Ciao a tutte!

Re: Ciao a tutte!

Messaggioda Carmen91 » sab apr 29, 2017 11:42 am

Ciao a tutte :baci:
Giovedì il dottore è stato abbastanza delicato, come ripetuto più volte mi resta neuropatia in alcuni punti del vestibolo. Per il nebycrom sto aspettando di terminare il flacone. Credo che anche il dottore alla fine si sia reso conto che questo gel può aiutare ma di certo non fa guarire (come si diceva all'inizio).
Dovrò vederlo il 19 maggio, quindi i miei appuntamenti saranno più lontani tra loro.
La mia cura continua ad essere: 8 gocce di laroxyl, 1 etinerv al dì, poi magnesio, d-mannosio e vit b12 all'occorrenza.
Che dire...in 7 mesi ho avuto sicuramente passi da gigante ma credo che il mio percorso non sia ancora terminato, ci vorrà ancora tanto tempo.
In questi giorni sono più che altro pensierosa con l'idea di dover cominciare a lavorare in università da maggio...il terrore che possa essere un ambiente troppo stressante, il viaggio all'estero che dovrò fare, la paura di non riuscire più a vedere il dottore come prima... :cry:

Tu Gabry invece che mi dici?

Grazie Lisa e buon weekend anche a te :flower:

Re: Ciao a tutte!

Messaggioda Gabrygabriella » sab apr 29, 2017 12:07 pm

Ciao Carmen, giovedi il dott ha trattato lato destro e sinistro per un bel po'.....per I problemi urinari vuole provare ha ridurre un po' il cymbalta che influsce negativamente a livello urinario,mi ha detto di parlare con il neurologo e cosi' ho fatto....per le prox.2 settimane il giovedi e la domenica nn devo prenderlo,poi dalla terza settimana lo devo prendere a giorni alterni e vediamo come va.....per il resto continuo con il laroxyl mattina e sera e mezza benur il pomeriggio....venerdi dovro' rivederlo....oggi ho un po'-di fastidi,bruciore e sento contrattura forte ma reagisco...hai ragione la paura c'e' sempre nel dover affrontare il nuovo con questa patologia,forza vedrai che ci riuscirai..dove farai il dottorato a napoli?

Re: Ciao a tutte!

Messaggioda Stefania 69 » sab apr 29, 2017 3:06 pm

Carmen cerca di non immaginari problemi che poi magari non ci saranno.
Partire con un po di senso critico va bene, ma il terrore che vada tutto male rischia di non farti vivere le cose belle che certamente incontrerai .
Dai.

Re: Ciao a tutte!

Messaggioda Carmen91 » sab apr 29, 2017 3:13 pm

@Gabry: spero che scalare il cymbalta possa recarti benefici dal punto di vista urinario che so quanto sono fastidiosi. Quindi in sostanza la tua contrattura non ha smollato nemmeno un pochino?
Il dottorato dovrò farlo ad Aversa, per fortuna che lì c'è la metro!

@Stefania: hai ragione, lo ammetto. D'altronde uno dei miei difetti è quello di essere tendenzialmente pessimista. Giuro che mi impegnerò a non esserlo al 100% :P

Re: Ciao a tutte!

Messaggioda Vln » sab apr 29, 2017 3:38 pm

Ciao Carmen,
Mi sono ritrovata qui e ti rispondo sulla questione dottorato: calcola io faccio filosofia, quindi le cose sono molto differenti. Io non ho alcun orario. Ho dei corsi di dottorato, convegni, seminari ecc. ma faccio come mi pare. Studio e scrivo in tutti i momenti per me utili, ovviamente se devo consegnare cose importanti tutto il mio tempo è impegnato per quella cosa. In più io faccio esami e lezioni all'uni, quindi lavoro anche per preparare queste cose. Con il mio prof ho un rapporto molto naturale e non ho mai problemi a parlargli.

Secondo me il dottorato è pesante o meno in base a come lo prendi e come lo senti. Per me è come stare all'università. Solo che anche i profi sono una specie di tuoi compagni.
Poi vabbè. È molto frustrante sotto aspetti fondamentali.

Però credo che tu sia più vicina al profilo che ha tracciato frens di suo marito. A filosofia è tutto molto diverso.

Re: Ciao a tutte!

