Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer mag 21, 2014 6:31 pm

Aaaaaaaaaaaah.....
Oooooooooooh
Iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiih
Uuuuuuuuuuuh
Eeeeeeeeeeeeh

...
Samiamia eh eh waka waka leeno...it's time for africa!!
Mi vedi vestita da shakira?
Ah, in tutto questo: grazie del complimento. :D

Inviato dal mio GLADIATOR utilizzando Tapatalk

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Rossa » mer mag 21, 2014 6:34 pm

frizzina ha scritto:Aaaaaaaaaaaah.....
Oooooooooooh
Iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiih
Uuuuuuuuuuuh
Eeeeeeeeeeeeh

...
Samiamia eh eh waka waka leeno...it's time for africa!!


Non credevo di scatenare tutto questo, non te ne farò mai più :mrgreen:
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer mag 21, 2014 8:26 pm

Lol!!

Inviato dal mio GLADIATOR utilizzando Tapatalk

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Rosanna » dom mag 25, 2014 9:38 am

E se provassi a riepitelizzre la mucosa con della vitamina E?
L'olio Vea per esempio è costituito solo da vit E (che non dovrebbe dare sensibilizzazioni in teoria). Potresti fare un tentativo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer lug 09, 2014 12:15 pm

Eccoci qua!! :)
Nonostante il periodo non proprio lieto, che ha raggiunto il climax con un bell'attacco tachicardico di cui ho ancora strascichi, porto qui, buone nuove. Come vi avevo detto precedentemente, il mio problema principale era la mucosa che, specie sul grande labbro destro,internamente, sembrava ulcerata...proprio tipo mangiucchiata! E hai voglia di dirmi che: è candida! È lichen! È scorbuto! È lebbra!! No, figlioli miei...io istintivamente sapevo che non era nulla di tutto ciò. O meglio, le infezioni c'entravano...così, ho agito in modo simultaneo su più fronti. Da una parte, tra yogurt,fermenti e lapacho, ripristinavo il ph corretto ( misurato ieri..è rosa!! Il quadratino,intendo dello stick...ovvero...ph acido il giusto), dall'altra o agito con un semplice trucco: vedendo che il lietofix mi guariva le ulcere, ma ad un minimo trauma tornava tutto come prima, ( bastava una sudata, e la sera, di nuovo quelle chiazze rosse tipo sbucciatura), decisi di agire sulla ricostruzione a lungo termine. L'olio vea già lo usavo,ma l avevo abbandonato da un pò. Andando in farmacia, trovo la versione più completa: il vea multivitaminico. L'idea, sulla carta, pareva perfetta..ma le mucose, così sottili e fragili...non lo sopportavano! Troppo puro,pure questo?Che fare? L'aiuto mi arriva per caso, leggendo una rivista sui bambini e il metodo della nonna per gli arrossamenti: diluire l'olio con acqua. Pare un'assurdità, ma ci provo e a modo mio: imbevendo del cotone in acqua e spruzzando sopra l'olio vea. Poi lo passo picchettando sulle mucose. MIRACOLO. Con l'andare dei gg, tutto migliora. Niente perdite puzzose, la mucosa si ricostruisce. L'acqua smette di essermi nemica ( mi ricordo ancora l'estrema sensazione di secchezza, anche solo lavarsi con l'acqua!! Come se mi si ritirassero le mucose!! ), ma continuo a lavarmi così, con olio e acqua. Ovviamente, siccome non c'è mai pace, l'intestino ogni tanto si infiamma, perché io vorrei mangiare senza pensieri e faccio cesso e così lui risponde...discorso schiena...alti e bassi, i massaggi aiutano e le camminate, ma a volte basta poco per tornare ad infiammarmi. E per la fisio cosi, è coinvolto un pò anche il pudendo ( per questo il fastidio a star seduta) ma non in maniera grave. Diciamo un pò infiammato. Ma io un pò mi coccolo, un pò mi trasgredisco, perché a tenermi sempre sotto controllo, finisco in ospedale con il battito a 200. Ecco, vorrei un pò di leggerezza, nella mia vita. Qualcosa d'importante c'è in questo cammino: ho imparato a piangere più spesso. Basta sfogo da delirio ogni 3 anni. Un pò forse, è bene sfogarsi più spesso. Le cose non rimangono dentro, e la smettono di farmi sentire una pentola a pressione che implode. Non mi fa bene.

