Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Natina » sab giu 16, 2012 4:10 pm

brava Friz, benone per il rapporto!! :::::
anche a me piacerebbe andare a camminare ma quando torno da lavoro sono talmente tanto stanca che proprio non ne ho voglia!..
mettiamoci pure che io sono una super pigra!! :fifi:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » sab giu 16, 2012 7:45 pm

uhuhuhuhuhuhhuh.....possiamo darci la mano....io sono iperpigra...devo fare sforzi immani di autoconvincimento, per andare a camminare...non devo entrare in casa, o altrimenti, entrare, cambiarmi ed uscire..se mi siedo, è finita! :xx

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Rosanna » dom giu 17, 2012 10:56 am

frizzina ha scritto:io, anche in situazione di rilassamento, non riesco a rilassarmi al 100%!

Sari mica fibromialgica? Al mattino ti svegli riposata o come se avessi fatto pugilato tutta la notte?

Leggevo altrove che quando urini devi spingere. Cerca di non farlo. E' davvero dannoso. Se leggi la storia di Cey vedrai come ha fatto per riuscire a togliersi questa abitudine (che le sembrava necessaria) radicata dall'infanzia.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » dom giu 17, 2012 3:54 pm

Mh..non direi...di solito mi sveglio bene..magari è capitato che mi sia svegliata più intorpidita del solito, ma sono rare le volte, e di solito quando faccio il sonno profondo..(che ti svegli con tutti i segnacci sulla pelle e non capisci chi sei e dove sei). Adesso che me lo dici farò più attenzione.. Lo so che è dannoso spingere e sto cercando di abituarmi a non farlo. Ora vado a leggere di Ceychan..

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » dom giu 17, 2012 4:11 pm

Leggendo i sintomi della fibromialgia su internet, qualcuno effettivamente me lo trovo addosso...magari, giusto per togliermi ogni dubbio, mi farò una visita, appena possibile...mi pare si debba andare dal reumatologo, non erro?chissà se ce ne sono di buoni qui in friuli... :humm:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Rosanna » dom giu 17, 2012 8:28 pm

Tranquilla. Se per capire se hai quel sintomo al mattino devi porci attenzione allora di sicuro non ce l'hai. Non sei fibromialgica, tranquilla. Chiunque si riconosce almeno in una decina di sintomi della fibromialgia, ma quelli assolutamente tipici non possono non esserci: irrigidimento e dolore muscolare al mattino appena sveglie, sonno non ristoratore, dolore al tatto in molte parti del corpo. Gli altri sintomi sono frequenti nelle fibromialgiche, ma questi sono patognomonici.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mar giu 19, 2012 7:34 pm

:yahoo:
Bè, una cosa in meno!
oggi figliole, mi confesso!
sto tornando ad avere episodi di prurito. Mi sto domandando se è derivato dallo stare troppo seduta...o dalle mucose irritate dal lactonorm.
Mi spiego: siccome precedentemente quando avevo già la mucosa rossa, il lactonorm mi pizzicava al mattino, quando scendeva, mi chiedo se non sia la stessa cosa...ad una visione allo specchio, ho ancora i "pallini" bianchi all'interno e sulle mucose esterne.. l'ultimo ovulo l'ho messo l'altro ieri sera.. (per i 5 gg di fermenti post mestruazioni). Provo a vedere se se ne vanno tra qualche giorno... il prurito è localizzato, comunque tra piccole e grandi labbra, lì della piega, per intenderci..forse il caldo..la compressione stando troppo seduta...non capisco...siccome ho passato due settimane benone, sono riuscita ad avere un rapporto, e nemmeno con gli assorbenti ho avuto fastidi, mi sorge il dubbio che stia perpetrando un comportamento sbagliato che scatena la cosa. Non capisco quale sia.. :-no

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Cles » mar giu 19, 2012 8:50 pm

Hai provato a sostituire Lactonorm con Normogin? Magari quello non ti brucia...

Spero che la situazione possa presto risollevarsi..mi dispiace per questa ricaduta.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Natina » mar giu 19, 2012 9:04 pm

Potrebbe anche essere dato, come hai detto, dal fatto che stai molto tempo seduta..
il sangue affluisce meno se comprimi la zona e i tessuti sono meno ossigenati, così c'è la probabilità che i tuoi pruriti siano causati da questo.. non accavalli le gambe vero friz?
puoi anche provare a sostituire come ti ha detto Cles gli ovuli, non ricordo se avevi già provato i normogin!.. e vedi come ti trovi!..

