La mia cistite

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: R: La mia cistite

Messaggioda frizzina » sab set 06, 2014 9:13 am

pista ha scritto:Poi mi alzo tenendo le gambe divaricate
e vai via camminando come un cowboy che sta seduto a cavallo?

Inviato dal mio GLADIATOR utilizzando Tapatalk

Re: R: La mia cistite

Messaggioda pista » sab set 06, 2014 11:42 am



Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: La mia cistite

Messaggioda patata » sab set 06, 2014 8:47 pm

Pista, questa cosa di alzarsi dal water con le gambe aperte mi piace, devo provare! Comunque anche io ho l'abitudine di dare qualche colpetto a fine pipì, senza spingere, solo un "apri e chiudi", però adesso in qualunque caso appena mi alzo e rilasso.

Aliruna ha scritto:Anche a me fa male la zona che hai evidenziato in rosso

a me non viene alcuno sfogo superficiale, però a furia di fare massaggi è passato, ma per sicurezza aogni tanto gli do una ripassatina.

naty ha scritto:Quando hai fatto il massaggio vescicale sia fuori che dentro, oltre alla pipì più limpida, anche il bruciore è migliorato?

subito no, anzi, mi viene un bruciore molto forte e diffuso, ma solo sul collo vescicale. Poi il giorno dopo mi sembra di stare meglio.

Ho escogitato un nuovo test per capire se si tratta di bruciore neuropatico o infiammazione: infilo il termometro in vagina e prendo la temperatura, se è infiammazione la temperatura sale, ma di tanto, anche di 3 linee, se non sale si tratta di bruciore neuropatico. Che ne dite? Ha senso? Ho provato diverse volte, sia con il bruciore che senza, per avere un confronto. Mi è capitato di andare a dormire con bruciore e avere 37,3 e poi svegliarmi la mattina e avere 37-36,9. Non c'entra niente l'ovulazione perchè ho fatto la prova in diversi periodi del ciclo e comunque non credo che con l'ovulazione la temperatura si abbassi così tanto in poche ore.

Altra cosa, la sensazione di corpo estraneo non la sento più tanto, va e viene, ma si sta diradando. Spero proprio che lentamente se ne vada via.

Oggi non so per quale motivo ho incominciato ad avere quella strana sensazione che precede un attacco di cistite, infatti la pipì era leggermente torbida, così ho preso un po' di D-Mannosio e sono rimasta quasi un'ora in totale rilassamento pelvico ed è passato il fastidio e la pipì è tornata limpida ma con dei residui in superficie. Questa cosa non me la spiego, non ho avuto rapporti o eventi scatenanti, quindi l'unica cosa che mi viene da pensare è che abbia contratto i muscoli magari il giorno precedente. Mah...

Aliruna, Pista, credo che l'isola la gireremo tutta, tanto è piccolina, quindi un giro in quei posti lo faremo sicuramente e vi racconterò le mie impressioni.
Probabilmente slittiamo di un po' di giorni con la partenza, quindi la prossima settimana passerò di qui.

Con questa malattia ho capito che niente è sicuro, oggi va bene, domani no, il male si sposta cambia, muta la percezione dei sintomi. Quando mi chiedono come sto non so mai come rispondere, a volte mi capita di dire: bene! E gli altri:"quindi sei guarita?" E io: no, il male ce l'ho sempre, ma non del tutto. Oppure: va bene di qua, ma mi fa male di là; o ancora: oggi sento un dolore più forte ma riesco a sopportarlo. Insomma sembro una pazza, perchè già è difficile da spiegare ogni tipo di sintomo, se poi un giorno hai una cosa e un altro giorno ne hai un'altra sembri un po' ipocondriaca. Ma so che voi mi capite bene!

In totale rilassamento pelvico vi mando un abbraccio, a tutte! Buona domenica!
Se fai sempre le stesse cose otterai sempre gli stessi risultati.

Re: La mia cistite

Messaggioda Ondina88 » lun set 08, 2014 12:10 am

patata ha scritto:Oggi non so per quale motivo ho incominciato ad avere quella strana sensazione che precede un attacco di cistite,

Come stai adesso?

patata ha scritto: Insomma sembro una pazza, perchè già è difficile da spiegare ogni tipo di sintomo, se poi un giorno hai una cosa e un altro giorno ne hai un'altra sembri un po' ipocondriaca. Ma so che voi mi capite bene!

