La mia cistite

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La mia cistite

Messaggioda patata » sab ago 23, 2014 7:51 am

Ciao! Non pensavo che il forum fosse già aperto a quest'ora. Ne approfitto per mandarvi un bacio. Oggi pomeriggio mi collego e vi rispondo, mercoledì scorso sono arrivata a casa troppo tardi e non ce l'ho fatta.
Domande al volo:
- ho scritto la mia esperienza con i rilevatori di ph, in che argomento posso postarlo? Ne faccio uno nuovo oppure uso quello che c'è già?
- ho finito un mese di etinerv (1 al di) e cistiquer (2 al di) , poi vi scrivi il mio parere, pensavo di fare 15 gg di pausa per vedere la differenza, che ne dite?

A dopo :-*
Se fai sempre le stesse cose otterai sempre gli stessi risultati.

Re: R: La mia cistite

Messaggioda Stefania 69 » sab ago 23, 2014 8:42 am

Ciao,
Puoi usare l'argomento che c'è già, magari vediamo poi se riordinare diversamente.
I cicli di etinerv di solito si fanno da 45 giorni, dopodiché 15 di pausa e così via. Non ricordo, avevi un programma diverso?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: La mia cistite

Messaggioda Ondina88 » sab ago 23, 2014 2:55 pm

Ciao paty,
Aspettiamo i tuoi commenti allora :schifezze:

Re: La mia cistite

Messaggioda patata » sab ago 23, 2014 3:52 pm

Ma come mai il ciclo di etinerv è proprio di 45 gg? A qualcuno è stato spiegato? Non ho prescrizione medica, ho provato a prenderlo tanto per vedere se avrei ottenuto qualche risultato.

Da quando prendo etiner e cistuquer mi sembra che vada meglio, ma non ho visto il miracolo, ma mi avevate già avvertito.
Mi sembra che siano spariti quei bruciori neurologici che andavano e venivano qua e là per la vulva, ma erano leggeri. Poi il post defecazione va meglio, non sempre sento dolore/bruciore.Credo sia merito di etinerv.
Il cistiquer non so se ha fatto qualcosa, o comunque non riesco a capirlo perchè i fastidi cambiano, non sono proprio sempre gli stessi. Vanno via e tornano, quindi pensavo di fare una sospensione per vedere cosa torna.

Adesso è parecchio tempo che ho un bruciore quasi fisso tra uretra e vescica verso la parete vaginale, se tocco in quel punto fa male, se insisto aumenta il male (e non lo faccio). Ma non mi fa male la superficie della vagina il male è sotto. Se sto tanto in piedi mi passa, se dormo mi passa. Mi sembra di avere un cuneo piantato tra uretra e vescica che vuole entrare nella carne, oppure qualcosa che mi mangia da dentro e scava... Non vorrei sembrare troppo cruenta ma la sensazione è quella. Un po' di tempo fa mi veniva anche la nausea a forza di sentire sto male. Adesso non so se va meglio o se mi sono abituata.

Rosanna, è proprio come dici tu, il sollievo è immediato, impossibile che sia il cibo stesso. E più mangio schifezze e più sto meglio! Laura69, può essere come dici tu, un po' per via del rilassamento un po' per via delle sostanze cheil nostro corpo produce (endorfine?) durante il pasto gratificante. Poi c'è anche la distrazione... e tutto fa.

Ondina88 ha scritto:Quando parli di "sensazione di corpo estraneo" cosa intendi precisamente? Riesci a descriverla meglio?

E' una cosa che non mi capita sempre, per esempio ce l'ho avuta per una 10cina di giorni ma da qualche giorno si sta attenuando, anzi non la sento quasi più. La sento più che altro dopo aver fatto pipì. Faccio pipì e allento i muscoli, quando la pipì è finita cerco di rimanere per un po' nella posizione rilassata e sto ancora un po' seduta sul water, poi mi alzo e "chiudo" il muscolo, non contraggo tutto, ma solo quel che serve, come ho sempre fatto, da sempre. Nell'operazione di "chiudere" sento come se le due pareti dell'uretra strisciassero, così mi viene da fare delle prove e rilasso e poi quando contraggo sento questa sensazione, come se ci fosse qualcosa dentro l'uretra. Poi dopo un po' passa, forse una mezz'oretta. Il fastidio lo sento in un punto preciso che identifico come l'uretra nella sua parte superiore quella che si attacca alla vescica.

Ho comprato il D-mannoro per le vacanze, così quando sono in giro non mi devo preoccupare tanto di avere l'acqua a disposizione. Poi la sera integrerò con D-Mannosio forte così non mi faccio mancare nenache la morinda.

Ondina, ho letto nella tua storia che hai iniziato a prendre il Laroxyl, spero tanto che non ti dia troppi effetti collaterali e che faccia il suo dovere!

Ho scritto il mio parere sui rilevatori di PH viewtopic.php?f=10&t=2514&p=207137#p207137

:ciao:
Se fai sempre le stesse cose otterai sempre gli stessi risultati.

Re: R: La mia cistite

Messaggioda pista » sab ago 23, 2014 4:30 pm

X etinerv, il dottor porru prescrive cicli di 30 giorni, Prof Pesce di 45 ed in alcuni casi, come il mio, ciclo continuo senza pausa x mesi.
Non c'è una regola matematica. Buon weekend

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: La mia cistite

Messaggioda Rossa » sab ago 23, 2014 4:33 pm

patata ha scritto:La sento più che altro dopo aver fatto pipì. Faccio pipì e allento i muscoli, quando la pipì è finita cerco di rimanere per un po' nella posizione rilassata e sto ancora un po' seduta sul water, poi mi alzo e "chiudo" il muscolo, non contraggo tutto, ma solo quel che serve, come ho sempre fatto, da sempre.

Ehm...ma chiudere non serve, né a metà né tutto. Anzi, devi sforzarti di non farlo proprio nel momento in cui finisci la pipì o ti alzi. Resta sempre rilassata, probabilmente quel dolore che senti è dovuto proprio alla ri-contrazione muscolare che da una parte "sfrega" le pareti, dall'altra rende più rigida (e quindi dolorante) la muscolatura periuretrale.
Rimani concentrata sulle pelvi mentre ti alzi dalla tazza e mantienile morbide più che puoi.
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: La mia cistite

Messaggioda patata » sab ago 23, 2014 5:55 pm

Sarà che quando tutto andava bene ci ho mai fatto caso ma forse ho dimenticato come si fa la pipì in modo normale.
Allora: "apro" per fare pipì, finisco di fare la pipì in totale rilassamento, escono le utime goccioline... e poi non devo "chiudere" neanche un pochino? Devo alzarmi così, totalmente rilassata?

Ma secondo voi nella normalità il pavimento pelvico è proprio rilassatissimo? Nel senso che se una persona "normale" cerca di dare il comando "rilassa" non succede nulla perchè non riesce a fare più di così? Se è così allora io ho sicuramente una contrazione involontaria perenne, perchè ogni volta che do il comando "rilassa" sento le pelvi scendere. Non faccio fatica a farlo ma di sicuro non sono già rilassate.
Se fai sempre le stesse cose otterai sempre gli stessi risultati.

Re: La mia cistite

Messaggioda Ondina88 » sab ago 23, 2014 7:13 pm

eh si Paty devi sempre dare il comando rilassa, sia quando fai la pipì, sia quando ti alzi sia in qualsiasi momento della giornata. Il muscolo deve essere sempre rilassato così come lo è per le persone che non soffrono delle nostre patologie.
Tu non prendi il magnesio vero?
Dove vai di bello in vacanza se posso snasare un pò :): ? stai per partire?

patata ha scritto:Ondina, ho letto nella tua storia che hai iniziato a prendre il Laroxyl, spero tanto che non ti dia troppi effetti collaterali e che faccia il suo dovere!

