in cerca di conforto e consigli

Re: in cerca di conforto e consigli

Messaggioda chiamap » lun ott 25, 2021 11:21 am

ciao,
dopo 2 giorni nuovamente a 25 mg, sempre emicrania e mal di stomaco e oggi ho sospeso lyrica dopo aver parlato con la ginecologa. Ci ho provato per 10 gg ma sono stata davvero malissimo...
Naturalmente mi sono agitata parecchio, ennesimo attacco d'ansia, consapevole del fatto che o questa o nulla a causa di quello che già prendo.
Non so come farò senza neuromodulatore...la gine è stata chiara, non ha armi dato che laroxil e cymbalta non li posso prendere.
naturalmente l'ansia mi ha fatto tornare la contrattura e non vi dico come sto.
Non pensavo davvero di avere questa reazione ad un farmaco già preso, sebbene tanti anni fa, e che non mi aveva dato problemi. L'ho preso quasi contenta di prenderlo.
Tra l'altro stando sola in questi giorni mi sono molto appoggiata ai miei che poverini hanno 77/78 anni e non possono fare molto, mi spaventa anche questo aspetto della mia vita, come fai se hai bisogno di assistenza anche in questi momenti? io fin dove posso mi arrangio ma in questi giorni, per es, è stata talmente dura che sola non so come avrei fatto.
Come tutte voi anch'io ho alle spalle, sebbene per altri motivi, una storia più di dolore che altro...e sono sempre più stanca.

scusatemi tanto, tante di voi stanno peggio di me e lottano da anni, io ho lottato per altri motivi ma sempre di dolore fisico e mentale parliamo...

vi abbraccio tutte

Re: in cerca di conforto e consigli

Messaggioda signo » lun ott 25, 2021 5:02 pm

Mi spiace tanto, ti abbraccio. Se ti può aiutare io sono guarita senza farmaci. Ti consiglio di leggere la storia di Laura69, ne vale davvero la pena. Forza :pugile:

storia di Laura69

Re: in cerca di conforto e consigli

Messaggioda chiamap » lun ott 25, 2021 5:10 pm

grazie Signo, ho inziato a leggerla e mi leggerò pure la tua.

un bacione

Re: in cerca di conforto e consigli

Messaggioda chiamap » mar ott 26, 2021 12:15 pm

ciao,
sta ansia non mi abbandona e mi peggiora i sintomi naturalmente, mi sento in colpa di aver smesso la lyrica dopo 10 gg se era l'unica cosa che potevo fare....scusate sono esagerata ma l'ansia mi blocca...sono in ufficio e la contrattura è qua da 3 gg con peso vescicale, minzione più frequente e vulva sensibile...mi chiedo cosa fare al di là dei soliti accorgimenti, ho il cerotto caldo, le calida, la borsa dell'acqua calda ma so che è fondamentale che mi calmi, mi sembra di non avere via d'uscita...
aspetto ancora qualche giorno e poi riparlo con la ginecologa ma disgraziata cosa può dirmi....
mannaggia alla mia ansia ed al mio pessimismo cosmico

:-:::: :-::::

vi abbraccio

Re: in cerca di conforto e consigli

Messaggioda signo » mar ott 26, 2021 12:21 pm

Se sei in ufficio potresti adottare öa posizione della cosiddetta gamba a 4, o anche uomo che legge il giornale. Da seduta aiuta molto. A casa puoi lavorare sui piriformi (sedere) con la pallina da tennis. Cerca di stare bene dritta con la schiena, così da non appoggiare la zona vulvare sulla sedia. Due o tre volte al giorno puoi fare dei veloci automassaggi (Max 90 sec), entri con il pollice e fai dei mini stiramenti verso il basso, oppure lo tieni premuto sul trigger Point che ti fa male. Non è necessario usare tanta forza, va bene una leggera pressione. Con i Kegel reverse come va? Ti vengono in automatico o no?

