Cistite e antibiotici

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » lun ago 21, 2017 10:44 pm

Devo dire la verità con questi farmaci il prurito è andato via ( x ora) ho avuto il primo rapporto senza dolore . Si ha fatto il test dei muscoli ...vado avanti x un po e vi aggiorno per ora reggo bene. Grazie a tutte.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda signo » mar ago 22, 2017 8:40 am

Devi avere tanta pazienza ed i risultati arriveranno, fidati! Ti consiglio di leggere anche le seguenti storie: Natina, Vln, Laura69, Rossa, Kohrel, Stefania 69, Flo67, LauLaura. Troverai molti spunti per stare meglio! Forza :pugile:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mer ago 23, 2017 12:32 pm

Non l avessi mai detto ma dopo il rapporto con lubrigyn ho avuto una vestibulite terribile brucia tutto ho chiamato il dott e mi ha detto prenda elazor :muro: e così ho chiesto perché lo devo prendere senza tamponi vaginali? Questo mi tiene gia sulle palle8 :help: mi ha detto mi richiami per sapere quando puo farli ..tutto scocciato. Mamma mia che tragedia nessuno vuole essere contraddetto, però sento bruciare, il vestibolo è a rilievo e la notte sento pulsare. Potrebbe essere una fenomeno irritativo o allergico? O una vaginosi? Il problema è che ho messo dicoflor elle x 6 giorni di seguito e quindi x ora.perdite o cattivi odori non se ne vedono. Che dite aspetto ho messo l.ultimo ovulo lunedì notte. Grazie.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda LisaBetta » mer ago 23, 2017 12:52 pm

Potrebbe benissimo essere un fenomeno irritativo.
E' una pazzia assumere un antimicotico solo su questi presupposti... oltretutto che non hai perdite...
Metti qualcosa di lenitivo e vedi come va.
Ma pensi sia lubrygin ad averti infastidita? O il rapporto?
Nel primo caso cambia prodotto, ce ne sono tanti.
:ciao:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mer ago 23, 2017 1:40 pm

Forse il lubrigyn o lo xanagel che spesso mi crea bruciore. Penso di andare da una dermatologa x farmi controllare ache all interno quella frangia dell imene è gonfia e brucia. Provo sanigil x tamponare?.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda signo » mer ago 23, 2017 2:39 pm

Io non applicherei nulla e lascerei respirare la zona. Al massimo puoi provare con olio vea..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mer ago 23, 2017 2:57 pm

:thanks:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » lun ago 28, 2017 5:56 pm

:-no per fortuna non ho preso elazor , ho ritirato i tamponi vaginali e sono negativi ma con scarsissima flora vaginale io ho provato a usare blocagin e lo yogurt ma bruciano tantissimo quindi chiedo x ripristinare la flora va bene miphil e poi dicoflor elle da iserire a giorni alterni o mi consigliate altro da introdurre? Io farei questa cura di ripristino x un mesetto e nel frattempo inizio la tens con la sonda vaginale . Cosa ne dite? Visto che per ora non ho patogeni lavorerei sulla ricostruzione. Mi consigliate uno schema alternativo? Bacionissimi :flower:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda flo67 » mar ago 29, 2017 1:37 pm

Se la flora è scarsa vai di fermenti vaginali. Certo devi inserire SOLO quelli che riesci a tollerare, quindi devi proprio andare per tentativi. Vai nella sezione fermenti e annotati i prodotti che sono stati recensiti e..prova fino a che non trovi quello giusto.
Tuttavia se sei proprio sensibilizzata, arrossata e via dicendo io non metterei proprio nulla nel frattempo, come ti ha consigliato signo, facendo respirare le mucose e dargli il tempo di riprendersi. Intanto prendi i fermenti orali..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Vln » mar ago 29, 2017 3:42 pm

Miphil serve per il ph vaginale, se non sappiamo quel parametro non lo usare. Hai gli stick per misurarlo? Sul tampone che hai fatto per caso era segnalato?
Io concordo con flo comunque: dai tempo alle mucose di riprendersi..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Vln » mar ago 29, 2017 3:43 pm

Mi sono scorata una cosa: per i fermenti di solito gli agena sono ben tollerati..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Mare73 » mar ago 29, 2017 6:28 pm