Benissimo! Che bello sentire dire queste parole ad un altra persona per una volta.
Aaaaaahhhh è proprio vero che sul forum ci si sente a casa. ;)

Un bacione Paty, arriverà il giorno in cui alla domanda "come stai?" risponderemo solo "bene" punto. Vedrai. Ce la faremo :baci:

Re: R: La mia cistite

Messaggioda Stefania 69 » lun set 08, 2014 9:51 am

L'idea di misurare la temperatura potrebbe anche essere buona, ma temo sia difficilmente applicabile; in particolare il confronto tra sera e mattina non può che essere falsato: a prescindere dall'ovulazione la temperatura del mattino è diversa da quella del resto del giorno.

Per il resto aggiornamenti positivi!

Inizio ad augurarti Buona vacanza anche se mancano ancora un po' di giorni.
Approposito, Creta non è poi così piccolina e men che meno facile da percorrere tutta, intendo anche nord -sud e non solo est-ovest, se davvero ce la fate complimenti!

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: La mia cistite

Messaggioda Rosanna » mer set 10, 2014 2:38 pm

Stefania 69 ha scritto:L'idea di misurare la temperatura potrebbe anche essere buona, ma temo sia difficilmente applicabile; in particolare il confronto tra sera e mattina non può che essere falsato: a prescindere dall'ovulazione la temperatura del mattino è diversa da quella del resto del giorno.

Esatto. E' del tutto normale che la temperatura corporea (di TUTTO il corpo) al mattino sia inferiore. Deve esserlo! Infatti in ospedale la temperatura ai pazienti viene misurata sempre al mattino come prima cosa proprio perché indica la temperatura basale, ossia la temperatura che si ha quando il metabolismo è a riposo e non produce ne' energia, ne' calore.
patata ha scritto:Oggi non so per quale motivo ho incominciato ad avere quella strana sensazione che precede un attacco di cistite, infatti la pipì era leggermente torbida

Lo so io il motivo: per via della cateterizzazione che ti è stata fatta 3 giorni fa. E' una manovra che, soprattutto se si è a rischio di cistiti, va evitata come la peste perché porta inevitabilmente batteri dall'esterno (mucosa uretrale che non può essere mai sterile) all'interno della vescica. Non capisco proprio perché diamine te lo abbiano infilato e perché diamine tu te lo sia lasciato infilare!
Io non mi sarei fatta cateterizzare per nessun motivo al mondo! E per nessun motivo mi farei fare una cistoscopia!
Un cistoscopio non è come un catetere. Ti assicuro che è MOLTO più grosso, MOLTO più rigido e MOLTO più traumatizzante per l'uretra!
Quel dolore da corpo estraneo in uretra lo sentono in molte e succede quando si è più contratte, infatti proprio nel momento in cui rilassi il muscolo lo senti più forte perché lo spostamento del muscolo va a spostare anche l'uretra, che essendo più sensibile ed irritata avverte questo scossone, ma ti basta restare rilassata e fare 3-4 respirazioni addominali perché questo dolore passi del tutto (ci fosse un'alterazione anatomica o patologica mica passerebbe con due respiri, non credi?).
Non ti far distruggere! Non subire passivamente! Prendi il comando del tuo corpo e definisci i limiti che nessuno può oltrepassare, anche se ha un Dr scritto sul camice.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia cistite

Messaggioda patata » sab set 13, 2014 8:59 pm

Rosanna ha scritto:Lo so io il motivo: per via della cateterizzazione che ti è stata fatta 3 giorni fa.

si potrebbe essere quello, anche se erano passati 4 giorni e mezzo. Però sta mattina ho avuto di nuovo un attacco di cistite, niente di esagerato, ma sta volta non trovo proprio una causa scatenanate. Poi verso le 13 è passato tutto. La cosa strana è che se ho un attacco di cistite non ho dolori/briciori neuropatici e vice versa.