Grazie mille paty, lo spero tantissimo anch'io. Grazie per il pensiero :love1:

Re: La mia cistite

Messaggioda Rossa » lun ago 25, 2014 12:42 pm

patata ha scritto:Ma secondo voi nella normalità il pavimento pelvico è proprio rilassatissimo? Nel senso che se una persona "normale" cerca di dare il comando "rilassa" non succede nulla perchè non riesce a fare più di così? Se è così allora io ho sicuramente una contrazione involontaria perenne, perchè ogni volta che do il comando "rilassa" sento le pelvi scendere. Non faccio fatica a farlo ma di sicuro non sono già rilassate.


Temo di sì. E infatti noi non abbiamo contrazione ma contrattura, che è molto più ganza perché invece di andare e venire resta lì fissa.
Che culo!
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: La mia cistite

Messaggioda Rosanna » lun ago 25, 2014 3:28 pm

patata ha scritto:Non pensavo che il forum fosse già aperto a quest'ora.

Il forum apre alle 22 di ogni martedì e di ogni venerdì e richiude alle 22 del giorno successivo.
patata ha scritto:Il cistiquer non so se ha fatto qualcosa, o comunque non riesco a capirlo perchè i fastidi cambiano, non sono proprio sempre gli stessi. Vanno via e tornano, quindi pensavo di fare una sospensione per vedere cosa torna.

Direi che è un'ottima idea.
patata ha scritto:Laura69, può essere come dici tu, un po' per via del rilassamento un po' per via delle sostanze cheil nostro corpo produce (endorfine?) durante il pasto gratificante.

Oddio, Laura endorfinicamente gratificata da un buon pasto faccio fatica ad immaginarmela! :mrgreen:
patata ha scritto: e poi non devo "chiudere" neanche un pochino? Devo alzarmi così, totalmente rilassata?

Ma certo che sì!
patata ha scritto:Ma secondo voi nella normalità il pavimento pelvico è proprio rilassatissimo?

Se sei in fase di relax sì (sul divano mentre guardi la tv o leggi, quando sei seduta al pc, se sei ferma ad aspettare l'autobus, ecc). In questi casi il pavimento deve essere rilassato di default. Mentre se stai facendo attività anche leggere (come camminare) è normale che il pavimento pelvico si contragga per sostenere gli organi pelvici evitandone il prolassamento da sobbalzo. La contrazione diventa ancora più forte nel momento in cui aumenta la pressione esercitata sugli organi pelvici dalla gravità (corsa, salti, esercizi addominali) o dallo sforzo (sternuti, tosse). In questo caso la muscolatura si contrare automaticamente e fisiologicamente. Se non lo fa hai incontinenza da sforzo.
La contrazione è anche normale in caso di vescica piena: la muscolatura si contrae per evitare la fuoriuscita dell'urina, ma nel momento in cui la vescica si è svuotata non ha senso protrarre la contrazione muscolare: è inutile e dannosa.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia cistite

Messaggioda patata » mer ago 27, 2014 9:42 pm

:muro: :muro: :muro: nnnnnnnnnnooooooooooo!!!
Ho rivisto completamente il mio "rilassamento", quello che credevo fosse un rilassamento.
Alla luce delle nuove scoperte (lo so che è una cosa detta e ridetta sul forum, ma solo adesso ne ho preso veramente coscienza) mi sono analizzata meglio e mi sono accorta che in situazione di riposo ("sul divano mentre guardi la tv o leggi, quando sei seduta al pc, se sei ferma ad aspettare l'autobus, ecc") il mio pavimento pelvico non è rilassato proprio per niente!!! Soprattutto davanti al pc (8-9 ore al giorno) sono bella contratta. Temo sia tutto incomiciato da un periodo di forte stress al lavoro, in cui le ore davanti al pc erano 10 al giorno e suppongo di averle trascorse in perenne contrazione.
Adesso sono due giorni di seguito che, in situazioni di riposo, cerco in continuazione di dare il comando "rilassa" e mi accorgo di essere sempre contratta. Quello che c'è di positivo è che non sono inchiodata del tutto perchè riesco a rilassare a comando. In questi 2 gg ho visto che la pipì è molto limpida, sarà un caso?