Credo anch'io che adesso le tue mucose rifiutino un po' tutto perché sono troppo infiammate: quindi smutandati più che puoi, per sederti usa sempre un cuscino a ciambella e nel frattempo vai di fermenti orali. Localmente, invece, solo un velo di crema/olio lenitivo, come ti consigliava signo: mettine poco poco, così non ti impasta tutto, e dopo qualche ora sciacqua con acqua tiepida e procedi con un'altra applicazione.
Nel frattempo sempre tutti gli accorgimenti per il rilassamento, mi raccomando!.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » sab set 02, 2017 11:15 pm

Ciao ho inviato un msg forse non l ho inviato bene se è doppiato cancellatelo x favore. Volevo dirvi che ho fatto la prima tens monofasica e subito dopo ho avuto bruciore e stimolo alla pipi. Non so se sia un effetto iniziale che poi sparisce ma ho ripensato alle parole del dott Pesce e ho fermato tutto. Ad oggi dopo una settimana lo stimolo è rimasto e il dolore neuropatico anche nonostante lyrica. Quindi ora sono in alto mare non so se continuare lyrica ancora per un po o tornare a Roma e rivedere la cura. Che ne pensate ? :muro: ciao angeli.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Aliruna » dom set 03, 2017 1:11 pm

Io aspetterei un attimo di vedere se la situazione si ristabilisce continuando con il lyrica. Intensifica gli automassaggi e il rilassamento..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Laulaura » dom set 03, 2017 7:53 pm

Ciao Ale, innanzitutto come va? Come hai passato questa domenica? Spero meglio. Ti confesso che, prima di rispondere, mi sono andata a rileggere tutta la tua storia fin dall'inizio. Ciò che si nota è proprio quello che tu dici, ossia
Ale70 ha scritto:ora sono in alto mare
e non perchè non ci siano soluzioni ai tuoi problemi, ma perchè tu non ascolti e soprattutto non ti ascolti. Mi spiego, solo qualche giorno prima dell'ultimo messaggio dicevi:
Ale70 ha scritto: ho provato a usare blocagin e lo yogurt ma bruciano tantissimo
segno che le tue mucose erano un pò in sofferenza ed in effetti tutte le ragazze ti avevano consigliato di lasciare respirare il più possibile la zona sensibile, di non applicare nulla e di aspettare un pò di tempo per riprenderti quindi ti chiedo: quando hai fatto la prima seduta di tens stavi meglio? Hai dato tempo al tuo corpo di riprendersi? Il fatto che dopo qualche giorno dalla terapia tu abbia
Ale70 ha scritto:bruciore e stimolo alla pipi
potrebbe non essere dovuto alla tens in sè, ma allo stato delle tue mucose. So bene che vuoi stare meglio, si capisce in ogni parola che dici, ma al tempo stesso noto molta, troppa, impazienza, insicurezza, ansia, fretta...tutte emozioni che non solo sono peggiorative del nostro stato ti salute ma che appunto ti fanno sentire in alto mare.
Per quel che riguarda le terapie farmacologiche invece ci tengo a dire che sono sicuramente efficaci ma non miracolose! Nel senso che farmaci ed integratori agiscono migliorando la sintomatologia dolorosa quando si raggiunge un certo dosaggio, devi tener duro (metaforicamente parlando!) e devi avere molta pazienza. Riassumendo, hai rifiutato a prescindere il laroxyl, va bene, non hai dato tempo al tuo corpo di abituarsi al cymbalta magari diminuendo ulteriormente la dose, ora sono appena dieci giorni (?) che hai iniziato con il lyrica e già dici
Ale70 ha scritto: non so se continuare lyrica ancora per un po
Io ti chiedo: a che dosaggio sei? Stai prendendo anche gli integratori? Hai iniziato con etinerv (consigliato da Pesce) o normast (consigliato dal medico da cui sei attualmente seguita)? Anche gli integratori a lungo andare possono fare la differenza (sperimentato su me stessa!).
Inoltre noto tanti, tanti dubbi, sulla diagnosi, sulle terapie, sui medici. Hai ragionissima a non prendere per oro colato quello che ti viene detto, ma se non hai fiducia in chi ti segue, se non sei convinta di quello che stai facendo, delle terapie farmacologiche che ti sono state prescritte, ti sentirai sempre allo sbando e farai come il cane che si morde la coda.