Rosanna ha scritto:Non capisco proprio perché diamine te lo abbiano infilato e perché diamine tu te lo sia lasciato infilare!

non era in programma, ero assolutamente serena perchè sapevo di fare un'innoqua ecografia, poi ho sentito dire: "aspetta che mettiamo [...non ho capito cosa...]" per fare da tracciante. Et voilà la frittata era già belle che fatta.
Non mi conoscete, lo so, ma non sono una persona che prende medicine e va al patibolo dal primo dottore che gli capita, ho sempre cercato di stare lontano dai medici e di prendere con le pinze quello che mi veniva suggerito fare, e poi decidere io in autonomia con l'aiuto del buon senso e di informazioni reperite da internet. Non voglio subire una cistoscopia per sudditanza di fronte ad un medico, se fosse stato per lui l'avrei già dovuta fare a febbraio e non l'ho fatta fino ad adesso per mia decisione. Però capiscimi, questa sensazione di corpo estraneo mi preoccupa anche un po', non dico che potrebbe essere un tumore ma anche solo un polipo innocente, e quello non credo che vada via da solo. Ora a distanza di qualche giorno sto incominciando a sentire che non lo sento sempre, quindi forse è una sensazione indotta da qualcos'altro, contrattura, oppure un ulcera che si rimargina e si inspessisce il tessuto... o che ne so.

Ondina, sto meglio ma all'attacco del post cateterizzazione ne è seguito un altro. Per fortuna che durano poco, nel giro di qualche ora sono quasi a posto, ma mai del tutto.

Rosanna, Stefania, non sapevo che la temperatura debba essere bassa al mattino. Nelle prove che ho fatto era sempre bassa al mattino (e meno male) e alla sera a volte era alta a volte no. ma cambiava da una sera all'altra.

Per quanto riguarda la sensazione di corpo estraneo non la sento più come prima, diciamo che in questi ultimi 2 o 3 giorni non si è fatta tanto sentire, ma aspetto a dire che sia sparita. Se ho la pipì torbida (sia con sensazione di cistite che non) poi non lo sento proprio.

Una cosa positiva è che ieri ero in piedi e ho provato a rilassare il pavimento pelvico e non ci riuscivo, era già rilassato!!! Non ci credevo quindi ho provato a contrarre piano piano e rilasciare piano e sono tornata al punto di partenza!!! In altre situazioni invece ci devo ancora lavorare su, ad esempio se guido o se sono danati al pc a lavorare sto contratta. Ma qualcosa si muove!

Stefania 69 ha scritto:Inizio ad augurarti Buona vacanza anche se mancano ancora un po' di giorni.

grazie, abbiamo rimandato di un po' di giorni, ma manaca poco, il 25 abbiamo il volo. Se guarisco durante la vacanza non torno più!!!

Buona notte.
Se fai sempre le stesse cose otterai sempre gli stessi risultati.

Re: La mia cistite

Messaggioda Ondina88 » sab set 13, 2014 9:13 pm

Paty ma cosa riportavano gli stick stamattina?
Sei sicura che sia stato proprio un attacco di cistite?
Adesso è passato tutto e non hai più sintomi?

Re: La mia cistite

Messaggioda patata » sab set 13, 2014 9:39 pm

Ondy, ci stiamo scrivendo in diretta, ti ho appena scritto un poema nella tua storia.
La sensazione di cistite è diversa dai soliti bruciori/dolori, era proprio cistite nel senso che avevo infiammazione. L'infezione invece va e viene, ho passato quasi na settimana con la pipì limpida forse perchè sto rilassando di cintinuo, ma spesso ho la pipì torbida e puzzolente. Ma anche è se è puzzolente e nitritica non ho sintomi di cistite, solo bruciori/dolori che io identifico come neuropatici.
Non ho fatto lo stik perchè mi sembra un'ossessione farlo ogni volta.

Comunque anche quando avevo gli attacchi sporadici di cistite, da 10 anni a questa parte (1 all'anno) mi sono sempre durati poco, la fase critica durava qualche ora e poi uno strascico post-minzionale di qualche giorno e poi niente più, fino all'anno successivo. Solo due anni fa ho avuto 2 attacchi che tra alti e bassi sono dirati 15 giorni, e poi adesso mi sono stabilizzata a batteri quasi fissi ma pochi sintomi di cistite. Magari il mio corpo reagisce in fretta, sto tornando come prima.

Adesso non ho sintomi di cistite e non ho nenache sintomi neuropatici, un po' di sensazione strana c'è sempre, ma la tregua è sempre piacevole, sto quasi per raggiungere il nirvana.
Se fai sempre le stesse cose otterai sempre gli stessi risultati.

Re: La mia cistite

Messaggioda Rossa » dom set 14, 2014 5:23 pm

Tu comunque, anche solo per riparare un po' all'infiammazione data dal catetere, continua a monitorarti, a prendere una dose in più piuttosto che una in meno, a usare calore e fare kegel reverse, vedrai che piano piano la tregua diventerà più duratura.
:flower:
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: La mia cistite

Messaggioda Ondina88 » lun set 15, 2014 12:16 am

Si avevo visto contemporaneamente ci siamo scritte.
Come stai adesso?
La tregua io la uso sempre per prendere una boccata d'aria e ripartire poi con più energie, i giorni o momenti di benessere bisogna goderseli al massimo. ;)

Re: La mia cistite

Messaggioda Rosanna » lun set 15, 2014 1:18 pm

patata ha scritto:questa sensazione di corpo estraneo mi preoccupa anche un po', non dico che potrebbe essere un tumore ma anche solo un polipo innocente, e quello non credo che vada via da solo. Ora a distanza di qualche giorno sto incominciando a sentire che non lo sento sempre

Un corpo estraneo (tumore o polipo che sia) o c'è o non c'è. Impossibile sentirlo a giorni alterni!
patata ha scritto:Non ho fatto lo stik perchè mi sembra un'ossessione farlo ogni volta.

Fare lo stich in presenza di sintomi definiti da "cistite" è molto importante per capire se si tratta di infezione, infiammazione o altro ancora.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia cistite

Messaggioda patata » mer set 17, 2014 3:53 pm

Rossa ha scritto:vedrai che piano piano la tregua diventerà più duratura

ci spero tanto, perchè sono mesi che non ho una tregua vera e proria, se la pipì è limpida sento il corpo estraneo, se è torbida lo sento meno ma si affacciano i sintimi della cistite, e poi ci sono i bruciori post defecazione che vanno e vengono... sono sfinita. Anche quando dico di stare bene, non è un vero benessere, perchè sento sempre qualcosa che non mi fa dire: "non sento più niente". A volte quando mi lavo, solo con acqua fredda o tiepida, sento una sensazione strana, sembra che mi abbiano preso la patata a schiaffoni, poi passa ma si aggiunge a tutti gli altri sintomi. Massì, vado avanti e stringo i denti, non troppo però, non vorrei che mi venisse una contrattura alla bocca :-)

Ondina88 ha scritto:Come stai adesso?

adesso tra alti e bassi sto benino (o malino, dipende da che parte la vuoi guardare). Sta mattina ho visto la pipì torbida e un po' puzzolente, ma non di scatoletta di tonno come di solito, puzzava di pipì stantia, tipo quell'odore che c'è nel bagno della stazione. Ho fatto lo stick ed è risultato: ph 6, leucociti e nitriti 0. La pipì era un po' torbida.

Rosanna adesso appena mi capita di avere sintomi di cistite, e la pipì di almeno 4 ore, provo a fare lo stick e confronto i risultati con quelli che ho scritto sopra. Comunque un po' di tempo fa li avevo fatti e risultarono nitriti. Poi a volte non sto così male e i nitriti ci sono lo stesso. Insomma non riesco a trarne delle conclusioni ben definite.
Rosanna ha scritto:Un corpo estraneo (tumore o polipo che sia) o c'è o non c'è. Impossibile sentirlo a giorni alterni!

Hai ragionissima, ma mi viene da pensare che se ho la pipì torbida rimane tutto più vischioso e non mi fa sentire il corpo estraneo. Ma per ora non ho intenzione di fare alcuna cistoscopia

E ora la novità: ho preso un appuntamento per fare una visita da Pesce! Almeno sento anche il parere di un neurologo, e che neurologo! Devo aspettare fino al 6 di novembre perchè sfiga vuole che gli unici giorni liberi più prossimi coincidano con la mia vacanza. ma appena torno chiamo la segretaria, magari si libera un posto.

