Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)




È una frase che non capisco. Il rivotril semplicemente sta facendo effetto e guarda che non tutte sono così fortunate. Non è un palliativo, è una cura. Se avessi la cistite interstiziale, andresti in bagno continuamente perché sentiresti dolori lancinanti anche ogni 20, 30 minuti, pure di notte. Sarebbero causati da lesioni e ulcere sulle pareti vescicali e la vescica, riempiendosi e dilatandosi, aprirebbe queste ferite. È palese che tu non abbia la cistite interstiziale e non serve una cistoscopia per escluderla. Più probabile che la posizione seduta solleciti qualche nervo, proprio come quando pesce, durante la terapia, ha toccato qualche punto contratto che ha scatenato lo stimolo a urinare.Stellina2775 ha scritto:grazie sto prendendo il rivotril...
nessuno mostra al mondo i propri problemi e debolezze. Concentrati su te stessa e non pensare agli altri.Stellina2775 ha scritto:Vedo tutti intorno a me felici, radiosi, entusiasti dei loro progetti per quest'estate




Stellina2775 ha scritto:Se riuscissimo a trovare un prodotto naturale per la contrattura pelvica, come si è fatto con il mannosio per la cistite saremmo davvero a una svolta.










Se Pesce dice che non sara' piu' necessario e' giusto cosi. Anch'io ho fatto due cicli di manipolazioni e poi ho iniziato a camminare da sola. Con tutti gli accorgimenti del forum non sara' difficile, vedrai. Noi ti daremo una mano, non sarai sola
La contorsionista e' Ondina! viewtopic.php?f=296&t=4187&p=267017&hilit=Circo#p267017.

e gli confessai che avevo paura di continuare da sola. Mi guardò con tenerezza e mi disse che lui sta lì per qualsiasi cosa ma che potevo tranquillamente continuare con gli accorgimenti da sola.







Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata