Ciao a tutte ragazze, è da un po' che non scrivo e oggi ho proprio sentito la vostra mancanza

(anche se sono sempre a spulciare il forum e a leggere le varie testimonianze!).
Avrei bisogno di qualche consiglio o forse di un po' di conforto perché in questi ultimi tempi mi sento un po' giù di morale... Mi spiego meglio: sono consapevole di aver fatto passi da gigante, la maggior parte dei miei sintomi è quasi scomparsa, diciamo che sto vivendo da un po' un periodo di 'benessere', non ho più sintomi spontanei e anche quelli provocati sembrano diminuire, riesco anche ad avere rapporti senza dolore, anche se ovviamente porto avanti tutte le accortezze del caso (automassaggi, calore, streching, hata yoga che é stata miracolosa...) quindi direi che per un 80% mi potrei definire (a voce mooolto bassa) anche quasi guarita, se non fosse che il mio bruciore alla minzione é rimasto una costante

e questo mi sta sfiancando, letteralmente (da quasi 5 anni)! È iniziato con la vulvodinia e non mi ha mai lasciata, nonostante non abbia mai sofferto di cistite batterica (facciamo corna perché non si sa mai).
Gli altri sintomi che avevo inizialmente, come peso vescicale e urgenza minzionale, non ci sono più per fortuna, ma il bruciore non é mai passato (a meno che non applicarsi calore) e sembrerà strano ma in tutti questi anni ho sempre sperato di avere qualche batterio o i leucociti a mille per individuare un colpevole, e invece niente di niente, le analisi sono e sono sempre state perfette!
Ora secondo Galizia, come vi avevo detto, l'origine del problema é la neuropatia, ma la domanda che mi faccio é: prendo il Laroxyl da quasi due anni e ha funzionato benissimo sula vulvodina in generale, quindi perché a livello dell'uretra non ho miglioramenti?
Ho provato e riprovato anche vari integratori come lo ialuril soft gel o il purorepair GAG, per migliorare lo stato delle mucosa, ma non é mai cambiato niente e non ho neanche mai avuto segni di infiammazione dall'analisi delle urine o dagli stick che ogni tanto faccio a casa.
Oggi comunque sono stata dall'ostetrica a fare le manipolazioni mensili e le ho parlato di questo problema (tra l'altro è super preparata e sta facendo un corso di aggiornamento sulla biomeccanica del pavimento pelvico se non ho capito male). Mi ha detto che secondo lei, dato che i muscoli del pp ora sono a posto, il problema probabilmente é a monte: cioé potrebbero esserci delle cause osteopatiche che causano uno schiacciamento del nervo direttamente coinvolto nell'uretra, ovvero alcuni muscoli o legamenti presenti in particolari zone del corpo vengono schiacciati e questi a loro volta scaricano la tensione sul nervo, come conseguenza sento bruciore alla minzione, anche se il problema non nasce proprio da lì (ovviamente ho cercato di spiegare a grandi linee quello che mi ha detto, senza usare il medichese perché non sono capace

spero si capisca).
Quindi mi ha detto che potremmo iniziare un percorso che prevede anche il trattamento di altre aree del corpo, visto che questo corso di aggiornamento che sta facendo riguarda proprio questo aspetto, e nel frattempo stamani mi ha fatto un sacco di misurazioni a più livelli per valutare la mia postura.
In alternativa mi ha detto che potrei provare anche il trattamento caress flow, che prevede l'applicazione combinata di ossigeno ad alta concentrazione e acido ialuronico, con uno strumento che indirizzerebbe il getto di queste sostanze proprio sull'uretra.
Io mi fido molto di lei perché mi ha accompagnata in tutto il percorso di riabilitazione e devo a lei la guarigione dall'ipertono, quindi mi sentirei di provare entrambi gli approcci (magari posso darvi anche un feedback sul caress flow, visto che é un trattamento innovativo).
Scusate per il papiro, ma ci terrei ad avere un vostro consiglio perché ho paura di fare cose sbagliate (come in passato) o al contrario di non fare abbastanza, a volte mi viene anche il dubbio di dovermi rivolgere ad un'altra campana, insomma sono un po' persa adesso!
Vi ringrazio comunque una ad una, siete preziose
