storia di macri

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: storia di macri

Messaggioda 1PIMPI1 » mer ago 16, 2017 2:25 pm

oh no che palle due volte al mese! :S:

Re: storia di macri

Messaggioda macri » mer ago 16, 2017 4:53 pm

Ciao belle donne,
Si questa volta due volte al mese e mi durano 7 giorni, è questa la fregatura.
Stavo pensando di capire se sto ovulando o no. Io con la tb non ci capisco un tubo.
Oggi sono andata a nuoto, ho messo la coppetta e sono andata a fare pipi piu spesso, a parte questo piccolo inconveniente tutto a posto, ma ho fatto un po fatica a toglierla ma va bene cosi. L inserimento e stato tranquillo, meglio. Ora riposo, son un po cotta.
Ieri facendo pipi ho sentito un odore plqsticoso, non vorrei che mi venga una recidiva, mi tengo monitorata e aumento di una dose il mannosio.
Un abbraccio

Re: storia di macri

Messaggioda Laulaura » mer ago 16, 2017 5:18 pm

Ciao Macri! Per quel che riguarda la tb, hai avuto modo di leggere la sezione relativa al metodo sintotermico? All'interno ci sono anche dei riferimenti a pratiche guide da scaricare e consultare, inoltre ci sono delle app (fertility friend oppure ovuview) che ti aiutano e fanno i "calcoli" per te, basta solo aggiungere le temperature prese da te con l'apposito termometro.
Per l'odore plasticoso non mi preoccuperei. A volte dipende anche da ciò che mangiamo ma quella di aumentare di una dose mi sembra una buona precauzione soprattutto se ti senti più tranquilla.

Belli i tuoi aggiornamenti! Ti abbraccio!

Re: storia di macri

Messaggioda macri » mer ago 16, 2017 5:27 pm

Grazie per le dritte lalaura, mi documento e leggo.
Un abbraccio

Re: storia di macri

Messaggioda macri » sab ago 19, 2017 5:28 pm

Ciao belle donne,
Sto per finire il ciclo e con sto cwldo non vedo l ora.
Il laroxil oltre a farmi aumentare di peso e farmi sentire una piccola mongolfiera mi ha regalato una taglia in piu di seno, mi sento una mucca da latte, portavo una seconda, appena mangio mi sento gofissima e la pancia mi si ingrosa, e sento proprio uno strato di ciccia che prima non avevo.vabbe, ma spero che una volta dismesso dimagriro un pochetto. Anche perché di movimento ne faccio ma la cellulite lievita sul mio corpo come una pagnottella. :S:
Ieri sono andata a fare compere per il marito, ne ho approfittato con i saldi visto che anche lui e lievitato di spalle e non aveva piu magliette che gli andavano bene, io non mi son presa nulla perché son lievitata tanto faccio con tute e maglie larghe. Ci sta che forse sto mangiando di piu, ma nemmeno tanto.
Intanto però non vorrei che chi legge la mia storia possa interpretare male le mie parole, mi sento a disagio nel corpo che ho ora perche non ero piu abituata adcessere cicciottella, non ho mai avuto tanto seno, se non prima del ciclo, 1,52 x 43 kg era il peso che avevo prima, ora son quasi 50 kg quindi un bel cambiamento c e stato, ma il laroxil MI STA FACENDO BENE ALLA C8NTRATTURA, I RAPPORTI VANNO MEGLIO, SONO PIU MORBIDA, non mi taglio piu alla forchetta, sto avendo rapporti anche ravvicinati e non ripeto NON ho avuto attacchi di cistite per il momento anche se sto sempre attenta a prendete le dosi di mannosio post rapporto.
Quindi ben venga il laroxil, faccio fatica ad accettare in questo momento il mio corpo, ma guardo i benefici che ho avuto da questa cura e cercherò in futuro quando il dottore deciderà di togliermelo di riprendete la mia forma. Intanto finche potrò e fara bello e caldo andrò a nuoto 3 ore a settimana che comunque non mi fa male nonostante mi senta una piccola balenottera a nuoto.guardo gli uomini o le donne che non hanno un cm di ciccia sul corpo e mi viene un nervoso. :muro:
Un abbraccio ragazse ho scritto un papiro oggi.