Tra l'altro la segretaria mi ha detto prontamente che la visita sarebbe costata 240€, gli ho detto di essere iscritta al forum e se potevo usufruire della tariffa agevolata e lei mi ha detto "allora sì", ma non ha detto la cifra. Al momento del pagamento devo dirle qualcosa di particolare o basta così?
Se fai sempre le stesse cose otterai sempre gli stessi risultati.

Re: La mia cistite

Messaggioda Stefania 69 » mer set 17, 2014 4:01 pm

A volte e' estenuante, lo sappiamo tutte, ma a questo 'benino' che comunque ci permette di navigare verso tempi migliori bisogna restare aggrappate con tutte le forze.
Anche perche' il beniono e' compatibile con le normali attivita' e questo conta.

Bene per la visita da Pesce, ricordagli semplicemente che appartieni al forum quando sei li' e otterrai la tariffa agevolata.

Nel frattempo continua anche con esercizi di rilassamento.

Re: La mia cistite

Messaggioda patata » mer set 17, 2014 4:09 pm

Ciao Maddalena, se per caso passi di qui volevo chiederti un consiglio sulla coppetta per capire quale modello si adatterebbe meglio a me.

Io ho la Moon Cup taglia grande che ha un bordo molto duro e spesso e in generale è molto dura rispetto ad altre. Per la mia conformazione anatomica la coppetta sale sempre e si attacca all'utero, ho cercato di posizionarla più in basso perchè così c'è scritto sul manuale della coppetta, ma la mia è un' impresa inutile, torna su inesorabilmente.

Il mio flusso è scarso, nel senso che quando la mettevo potevo stare anche 8 ore senza toglierla perchè il sangue non arrivava neanche alla prima tacca, ma nenache a metà tra il fondo e la prima tacca, adesso passo tutto il ciclo usando solo i salvaslip, ma sono sempre stata così fin da piccola. Invece per quanto riguarda la mia cervice non saprei proprio dirti dove si trova, in che senso? Come devo fare per saperlo?

Grazie
Se fai sempre le stesse cose otterai sempre gli stessi risultati.

Re: La mia cistite

Messaggioda Stefania 69 » mer set 17, 2014 4:18 pm

Lacervice e' proprio quella protuberanza in vagina che tu definisci genericamente utero (almeno credo, non sei aliena, vero? :? )

Re: La mia cistite

Messaggioda patata » mer set 17, 2014 4:31 pm

Grazie Stefania per il supporto morale,
hai ragione dicendo che il benino è compatibile con le attività quotidiane, a dicembre dell'anno scorso non riuscivo neanche a ragionare dal male che avevo. Però sono un po' mogia, penso che la vita bella era prima e che adesso devo aspettare solo di morire, ma visto che la data della mia morte è ancora lontana cerco di tenermi occupata con le cose che si fanno tutti i giorni. Vi sembrerà un pensiero terribile, ma io la sto vedendo come una cosa realistica, come quelle cose normali della vita, il pensiero non mi fa neanche venire da piangere. Mah... credo che la neuropatia mi abbia intaccato anche il cervello e che questi pensieri se ne andranno quando tutto tornerà come prima, santa pazienza!!!

Ho letto una relazione di Cappellano interessante, se volete dargli un'occhiata è qui:
http://www.dolorecronico.org/PDF/Dr.%20 ... ronico.pdf
Dice che lo stress può causare infiammazioni croniche, ma io credo che lo stress me lo sta proprio facendo venire questa malattia, prima gestivo bene lo stress lavorativo, in famiglia non ho fonti di stress, sono fortunata.
C'è scritta anche una cosa che mi ha illuminata, dice che:
E’ come avere un continuo mal di testa... nella pelvi , con tutti i disturbi neurovegetativi e relazionali associati, esattamente come una cefalea
Ed è proprio il tipo di dolore che sento a volte dopo la defecazione, come il mal di testa, ma nella vagina, non ero mai riuscita a spiegarlo, adesso ho realizzato. Magra consolazione, ma adesso so cosa rispondere a tutti quelli che mi chiedono che male sento.

No, stefania, anche se non sembra, ho geni umani!!! Appena riesco vado a palparmi la cervice, ormai non ho più confini...
Se fai sempre le stesse cose otterai sempre gli stessi risultati.