Ho anche capito perchè tendo a contrarre, se rilasso sento la sensazione di corpo estraneo nell'uretra e quindi mi viene involontariamente da contrarre. Non dico che è la causa, ma è un circolo vizioso. La contrazione mi ha provocato la contrattura e la sensazione di corpo estraneo e adesso il corpo estraneo mi fa contrarre ulteriormente.

Altra cosa: cercando di stare rilassata mi scappa la pipì prima del solito. Adesso praticamente faccio pipì con il timer, mai più di 4 ore tra una pipì e l'altra. Tenendo rilassato sento lo stimolo. Non è uno stimolo "bello" perchè la sensazione di corpo estraneo mi infastidisce, ma potrebbe essere un buon inizio per sbloccarmi da questa contrattura.

Che dire, grazie 1000 volte ragazze! Senza questa chiacchierata epistolare non ci sarei mai arrivata! I primi di settembre forse vedrò Garofalo e sarò preparatissima e piena di novità da raccontargli, ho fatto ripetizioni tutta l'estate, a settembre sarò promossa!

Rossa ha scritto:E infatti noi non abbiamo contrazione ma contrattura

adesso avrò un motivo in più per fare la figa in giro dicendo che ho una cosa che sono pochi eletti hanno: la contrattura!
Ho provato ad alzarmi dal water in stato di rilassamento ma non ci riesco bene perchè il corpo estraneo mi fa contrarre, ma da adesso ci proverò tutte le volte, ...e che cavolo, la voglio vincere io questa battaglia!

Ondina88 ha scritto:Dove vai di bello in vacanza se posso snasare un pò :): ? stai per partire?

per fuggire da questa estate funesta andremo in Grecia a Creta, almeno lì non ci sono problemi meterologici. Ci andremo verso metà settembre. Sole, mare e rilassamento (pelvico, ovviamente)...

Ondina88 ha scritto:Tu non prendi il magnesio vero?

no, perchè vado già in bagno 2-3 volte al giorno, niente di liquido (con rispetto parlando, si intende), tutto solido e soddisfacente, ma non vorrei esagerare. Credo sia per via del magnesio già contenuto in D-Mannosio forte e poi quando prendo anche la tisana malva-gramigna-equiseto stai sicura che 3 giri in bagno non me li toglie nessuno!

C'è un altra cosa di cui non vi ho parlato perchè aspettavo di vedere come andasse a finire. Circa 20 gg fa ho casualmente toccato e premuto la zona tra la vulva e l'osso ischiatico, non so se avete presente, quelle due punte che si sentono nel sedere. Ho sentito un dolore lividoso tipo quello che viene andando in bicicletta per la prima volta dopo tanto tempo. Però non ero andata in bici e non me lo so spiegare. Tra l'altro non faceva male in nessuna occasione, ho provato tutte le posizioni possibili e immaginabili, solo premendo in profondità sentivo male, per cui mi chiedo se quel male fosse lì da poco o da chissa quanto tempo. Così tutti i giorni, più volte al giorno, massaggiavo, massaggiavo, massaggiavo... ci avro impiegato 15 gg ma è sparito tutto il male. All'inizio addirittura peggiorava, poi dal terzo giorno ha cominciato a migliorare fino a sparire. Per sicurezza ogni tanto gli do una ripassatina.
Adesso ho incominciato anche con i muscoli interni. Avevo sospeso i massaggi perchè una ventina di minuti dopo averli fatti mi veniva bruciore neuropatico diffuso. Adesso non mi viene più però ho anche cambiato tecnica. Ho letto da qualche parte nel forum che Pesce ha consigliato a qualcuna di non accanirsi sull'uretra ma di incominciare a ore 5 e 7 perchè stirando lì ne avrebbe beneficiato anche l'uretra. Sto facendo così e direi che va bene, in due giorni non posso dire di avrer sentito dei benefici ma almeno non sento bruciori post-massaggio.