Re: in cerca di conforto e consigli

Messaggioda chiamap » mar ott 26, 2021 2:06 pm

signo ha scritto:e sei in ufficio potresti adottare öa posizione della cosiddetta gamba a 4, o anche uomo che legge il giornale. Da seduta aiuta molto. A casa puoi lavorare sui piriformi (sedere) con la pallina da tennis.
-

li faccio ogni giorno o al mattino o alla sera

signo ha scritto:Due o tre volte al giorno puoi fare dei veloci automassaggi (Max 90 sec), entri con il pollice e fai dei mini stiramenti verso il basso,


ma in piedi? dato che sono in ufficio.....mi devo portare la crema dietro...in realtà ho il puronerv con me

signo ha scritto:Con i Kegel reverse come va? Ti vengono in automatico o no?
e mica tanto ma do sempre il comando rilassa. Diciamo che a casa stesa riesco a farli da seduta o in piedi sono messa male mi sa...

io però non ho ancora capito se il peso vescicale dipende dai nervi o dalla contrattura..viaggiano insieme quindi mi sa che sia difficile distinguerli...il bruciore c'è ma è sopportabile è più ...HO VOGLIA DI TOGLIERMI LE MUTANDE PERCHè MI DANNO FASTIDIO E LA SENTO GONFIA..= neuropatia immagino :S: :S:

Grazie Signo

Re: in cerca di conforto e consigli

Messaggioda iaia1717 » mer ott 27, 2021 10:01 am

chiamap ha scritto: ma in piedi? dato che sono in ufficio.....mi devo portare la crema dietro...in realtà ho il puronerv con me
No, non in piedi. L'automassaggio puoi farlo o da semisdraiata sul letto/divano (schiena appoggiata alla testiera e gambe aperte) oppure sul bidet/wc. Se in ufficio hai a disposizione un bagno particolarmente comodo e pulito puoi farlo anche lì altrimenti fallo a casa ;) Per la frequenza devi vedere come ti trovi meglio. C'è chi preferisce farlo un giorno sì e uno no, chi invece fare pochi secondi ma 2-3 volte al giorno.

chiamap ha scritto: io però non ho ancora capito se il peso vescicale dipende dai nervi o dalla contrattura
Non sai quante volte mi sono fatta questa domanda :S: Ma poi ho capito che cercare di capire e di spiegare ogni sintomo non serve a molto se non a stressarsi... meglio lavorare su tutti i fronti e attendere fiduciose i risultati (che arrivano, te lo assicuro!!!)

chiamap ha scritto: HO VOGLIA DI TOGLIERMI LE MUTANDE PERCHè MI DANNO FASTIDIO E LA SENTO GONFIA
Stai senza! Io ormai non le metto quasi più :): Certo, tocca lavare molto più spesso i pigiami e i pantaloni ma chissene! D'inverno metto le mutande a pantaloncino della Calida, che ho preso un po' più grandi della mia taglia affinché siano belle comode e sopra i pantaloni/gonna/vestito a seconda del caso. Se fa ancora più freddo, metto i leggings in lana e seta sotto gli altri vestiti.

Re: in cerca di conforto e consigli

Messaggioda chiamap » mer ott 27, 2021 2:39 pm

ah beh ma lo faccio già da due mesi ogni giorno al mattino l'automassaggio avevo capito che signo mi suggeriva di farlo anche durante il giorno ma i bagni in ufficio anche no....potrei provare a farlo pure alla sera dopo gli esercizi.... :humm:


e attendiamo, mannaggia alla mia ansia...ho sta contrattura che mi sta facendo dannare, mi devo dare una calmata, mi sono spaventata per la reazione alla lyrica che ripeto ho preso molto fiduciosa e per niente impaurita e mi è seccato molto doverla smettere...sarà che il mio fisico non ne può più di farmaci...
però se sono migliorata una volta succederà di nuovo


le calida le ho prese lunghe e corte, valuterò se prenderne un paio di una taglia in più per fare come dici tu. io vivo senza mutande a casa ormai da anni, una liberazione


e intanto vado in bagno, per cambiare :lol: :lol:

grazie :ciao:

Re: in cerca di conforto e consigli

Messaggioda chiamap » sab ott 30, 2021 9:59 am

ciao ragazze,
intanto buon sabato.
qua sintomi nuovi....bruciore solo a sx...e dolore all'otturatore sx credo...mah..qua cambia sempre, mi sa che l'attacco di contrattura ha innervosito i nervi di brutto :S:
paradossalmente questi sintomi non li avevo all'inizio, almeno il peso vescicale è migliorato dai.
volevo solo chiedervi se può essere che in questo momento il puronerv oleogel mi dia un po' di fastidio quando lo metto, mi pare che bruci quasi di più.