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Rosanna » mer giu 20, 2012 1:20 pm

E se fosse semplicemente il sudore? E' molto irritante e col caldo di questi giorni ci può stare.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » gio giu 21, 2012 6:59 pm

Non saprei davvero...
Comunque sto riapplicando il Saginil e il lipogel (uno la sera, uno la mattina). Agli esercizi soliti ho aggiunto lo strechting della patata, e un pò di automassaggio. Credo che molto del fattore scatenate sia la compressione fatta con lo stare seduta.. da cui parte il sudore..la mancanza di ossigeno ai tessuti e via dicendo... Cerco di stare seduta alternando una o l'altra gamba sotto la seconda, vado a fare passeggiate..mi sto studiando e valutando...
Rosanna, una domanda, il Biogen che hai consigliato :
Rosanna ha scritto: puoi provare con il Biogen, ma contenendo fitormoni non me la sento di consigliarteli.

Dici che potrei usarlo al posto del Colpogyn? non capisco se sono più o meno la stessa cosa. Su internet non trovo sto Biogen!!
Immagine

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Laura69 » ven giu 22, 2012 12:01 am

frizzina ha scritto:Cerco di stare seduta alternando una o l'altra gamba sotto la seconda

Disegnino, please :S:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Rosanna » ven giu 22, 2012 9:07 pm

Già! Io mi immagino addirittura 3 gambe: l'una, l'altra e la seconda!

Frizzy, mi ricordi perchè usi il colpogyn?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » sab giu 23, 2012 3:17 pm

non sono un uomo..e non ho tre gambe... :D
intendevo che quando sto seduta, utilizzo la posizione da "uomo che legge il giornale" solo che la gamba, invece che stare sopra il ginocchio, la metto sotto. E poi alterno.
Non è che uso il Colpogyn. Mi era stato prescritto dopo l'ultima visita, per riassestare la mucosa. Non l'ho ancora usato, visto che lo sconsigliate, volevo cercare qualcosa di simile, da spalmare sul vestibolo.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Rosanna » dom giu 24, 2012 4:38 pm

Io consiglierei questa crema SOLO in caso di scarsa presenza di estrogeni, quindi in menopausa, premenopausa, amenorrea, ovaio policistico e disfunzioni mestruali.
In tutti gli altri casi in cui c'è già un equilibrio ormonale non andrei ad alterarlo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » dom giu 24, 2012 7:54 pm

Quindi nonostante fosse un applicazione esterna andrebbe comunque ad influire sugli ormoni? :humm:
Ma la sua funzione alla fin fine, quale sarebbe? non dovrebbe, tra le altre cose, riassestare le mucose "atrofizzate" e fragili?

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Rosanna » lun giu 25, 2012 3:02 pm

Solo se atrofia e fragilità sono provocate da ipoestrogenismo.
frizzina ha scritto:Quindi nonostante fosse un applicazione esterna andrebbe comunque ad influire sugli ormoni?

Di sicuro va ad influire sulla flora vaginale, una parte viene assorbita ed entra in circolo (altrimenti come farebbe ad agire se non fosse assorbita?). Certo, la dose in circolo sarà di gran lunga inferiore a quella che apporterebbe una terapia ormanale orale. Il punto non è questo. E' che se non è accertato che la causa dell'atrofia sia la carenza di ormoni, non vedo perchè andare ad applicarli. Il surplus è sempre dannoso. Così come inserire per esempio lattobacilli qualora il loro numero fosse già sufficiente: non porterebbe altro che ad una vaginosi citolitica (per quello io, prima di consigliare fermenti vaginali, chiedo sempre di fare un tampone per valutarne la quantità presente).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » lun giu 25, 2012 11:02 pm

Stasera scrivo giusto due righe, perchè sto leggendo bene la storia di Ceychan per i consigli sul non spingere mentre si fa pipì (diciamo che già li applicavo..ma troppo raramente, per pura pigrizia :ss ) stavolta mi son messa di lena buona, e fin'ora son riuscita a non spingere mai. (ovviamente la pipì non sempre esce bene..le solite cose: flusso che si arresta, che si divide in due, che è talmente un rigagnolo che scivola sulle chiappe). Ho deciso di studiarmi seriamente, come non ho mai fatto, ed ho notato, ovviamente, che faccio più fatica a farla quando mi sveglio (anche da un pisolino)..diciamo che proprio non sento il muscolo sotto..ma credo sia normale dopo il riposo. Al lavoro riesco a farla abbastanza bene se: sto accovacciata tipo scimmia sul water (con i piedi sopra, esatto, ma non sulla ciambella. Quella la tiro su sempre, nel caso ci siano quelli che vogliono sedersi.) Ho provato a farla in stando sospesa, ma è più difficile..purtroppo l'unica posizione congeniale è quella suddetta. E di sedermici lì, non ci penso nemmeno (cavolo, voglio la turca!).
In questi giorni sto facendo autocritica. Ho notato miglioramenti nel mio modo di approcciarmi al mondo, e mi sento un pò più forte. Ma non è ancora abbastanza. Come leggevo da Cheychan, molte (io compresa) hanno il problema del "tengo tutto dentro". Io sbotto solo quando raggiungo l'apice. Questo comportamento erroneo me l'ha fatto notare lo psicologo: Consiglia di aggirare la rabbia. l'ideale sarebbe sfogarla, o per lo meno affrontarla, subito. Affrontare coloro che te l'hanno causata. Un respiro profondo e via. Comunque non tenerla dentro. Non fare in modo che la rabbia ti possega, ma tu possega lei. Mh. Chiaro a parole. Ma nei fatti? Vabbè, son cose che già sapete.
Altra autocritica: sto buttando via il mio tempo? si. Sto facendo un lavoro solo perchè quei sporchi 4 euro mi servono. Però i miei progetti? cosa amo veramente fare? da sempre lo so: scrivere. Ebbene ho ripreso a farlo almeno una volta a settimana. e bando alla pigrizia. e bando anche alla paura ed all'incertezza. Una volta finito, cercherò degli editori. Non arriverò da nessuna parte, magari. Ma avrò realizzato qualcosa che amo. E mi farà bene.
Altre cose: i rapporti amorosi. Ebbene. Vivo un amore malato da troppo tempo. Anni ed anni di "trombamicizia" che in realtà è solo amore. Malato, per l'appunto. Del quale vedo le cose belle. Ma fin troppo bene quelle brutte. Forse non ho mai avuto la vera consapevolezza del fatto che non potrà sussistere a se stesso, che prima o poi, per la mia vita, voglio un amore vero..anzi,normale. Non l'ho mai avuto. Lo voglio. Con una persona che mi ami proprio perchè sono io, che mi rispetti e rispetti le mie idee, che litighi con me, che mi disapprovi quando sbaglio, ma che non manchi mai di sostenermi quando ne ho bisogno. Non mi servono le smancerie, i regalini, la casa con piscina e il matrimonio in stile. Una casetta, un gatto o due e l'unico legame che mi interessa, quello dei cuori. non mi serve una legalizzazione. non la voglio. Un legame da far crescere ogni giorno, da mantenere, da stringere, da non mollare. Quello che ti porta a goderti le serate sul divano tra pizza e film e la trovi la cosa più bella del mondo. Amo le cose semplici, e voglio un amore semplice. 'ndo caz.. sta?
Mi sento patetica ed inutile, a vivere una vita che segue la corrente, perchè non ho voglia o forza di ribellarmi. Ha ragione il mio psicologo: la mia è solo vigliaccheria.
...
...
Non dovevano essere due righe?
:lol:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Laura69 » lun giu 25, 2012 11:55 pm

frizzina ha scritto:faccio più fatica a farla quando mi sveglio

Sì, normale... la vescica è un po' più piena ed è normale avere difficoltà di svuotamento. Quando l'ho detto a Pesce mi ha consigliato di farla subito (quella che esce) e poi dopo un po' tornare e riprovare.
Anch'io come te a casa preferisco farla senza "ciambella" del wc o nel bidet. Mi rilasso meglio. Nella doccia mi accovaccio e lì il senso di svuotamento è ancora migliore.
Il flusso migliora in maniera direttamente proporzionale allo sciogliersi della contrattura/neuropatia. Ma ovviamente l'andamento è altalenante.
Non farla sospesa, è decisamente peggio. Non riesci a svuotare.
Piccolo inciso: il vicino si sta trasformando in un licantropo... tossisce in modo sospetto... gli tiro una dose di noni... sento che sta pensando di prendere l'antibiotico :mrgreen:
frizzina ha scritto:Ho notato miglioramenti nel mio modo di approcciarmi al mondo

Quali, quali? Sapere e imparare.
frizzina ha scritto:la rabbia

Se puoi sfogarla, va benissimo. Senza uccidere il prossimo possibilmente. Tenerla dentro, ovviamente "uccide" te. Io ho imparato che spesso se la guardi negli occhi fa meno paura. Come fare? Vado in bagno e mi guardo allo specchio. Lo faccio anche con la tristezza. Guardarmi negli occhi dà una dimensione diversa alle cose... mi chiedo "vale la pena? a chi fa male questa rabbia che senti?". Non che sia sempre risolutivo eh? Però nella maggior parte dei casi la smonto...
frizzina ha scritto:Una volta finito, cercherò degli editori.

:coool:
frizzina ha scritto: sto buttando via il mio tempo?

No, stai coscienziosamente lavorando perché ancora non sai esattamente se ciò che scrivi può darti quei 4 euro... :baci:
frizzina ha scritto:Vivo un amore malato da troppo tempo.

Allontanarsi, il prima possibile, dalle cose, situazioni, persone che fanno male. Allontanarsi dal dolore quando sei certa di averlo localizzato in qualcosa.
Dapprima è difficile. E' una violenza, proprio. Perché in quella situazione ti ci sei ficcata e ci hai creduto/sperato. Forse in certi momenti ti ha reso anche felice o fatta sentire meno sola. Ti sembra che "là fuori" per te non ci sia nulla. Ma la vera violenza è quella che fai a te stessa rimanendo soggiogata in una situazione che giorno dopo giorno spegne il tuo slancio vitale... e non ha più nulla da darti...
frizzina ha scritto:la mia è solo vigliaccheria

Forse, semplicemente, non ti sei resa conto che puoi avere - e meritare - di più...?
Perché ti senti patetica e inutile?

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mar giu 26, 2012 9:43 am

bohoohohoh :-::::
spetta che sono al "lavoro" e non è che posso farmi beccare...Lau, le cose che tu dici le comprendo anche io al livello razionale. Il problema è applicarle nella vita. Il mi psicologo sta cercando di farmi comprendere che se c'è qualcosa di sbagliato in me è il fatto che io non pretendo nulla per me stessa, mentre invece do tutto agli altri, e gli permetto qualunque cosa. Sta cercando di farmi capire che devo mettere me sul piedistallo, per prima, e poi il resto. Per me è difficile. Ho convissuto in questa situazione per 32 anni, non avendo pieno rispetto di me stessa, sentendomi orgogliosa di me rare volte, mentre permane quell'alone attorno, che mi porta a svalutarmi, a sentirmi inadatta per qualunque cosa.
Da quando ho iniziato il percorso psicoterapeutico, alcuni cambiamenti li ho visti quasi subito. Ho inziato a preoccuprami di vestire bene (di solito mi fottevo e se potevo uscire in tuta da ginnastica lo facevo), di sforzarmi di agghindarmi anche per una semplice uscita di mezz'ora. Ho inziato a curarmi nel corpo, per prima cosa. A valorizzarmi all'esterno. Almeno adesso allo specchio mi guardo e penso più spesso: "bè, dai, sono una fighetta".
Dopodichè ho preso consciamente realizzazione del fatto che dovevo combattere per me stessa, del tipo, difendere le mie idee, ed i miei umori. Ho imparato a dire "NO", quando non voglio fare qualcosa. Ancora permane il senso di colpa, ma poi penso che è stato quello che volevo dire e un pò sto meglio. Sto cercando di imparare a dire le cose in faccia, sempre con cortesia, ma comunque di esprimere il mio pensiero. Sto imparando a vedere le cose belle di me. In questo il lavoro che sto facendo adesso mi aiuta, perchè sono circondata da persone che non apprezzo nel loro modo di vivere, e vedo la differenza, tra il mio vivere stralunato e semplice (che tanto adoro)e il loro vivere legati alle convenzioni sociali: faccio il mio lavoro perchè è lavoro. Non perchè lo amo. Bisogna produrre, portare a casa i risultati, per prendersi le macchinone, le barche, la casa con piscina. Se schiaccio qualcuno e faccio mobbing non ha importanza, perchè io devo portare avanti la mia azienda. Sorrisi falsi, gentilezze false. serpenti. Grazie a ciò mi faccio scivolare le critiche non costruttive addosso. Contenti loro di vivere così...io sarò utopista, vero, sarò la classica persona che vedrà i suoi sogni accartocciati dalla realtà, ma al momento voglio essere e restare esattamente come sono: una bambina dentro, che crede ancora nei sogni, nelle persone buone, nella vita presa come un gioco, senza dimenticare l'essere seri, e la maturità, e le responsabilità. Spesso mi sento accusare di: eh,si! prendi tutto così tu! ..faccio rabbia, vero. A chi, come mia madre, si fa avvolgere dai problemi. Lei non sopporta che io dica: embè? se non sarà adesso sarà dopo. E bon, poi passa. Ma và, a tutto c'è soluzione..da una parte o dall'altra si arriva in qualche posto.
Ecco. io sono molto "take it easy". E molti lo detestano! però io son fatta così. è uno dei miei modi di difendermi. A lasciarci dentro la testa, nei problemi, diverrei pazza. e non mi piace. detesto la tensione, la preoccupazione. No, io voglio sempre pensare che la vita, come da, toglie e poi ridà. Che a tutto c'è soluzione. Ecco. Voglio rimanere così, sempre. Mi fa sentire leggera. Diversa. E questo sarà il mio "valore" come persona. sento che posso amarmi così.
Per l'ambito affettivo..bè..sarà più dura. sto cercando di vedere le cose in modo diverso..ma non è facile..


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214