
Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)


Ehm... In effetti sto da dio, e da molto ormai1PIMPI1 ha scritto: ho voluto pensare che stavi talmente tanto bene da dimenticarti di noi



Angie ha scritto:Ciao pimpi! Come va con l'umore down? Cominciato il protocollo?
La sconfiggeremo sta maledetta candida, io per adesso tengo le mani impegnate per non grattarmela come non ci fosse un domani
il protocollo non l'ho ancora iniziato perchè a gg dovrebbe arrivarmi il ciclo quindi per ora vado solo di femelle in vagina (consigliatomi dalla Gariglio) finito il ciclo parto e incrociamo le dita! Tu a che punto sei? Se sei in casa vai di getto della doccia proprio li anzichè grattarti..per me è l'unica soluzione quando non ne posso più! Mi dà sollievo!
Mare73 ha scritto:Però di voi non mi dimentico, eh, no no!
tanti baciiiiiiiiii Mare



E cosi non l'ho fatto.....solo che alcune cose le ho ordinate in farmacia tipo Etinerv e il resto del protocollo, ma lavanda D-Mannosio? Ne ho ancora giusto 2 per questo ciclo e poi?? e il X-flor?? lo sostituisco con il Candinorm? ho ancora solo una scatola che sto prendendo.... In più ora lubrificanti? io ho provato lo xanagel in gel (non ho rapporti e non so come potrebbe andare) ma lo alternavo a crema D-Mannosio e a Xerem e mo che si fa???? Lubrigyn?
Angie ha scritto:Mi è venuto un dubbio: ma non è che invece il getto sotto la doccia peggiora la sintomatologia a lungo andare?










Angie ha scritto:per la lavanda però non so come fare..














Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata