Storia di cistiti recidivanti, pillola

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Storia di cistiti recidivanti, pillola

Messaggioda signo » ven lug 09, 2021 1:28 pm

Grazie di cuore a te per queste belle parole. :love1:

Re: Storia di cistiti recidivanti, pillola

Messaggioda Maria00 » dom lug 11, 2021 2:08 pm

Non sai quanto ci faccia piacere sapere che ti siamo state d'aiuto :love1: :):

Re: Storia di cistiti recidivanti, pillola

Messaggioda ilaria87 » lun lug 12, 2021 12:05 pm

Vi abbraccio una ad una!!! Rileggendo mi sono accorta di tante cose.. avevate ragione ho riletto anche il foglio di Galizia e nello swab test ha scritto “ipersensibilità vestibolare in zona uretrale, bene il resto del vestibolo” “lieve vestibulodia spontanea e provocata”.
Ora toccando l’uretra non sento dolore e quasi zero fastidio, questo grazie a tutti i consigli e accorgimenti! :yahoo:
Rimane ahimè il rossore nella piega delle grandi labbra e ogni tanto pizzicano e sono un po’ gonfie. Continuo con automassaggi, stretching frizzina, integratori e cura laroxyl.
Ciclo ancora assente (se ne è andato in vacanza beato lui..)
Ho misurato anche il ph vaginale ed è uscito un rosino tendente al grigio, questo stick dice rosa inferiore a 4,7; viola/Grigio superiore a 4,7
Quindi stasera metto in atto il vostro suggerimento di fare il protocollo miriam solo con lattobacilli, il ph probabilmente sarà tra 4,6 e 4,7 quindi di poco superiore, forse non è il caso di mettere acidificante?
Sintomi interni non ne ho, sullo slip bianco a fine giornata c’è qualche macchietta giallina.
Grazie ancora :love1:

Re: Storia di cistiti recidivanti, pillola

Messaggioda iaia1717 » lun lug 12, 2021 12:12 pm

Bravissima, continua così :coool:
Perché non provi con lo yogurt? Prendi dello yogurt bianco greco (senza zucchero) e lo inserisci con una siringa senza ago ben lubrificata. È un metodo economico e spesso efficace. Poi semmai fai sempre in tempo a partire con il protocollo Miriam!

Re: Storia di cistiti recidivanti, pillola

Messaggioda ilaria87 » mar lug 13, 2021 9:57 am

Grazie grazie!! Fatto così, ho messo lo yogurt. Stamattina però non ho fatto la lavanda, faccio giorni alterni yogurt e nulla? Stasera faccio lavanda? Non vorrei fare pastrocchi ahahahah :))

Re: Storia di cistiti recidivanti, pillola

Messaggioda iaia1717 » mar lug 13, 2021 10:13 am

Non fare la lavanda. Se ti cola qualche residuo pazienza, non dovrebbe bruciarti o altro. Vai avanti con yogurt a giorni alterni per almeno un paio di settimane e poi vediamo come va :):

Re: Storia di cistiti recidivanti, pillola

Messaggioda ilaria87 » mar lug 13, 2021 10:41 am

iaia1717 ha scritto:Non fare la lavanda. Se ti cola qualche residuo pazienza, non dovrebbe bruciarti o altro. Vai avanti con yogurt a giorni alterni per almeno un paio di settimane e poi vediamo come va :):

Grazie cara farò così. Un bacione e vi aggiorno :love1:
Ps: Ho inserito l’esperienza con Labaurelia come suggerito da Mare

Re: Storia di cistiti recidivanti, pillola

Messaggioda iaia1717 » mar lug 13, 2021 10:52 am

Grazie, ho letto la tua recensione :thanks:

Re: Storia di cistiti recidivanti, pillola

Messaggioda signo » mer lug 14, 2021 10:59 am

Io con le lavande peggioravo...

Re: Storia di cistiti recidivanti, pillola

Messaggioda ilaria87 » mer lug 14, 2021 10:24 pm

Grazie anche a signo per la risposta!
Ragazze sono un paio di giorni che mi sono iniziati dei dolori che mi sembravano simili a quelli del pre ciclo, il problema è che il ciclo non è tornato e ieri notte mi sono svegliata varie volte per questi dolori al basso ventre, che mi sembrano localizzati nelle ovaie, sono a destra e sinistra dell’inguine, ora mi sono accorta che a destra in basso sull’inguine ho anche un gonfiore più o meno circolare che è anche a sinistra ma meno accentuato. Spero tanto che non siano le cisti ovariche. Dovrei smettere inofert? Tra due giorni parto.. :-:::: ho ancora peraltro quel bruciore pizzicore e rossore grandi labbra, meno di qualche settimana fa ma comunque ancora presente..
Potrebbe essere che questi dolori siano causati invece dal laroxyl? Ma mi sembra strano perché sono localizzati.. Galizia sul foglio ha scritto anche “in caso di bisogno assumere duspatal” ma credo l’abbia scritto per l’ipotesi in cui il laroxyl provochi stipsi/costipazione..?

Re: Storia di cistiti recidivanti, pillola

Messaggioda iaia1717 » gio lug 15, 2021 10:12 am

ilaria87 ha scritto: Ragazze sono un paio di giorni che mi sono iniziati dei dolori che mi sembravano simili a quelli del pre ciclo

Tra quanto deve arrivarti il mestruo? A me è capitato spessissimo di avere dolori mestruali anche una settimana prima!

ilaria87 ha scritto: Spero tanto che non siano le cisti ovariche. Dovrei smettere inofert? Tra due giorni parto..
Non ti preoccupare, se le cisti dovessero darti dei problemi "importanti" (ma non credo sia questo il caso) sentiresti un dolore lancinante che lascia poco spazio ai dubbi...
Invece credo che questi dolori che senti scompariranno con l'arrivo del mestruo! Non vedo perchè smettere l'inofert...
Dove vai di bello? :):

ilaria87 ha scritto: ho ancora peraltro quel bruciore pizzicore e rossore grandi labbra, meno di qualche settimana fa ma comunque ancora presente..
Potrebbe essere che questi dolori siano causati invece dal laroxyl?
I sintomi che hai descritto sono perfettamente corrispondenti ai sintomi della vulvodinia... perchè dovrebbero esserti causati dal laroxyl? :humm: Semmai il contrario, il laroxyl dovrebbe curarti questi sintomi! Solo che ci vuole tanto tempo... lo avrai capito leggendo il forum :hurted:

ilaria87 ha scritto: Galizia sul foglio ha scritto anche “in caso di bisogno assumere duspatal” ma credo l’abbia scritto per l’ipotesi in cui il laroxyl provochi stipsi/costipazione..?
Non ho mai preso questo farmaco ma credo sia un antispastico... puoi provare ad assumerlo per vedere se stai meglio anche se io credo che i sintomi di bruciore siano più che altro da ricollegare alla neuropatia, che non è sensibile a questo tipo di farmaci! :ciao:

Re: Storia di cistiti recidivanti, pillola

Messaggioda LisaBetta » gio lug 15, 2021 10:30 am

ilaria87 ha scritto:Ragazze sono un paio di giorni che mi sono iniziati dei dolori che mi sembravano simili a quelli del pre ciclo, il problema è che il ciclo non è tornato e ieri notte mi sono svegliata varie volte per questi dolori al basso ventre, che mi sembrano localizzati nelle ovaie, sono a destra e sinistra dell’inguine, ora mi sono accorta che a destra in basso sull’inguine ho anche un gonfiore più o meno circolare che è anche a sinistra ma meno accentuato.

Guarda, succede pure a me, soprattutto in ovulazione, che soffro come un cane. Ho fatto due ecografie ginecologiche una in ovulazione e una in altro periodo, per vedere se avessi qualche ciste (in passato ne ho avute) perchè ero convintissima che fossero tornate... invece niente.... Secondo la dottoressa sono problemi di intestino, dice sempre che mi vede tanta aria nella pancia... ma io non ho mai avuto di questi problemi e non mi pare di averli.... quindi boh! Nel mio caso, credo sia proprio l'ovulazione, solo che 4/5 gg così ogni mese sono una noia infinita, anche perchè devo prendermi un antidolorifico se voglio combinare qualcosa. Che pazienza! :-::::

Re: Storia di cistiti recidivanti, pillola

Messaggioda iaia1717 » gio lug 15, 2021 10:46 am

Ne approfitto per raccontarvi questa cosa. L'anno scorso, a partire da un mese dopo un intervento in laparoscopia ginecologica, avevo sempre dolori in zona ovaie e inguine (anche fortini!). Spesso mi prendevano il fianco e la zona lombare. C'era il lockdown e fare visite era difficilissimo, ero in paranoia totale e anch'io ero convinta si trattasse di cisti!
Alla fine ho fatto visite su visite e ho capito che non avevo cisti (o meglio, su un ovaio avevo delle microcisti che però non avrebbero potuto darmi quei sintomi!). Il dolore era causato da forti contratture e tensioni muscolari (che novità :-:::: ) in quel caso soprattutto connesse al muscolo ileo-psoas :roll: Ho risolto con fisioterapia.
Non dico sia il tuo caso Ila, però davvero i dolori nella zona pelvica possono avere mille cause :S:

Re: Storia di cistiti recidivanti, pillola

Messaggioda LisaBetta » gio lug 15, 2021 10:59 am

Guarda Iaia, sposo appieno la tua tesi. Possibilissimo.

Re: Storia di cistiti recidivanti, pillola

Messaggioda ilaria87 » gio lug 15, 2021 12:29 pm

Grazie a tutte ragazze :love1: :love1:
Si iaia scusa ho scritto male non si capiva, intendevo chiedere se i dolori al basso ventre potessero essere conseguenza del laroxyl, non il bruciore, ho scritto di avere ancora il bruciore giusto per dettaglio (sia mai che me lo dimentichi ahahahah :roll: )
Oggi comunque mi sono svegliata e non ho più il dolore! Forse era davvero ovulazione, ho notato che anche il muco era più denso..chissà… continuo con inofert.. magari mi vuole proprio fare la sorpresa mentre sono in spiaggia :lol: :muro:
Vado a Cipro !!! Speriamo bene Ahahhaha prima di questi fastidi viaggiavamo spesso (anche prima del covid ) e ora pensare di fare spostamenti non pianificati a tavolino mi spaventa.. ma in qualche modo farò, per il momento ho pagato un bagaglio a mano solo per i medicinali :oops:

Re: Storia di cistiti recidivanti, pillola

Messaggioda ilaria87 » gio lug 15, 2021 3:06 pm

iaia1717 ha scritto:
Tra quanto deve arrivarti il mestruo? A me è capitato spessissimo di avere dolori mestruali anche una settimana prima!

Iaia purtroppo non saprei, l’ultima volta mi è venuto a gennaio, l’app dove l’ho registrato in teoria dice che dovrebbe arrivare tra 4 giorni basandosi su quell’ultimo appunto di mesi fa

Re: Storia di cistiti recidivanti, pillola

Messaggioda iaia1717 » gio lug 15, 2021 3:11 pm

ilaria87 ha scritto: intendevo chiedere se i dolori al basso ventre potessero essere conseguenza del laroxyl
Ah ok, allora la risposta è comunque no, non mi risulta che questo possa essere un effetto collaterale ;)

ilaria87 ha scritto: Vado a Cipro !!! Speriamo bene Ahahhaha prima di questi fastidi viaggiavamo spesso (anche prima del covid ) e ora pensare di fare spostamenti non pianificati a tavolino mi spaventa..
Eh, sei in buona compagnia! :cavoli: Però fai benissimo a partire, io sono stata in vacanza da poco ed è andato tutto molto bene... a volte è più difficile superare la paura che cavarsela in concreto no? Divertiti :yahoo:

Re: Storia di cistiti recidivanti, pillola

Messaggioda ilaria87 » dom lug 18, 2021 1:17 pm

iaia1717 ha scritto:Ah ok, allora la risposta è comunque no, non mi risulta che questo possa essere un effetto collaterale ;) [\quote]

Grazie del riscontro!! Si a questo punto sarà stata ovulazione, è durato un giorno ed era localizzato proprio zona ovaio mah

iaia1717 ha scritto:Eh, sei in buona compagnia! :cavoli: Però fai benissimo a partire, io sono stata in vacanza da poco ed è andato tutto molto bene... a volte è più difficile superare la paura che cavarsela in concreto no? Divertiti :yahoo:

Grazie tesoro!! Ho un bagaglio a mano solo di farmaci ahahah vabbè per ogni evenienza! Sto continuando la cura con amitriptlina, puronerv capsule, purogag, magnesio supremo, inofert e mannosio. Localmente oltre al santissimo puronerv olio favoloso applico la crema emu e mi sto trovando molto bene mi toglie il prurito praticamente subito e fa da barriera con costume e salsedine/sudore. Baci a tutte :love1:

Re: Storia di cistiti recidivanti, pillola

Messaggioda Mare73 » lun lug 19, 2021 6:16 pm

E allora buona vacanza!

Re: Storia di cistiti recidivanti, pillola

Messaggioda ilaria87 » lun ago 16, 2021 12:31 pm

Ciao ragazze!!!!
Come sempre promesso, aggiornamento!
La vacanza è andata benissimo!!!
Ho portato tutte le medicine per precauzione (anche tutto ciò che avrebbe potuto servire per eventuale protocollo miriam), ma non ne ho avuto bisogno.
Ho continuato e continuo con la cura che mi ha dato Galizia (vitamina b12 e laroxyl) e prendo due compresse di puronerv e di purogag (una di ognuna la mattina e una di ognuna la sera); un misurino di mannosio al mattino e uno alla sera; una bustina di inofert una la mattina e una la sera, puro oleogel per protezione la mattina e la sera, crema emu la mattina prima del mare.
Tutto liscio!
Direi che al 90% il disturbo è passato, ogni tanto ho ancora prurito in un punto specifico esterno.
In ogni caso a settembre ho già prenotato la fisioterapia, vedremo cosa mi dirà.
Spero che anche per voi le vacanze siano/stiano andate/andando benissimo!
Inoltre in tutto questo periodo mi sono resa conto che quando sentivo prurito avevo contratto il pavimento pelvico, lo rilasso subito e dopo poco il prurito se ne va!
Ieri sera sentivo solo un fastidio leggero ma dentro e un odore un po’ più forte del solito/normale quindi via di yogurt. Ormai tutto ciò fa parte della routine, alla fine come si mettono cento creme sul viso… stessa cura va dedicata anche a questa parte del corpo fondamentale!
Un bacetto a tutte !!


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214