ero dalla gastroenterologa giovedì per un controllo e parlando del tentativo con la lyrica andato a buca mi ha detto che anche in gastroenterologia si usa il laroxil, massimo 7/8 gocce., mi ha convinto a richiamare lo psichiatra cosa che ho fatto e lo stesso mi ha dato l'ok per provarlo, prossima settimana dopo il ponte scriverò alla ginecologa.
Adesso vediamo come prosegue, mercoledì ho finalmente un'altra seduta di fisioterapia. No so che interazioni possa avere con il mio attuale antidepressivo, con questi farmaci ormai ho imparato che non si sa mai, sono 25 anni che li prendo, ne ho provati talmente tanti...due insieme mai però...boh vediamo.
Ci do di cerotti, scaldino quando sono a casa, esercizi alla sera, magnesio, integratori vari..oggi qui c'è un po' di sole quindi esco che forse mi distraggo e non mi fisso sul bruciore anche se è difficile, mi dà fastidio tutto, anche solo vestirmi.

un abbraccio a tutte e buon fine settimana lungo :flower: :flower:

Re: in cerca di conforto e consigli

Messaggioda chiamap » sab ott 30, 2021 4:24 pm

scusate il doppio post, ho la vulva tutta arrossata per la prima volta...prima era solo la zona della forchetta...adesso è tutto arrossato.. e ti credo che brucia...ora so cosa provate con il dolore che scende lungo la parte dx...mi aggiungo anch'io...immagino possa fare poco..puronerv oleogel non mi sta dando sollievo, nè stare distesa...non si sta bene in nessun modo...
scusatemi, sono un po' così ...

vi abbraccio nuovamente

Re: in cerca di conforto e consigli

Messaggioda signo » sab ott 30, 2021 8:54 pm

Mi spiace che tu non stia bene. E se fosse per il troppo calore? Ora lascia respirare öa zona, non mettere nulla, Domani vediamo se va meglio. Non ti abbattere perché la soluzione esiste, dobbiamo solo trovare quella giusta per te. Buona notte :love1:
Ps) Sono anziana, tra un attimo :zzz:

Re: in cerca di conforto e consigli

Messaggioda chiamap » dom ott 31, 2021 2:42 pm

Ciao signo,
Sempre uguale oggi, brucia….sono andata a fare due passi per cercare di non pensarci e avevo il cerotto me lo sono tolto…. Ho provato a rimettere il puronerv poco fa ma nada meglio se non metto nulla.
So che non mi devi abbattere ma come ben sapete è veramente difficile.
Dici di lasciar stare pure lo scaldino? Che il troppo calore abbia fatto incazzare i nervi? Mi da sollievo per la contrattura ma lo metto zona pube non sulla vulva.

Re: in cerca di conforto e consigli

Messaggioda signo » dom ott 31, 2021 7:51 pm

Io lascerei perdere anche lo scaldino per oggi. Cerca di fare i Kegel reverse, la, fisioterapista mi diceva di farli per 10 minuti ogni ora.

Re: in cerca di conforto e consigli

Messaggioda chiamap » lun nov 01, 2021 8:50 am

signo ha scritto:Io lascerei perdere anche lo scaldino per oggi. Cerca di fare i Kegel reverse, la, fisioterapista mi diceva di farli per 10 minuti ogni ora.


ciao signo,
ieri ti ho letto troppo tardi avevo già lo scaldino, ci riprovo oggi..ancora bruciore al quale si aggiunge anche un leggero prurito, ma possibile che sti sintomi cambino continuamente? Non riesco a capirci qualcosa. Mi sembrava di essere sulla buona strada e di aver inziato a gestirmi.. non è ancora il momento evidentemente.
Oggi sono a casa cercherò di fare più respirazione e KR possibili, mi riescono male ma ci provo...pensa che l'ultimo volta la fisio avendomi trovato bene mi aveva detto che potevo cominciare con un leggero rinforzo addominale...vedi te che disastro ho combinato dopo con la mia ansia e la lyrica andata buca,.
Non vedo l'ora di vederla mercoledì per capire come sono messa. Sarà dura in questi giorni al lavoro dato che non sopporto nulla, magari come dice Iaia non metterò le mutande...

oggi qui tempo uggiosissimo...evviva...