Buona notte!
Se fai sempre le stesse cose otterai sempre gli stessi risultati.

Re: La mia cistite

Messaggioda Ondina88 » gio ago 28, 2014 12:26 am

Ciao paty!
Adesso che hai chiaro tutto il concetto vedrai che un po alla volta dando il comando rilassa tutte le volte che ti sentì contratta il muscolo ti seguirà sempre di più e con tanto tempo e tanta pazienza diventerà quasi automatico stare rilassato. Sicuramente questo è un grandissimo circolo vizioso quindi insisti insisti e insisti senza paura. Garofano non ti ha dato niente per la contrattura?
Se l'hai già scritto ti autorizzi a punirmi :ss
Ti aiuti anche con il calore vero?
Potrebbe essere che le urine siano tornate limpide anche per questo, sciogliendo la contrattura diminuisce il ristagno vescicale che è una delle cause della proliferazione batterica. Adesso stai a vedere se questa "limpidezza" continua anche nei prossimi giorni.
Mentre per i due punti di cui parli io non ho capito molto :humm: ti riferisci ai piriformi?
Un bacio Paty e buona notte :baci:

Re: La mia cistite

Messaggioda Aliruna » ven ago 29, 2014 9:28 am

patata ha scritto:Quello che c'è di positivo è che non sono inchiodata del tutto perchè riesco a rilassare a comando.
Bravissima. Ora deve diventare un tic.
patata ha scritto:adesso avrò un motivo in più per fare la figa in giro dicendo che ho una cosa che sono pochi eletti hanno: la contrattura!
I pochi eletti purtroppo non sono poi così pochi. :-::::
patata ha scritto:Ho provato ad alzarmi dal water in stato di rilassamento ma non ci riesco bene perchè il corpo estraneo mi fa contrarre, ma da adesso ci proverò tutte le volte, ...e che cavolo, la voglio vincere io questa battaglia!
Immagino che sia molto difficile, ma sforzarsi di rilassare è fondamentale. Io non ho questo sintomo, ma forse potrebbe aiutarti quello che penso io in altre circostanze fastidiose. In quei momenti cerco in qualche modo di sfruttare questa anticipazione del dolore e penso "ok, ora arriva la stilettata, ma è una stilettata che ormai conosci. La sentirai e poi passerà, come sempre, senza danneggiarti ulteriormente". Insomma, faccio in modo di comprendere davvero che si tratta di un dolore che conosco, un segnale purtroppo negativo che c'è qualcosa che non va, ma non è nulla di pauroso che continuerà nel tempo. E' "solo" dolore, circostanziato a un momento e a un'azione ben precisa, ma che se ne andrà presto e, soprattutto, rilassando faccio in modo che un giorno non torni più. Nel mio caso si riferisce al bruciore all'automassaggio. Però, come dici tu, sento una risposta fastidiosa a qualcosa di buono che sto facendo per stare meglio.
patata ha scritto:per fuggire da questa estate funesta andremo in Grecia a Creta

Come ti sei trovata? Io ho amato Creta e odiato i Cretesi.
Al prossimo aggiornamento! :ciao:

Re: La mia cistite

Messaggioda patata » mer set 03, 2014 8:49 pm

Ciao forumine,
ho tante cose da raccontarvi che non so da cosa iniziare. Inizio con le risposte.
Ondina88 ha scritto:Ti aiuti anche con il calore vero?

è una cosa che non sto più facendo. Prima mi dava un sollievo enorme, quando avevo bruciori diffusi su tutta la vulva era un toccasana, prima di cena riempivo la vasca di acqua calda e ci stavo dentro come un macaco giapponese. In 5-10 minuti passava tutto che non ci potevo credere. Poi uscivo dalla vasca e stavo meglio per il resto della serata. Poi da giugno non ho più fatto i bagni caldi perchè in acqua stavo meglio ma uando uscivo mi venivano dei briciori ancora più forti.
Con lo scaldino non ho mai sentito un grande beneficio, se non quando avevo la cistite vera e propria, con brividi e tutto il resto. Comunque lo usavo lo stesso, poi sempre verso giugno sentivo aumentare il bruciore all'uretra e quindi ho smesso del tutto.