Ti consiglio di fermarti un momento e di fare chiarezza su diversi punti:
-sintomi
-cura che segui (farmaci, integratori, tens)
-accorgimenti che metti in atto (calore, massaggi stretching, rilassamento)
-medico: mi fido? Cambio? Infondo, tu stessa dici
Ale70 ha scritto: mollica11 è andata dal ginecologo da cui sono andata io ma poi non ha piu continuato la cura e continua ad avere problemi. Non so io proverei per qualche mese a dire il vero a me ha fatto la stessa visita di Pesce usando il cotton fioc ha letto la sua diagnosi e ha detto di concordare con questo grande luminare.

Fermati e pensa. Credo che in questo momento tu ne abbia proprio bisogno. Ascoltati Ale, sei l'unica che ha tutte le risposte alle domande che fai!

E poi, la tua famiglia ti supporta? Ti senti in ansia anche per loro? O in qualche modo in colpa?
Ale70 ha scritto:Non ho molto riflettuto mi hanno portata i miei

Questo messaggio mi fa un pò riflettere.

Spero tu non ti senta attaccata da questo messaggio, il mio intento è solo quello di invitarti a fermarti un momento e a riflettere (anche rileggendoti) perchè so bene che cosa vuol dire svegliarsi la mattina, affrontare viaggi, lavorare con quella brutta sensazione di bruciore/calore/avvertire la presenza della vulva, dell'uretra, della vescica mentre tutto il resto del corpo è silente.

Facci sapere come stai..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » lun set 04, 2017 1:56 am

Attaccata io? Lalaura io vi sono grata del tempo che perdete per e la mia comunissima storia. Io ho seguito il consiglio di far respirare le mucose infatti non ho messo piu niente nonostante il bruciore. Però non credevo che la tens fosse compresa perché mi diceva la dott (da voi consigliata) che la tens doveva disinfiammare . Dato che nessun medico ne il dott Pesce ne il dott Di giacomantonio mi hanno prescritto nulla oltre il farmaco ho pensato che potesse facilitare il processo di guarigione. Al momento prendo lyrica 25 la sera, tiobec, glialia, fulllmag, normast. Il prurito era diminuito ma il dolore neuropatico vicino all uretra e il bruciore al vestibolo non vanno via. Quindi perché sono in alto mare? Perché la cura di lyrica mi sembra bassa rispetto al forum e poi io non faccio altro e mi devo affidare solo a questa cura. Basterà x farmi guarire? Se avete una strada da percorrere fatemi sapere nel frattempo continuo la cura. :thanks:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » lun set 04, 2017 9:48 am

Volevo aolo aggiungere ed è qui il punto, che dall ultimo controllo effettuato dal ginecologo e dalla dott che fa le tens non ho piu contrattura tanto che la distanza tra ano e vulva è tornato a 3 cm. E' rimasta la neuropatia e e la vestibolite e queste anche leggendo i forum ho visto che sono difficili da curare anzi alcune dopo anni non riescono. Chi ha avuto episodi di cistite e contrattura riesce prima ma sui nervi il discorso cambia. Baci.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Aliruna » lun set 04, 2017 10:21 am

A maggior ragione allora è necessario effettuare una cura con costanza, soprattutto quando si tratta di farmaci che hanno bisogno di un tempo abbastanza lungo per agire..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Laulaura » lun set 04, 2017 8:36 pm

Ale70 ha scritto:Attaccata io? Lalaura io vi sono grata del tempo che perdete per e la mia comunissima storia.


Non è assolutamente una perdita di tempo, siamo qui proprio per aiutarvi e consigliarvi o per dare un aiutino a risolvere qualche dubbio, tipo questo:


Ale70 ha scritto:Dato che nessun medico ne il dott Pesce ne il dott Di giacomantonio mi hanno prescritto nulla oltre il farmaco


Ale70 ha scritto: lyrica 25 la sera, tiobec, glialia, fulllmag, normast.


Oltre al farmaco prendi anche degli integratori che alla lunga faranno la differenza, stanne certa. Io stessa ho preso "solo" il rivotril ma insieme al farmaco ho preso per quasi un anno anche diversi integratori quindi continua per un pò con la cura (farmaco più integratori) che ricorda può sempre essere rivalutata e rivisitata.
Bene che al momento la contrattura sia risolta tuttavia continua sempre con qualche esercizietto di stretching e poi fai respirare tantissimo le mucose. Vedrai che quello che ora ti sembra un risultato lontano pian piano si avvicinerà.

Aspettiamo aggiornamenti..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda signo » lun set 04, 2017 10:28 pm

Ale quanti e quali esercizi di stretching stai facendo quotidianamente? E gli automassaggi? Per il dolore uretrale hai riprovato a fare la manovra del dito?.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 15 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214