la storia di stellina

Re: la storia di stellina

Messaggioda Aliruna » lun mag 02, 2016 3:24 pm

Non ne avrebbe un ritorno economico.
Facci sapere cosa ti dice pesce. È difficile trovare il giusto dosaggio, se ne era parlato anche a proposito del laroxyl. Se però hai indicazioni, ben venga!

Re: la storia di stellina

Messaggioda Vln » mar mag 03, 2016 2:55 am

In bocca al lupo per la visita, e facci sapere!
Un abbraccio

Re: la storia di stellina

Messaggioda Stellina2775 » sab mag 07, 2016 2:47 pm

Raga sto provando a farmi i massaggi, come consigliato a ore 1 e 11, al muscolo intorno all'uretra. Accovacciata a terra Con dito medio della mano sx arrivo al lato dx e con dito medio mano destra arrivo al lato sx.
Sto mettendo i guanti perché anche con le unghie corte mi faccio male.
Accetto suggerimenti per allungare il dito medio perché non ci arrivo proprio bene.
Voi che siete ingegnosissime, cosa si potrebbe inserire nel guanto (diciamo nel guanto per allungare il dito?) accetto suggerimenti dalle mie amiche forumine ingegnose

Re: la storia di stellina

Messaggioda Natina » ven mag 20, 2016 1:30 pm

Stellina2775 ha scritto:il valium, che è in gocce

Ma in realtà io lo comprai in compresse, da mettere in vagina. :humm: Non hai chiesto al farmacista?
Per arrivare meglio in quei punti, che giustamente con le dita sono scomodi, hai pensato mai di acquistare il Raya?
Se fa una ricerca sul forum vedrai che molte utenti si sono trovate bene. :ciao:

Re: la storia di stellina

Messaggioda Stellina2775 » lun mag 30, 2016 3:09 pm

ciao natina e ciao a tutte,
ho provato a cercare il raya nel forum ho visto che viene consigliato ma non ho capito ne cosa sia ne dove si compra. potresti indicarmi il link che spiega qualcosa in più?
Intanto c'è un aggiornamento.
Ho provato il pelvilen dual act. Lo sto prendendo da una settimana. La sintomatologia è diminuita ma non azzerata.
Intanto sono andata da Pesce e mi ha cambiato terapia:
Cymbalta+Pelvilen dual act+ valium in vagina+rivotril 4 gocce la sera
Ma come mi avvicino alla scatola del cymbalta mi viene un'agitazione pazzesca perchè ho letto che a qualcuno abbia addirittura abbia peggiorato i sintomi.
Non riesco ad iniziare. Mi sono bloccata. E la depressione galoppa.
Ma quello che mi fa soffrire di più è lo sguardo dei miei figli quando mi guardano e mi vedono sofferente.
Non ne posso più. Non voglio vivere così. Non è giusto.

Re: la storia di stellina

Messaggioda signo » mar mag 31, 2016 7:30 am

Ciao Stellina, in questi casi basta digitare la parola Raya in alto a destra (funzione CERCA) e ti escono tre pagine del forum in cui si parla del Raya. È un vibratore. Qui trovi maggiori informazioni:
viewtopic.php?f=296&t=2994&p=248215&hilit=raya#p248215.
Mi fa piacere che vada meglio, da quanto ho letto io invece il Cymbalta ha aiutato tante ragazze. La terapia è soggettiva e quindi non ti resta che provare con fiducia. Noi siamo qui in caso di dubbio, forza :potpot: Vedrai che presto i tuoi figli avranno una mamma che sorriderà di nuovo!
A presto :ciao:

Re: la storia di stellina

Messaggioda flo67 » mar mag 31, 2016 12:27 pm

Concordo con signo. Il cymbalta spesso è stato determinante nel miglioramento e nell'azzeramento dei sintomi.
Coraggio Stellina, per qualsiasi cosa siamo qui.

Re: la storia di stellina

Messaggioda michiamoMaddalena » mer giu 01, 2016 12:28 am

Stellina fatti coraggio, lo so che la paura è tanta ma davvero io tutte le testimonianze che ricordo sono di donne che hanno risolto dei casi di neuropatia in modo definitivo con il cymbalta, sono tante e per loro è stato proprio il passaggio decisivo per il miglioramento finale. Devi provare a tutti i costi, è un farmaco molto valido ed è un'opportunità che può darti un aiuto immenso, se dovessi avere dei disturbi puoi toglierlo immediatamente, ma almeno una chance gliela devi dare.
Però non ti ci approcciare con così tanta paura per una testimonianza che hai letto, leggi anche quelle positive che non sono poche, anzi è la maggioranza dei casi e prendi coraggio. L'atteggiamento positivo è tutto, affronta di petto questa introduzione del farmaco, aumenta gradualmente e vedrai che non sarà nemmeno minimamente così brutto e spaventoso come credi ora.
Forza!!! :baci:

Re: la storia di stellina

Messaggioda happy78 » mer giu 01, 2016 6:26 am

Le ragazze hanno ragione. Lo so che quando ci prende la paura è difficile esser lucidi, ma pensa alla possibilità di guarire e affronta la cosa come quella possibilità che stai cogliendo al volo. Pensa che quando io ho iniziato la terapia di Pesce ero spaventatissima dei farmaci, ma mi son fatta coraggio e ho dato fiducia al prof e ho fatto bene. Certo c'è voluto del tempo per vedere la diminuzione dei sintomi, ma a volte penso a come starei ora senza aver intrapreso questo percorso. Poi tu lo sai che qui non sei sola. :consola:

Re: la storia di stellina

Messaggioda signo » mer giu 01, 2016 6:44 am

Come stai oggi Stellina? A presto :ciao:

Re: la storia di stellina

Messaggioda Stellina2775 » sab giu 04, 2016 11:32 am

Ciao signo e ciao a tutte,
Grazie per tutte le parole di incoraggiamento.
Ho iniziato il cymbalta. Sono alla prima settimana, quindi sto dividendo la compressa in due. Da martedì passo ai 30 mg.
I sintomi vanno meglio. Ma la paura di prendere i farmaci, la paura di aumentare le dosi e la paura di non poterli togliere più, mi fanno stare giù.
Insomma la paura è diventata una emozione costante, una paura mista a preoccupazione. E poi la depressione alle spalle.
Un abbraccio grande grande a tutte

Re: la storia di stellina

Messaggioda michiamoMaddalena » sab giu 04, 2016 11:55 am

Ciao Stellina, sono contenta che tu abbia trovato il coraggio di iniziare, lo scoglio maggiore è sicuramente questo, ora sarà tutto più semplice. Non aver paura di aumentare perché puoi fare tutto con estrema tranquillità e seguendo quello che ti suggerisce il tuo corpo, hai tutto sotto controllo perché lo decidi tu il modo in cui procedere.

Forza e coraggio, noi saremo sempre qui per qualsiasi evenienza! :baci:

Re: la storia di stellina

Messaggioda Brighid88 » sab giu 04, 2016 2:59 pm

Maddy ha ragione ,intanto hai iniziato il che è ottimo,fai tutto con calma ,aumenta lentamente ascoltando il tuo corpo,in caso di effetti collaterali fai sempre in tempo a tornare al dosaggio precedente ,facci sapere come va ! :ciao:

Re: la storia di stellina

Messaggioda Stellina2775 » sab giu 04, 2016 8:20 pm

Ecco proprio questo vorrei chiedervi. Perché non ho chiesto al prof. Ma se dovessi stare male devo insistere o tornare subito al dosaggio precedente?

Re: la storia di stellina

Messaggioda michiamoMaddalena » sab giu 04, 2016 9:22 pm

Stellina, ti puoi regolare da sola, in qualsiasi caso, se un sintomo dovesse diventare ingestibile diminuisci, altrimenti se ti senti di aumentare aumenti, se ti senti di rimanere per un po' sul dosaggio attuale ci resti. Sono cose che puoi gestire da sola in totale autonomia, quindi puoi avere il controllo di tutto. Non ti preoccupare assolutamente, non è minimamente brutto come si crede all'inizio! Sarà una vera passeggiata.

Re: la storia di stellina

Messaggioda signo » sab giu 04, 2016 10:13 pm

Bravissima per aver iniziato con il cymbalta. Vai avanti per gradi come ti hanno detto Bri e Madda e non ci saranno problemi. Noi siamo sempre qui e ti seguiamo! Forza :pugile:

Re: la storia di stellina

Messaggioda Vln » dom giu 05, 2016 10:08 am

Ciao Stellina, Madda ha ragione: puoi fare tutto da sola. Pesce dice sempre che dobbiamo essere i medici di noi stesse. Quindi ascolta il tuo corpo e agisci di conseguenza.
Coraggio che ce la fai.

Re: la storia di stellina

Messaggioda Stellina2775 » mer giu 08, 2016 10:58 am

Buongiorno a tutte.
Sono alla seconda settimana di cymbalta. Ieri ho aumentato la dose a 1 compressa. Non ho mangiato praticamente per tutta la giornata. Come mettevo qualcosa in bocca mi veniva da vomitare.
Stamattina ho ripreso la stessa dose (1 pasticca intera) e mi è aumentato il prurito.
Che faccio? Continuo, scalo o chiamo il dott. Per fissare un appuntamento?
Dobbiamo anche essere medici di noi stesse però non avere possibilità di parlare con il medico di certo non aiuta.

Re: la storia di stellina

Messaggioda Brighid88 » mer giu 08, 2016 11:44 am

Premesso che non ho mai preso farmaci ,a parte il prurito sei riuscita a mangiare ?perché il prurito credo possa semplicemente essere una ricomparsa o peggioramento dei sintomi che non dipende dal cymbalta ,purtroppo nel percorso ci sono alti e bassi e i farmaci non agiscono nell immediato,se invece hai nausea o altri effetti collaterali invalidanti io proverei a togliere quella pasticca in più, vediamo cosa ne pensano le altre !

Re: la storia di stellina

Messaggioda Stellina2775 » mer giu 08, 2016 12:04 pm

Ho mangiato poco e in maniera sregolata. Ieri alle 13 è stato impossibile. Ho mangiato qualcosina verso le 16.
È una sogliola ieri sera ma non l ho vomitata per decenza.
Ma quello che mi preoccupa è che già sono molto magra e naturalmente ho poco appetito. Se mi passa la fame, che succede?
Diementicavo il Mal di testa che insieme al resto completa il quadro


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Vulvodinia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214