Re: La mia cistite

Messaggioda michiamoMaddalena » mer set 17, 2014 9:11 pm

Mannaggia scusa il ritardo, non avevo visto! Questo incrocio di post mi è piaciuto un sacco comunque! :risatona:

Allora brava, come dice Stefania la cervice è quel "nasino" che tocchi inserendo un dito in vagina. Prova a cercarlo, può stare anche spostato sulla destra o sulla sinistra, vedi un po'!
Ma oltre che adesso ti consiglio di cercarlo in particolare quando avrai le mestruazioni, che è il momento in cui ti servirà la coppetta quindi quello in cui ti serve sapere dove effettivamente si trova. (Perché a seconda della fase del ciclo si sposta su o giù.)

Per quanto riguarda la Moon io non la ho e non l'ho mai tenuta in mano, però dicono tutti che ha un bordo molto duro.
Poi faccio una ricerchina di comparazioni e te le metto qui se trovo qualcosa di utile. Per esempio la Sibell è morbida, e la MeLuna Soft è morbidissima, sono un po' complicate da far aprire, ma insomma basta capire come fare e si è apposto. Però io non credo che per te sia necessaria una così morbida... Scusami per rispondere subito non ho fatto in tempo a leggere se hai contrattura, se ce l'hai anche tu penso che coppette così rischiano molto di rimanere schiacciate...
Ti dico di non preoccuparti se la coppetta sfugge in alto, lo so che le istruzioni dicono così, ma non è una regola che ha sempre senso. Perché non siamo tutte uguali, io per esempio sono talmente corta che non ho un basso o un alto, ho solo un "lì dentro" dove incastrarla!
Scrivono così perché più in basso la metti più certa sei di centrare la cervice, o anche del fatto che questa non si "tuffi" dentro, cioè scenda sotto il livello di fluido facendola strabordare. Molte posizionandola più in basso di come facevano hanno smesso di avere perdite per esempio per questi motivi.
Però ti dico che appena inizi a "tastare" lì dentro e prendi confidenza anche con gli angoli più reconditi sarà una passeggiata anche togliere anche la più alta e sfuggente coppetta! E anche che poi trovi da sola il metodo migliore per posizionarla e recuperarla.

Quindi bando alle ciance! Fammi sapere come va a finire la ricerca :schifezze:

Re: La mia cistite

Messaggioda Ondina88 » mer set 17, 2014 9:29 pm

patata ha scritto:sto benino (o malino, dipende da che parte la vuoi guardare)

preferisco il benino ;)

patata ha scritto: Sta mattina ho visto la pipì torbida e un po' puzzolente,

l'importante è non avere sintomi. Poi che sia torbida o meno problemi suoi (della pipì).
Ph 6 con la primi pipì della mattina va bene.

patata ha scritto:ho preso un appuntamento per fare una visita da Pesce

Grande Paaattttyyyyyyyyyyy ::::: ::::: :::::
Bravissima secondo me hai preso la decisione migliore, è da un pò che sei in questa situazione e hai bisogno di uno scossone e sono sicura che Pesce riuscirà a dartelo. Dai che è la strada giusta ;)

patata ha scritto:a dicembre dell'anno scorso non riuscivo neanche a ragionare dal male che avevo.

Ecco vedi, dei miglioramenti ci sono stati. Non sono ancora quelli che speri ovvio, ma il mare è fatto da tante goccioline no?
Un pò alla volta ritroverai la serenità e ricomincerai a stare bene quindi basta con questi pensieracci qui:
patata ha scritto:penso che la vita bella era prima e che adesso devo aspettare solo di morire, ma visto che la data della mia morte è ancora lontana cerco di tenermi occupata con le cose che si fanno tutti i giorni.

:-no :-no :n :n
Forza eh Paty. Ritroverai il benessere ma nel frattempo la vita continua nonostante il problema attuale. Non deve essere il tutto e condizionarci totalmente la nostra felicità, deve essere solo un fastidioso contorno destinato a scomparire. Ok?

Re: La mia cistite

Messaggioda Stefania 69 » mer set 17, 2014 9:33 pm

Ondina88 ha scritto:Poi che sia torbida o meno problemi suoi


::::: ::::: grandiosa :risatona: :risatona:
PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214