Re: storia di macri

Messaggioda Alli88 » sab ago 19, 2017 5:50 pm

:ciao: Macri, è la prima volta che ti scrivo, credo, ma leggo spesso la tua storia :):
Riguardo all'aumento di peso, a parte il laroxyl che purtroppo ha questo brutto effetto, mangi tanti carboidrati con glutine?
Te lo chiedo perché, anche se al momento non sto prendendo laroxyl, ho notato questa cosa su di me: non sono allergica o intollerante al glutine ne celiaca, ma ho provato a diminuirlo e ho già perso un paio di kg in due settimane. Ero aumentata di sei kg senza capirne il motivo, e ora credo di aver trovato la soluzione.
La dermatologa mi aveva consigliato di mangiare meno cereali con glutine per via della rosacea (che se non ricordo male anche tu hai), e io inizialmente non l'avevo ascoltata molto perché guai a togliermi la pasta a pranzo ogni giorno :evil: poi mi son decisa a seguire il suo consiglio, e oltre alla pelle meno arrossata, sto cominciando a tornare al mio peso forma.
Ad esempio, mangio la pasta una volta a settimana e gli altri giorni riso, pasta di lenticchie, pasta di mais o di gramo saraceno e niente pane.
Magari potresti provare, e giuro che non si muore di fame :ciao:

Re: storia di macri

Messaggioda macri » sab ago 19, 2017 6:27 pm

Ciao alli 88
Grazie di aver letto la mia storia,
Non mangio quasi mai la pasta e le poche volte che la mangio la prendo di mais o di riso, senza glutine appunto.
Pane ne mangio poco e se mi capita di mangiarlo a casa lo mangio anv
Che guesto senza glutine, mentre se vado a mangiarmi un panino al Burger King lo mangio con il glutine ma mi capita una volta ogni due settimane,
La pizza non la sto piu facendo perche fa troppo caldo e anche questa la faccio io con farina di farro e kamut. Ero andata da un neuropata emi aveva trovato intollerante al frumento, al nichel, al lattosio. La mattina mangio i biscotti, quelli che si trovano in commercio e magari dovrei cominciare a togliere anche questi, ma non saprei cosa mangiare in alternativa.
Se la pizza la mangio fuori come mi e successo due o tre giorni fa l ho mangiata con il glutine ma se riesco la faccio io.
Grazie per le dritte sul glutine e sulla rosacea, ho preso per circa un mese l msm della longlife, mi ha fatto bene anche se i ponfetti rossi non mi si sono attenuati, ma sono diminuiti un poco, anche se mi peggiorano tanto prima delciclo, mi si gonfiano e mi fanno male, sto aspettando a riprendere l integratore perche il 24 ho una visita sulle allergie alimentari e voglio che vedano il viso infiammato dalla rosacea, il prossimo mese di sicuro riprenderò l integratore di zinco, perche mi ha fatto bene.
Grazie di essere passata,
Un abbraccio

Re: storia di macri

Messaggioda macri » sab ago 19, 2017 6:29 pm

Ma che bella che sei alli 88
Veramente
:ciao:

Re: storia di macri

Messaggioda Vln » sab ago 19, 2017 9:17 pm

macri la mattina puoi mangiare frutta, yogurt, fiocchi d'avena, marmellate, succhi di frutta e un sacco di altre cose!

Re: storia di macri

Messaggioda Alli88 » sab ago 19, 2017 9:43 pm

Figurati :): io ho eliminato anche i biscotti la mattina :cry: ora mangio frutta, frullati, yogurt greco o gallette di riso/mais/grano saraceno con la confettura

Re: storia di macri

Messaggioda macri » sab ago 19, 2017 10:04 pm

Grazie ragazze per le dritte, la mattina mangio sempre un fruto, non aggiungo zucchero al caffe e orzo che bevo con latte di riso, ma i biscotti sono l unica coccola che mi concedo come dolce, pero voglio provare con lo yogurth e il muesli. Magari mi concedo solo un giorno a settimana i biscotti e il resto integro con frutta e muesli e mandorle.
Provo a fare cosi
Grazie per la dritta

Re: storia di macri

Messaggioda Mare73 » dom ago 20, 2017 3:09 pm

E sostituire i biscotti con una torta preparata con farine "sicure"? Da te o dalla panetteria.

Re: storia di macri

Messaggioda 1PIMPI1 » lun ago 21, 2017 11:57 am

Ciao Macri, io al mattino nel latte di soiia durante la settimana metto i cereali. I biscotti o cmq le cose un po' più golose me le lascio giusto per la colazione del week end.
Essendo celiaca mangio tutto senza glutine e dopo la candida intestinale mi sono abituata a mangiare molte cose senza troppi zuccheri aggiunti, ma che già per natura sono dolci tipo la marmellata con zuccheri solo della frutta, oppure le fette biscottate di chufa (zigolo dolce).

