Cistite e antibiotici

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mer lug 26, 2017 9:56 pm

Ciao Sofia grazie per il tuo sostegno non credo che da solo il cymbalta mi curerà per questo ho prenotato x sabato la prima tens vediamo come va. Se ho letto bene anche tu sei scoraggiata ti scrivo qui x non invadere il tuo spazio ti volevo solo dire che x quanto riguarda i rapporti sessuali piu ti astieni piu saranno dolorosi anche io ho dolore ma ho notato che facendolo un po alla volta senza stare molto tempo dentro serve un po a dilatare e poi la volta dopo fa un po.meno male mentre se evito x molto tempo si restringe la vagina e poi è molto difficile ricominciare.Baci.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda signo » gio lug 27, 2017 10:12 pm

Forse sarebbe utile per entrambe rileggere la guida al sesso sereno a cura di Lyra..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mer ago 02, 2017 7:10 pm

Buongiorno mi riferisco all ultimo msg disapprovato di klebisella si parla nel forum come infezione urinarie e forse una o due volte a livello vaginale ma non ho.letto.di nessuna guarigione con il protocollo miriam ne con altri protocolli per cui ritorno alla domanda gia fatta. Per l acqua di mare si parla di mare o piscinA come temperatura dell acqua in riferimento alla contrattura ma non trovo niente che dica se l acquA di mare (che non è uguale alla piscina) abbia un potere disinfettante rispetto ai batteri o funghi vaginali o incrementi l infezione. Se tutto questo è scritto vi chiedo di farmi capire dove e lo cerco se non è scritto vi chiedo la cortesia di.rispondere. Voglio solo aggiungere che prima di scrivere leggo quasi tutto .Grazie mille..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Aliruna » mer ago 02, 2017 7:16 pm

E' semplicemente il tuo approccio a essere sbagliato: il problema non è il patogeno di turno, ma consentire il giusto equilibrio delle difese, sistemiche e locali. A questo serve il protocollo miriam, che è utile con tutti i patogeni. Quanto al mare, se faccia bene dipende anche dalla temperatura dell'acqua: il freddo contrae. Inoltre spesso il sale a contatto con le mucose irritate crea bruciori, per cui è meglio sciacquarsi con acqua dolce dopo. Tutte queste cose si trovano navigando sul forum (sezione protocollo miriam e sezione vacanze) e ti invito, per l'ultima volta, a una lettura più attenta..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » mer ago 02, 2017 7:27 pm

Allora.ripropongo la domanda visto che non mi spiego, l acqua di mare aldilà della temperatura aldilà del sale sulla mucosa , nella vagina migliora o peggiora il ph vaginale o la formazione della flora batterica? Cioè tutti i benedetti lattobacilli inseriti fin ora possono essere nuovamente distrutti?.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Aliruna » mer ago 02, 2017 9:22 pm

Dubito che ne entrino litri in vagina. Il ph dell'acqua di mare è leggermente basico ma sinceramente farei il bagno tranquilla..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » lun ago 14, 2017 10:58 am

Buongiorno ultimamente mi avete bocciato diversi msg perché scrivo cose gia scritte e minacciata di rimettermi in lettura se riterrete di farlo io non sono nessuno per impedirvelo..comunque per ora la situazione è drammatica non so se il mare influisca certo è che da 3 g ho il ciclo e il dolore e il prurito alla zona uretra e intorno alla vulva sono pazzeschi mi vorrei strappare l.assorbente. Devo ricominciare a trovare una strada x risolvere il problema e non so quale sia nonostante legga il forum. Non so se tornare dal dott Pesce e farmi cambiare la cura o provare il dott Nistico" ma su di lui non trovo abbastanza riscontri di persone in cura da lui non so se fa soprattutto manipolazioni o da anche una cura farmacologcica e se qualcuno è migliorato. Probabilmente è meglio tornare a Roma. Volevo iniziare la tens ma x le infezioni vaginali non posso usare la sonda xcui sono bloccata e non so come uscirne. Cosa mi consigliate? E che posso prendere nel frattempo per il bruciore all uretra ? Normast? Grazie..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Vln » lun ago 14, 2017 4:51 pm