Grazie ancora

Re: in cerca di conforto e consigli

Messaggioda signo » lun nov 01, 2021 9:21 am

Anche qui un tipico tempo da novembre, piove da tre giorni :muro: L'umido non ci aiuta purtroppo.
chiamap ha scritto:Oggi sono a casa cercherò di fare più respirazione e KR possibili, mi riescono male ma ci provo
Visto che sei a casa falli da sdraiata. Non stringere, rilascia solo lentamente come se dovessi fare la pipì.
chiamap ha scritto:provo...pensa che l'ultimo volta la fisio avendomi trovato bene mi aveva detto che potevo cominciare con un leggero rinforzo addominale.
Ma anche NO! Non li posso fare io che sono guarita nel 2015 :humm: So che sei lontana anni luce ma varrebbe la pena farsi visitare una sola volta da Ileana Luglio, giusto per capire bene come tu sia messa. Aspettiamo il tuo aggiornamento di oggi, forza :pugile:

Re: in cerca di conforto e consigli

Messaggioda chiamap » lun nov 01, 2021 12:55 pm

signo ha scritto:Ma anche NO! Non li posso fare io che sono guarita nel 2015 So che sei lontana anni luce ma varrebbe la pena farsi visitare una sola volta da Ileana Luglio, giusto per capire bene come tu sia messa. Aspettiamo il tuo aggiornamento di oggi, forza


guarda sono più vicina alla Silvia di Maria a Treviso, semmai potrei andare da lei ma della Qualizza mi fido e lavora in sinergia con la Zammitti.

vi aggiorno domani o stasera

vi chiedo ancora una cosa, in questo momento ho qualche difficoltà con gli automassaggi al mattino, diciamo che brucia ecco....io li faccio con la vea lipo, continuo lo stesso? :thanks:

grazie

Re: in cerca di conforto e consigli

Messaggioda signo » lun nov 01, 2021 2:09 pm

Si capisco, mi spaventa solo il fatto che ti abbia già parlato di rinforzo... Se ti brucia lascia perdere o peggiori la situazione.

Re: in cerca di conforto e consigli

Messaggioda chiamap » lun nov 01, 2021 6:20 pm

[quote="signo"]Si capisco, mi spaventa solo il fatto che ti abbia già parlato di rinforzo... Se ti brucia lascia perdere o peggiori la situazione.[/quote

È ricominciato pure lo stimolo minzionale ed il dolore ai glutei… ah signur
Guarda, mi aveva mostrato come attivare correttamente l’addome basso mentre faccio yoga ma ho smesso di fare yoga perché non reggo tutto il giorno fuori casa. pratico yin yoga una volta a settimana quindi non attivo nulla. Però sono troppo ferma manco questo va bene
L’ultima volta ha solo parlato di contrazione e rilascio che mi fa praticare durante le sedute. Comunque mercoledì vediamo come sono messa spero non mi trovi più contratta.

Il bruciore è spontaneo non so come farò in ufficio questi gg…. Veramente…

Re: in cerca di conforto e consigli

Messaggioda iaia1717 » lun nov 01, 2021 7:24 pm

Ciao Chia! Mi spiace che questi siano giorni no... il periodo non è dei migliori con il cambio di stagione e l'umidità :-::::
chiamap ha scritto: Il bruciore è spontaneo non so come farò in ufficio questi gg…. Veramente…

Volevo solo chiederti: se non stai bene, hai la possibilità di prenderti qualche giorno di malattia? Spesso non ci si pensa per vari motivi però ne abbiamo tutto il diritto, la vulvodinia è una malattia come un'altra per cui se il dolore rende difficoltoso stare fuori casa, è giusto riposarsi e prendersi del tempo... se poi il tuo medico di base non la conosce o non capisce piuttosto "inventati" un altro tipo di disturbo che sia più comprensibile per lui.
Io per prima quando lavoravo in ufficio sono sempre andata anche stando male, ma sinceramente me ne pento. Ricordo che la mia collega, soffrendo di emorroidi, aveva ottenuto la possibilità di stare a casa in smart working per essere più comoda e per seguire meglio le terapie... e io invece me ne stavo lì tutto il giorno senza dire nulla :-...

Re: in cerca di conforto e consigli

Messaggioda chiamap » lun nov 01, 2021 7:41 pm

Ciao iaia,
Sì certo lavoro in un’azienda dove non ho problemi da questo punto di vista. Però questa settimana è un po’ difficile perché mercoledì qui a Trieste c’è il santo patrono per cui domani dio grazia ho solo 4 ore ma mercoledì devo per forza lavorare perché essendo festivo avevo dato disponibilità e non posso tirarmi indietro, giovedì sono in ferie e venerdì ho solo mezza giornata quindi mi va pure bene.
Io non amo stare a casa perché vado in ansia più facilmente quindi devo trovare il giusto mix. Altrimenti mi fisso qui a casa da sola…e penso solo ai sintomi ma ad ogni modo vedrò il da farsi. Se peggiora non ho scelta.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Vulvodinia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214