Messaggioda Frens » sab apr 29, 2017 4:09 pm

Ciao Carmen, preciso un paio di cose,mio marito è ingegnere aerospaziale, in Italia in questo campo siamo messi non malissimo a soldi, ma ovviamente non basterebbero mai. Io penso dipenda molto anche dal professore e dalla realtà locale. Il professore che ti segue è molto importante oltre che per il rapporto umano,anche per il discorso dei finanziamenti, se è una persona che si dà da fare per trovare finanziamenti, che abbia molte conoscenze e sia introdotto negli enti che decidono i finanziamenti, e anche lungimirante , in modo da garantirti un lavoro più o meno fisso, dottorato a parte.
Per esempio nel gruppo di mio marito ci sono diversi ragazzi che lavorano,anche stranieri, e tutti ricevono il loro assegno di ricerca o borsa di dottorato regolarmente. Non è sempre così purtroppo.
Per il periodo all'estero capisco le tue paure. Considera che di solito si fa l'ultimo anno, quindi hai tempo per ambientarti. Per mio marito è stata un po' difficile, ma è stato per entrambi un periodo meraviglioso, adesso consideriamo la California come casa. Rifarebbe l'esperienza 100 volte, anche se non gli ha portato degli utili evidenti a livello di carriera, ma sicuramente si a livello personale, nonostante la separazione di 6 mesi.
Da lui l'ambiente è molto tranquillo, sono quasi tutti ragazzi, un po' di competitività c'è ma non lo vedo quasi mai stressato. Si stressa di più per quando l'agenzia spaziale italiana deve dare i finanziamenti, quello si.
Io ti consiglio di accettare, sono 3 anni di lavoro sicuro e poi vedi, con il tuo tipo di laurea penso che un dottorato sia sempre utile, e che non ti precluda niente,anzi.

Re: Ciao a tutte!

Messaggioda Carmen91 » sab apr 29, 2017 5:31 pm

Grazie Vale! Immaginavo che l'esperienza fosse del tutto soggettiva. Per come mi hai descritto l'organizzazione per me è ok, mi sono soltanto spaventata quando una mia amica biologa ha detto che da lei non si ha più vita sociale ma forse sarà un settore a parte!

@Frens: ti ringrazio nuovamente! Il mio si tratta di un dottorato un po' particolare, si chiama "dottorato industriale" in cui dovrò lavorare per un periodo all'uni, in azienda e all'estero. Il mio progetto prevede la partenza all'estero (Danimarca) quest'anno quindi molto presto.
Il capo è una persona molta attiva, ha le sue conoscenze ma è anche severo.


Comunque vi ringrazio entrambe :flower:

Re: Ciao a tutte!

Messaggioda Laulaura » sab apr 29, 2017 6:29 pm

Eccomi qua, a rapporto. Inizio dalla fine. Rifarei il dottorato? Sì. Perchè l'ho fatto? Uno per completare un percorso di studi interessante e che mi ha appassionata molto, due perchè volevo avere un titolo in più da spendere magari per le aziende, tre perchè in quel momento mi sembrava una valida alternativa alla disoccupazione.
Il mio prof era (ed è) ambizioso, preparato, stakanovista, dava e pretendeva molto. Ci sentiamo tuttora, lui è rimasto male quando io ho deciso di andare via, credo che l'abbia presa come un qualcosa di personale, ma la mia è stata una scelta di vita. Sapevo prima di iniziare che non avrei continuato in università vista la precarietà della condizione, almeno nell'ateneo in cui io ho fatto il dottorato, sebbene il mio prof abbia uno spin-off ed è davvero molto attivo sia in quanto a pubblicazioni che in quanto a ricerca fondi. E poi, lavorare a vita con solventi e sostanze chimiche, senza avere un ufficio o una stanza dopo poter respirare ogni tanto non mi piaceva per niente.