Ondina88 ha scritto:Mentre per i due punti di cui parli io non ho capito molto :humm: ti riferisci ai piriformi?

ho caricato un'immagine, vedi il segno rosso? Io sentivo un dolore lividoso proprio lì. ma dovevo schiacciare tanto, era proprio sui muscoli in profondità. Ora non c'è più.

Aliruna ha scritto:forse potrebbe aiutarti quello che penso io in altre circostanze fastidiose

Grazie per il consiglio, anche io cerco di fare una cosa simile nei momenti di malessere. Quando avevo la cistite vera, quella che fa impazzire dal dolore, facevo così: incominciavo a immaginare che in tutto quel dolore ci fosse un secondo di benessere e che si stavo male ma ogni tanto arrivava quel secondo di benessere, poi immaginavo che il momento di benessere durava 2 secondi e poi così via finchè i dolori forti diventavano più sopportabili. Io non sento punzecchiate, ma solo un pezzo che mi tocca le pareti dell'uretra e mi fa contrarre.
Ci provo sempre a non contrarre quando mi alzo dal water ma non ci riesco, però appena sono in piedi rilasso. Prima o poi ci riuscirò.


Aliruna ha scritto:Come ti sei trovata? Io ho amato Creta e odiato i Cretesi.

ci dobbiamo ancora andare, ma ti farò sapere. Se hai qualche consiglio non tutta orecchi... ehhmm... occhi! Cosa ti hanno fatto i cretesi?

Rosanna,
la sospensione di cistiquer ed etinerv è andata bene, dopodomani sono 15gg e li riprendo. i benefici non si sono volatilizzati, quindi direi: bene!

Aggiornamenti sulla salute
In questa settimana di insistente rilassamento devo dire che ho visto la differenza, la pipì è quasi sempre limpida, mentre prima era quasi sempre torbida. Venerdì scarso prima di cena ho fatto una cosa che non so se vada bene fare. Memore del massaggio energico all'uretra che mi fece Garofalo e memore del fatto che dopo quell'unica manipolata abbia avuto un netto miglioramento al bruciore uretrale, ho fatto la stessa cosa ma più in su, finchè entrava il dito indice. Ho fatto così: ho infilato un dito in vagina e premevo un po' sulla vescica e contemporaneamente con l'altra mano schiacciavo la pancia da fuori nel punto corrispondente ed ho massaggiato da entrambi i lati. Poi ho preso una bella dose di D-Mannosio. Ho sentito male e il bruciore si è diffuso ed è durato finchè non sono andata a dormire. La prima pipì dopo il massaggio era torbida e poi le seguenti, fino ad oggi limpide eccetto una.
Poi sabato :sesso: e domenica sera :sesso: e lunedì verso sera ho visto la pipì torbida, ho avuto paura ma è filato tutto liscio.

E infine gli aggiornamenti clinici.
Lunedì, puntuale come un orologio svizzero ho chiamato Garofalo che rientrava dalle vacanze. Mi ha detto di andare lì il giorno dopo per fare l'ecografia. Quindi ieri l'ho visto gli ho raccontato come stava andando (progressi, integratori vari, sintomi...) il tempo a disposizione era poco e le cose da dire tante. Comunque mi ha visitato, sia lui che il dott. Leggero, va molto meglio, tutte quelle zone doloranti non c'erano più!!! E dopo la visita non ho sentito bruciori neuropatici sparsi qua e là.
L'ecografia è andata, non so se dire bene o male, nel senso che non hanno trovato diverticoli, o non si vedevano. Per cercare di vedere meglio dopo un po' Leggero ha infilato un catetere per fare da guida. Mentre lo infilava non ho sentito nulla fino ad un certo punto, poi ho sentito male proprio nel punto che mi fa già male, quello tra la vescica e l'uretra. ovviamente sono uscita di lì con quel punto un po' dolorante, ma solo in quello specifico punto. Leggero dice che se non passa vorrebbe fare una cistoscopia, anche solo per vedere l'uretra... ma intanto vedo come va, se continuo a migliorare aspetto e non la faccio. Se peggioro sarei tentata di farla. Lo so che la sconsigliate, e fino all'ultimo cercherò di evitarla, ma se continuo a sentire un pezzo vorrei togliermi il dubbio che sia qualcosa di brutto. Mi ha detto che il cistoscopio è piccolissimo come il catetere.