Inviato dal mio GLADIATOR utilizzando Tapatalk

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda pista » mer lug 09, 2014 2:48 pm

Grazie della preziosa testimonianza su olio vea.
È proprio vero, bisogna imparare ad esternare, tenersi tutto dentro è come avere una bomba ad orologeria. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda flo67 » mer lug 09, 2014 4:26 pm

Grazie Frizzina per questo aggiornamento. Caspita, hai trovato da te il giusto equilibrio tra i prodotti per ricostruire la tua mucosa.
:clap: :flower:

Re: R: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda paola60 » mer lug 09, 2014 6:48 pm

Ti abbraccio Frizzina! :baci:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Stefania 69 » mer lug 09, 2014 11:56 pm

Ciao Frizz, oltre agli aggiornamenti positivi sento una bella dose di forza e ottimismo!
Un abbraccio. :love1:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Natina » ven lug 11, 2014 1:09 pm

Frizzi cara, ti sento risoluta e cazzuta. Daje. :pugile:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Rossa » ven lug 11, 2014 6:20 pm

Macchebbello Frizz!! Fa soddisfazione trova' la soluzione a pennello, eh?!
Continua così, caparbia :pugile:
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Rosanna » ven lug 18, 2014 9:25 pm

frizzina ha scritto: diluire l'olio con acqua.

Solo un dubbio: essendo l'olio idrofobico com'è possibile che l'acqua lo possa diluire? :humm:
Secondo me anche puro non avrebbe dato alcun effetto collaterale.

A parte questo: sono felice che stia andando tutto molto meglio. Te lo meriti.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » sab lug 26, 2014 5:31 pm

Magari stesse andando tutto per il meglio! Va di merda,invece!! Dopo il ciclo,che speravo mi sfiammasse quel poco, invece peggio di prima!! Tutta rossa di nuovo, gonfia! Ci si mette di nuovo l intestino. E la schiena! E adesso pure l otite! E la tachicardia! E che palle!!! E ma basta!! E voglio pace!! Non ne posso più di questa chiavica di corpo! Sul serio! Faccio di tutto per renderlo sano e guarda qua, non riesco a rompere sto ciclo!!
In ogni caso ho finalmente fatto il tampone. Il medico ha detto: si, c'era leucorrea, il ph però era corretto e la flora c'è...vediamo cosa vien fuori ( io ho visto segnato solo un +, però nei lattobacilli). Sono tutta infiammataaaaa....aiutooooo..

Inviato dal mio GLADIATOR utilizzando Tapatalk

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » sab lug 26, 2014 5:56 pm

A proposito, pensavo di pigliare il cistiquer..dite che può servirmi un pò per tutto? tipo mucosa vulvare, per ripristinarla, e infiammazioni di vario genere?

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Rossa » mar lug 29, 2014 11:41 am

Frizzi, ma se a 'sto punto tu andassi da Pesce o uno dei suoi simili?
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer lug 30, 2014 3:10 pm

Dunque, Rossa, che risponderti? perchè penso che l'unica cosa di differente che faccio dalla cura che da Pesce sono i neuromodulatori. In realtà, almeno dal punto vista muscolare e posturale, io mi sento ben più seguita dove sono in cura adesso. Ci vado ogni mese, a farmi fare i massaggi, dopotutto. Ma facciamo il punto della situazione. (Pesce rimane comunque una possibilità, ma c'è qualcosa che mi sfugge..vediamo se riuscite ad aiutarmi voi).
Ultima visita ginecologica: Si sospetta una compromissione del pudendo, visto il mal di schiena lombare e la fatica a star seduta (che si protrae da mesi..tanti.)
Fisioterapista (ricordo che gli specialisti che mi seguono lavorano in tandem): Per lei non è il pudendo, ha sottomano alcuni casi, e secondo lei non sono uno di quelli. Ma non riesce a capire da cosa derivi. Si sta muovendo in varie direzioni (anche facendomi fare esami) per capire cosa mi provoca il problema, che secondo lei è muscolare, e si, crea infiammazione nervosa, ma non seria.
Io faccio esercizi per la schiena e per il pavimento pelvico da più d tre anni, ogni gg. Adesso quelli per la schiena mi sono stati cambiati, quindi devo aspettare un pò per vedere i risultati.
La schiena migliora se cammino parecchio, mi da fastidio se sto distesa sia a pancia su che ingiù. Con un integratore a base di curcuma noto miglioramenti, ma mi sa che devo farne più cicli, perchè appena smetto, torna.
Intestino: il suo miglioramento è partito ormai 3 anni fa circa, se non più, grazie al forum. la specialista che segue in tandem assieme agli altri in visione olistica ha fatto il resto: parlo finalmente da ex stitica ("Ciao, sono stefania, ho 34 anni e sono un'ex stitica. e gli altri in coro: ciao..ciao..ciao "). Ormai io faccio cacca ogni gg. Ogni gg, capite? Dio sia lodato. Ormai mi son dimenticata cosa significhi stare fermi per gg. Vero,ho ancora la tendenza ad infiammarmi facilmente e al gonfiore, ma la cacca, quella, sempre c'è..e no 4 pepitine in croce...no no...salsiccione belle lunghe e pastose (SofiaF adora sti discorsi, lo so). :cup:
Vulva: tasto iper super dolente. Ebbene. Un mese di olio vea per riepitelizzare. Due giorni di perdite post mestruo per vedere di nuovo tutte le ulcerette..come prima.
La mia mucosa è così sottile? dov'è l'inghippo, se quando faccio i cicli antinfezione la mucosa torna rosea e bella, e rapporti ne ho anche avuti? ( i rapporti, si, senza dolore, manco alla penetrazione, se sono ben rilassata. Se sono stretta, evito.) Cos'è che mi provoca sto casino, e sta mucosa non guarisce mai? o meglio: guarisce, ma momentaneamente. Dovrei essere più costante? fare tipo le donne in menopausa, il ciclo una settimana al mese? Il problema è che adesso manco l'olio vea, vuole. quando lo applico sento come se la mucosa "tirasse". Volevo provare a fare il lietofix per un mese, due, come dice porru, ma sembra che al momento anche quello sia troppo aggressivo. olio di lino? mandorle? karitè?
Sto aspettando i risultati del tampone.
In ogni caso, ho vissuto un periodo estremamente stressante e tutto può essere. Ancora non sono uscita, ma va un poco meglio. La mia paura è che la mucosa, che credo si sia assotigliata a forza di infezioni prolungate e ripetute, non guarisca mai.
Putroppo, devo anche agire a livello sistemico, contro le infezioni, in maniera oculata...essendo troppo delicata a livello intestino contro i lieviti e il latte, devo trovare qualcosa che mi aiuti ma senza dar fastidio all'intestino. Ho provato il lapacho da solo, ma mi sa che anche quello ha avuto un ruolo nella mia tachicardia, perchè sembra essere un cardiotonico..so io..però da quando l'ho smesso non ho avuto più episodi. Può essere solo la mia fantasia, ma tant'è. Ora sto andando di Noni (altro ciclo), fermenti, e il colostro (so che può essere preso anche dagli intolleranti al lattosio..ci sto provando da qualche gg...vediamo come reagisco).
Rifaccio la domanda: il cistiquer...per la vestibolite e per il mio caso...potrebbe aiutarmi?
Detto questo.. ditemi voi. :ciao:
(Orco zio se il mio vicino non la smette di accellerare con quella caxxxxo di moto sotto la mia finestra!!!) :-zzz :-zzz :-zzz

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda pista » mer lug 30, 2014 3:15 pm

ciao, il cistiquer contribuisce a preservare l’integrità dell’epitelio vescicale e del tessuto connettivo, quindi per la vestibolite non credo possa esserti di aiuto, potrebbe essere più indicato etinerv

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer lug 30, 2014 3:21 pm

Grazie Pista :) però ricordo che Ros disse nel post del cistiquer che poteva essere utile anche per la vestibolite, ma ovviamente sulla linea teorica. L'etinerv ho già fatto parecchi cicli e direi che non mi ha dato i risultati sperati.

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda Flami » mer lug 30, 2014 3:27 pm

Frizz, anche io ho il problema della mucosa che ha gli spacchetti..boh..non so che dire..proverò lo xerem spray e ti saprò dire..ma forse tu lo hai già provato?
Io ho provato anche il lietofix, è utile nel rimarginare in fretta le spaccature, ma non è che abbia rivoluzionato l'ispessimento della mia forchetta.
Per quanti riguarda il cistiquer, io non credo ti servirà per la vestibolite. Però sentiamo le altre.
:ciao:

Re: Arrivo anch'io...e speriamo bene.

Messaggioda frizzina » mer lug 30, 2014 3:32 pm

Flami ha scritto:ha gli spacchetti.

più che spacchetti diventa rossa sulle piccole labbra e gonfia ..e sul labbro destro si forma una striscia proprio tipo ulcera. l'olio vea mi aveva rimarginato tutto, però...forse un mese non era sufficiente...è che messa così è anche ipersensibile ai prodotti. sto cercando di lasciarla senza niente..volevo fare una cosa del tipo: protocollo post mestruo 6 gg e poi riposo assoluto..e così via. sempre che si tratti di infezione.
Come cicatrizzante non saprei proprio cosa usare...


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214