Il mio era in ambito scientifico. Orari? Dal lunedì al venerdì, quasi tutto il giorno, a volte finivo prima, altre dopo, altre ancora molto tardi, questo per lo più quando dovevamo scrivere qualche articolo. Non ho mai preparato presentazioni per il mio prof, ho partecipato a seminari, incontri, convegni ed il periodo all'estero è stato uno dei più belli della mia vita. Il fine settimana studiavo solo se ne avevo voglia o se dovevo preparare degli articoli, perchè il mio prof ci teneva tantissimo che fossi parte attiva nelle pubblicazioni, poi magari mi bocciava tutto, ma mi ha insegnato tanto. Non sempre siamo andati d'accordo, abbiamo passato periodi senza parlarci, testardo lui, convinta delle mie scelte io, ma non mi ha mai mancato di rispetto, nè io nei suoi confronti. Mi chiamava la dottoranda ribelle, un pò lo ero, ma a lui piaceva la sfida. Io precisa ed ordinata, volevo ottenere il prodotto puro (tipo met blu di Walter White), lui che se c'era un'impurezza andava bene lo stesso...

Il dottorato è un percorso di crescita, sarai tu a prenderne le misure, non farti spaventare o scoraggiare. Dipende dall'ateneo, dal prof, dall'ambiente ma anche da come tu ti approcci al prof e all'ambiente. Non fasciarti la testa prima di iniziare, sarà di sicuro faticoso, ma è un periodo di formazione, di stimolo, di crescita. E' anche vero che ti scontrerai con gerarchie difficili da digerire e che sarai sottopagata (rapporto soldi presi/ore spese in ateneo...spoporzionatissimo )ma una volta capito come funziona penserai solo al tuo percorso di crescita. Prendi tutto quello che puoi prendere da chiunque. Chiedi e sappi che il periodo all'estero ti arricchirà tantissimo. All'estero il dottorato ha perfino un peso maggiore e ti sentirai importante.
Sarai occupata e non avrai modo di pensare al dottore, neanche ti mancherà, garantito...ed in più. due settimane a Natale, tutto il mese di Agosto, una settimana a Pasqua, impagabile come ferie!

Buttati in questa avventura a cuor leggero e poi sappi che puoi anche andare via se vedrai che non fa per te. Maggio è arrivato...un in bocca al lupo gigantesco! :flower:

Si capisce che mi manca tantissimo l'università? ;) ;) ;)

Re: Ciao a tutte!

Messaggioda Frens » sab apr 29, 2017 7:01 pm

Carmen mi sembra una bella tipologia di dottorato, così vario, penso possa aprirti un sacco di opportunità, poi in Danimarca dicono che la qualità della vita sia molto buona..certo...le temperature e la poca luce in inverno, sopratutto per una campana non sono proprio il massimo, però è proprio una bella opportunità :coool:

Re: Ciao a tutte!

Messaggioda Gabrygabriella » sab apr 29, 2017 7:11 pm

In bocca al lupo Carmen sara' un' esperienza cmq che ti fara' crescere.....ormai tu e la metro siete un tutt'uno.......la mia contrattura va e viene anche se in realta' oggi e'stata dura ma cmq ho cercato di reagire me ne sono andata al comicon visto che era a due passi da casa,almeno ho sofferto in compagnia :risatona: .....speriamo di incontrarci il 19..... :ciao:

Re: Ciao a tutte!

Messaggioda Carmen91 » sab apr 29, 2017 9:04 pm

@Laura: ti ringrazio tantissimo per aver raccontato la tua esperienza e sì, si nota che ti manca l'università :lol:
Bellissima la citazione sulla meth pura di breaking bad :risatona:
Avevi delle belle ferie, spero di averne altrettanto :fifi:
Grazie ancora, mi hai rincuorato! :baci:

@Frens: ahahaha in realtà sono una campana atipica...amo il freddo e le tenebre :mrgreen:

@Gabry: metro dipendente :lol: hai fatto benissimo ad andare al comicon, almeno ti sei svagata un po'! Io non sono mai andata! Anche io spero che ci incontriamo il 19!


:flower:

Re: Ciao a tutte!

Messaggioda signo » dom apr 30, 2017 8:52 am

La penso come Stefania, buttati e non ci pensare più di tanto: sei giovane e tosta e sono certa che non ci saranno problemi. Sarà una bella esperienza utile per il tuo futuro professionale. :pugile:

Re: Ciao a tutte!

Messaggioda Vln » dom apr 30, 2017 10:50 am

Comunque Carmen non è che non hai più vita sociale: io esco spesso e faccio tutto quello che voglio. Basta organizzarsi.
Certo non è un lavoro che alle 5 stacchi e ciaone, è una cosa a cui pensi sempre, a cui devi dare sempre attenzione. Però puoi benissimo farlo e vivere la tua vita.

