Infiammazione vescica

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Infiammazione vescica

Messaggioda iris3 » mer ago 07, 2019 8:05 am

Buongiorno a tutti,
Ho deciso di scrivere al forum poiché Ho forse individuato il mio problema ma vorrei gentilmente chiedere a voi se la strada può essere giusta e come procedere per la terapia.
Da fine maggio 2019 ho iniziato tipici sintomi cistite curati con antibiotico ma per niente poiché tutti analisi urine sempre perfette. Visita ginecologica tutto ok. Test lattulosio negativo, analisi sangue ok....
Prima visita urologica tutto ok...mi prescrive pelvilen e ditropan ma non risolvo; ho sempre sensazione di dover fare pipì, addome contratto e bruciore più o meno persistente. Una sera vado al pronto soccorso: flebo classica che però aiuta a rilassarmi...continuo per qualche gg con buscopan che mi aiuta decisamente; vado da un secondo urologo estremamente preparato e mi segnala il trigono infiammato....farò cistoscopia....
Sono stata da un agopunture pochi gg fa è devo dire ho avuto un grandissimo beneficio...per 3-4 gg passato tutto...ritornerò fra 2 gg....mi ha prescritto R18 per le urgenze 3 volte al dì, e osio puro 2 volte al dì...
Vorrei gentilmente avere un Vs parere anche sulla qta da assumere e se sec le Vs esperienze devo fare altro e se la strada può essere questa.
La continua sensazione di dover far pipì e pancia contratta è tremenda...come vedo tante ragazze lo sanno...purtroppo...grazie mille
PS scusate non capisco dove devo compilare le domande per i nuovi utenti....scusate....
Buona gg a tutti.

Re: Infiammazione vescica

Messaggioda 1PIMPI1 » mer ago 07, 2019 10:16 am

Ciao e benvenuta!! :ciao:
iris3 ha scritto:ho sempre sensazione di dover fare pipì, addome contratto e bruciore più o meno persistente.

questi sintomi sono i classici da contrattura, hai letto gli articoli che trovi qui in alto nella pagina?
iris3 ha scritto:farò cistoscopia....
prima di fare un esame cosi invasivo io cercherei di capire se i tuoi problemi non possano essere risolti trattando la contrattura. Potresti prenotare una visita da uno dei medici esperti che trovi nella sezione in home page.
Fare 2/3 esercizi di stretching ogni giorno, respirazione diaframmatica, kegel reverse e tanto tanto calore sul basso ventre con cerotti tipo thermacare o scaldino. In più per la pancia contratta fare regolarmente il massaggio viscerale.

Ti lascio il questionario nuove iscritte cosi da avere un'idea più chiara per poterti dare ulteriori consigli. Tu comunque leggi molto il forum perché è davvero ricco di spunti, se hai qualche domanda puoi usare la funzione CERCA in alto a destra, spesso troverai risposte a tanti tuoi dubbi, in caso contrario noi siamo qui.

A presto! :potpot:

Re: Infiammazione vescica

Messaggioda iris3 » mer ago 07, 2019 6:09 pm

Grazie mille della cortese risposta.
Leggerò attentamente tutti i Vs consigli.
Compilerò quanto prima il questionario.
Presto vi scriverò.

Re: Infiammazione vescica

Messaggioda iris3 » mer ago 07, 2019 6:14 pm

Scusi le chiedo solo una info:
Quindi sec lei osio e R18 mi
possono aiutare comunque ?
Grazie mille.

Re: Infiammazione vescica

Messaggioda 1PIMPI1 » mer ago 07, 2019 8:39 pm

In realtà è superfluo se le analisi delle urine sono perfette come hai scritto, le tue sono cistiti da contrattura e non da batteri.
Ovviamente non assecondare lo stimolo che hai di urinare. Cerca di resistere il più possibile, per non stressare la vescica.
L'ideale sarebbe un paio d'ore ma fai quel che riesci.
Gli stick per monitorare la situazione in autonomia li hai?
iris3 ha scritto:Scusi

Eh no eh...dammi del tu :mrgreen:

Aspettiamo il questionario e mi raccomando applica calore già da subito! Se non hai ancora i cerotti caldi e lo scaldino, riempi una bottiglietta di plastica con acqua calda e l'appoggi al basso ventre o in mezzo alle gambe.



Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214