:schifezze:

Re: storia di macri

Messaggioda macri » lun ago 21, 2017 12:45 pm

Mare e pimpi grazie per i consigli,
La torta con le farine senza glutine provero a farmela quando fara un po di fresco,mora il forno non lo accendo manco stecchita.
Non penso di essere celiaca, ma la farina doppio zero mi risulta estremamente pesante, ieri sera ho mangiato un pezzo di pizza margherita da spuzzico e ne ho mangiata meta perche non riuscivo ad andare avanti.
Ragazze ho ripreso a fare diarrea, l ultima vilta che l ho avuta mi e venuta la cistite, vorrei ri prendere il codex ma il 24 ho la prova allergologa alimentare e temo che se inizio il codex mi sballi tutto. Non so che fare. Intanto mangio riso e banane, vediamo se riesco a tappare il buco.
Ho finito il ciclo tra ieri e oggi e tutte le mattine sto prendendo la tb. Me la segno su un foglio perche mi riadormento.
Buon lunedi, vi mando un abbraccio

Re: storia di macri

Messaggioda macri » lun ago 21, 2017 1:01 pm

Scusate il doppio post,
I cereali non li posso mangiare perche per la maggio
R parte delle volte son fatti di frumento e poi c è lo zucchero dentro e zuccherati non mi piacciono.
Mettono lo zucchero ovunque sti maledetti, poi viene il diabete di tipo 2.
Grazie sempre di esserci, non si finisde mai di imparare.

Re: storia di macri

Messaggioda 1PIMPI1 » lun ago 21, 2017 1:16 pm

No Macri ti posso assicurare che quelli che prendo sono solo di mais, certificati senza glutine e non hanno zucchero. Li prendo in negozi bio e mi sono fatta una cultura di lettura etichette! Ora però tante cose che le vendono anche nei grandi supermercati quindi puoi reperirli più facilmente. La pizza da spizzico penso sia un po' pesantina per chi è sensibile d'intestino....contiene glutine lattosio e lieviti che sono infiammanti...se non ti piace quella senza glutine e cmq non sei celiaca, prova a mangiarla senza mozzarella. (ovviamente dubito da spizzico te la facciano perchè sono già pronte).

Dici può sballare le prove il codex? alla fine sono saccaromiceti un tipo di lievito...non credo... :humm: al massimo risulti allergica a questi ed è meglio saperlo!

Re: storia di macri

Messaggioda macri » lun ago 21, 2017 7:30 pm

Ciao pimpi
Grazie per la risposta,
Secondo me puo sballare, per lo meno puo farmi stare meglio di intestino e io vorrei capire cosa e che mi infiamma e mi causa infezioni.
Oggi dopo essere andata per l ennesima volta in bagno le feci erano meno acquose, secondo me son stati gli sbalzi di temperatura di questi giorni, ho anche mal di gola e orecchio alla parte destra. Devo reperire il lisozima, ma la mia farmacia e chiusa, proverò da un altra parte.
Spero domani di stare meglio di intestino, vedremo.
Intanto oggi ho mangiato riso in bianco con grana e banana, questa sera riso e carota cruda con avocado, vediamo come va i prossimi giorni
Un abbraccio ragazze belle.

Re: storia di macri

Messaggioda macri » mer ago 23, 2017 1:27 pm

Ciao belle donne.
Oggi ancora un po di feci molli,ma va meglio, deve essere stato un colpo di freddo, preso nei negozi, la scorsa settimana ricoordo che faceva tanto caldo fuori e dentro i negozi c erano i pinguini. oggi terme e spero che mi facciano bene per la contrattura, si dai fan bene.
Un abbraccio

Re: storia di macri

Messaggioda 1PIMPI1 » mer ago 23, 2017 6:10 pm

Menomale che va un po' meglio.....e poi Bellissime le terme Macri!!! BUON RELAX :love1:

Re: storia di macri

Messaggioda macri » mer ago 23, 2017 8:10 pm

Grazie pimpi
Sono andata alle terme di miradolo, ho passato 4 ore a mollo in acqua con idromassaggio fresca, poi calda fatto sauna con i fanghi, poi ancora una nuotata
Nelle terme piu fresche.ora mi sa che me ne vado a dormire, mi sento uno squaquerone, veramente rilassata, al marito poi l acqua calda piace tanto.
Mi sento un budino molle ben rilassata.
Un abbraccio


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214