Mi spiace molto che tu stia così.
Levati l assorbente, non lo mettere, non ha senso ora. Quando sei a casa siedi su un asciugamano. In giro mettiti due mutande, tanto ormai sei al terzo giorno e il flusso importante sarà finito. Fai tanti esercizi di rilassamento, bidet freschi per alleviare il bruciore e prova senz altro la manovra del dito.
Per la questione medico devi decidere in base alle tue sensazioni e impressioni. Con pesce come siete rimasti?.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Laulaura » lun ago 14, 2017 5:15 pm

Ale70 ha scritto:Buongiorno ultimamente mi avete bocciato diversi msg perché scrivo cose gia scritte e minacciata di rimettermi in lettura se riterrete di farlo io non sono nessuno per impedirvelo


Ale, so per esperienza personale quanto l'esigenza di avere una risposta in breve tempo a volte porti ad avere poca pazienza. Quella di "rimetterti in lettura" non è una minaccia, ma più che altro uno sprone per darti tutti gli strumenti che ti servono, in autonomia e nel minor tempo possibile, ad accedere a tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Detto questo: sudore, acqua salata, costume bagnato, assorbente umido sono tutte situazioni che possono portare ad un peggioramento della sintomatologia, hai dato un'occhiata alle linee guida di Rosanna in annunci importanti?

Ale70 ha scritto:che posso prendere nel frattempo per il bruciore all uretra ?


In questo caso, sarà sicuramente molto efficace attuare tutta quella serie di comportamenti che Vln ti ha già suggerito: liberati dell' assorbente, dormi senza slip, prova a rilassare tramite respirazione diaframmatica, manovra del dito, kr.

Ale70 ha scritto:Devo ricominciare a trovare una strada x risolvere il problema


Hai dato un po' di tempo ai farmaci per fare il loro effetto? Assumi ancora il cymbalta? In che dosaggio? Assumi b12 o altri integratori?
Se cerchi il muscolo come lo trovi?.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » lun ago 14, 2017 5:42 pm

Ciao il dott Pesce mi ha detto di sospendere cymbalta e tornare a Roma x cambiare la cura e continuare etinerv non mi ha dato b12. Io non problema al muscolo ma ai nervi sotto l uretra..il dott ha detto " e' questo l'anellino che fa male?" Ed era proprio quello un punto preciso appena all interno della vagina sotto l 'uretra. A questo poi si aggiunge il prurito tutto intorno fino all.ano e bruciore all interno della vulva che è arrossata. Comunque da domani che finisce il ciclo comincio il protocollo miriam x rinforzare gli scarsi lattobacilli e combattere la klebsiella. Ma che ne pensate del fatto di tornare a roma o andare da nistico'? In base alla vs esperienza sono approcci terapeutici simili?.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Mare73 » lun ago 14, 2017 7:14 pm

Tutte le informazioni che abbiamo su Nisticò sono disponibili a tutti in lettura. Io immagino che l'approccio sia sostanzialmente lo stesso: che un medico possa prescrivere una terapia farmacologica direi che possiamo darlo per scontato, più raro è trovare professionisti del settore che effettuino anche manipolazioni, e sappiamo che Nisticò le fa.

Ale70 ha scritto:continuare etinerv non mi ha dato b12
L'Etinerv è B12, come si dice nella scheda del prodotto. La somministrazione via iniezione però risulta più efficace: forse potresti parlare a Pesce delle iniezioni di Dobetin.

Per i fastidi, metti in atto tutti gli accorgimenti per il rilassamento: non importa se pensi di non avere contrattura, se hai molti disturbi la tendenza a contrarre c'è quasi di sicuro. E poi, male non fanno. E per l'uretra, vai di manovra del dito due volte al giorno: l'hai già praticata? Ti riesce?

Ale70 ha scritto:Comunque da domani che finisce il ciclo comincio il protocollo miriam
Io farei passare 3-4 giorni, così dai il tempo alle mucose di respirare e riprendersi anziché sottoporle a un nuovo stress con l'applicazione dei prodotti del protocollo..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » lun ago 14, 2017 7:26 pm

Grazie mille e Buon ferragosto a tutte..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » sab ago 19, 2017 7:11 pm

Buongiorno in questi giorni non potendo piu resistere al bruciore ho contattato un ginecologo qui in zona segalato dall.assoc. viva e pare esperto in vulvodinia. Dopo la visita mi ha prescritto: lyrica 25 una volta al giorno normast tiobec gliolia fullmag olio di enotera e valium in vagina. Che ne pensate ? A me lyrica fa lo stesso effetto di cymbalta mi rimbambisce e poi ho visto che il dott Pesce non lo da da solo. Puo essere giusta questa terapia?.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Laulaura » dom ago 20, 2017 2:36 pm

Ciao Ale, innanzitutto come stai?

