Circa un mese fa abbiamo preso una seconda gattina di 8 mesi da un gattile. Poco prima di portarla a casa le sono stati dati degli antibiotici senza un valido motivo a mio parere, ma purtroppo non ho potuto farci niente. Dopo pochi giorni che era arrivata a casa abbiamo notato che aveva delle ferite bianche e squamose e l'abbiamo portata dal veterinario, risultato: micosi! È rimasta in quarantena nella camera degli ospiti fin da allora come ci ha consigliato il veterinario perché evitasse di contagiare l'altra gatta di 4 anni. Purtroppo però oggi abbiamo notato che la gatta più grande ha una ferita bianca e squamosa anche lei, sull'orecchio

Per la più piccola il vet le ha dato come terapia 1 quarto di pastiglia di terbinafina per un mese, inoltre dobbiamo lavarle le ferite con un antimicotico tutti i giorni e ci ha consigliato di lavare anche la gatta più grande un paio di volte alla settimana come prevenzione. Ovviamente la cosa non ha funzionato e abbiamo sbagliato da qualche parte dato che ora abbiamo due gatte malate.
Finché era solo la piccolina era gestibile perché appena arrivata l'abbiamo messa in una camera tutta per lei. Ma adesso come facciamo con la più grande che va in giro ovunque in casa e quindi lascia dappertutto i suoi peli contagiosi e dorme pure con noi? È impensabile chiuderla da qualche parte, miagolerebbe all'infinito e distruggerebbe la casa.
Qualcuno ha esperienze in proposito o consigli?