grazie :flower:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mer set 27, 2017 5:04 pm

Allora ha scritto vi sintetizzo quello che capisco dalla scrittura :lattobacillosi -allodinia vestibolare- sindrome uretrale - diffusa microgranulazione cheratosica ( mi fa fatto vedere delle piccole palline bianche sulla mucosa della vagina)- ore 2 soffusione ematica sottoepiteliale- cellile intermedie e superficiali in citolosi isolati elementi paracheratosici. Microfissurazioni. Questo è quanto consigliato: lexil cpr, soavemin lavanda e ovulo..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mer set 27, 2017 5:06 pm

Cellule intermedie e superficiali in citolisi.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Laulaura » mer set 27, 2017 7:20 pm

Riassumendo: a fine agosto, da tampone, i tuoi lattobacilli erano scarsi infatti dicevi questo:
Ale70 ha scritto: ho ritirato i tamponi vaginali e sono negativi ma con scarsissima flora vaginale

Dopo di che, se non sbaglio, hai inserito degli ovuli e poi quando hai fatto il pap-test? A quando risale questo referto? Indicazioni del pH ne hai?.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mer set 27, 2017 9:03 pm

In effetti me lo sono chiesto anch io come mai questo passaggio da scarso a citolisi , ho.messo spesso fermenti vafinali ma non credevo tanto. Il pap test l ho fatto venerdi lo striscio me l ha fatto vedere al microscopio mostra tanti bastoncini - comunque non vedo perdite ma solo un odore di ammoniaca . No ph ho chiesto a 2 farmacie hanno stick x l urinA ma no vaginali. Riprovo domani..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » sab set 30, 2017 5:40 pm

Ciao ragazze ottimo vea olio e ottimo il consiglio dell acqua e una goccia di laroxyl x ora piccolA stanchezza sopportabile. Grazie :baci:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda signo » sab set 30, 2017 5:41 pm

Evviva Ale, continua cosi senza avere fretta! Ci vuole tanta pazienza per guarire ma ci si arriva, fidati..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Mare73 » dom ott 01, 2017 3:18 pm

Ale70 ha scritto:No ph ho chiesto a 2 farmacie hanno stick x l urinA ma no vaginali


Ale70 ha scritto:ottimo vea olio
Sì, anch'io lo uso da poco e lo trovo formidabile!

Ale70 ha scritto: x ora piccolA stanchezza sopportabile
Benissimo!! Resta a questo micro-dosaggio finché anche questo minimo effetto collaterale non sarà rientrato per bene, e poi potrai fare un piccolo passetto in più. Senza fretta e senza ansia..


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214