Ale70 ha scritto: Puo essere giusta questa terapia?

Ale, non possiamo essere noi a dirti se la cura è giusta o meno, ogni medico ha i suoi protocolli e presumibilmente il medico cercherà si adattare la terapia al paziente.
Sei tu che devi trovare la giusta direzione. Ora, ti sei affidata a questo medico, che impressione ti ha dato? Come si è svolta la visita? Che diagnosi hai avuto? All'inizio è normale che questo tipo di farmaci dia un pò di "rimbambimento" come lo chiami te. Il fatto è che, lasciare un farmaco dopo poco tempo non permetterà mai al corpo di adattarsi ed abituarsi ed ogni volta cambiare e ricominciare con un altro farmaco porterà ad avere lo stesso tipo di reazione. Ci vuole molta pazienza e costanza. La strada è inizialmente in salita, i risultati iniziano a vedersi dopo un pò. Aggiornaci su come procede e su quello che hai deciso di fare. Il mio consiglio è di avere molta pazienza e di tenere duro. :ciao:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda signo » dom ago 20, 2017 4:51 pm

Ale ad oggi quali storie personali lunghe hai letto?.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » lun ago 21, 2017 1:15 am

Ciao signo ho capito il senso della domanda hai ragione. Ho letto la tua ad esempio aliruna frizzina e mi sembra reina altri nomi non li ricordo ma ho letto tanto alcune hanno vinto alcune stanno combattendo altre non hanno raggiunto l obiettivo. So che e' lunga ho iniziato la cura con lyrica da 3 giorni mi fa dormire in piedi e mi da giramenti di testa aspetterò un altra settimana per vedere come va . Il prurito lo sento meno ma il bruciore e' sempre la.Vi ho chiesto un parere perché non è un medico consigliato da voi ne qualcuna delle iscritte l ha contattato per cui mi chiedevo se in base alla vs esperienza la strada fosse giusta in quanto ho letto la descrizione di lyrica ma non ho capito in che maniera puo guarire la vestibulodinia. Lui mi ha detto che devo fare una visita dal posturologo dal dentista per la malaocclusione e l oculista..boh. Mi ha detto che poi dobbiamo iniziare la tecar. Speriamo di fare bene se no devo cambiare. Grazie di tutto :flower:.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda flo67 » lun ago 21, 2017 12:25 pm

Però, se hai deciso di andare da questo ginecologo anzichè da Nisticò, avrai fatto delle riflessioni che ti hanno portato a pensarla in questo modo, giusto?.

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » lun ago 21, 2017 3:48 pm

Non ho molto riflettuto mi hanno portata i miei perché ho chiamato nistico' e mi ha detto che mi avrebbe richiamata ma ad oggi niente. Il.dott pesce è in ferie tutto agosto e sappiamo bene che ormai è difficile rapportarsi a lui a meno che abiti nei dintorni percui avendo dolori fortissimi mio padre e mio marito mi hanno portato dal dott di giacomatonio a Bari. Per questo vi chiedevo consiglio..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Ale70 » lun ago 21, 2017 7:54 pm

Ora ho letto la storia di mollica11 che è andata dal ginecologo da cui sono andata io ma poi non ha piu continuato la cura e continua ad avere problemi. Non so io proverei per qualche mese a dire il vero a me ha fatto la stessa visita di Pesce usando il cotton fioc ha letto la sua diagnosi e ha detto di concordare con questo grande luminare. Poi non so se la cura prescritta sia esatta o no mi ha dato anche le gocce di valium in vagina di cui Pesce mi parlo' ma non mi prescrisse..

Re: Cistite e antibiotici

Messaggioda Laulaura » lun ago 21, 2017 8:06 pm

L'efficacia o meno della cura si vedrà sul lungo termine e secondo me fai bene a provare per un po' di tempo, non c'è altro modo per capirlo.
Come ti è sembrato il medico? Che visita ha effettuato? Oltre allo swab test ha valutato lo stato dei muscoli? Io ti sento molto confusa e spaventata, secondo me devi prenderti un po' di tempo per ascoltarti, sia mente che corpo, senza farti troppa fretta. Dai tempo al tuo corpo per abituarsi al farmaco, continua a leggere molto. Al momento i bruciori si sono attenuati? Esercizi ne fai? Sedute di fisioterapia?.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214