Qualche giorno fa ho anche fatto un tampone vaginale, tutto a posto, non c'è il ph ma la flora lattobacillare è ben rappresentata!! E vaiii!

Sono rimasti due sintomi da debellare: il bruciore tra uretra e vescica e il bruciore post defecazione (che non ho sempre).

Credo sia tutto, so che ho scritto tantissimo, ma si sono accumulate un sacco di cose da dirvi.
Baci
Allegati
dolore_lividoso.jpg
Se fai sempre le stesse cose otterai sempre gli stessi risultati.

Re: La mia cistite

Messaggioda Aliruna » gio set 04, 2014 5:42 pm

Ciao Patata! Aggiornamento dettagliatissimo! Volevo risponderti riguardo all'immagine. Anche a me fa male la zona che hai evidenziato in rosso. Nel mio caso, succede perché anche quella è contratta. A volte, se sono in preda a un attacco di neuropatia, quella zona si gonfia e mi brucia. Pesce infatti me la massaggia facendomi mettere a pancia in giù.
Sui Cretesi non mi pronuncio. Vai tranquilla in vacanza e poi ci scambiamo impressioni! Tu che in zona vai? Io sono stata a Chania ed Heraklion. Se vi va di fare una gita piuttosto curiosa, vi consiglio l'isola di Spinalonga! Per me la parte più bella è stata andare a visitare all'alba i monasteri di Agia Triada e Gouverneto, faticando a piedi per raggiungere la vetta e gustandomi i fantastici dolcetti offerti dai monaci ai visitatori. I paesaggi sono stupendi. Un bacione e buona Creta!

Re: La mia cistite

Messaggioda pista » gio set 04, 2014 6:35 pm

Se hai la possibilità vai a vedere la spiaggia elafonissi, praticamente Caraibi!!
Io creta l'ho girata tutta,bellissima!!!! Ho amato di più la parte meno commerciale.
Buone vacanze!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: La mia cistite

Messaggioda Ondina88 » gio set 04, 2014 8:54 pm

Buona vacanza Paty :ciao:

Re: La mia cistite

Messaggioda Natina » ven set 05, 2014 11:21 am

Ciao patata. Direi che l aggiornamento è positivo!
Quando hai fatto il massaggio vescicale sia fuori che dentro, oltre alla pipì più limpida, anche il bruciore è migliorato?

Re: R: La mia cistite

Messaggioda Laura69 » ven set 05, 2014 11:59 pm

Ciao Patata.
In passato anch'io avevo l'abitudine di 'chiudere la pipì' con una o due contrazioni e da qualche parte l'ho scritto che avevo pure chiesto a Pesce se fosse normale e/o dannoso. Lui mi disse che poteva starci ma che l'importante era decontrarre subito dopo averlo fatto.
Io poi sono riuscita a togliere questa abitudine e a non dare più quei colpetti. Un po' ho imparato proprio durante le cistiti quando dopo le ultime gocce l'uretra ha quegli spasmi dolorosi. Sono involontari ma se mentalmente ti prepari a stare rilassata perché 'tanto non fa meno male se contraggo' (era quello che pensavo), alla fine ti viene spontaneo non farlo.
:ciao:

Re: R: La mia cistite

Messaggioda pista » sab set 06, 2014 12:25 am

Anch'io lo facevo, x togliermi questa abitudine, al termine della pipì ,resto ancora seduta qualche secondo, continuando a dare il comando rilascia. Poi mi alzo tenendo le gambe divaricate e finalmente dopo mesi, non contraggo più!!!


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214