Re: Ciao a tutte!

Messaggioda Carmen91 » lun mag 01, 2017 4:04 pm

@signo: Grazie :baci: :pugile:

Vln: mi hai rincuorato! Quindi devo smentire le parole di una mia amica, forse ogni settore ha una organizzazione differente!

Re: Ciao a tutte!

Messaggioda Stefania 69 » lun mag 01, 2017 4:10 pm

Tieni anche conto che nei paesi del nord e' quasi assente l'insana abitudine di lavorare troppo per via (anche) della poca strutturazioe, cosa che invece e' molto presente qui da noi al sud. I nordici tendenzialmente hanno il loro orario di lavoro molto ben definito e dopo una certa tutti a fare le loro cose, a casina o fuori a seconda della stagione.
Per lo meno, nel mondo del lavoro e' cosi' e non vedo perche' non dovrebbe esserlo anche in quello accademico, che comunque sempre lavoro e'. Fa proprio molto piu' parte della loro mentalita'.

Sara' un' esperienza che ti dara' molto, vedrai.

Re: Ciao a tutte!

Messaggioda Vln » lun mag 01, 2017 11:58 pm

No Stef, il lavoro accademico è totalmente altro dal lavoro "normale". Giusto il tuo discorso sulle differenze fra nord e sud, molto vero, ma se fai questo nella vita non sarà mai come fare qualsiasi altro lavoro. Proprio per il fatto che con la testa non stacchi mai: il tuo oggetto di ricerca diventa abbastanza un'ossessione e non riesci a non pensarci.
È come quando stai preparando un esame: stai chiusa.

Poi ci sono periodi più aperti e periodi più claustrofobici, ma di base stai in fissa.
Comunque Carmen cara vai assolutamente, non indugiare. Ti divertirai un sacco, conoscerai tantissime persone e vedrai cose nuove e bellissime.
Sarà na bomba.

Io comunque esco sempre il sabato sera e durante la settimana due aperitivi/cene/serate tranquille. In più conta che di base tutti gli appuntamenti universitari con gli altri dottorandi si trasformano spesso e volentieri in pomeriggi alcolici. Nzomma, non stai chiusa a casa!

Re: Ciao a tutte!

Messaggioda LisaBetta » mer mag 03, 2017 10:51 am

Carmen buongiorno! Io sono assolutamente estranea al problema (ho fatto un ciclo di studi diverso) ma come ha detto qualcuna con questa situazione tremenda che c'è il Dottorato può essere una scappatoia. Intanto accumuli esperienza e competenza e quando lo avrai finito e ti guarderai attorno magari la situazione "lavoro" sarà migliorata. Inoltre una esperienza all'Estero è qualcosa di insostituibile.... difficilmente ti ricapiterà, quindi io dico che dovresti valutarlo!
Scusa se mi sono impicciata! :love1:

Re: Ciao a tutte!

Messaggioda Carmen91 » mer mag 03, 2017 11:27 am

Grazie a tutte per le vostre parole :baci:
Ieri ho firmato e oggi sono operativa in uni :mrgreen: sto valutando l'idea di affittare casa per non essere un'eterna pendolare!
Comunque assurdo...mesi da disoccupata e nella stessa giornata firmo per il dottorato e scopro di essere positiva ad un colloquio fatto con Italo tempo fa...quando troppo e quando niente :cavoli:

Per la mia salute: la mia gamba ormai va una bomba :lol: è ritornata quella di una volta!
Per la potato ho il ciclo, quindi metto in stand by i miei massaggi giornalieri :mrgreen:

Re: Ciao a tutte!

Messaggioda LisaBetta » mer mag 03, 2017 11:55 am

E daje.... tanti auguri allora!!!! Vedi che le cose si muovono, alla fine!
Vedrai, sarà fichissimo e imparerai tantissimo! Ma quando parti? Ricordo male o avevi detto quasi subito?!
:::::

Re: Ciao a tutte!

Messaggioda flo67 » mer mag 03, 2017 12:22 pm

In bocca a lupo Carmen, e complimenti per le tue capacità!!
Con la gamba vai come un treno Italo :grin:

Vero, quando parti?


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Vulvodinia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214